Sei sulla pagina 1di 34

REGISTRATORE

DVD E HDD
MANUALE UTENTE
MODEL : RH4820V

VIDEOIRWIR COMPATIBLE [m]


OIGITAL AIIOIO

~ p 3Kodak
PICTURE CD
COMPATIBLE
nnm
D I G I T A L
m
DICITAL OUT

Prima di collegare, usare o configurare questo prodotto,


leggere attentamente e completamente le istruzioni di questo
libretto.
Precauzioni di sicurezza
Dichiarazione di conformità
La societa LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. dichiara che il
prodotto RH4820V è costruito in conformità alle pre-
scrizioni del D.M.nS548del 28/8/95, pubblicato sulla
G.U.nS301del 28/12/95 ed in particolare è conforme a
TRICA, NON RIMUOVE IL COPERCHIO (O IL RETRO). NESSUN, quanto indicato nell'art.2, comma 1 dello stesso descreto.
PARTE DI QUESTO PRODOTO E RIPARABILE O MANUTEN-
ZIONABILE DIRETTAMENTE DALL'UTENTE. PER OGNI INTER-
VENTO FARE SEMPRE RIFERIMENTOAD UN CENTRO DI
ASSISTENZA QUALIFICATO E LEGALMENTE RICINOSCIUTO.
È per leaae proibito copiare. diffondere. visualizzare. trasmet-
tere via cavo. riprodurre in pubblico. o prestare in affitto materi-
Il simbolo di fulmine racchiuso all'interno del triangolo ale soaaetto a diritti d'autore senza la necessaria autoriz-

A equilatero indica l'esistenza all'interno dell'involucro


del prodotto di punti non isolati a tensione pericolosa,
con valori sufficientemente alti da costituire un rischio
di shock elettrico per le persone.
zazione.
Questo prodotto include una funzionalità di protezione contro
la copiatura sviluppata da Macrovision. In alcuni casi, i segnali
di protezione anticopia vengono registrati sul disco. Se si prova
a registrare o riprodurre le immagini di questi dischi con un
Il punto esclamativo racchiuso all'interno di un VCR, le immagini stesse appariranno disturbate.

A triangolo equilatero ha lo scopo di avvisare gli utenti


della presenza nei documenti di annessi al prodotto
di importanti istruzioni relative al funzionamento e
alla manutenzione (revisione).
Questo prodotto include una tecnologia per la protezione dei
diritti d'autore coperta da brevetti USA e da altri diritti di propri-
età intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri pro-
prietari. L'uso di questa tecnologia di protezione del copyright
deve essere autorizzato da Macrovision Corporation e riguarda
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O solo la visione domestica o altri limitati casi di visualizzazione,
SCOSSA ELETRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO salvo specifica autorizzazione di Macrovision Corporation.
ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ. Alterazioni tecniche o disassemblamenti sono proibiti.

ATTENZIONE: non installare questo apparecchio in spazi NUMBERO DI SERIE: il numero di serie si trova sul retro del-
ristretti quali scaffali o unità simili. l'apparecchio. Questo numero è unico per questo prodotto e
non è applicabile ad altre unità. Registrare qui sotto negli
appositi spazi le informazioni richieste e conservare questa
guida come un riferimento permanente per caratterizzare il
prodotto che vi è stato fornito.
N. Modello
AVVERTENZA: N. Seriale
Questo registratore è dotato di un sistema laser.

Per essere sicuri di usare il prodotto in modo appropriato, leggere


con particolare attenzione il manuale d'uso, il quale va conservato
come riferimento per ogni eventuale futuro intervento di
manutenzione; per questi interventi, rivolgersi a centri di
assistenza autorizzati (vedere le procedure di assistenza).

L'esecuzione di controlli, regolazioni o procedure operative


diverse da quelle qui specificate può comportare I'esposizione
a radiazioni pericolose.
Per evitare I'esposizione diretta al fascio laser, non aprire il
contenitore. Quando il contenitore è aperto la radiazione laser
è accessibile alla vista. NON FISSARE CON LO SGUARDO IL
FASCIO LASER.

AVVERTENZA: non esporre 'apparecchio all'acqua (sgocciola-


mento o spruzzamento) e non collocare su di esso oggetti
riempiti di liquidi, quali ad esempio i vasi.

cc Questo prodotto è stato costruito per soddis-


fare ai requisiti di interferenza radio stabiliti
nelle direttive europee 89/336/CEE,
93/68/C EE e 73/23/C EE.
INTRODUZIONE
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Menu Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
m
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Lingua dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Informazioni generali sul registratore Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
DVD e HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.9 Dolby Digital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251Li
DTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Z
Dischi registrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 0
Dischi riproducibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 MPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Frequenza di campionamento . . . . . . . . . 2 5 3
N
Termini relativi ai dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Tipi di CD Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Funzione DRC (Dynamic Range Control) di n
Informazioni sui dischi DVD-R e DVD.RW . . . . . 6 controllo della dinamica . . . . . . . . . . . . . . 2 5 0
Quali sono le modalità di 'registrazione'? . . 6
È editare un DVD una operazione simile
M O ~ OVocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 5 a
Blocco bambini (Controllo minori) . . . . . . . . 26-27 +
all'editazione di un nastro video? . . . . . . . . 6 Imposta Password . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 6 -
Significato dei termini 'Originale' e 'Lista' . . 6 Restrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Reset del registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Codice di regione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Informazioni sull'unità disco rigido interna . . . . . 7 Registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27-28
Schede per la visualizzazione e il salvataggio 7 Modalità di registrazione . . . . . . . . . . . . . . 27
Inserimentolrimozione di una memory card . 7 Formato di registrazione . . . . . . . . . . . . . . 27
Note sulle registrazioni JPEG . . . . . . . . . . . . . . 8 Capitolo Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Note sulla Registrazione di file MP3 . . . . . . . . . 8 DV Rec Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Video Rec Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Manipolazione dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . 9 Dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28-29
Pulizia dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Formattazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Portata operativa del telecomando . . . . . . . 9 Finalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Installazione delle batterie del telecomando 9 Assegnare un nome ai dischi . . . . . . . . . . 29
Note sui Dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Utilizzo del menu Home . . . . . . . . . . . . . . 30
Manipolazione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . 9 Descrizione generale del riquadro video a
Tenuta dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31-33
Pulizia dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Visualizzazione di informazioni mentre si
Circa i simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 guarda la TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Significato del simbolo @ . . . . . . . . . . . . . . 9 Visualizzazione sullo schermo di
Significato dei simboli dei dischi usati nelle informazioni inerenti il disco . . . . . . . . . 31 -33
istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Pannello frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 RIPRODUZIONE
Funzioni della finestra del Display . . . . . . . . . 11 Funzionamento con HDD. DVD e CD Video 34-37
Descrizione del telecomando . . . . . . . . . . . . . 12 Riproduzione di un DVD o CD Video . . . . . . . . 34
Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Spostarsi su un altro TITOLO . . . . . . . . . . 34
PREPARAZIONE Spostarsi su un altro CAPITOLOIPISTA . . 34
Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14-18 Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Collegamento all'antenna . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Fermo immagine e riproduzione fotogramma
Collegamento alla TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 per fotogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Collegamento a una Cable Box o a un ricevitore Movimento a rallentatore . . . . . . . . . . . . . 35
satellitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Modalità casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Collegamento a un decoder esterno . . . . . . . . 16 Ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Collegamento a un amplificatore . . . . . . . . . . . 17 Ripetizione A-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Collegamenti accessori audiolvideo (m) al Ricerca tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Collegamento di una videocamera digitale . . . 18 Ricerca marker per disco . . . . . . . . . . . . . 36
Prima di usare il prodotto . . . . . . . . . . . . . . 19-33 Ricerca marker per HDD . . . . . . . . . . . . . 36
Impostazioni iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Esame del contenuto dei DVD Video
Operazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Dischi: Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19-23 Menu titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Programmazione automatica . . . . . . . . . . . . 19 Menu disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Editazione dei programmi . . . . . . . . . . 20-21 Angolo di inquadratura . . . . . . . . . . . . . . . 36
Impostazione automatica dell'orologio . . . 22 Cambio della colonna sonora . . . . . . . . . . 36
Impostazione manuale dell'orologio . . . . . 22 Cambio del canale audio . . . . . . . . . . . . . 37
Aspetto della TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 3D Surround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Scan progressive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
AVI Decodificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Salto istantaneo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Funzionalità PBC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Accesso a punti del Disco . . . . . . . . . . . . 37
Initialize (Inizializza) . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Memoria delle ultime condizioni . . . . . . . . 37
Indice (continua)
PIP (Immagini miniatura) . . . . . . . . . . . . . 37 Registrazioni da dispositivi esterni . . . . . . . . . . 51
Operazioni con CD Audio e dischi MP3 . . . 38-40 Registrazione da videocamere digitali . . . . . . . 51
Riproduzione di un CD Audio o di un file MP3 . 38 Che cos'è I'interfaccia DV? . . . . . . . . . . . . . . . 52
Opzioni del menu CD Audio . . . . . . . . . . . 38 Messaggi relativi alla connessione DV . . . 52
Opzioni del menu Musica . . . . . . . . . . . . . 38 Analisi dei malfunzionamenti . . . . . . . . . . 52
Opzioni del menu Musica . . . . . . . . . . . . . 38
Cancellazione di file MP3 o cartelle EDITAZIONE
dall'HDD o dalla memory card . . . . . . . . . 38 Informazioni generali sul Menu Lista Titolo ed
Spostamento di file MP3 . . . . . . . . . . . . . . 39 Capitolo Lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53-54
Copia di file MP3 su un altro supporto . . . 39 Opzioni del menu Lista Titolo .HDD . . . . . . . . 54
Pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Opzioni del menu Lista Titolo -Originale . . . . . 54
Muoversi su un'altra pista . . . . . . . . . . . . . 40 Opzioni del menu Capitolo Lista .Originale . . . 54
Ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Opzioni del menu Lista Titolo .Lista . . . . . . . . 54
Modalità casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Opzioni del menu Capitolo Lista .Lista . . . . . . 54
3D Surround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Modalità VR, HDD: Editazione dei menu
Cambiamento del canale audio . . . . . . . . 40 Originale e Lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Titoli, Capitoli e Parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Ripetizione A-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Aggiunta di marcatori di capitolo . . . . . . . . . . . 55
Riproduzione programmata con CD Audio e Cambio delle icone dei titoli o dei capitoli . . . . 55
dischiMP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Creare una nuova Lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Funzionamento dei dischi JPEG . . . . . . . . 42-44 Aggiunta di un Titolo/Capitolo alla Lista . . . . . . 56
Visualizzazione di un file JPEG . . . . . . . . 42 Cancellazione di un Titolo/Capitolo dai menu
Opzioni del menu Foto . . . . . . . . . . . . . . . 42 Originale e Lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Saltare le immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Cancellazione di un parte . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Ruotare le immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Assegnare un nome ad un titolo . . . . . . . . . . . 58
Cancellazione di file JPEG o cartelle Ordina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
dall'HDD o dalla memory card . . . . . . . . . 42 Combinazione di due titoli in uno . . . . . . . . . . 59
Visione in Presentazione . . . . . . . . . . . . . 43 Dividere un titolo in due . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Per ascoltare musica durante una Unire due capitoli in uno solo . . . . . . . . . . . . . 60
presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Spostamento di un capitolo di una lista . . . . . . 60
Assegnazione di un nome a un file JPEG . 43 Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61-62
Spostamento di file JPEG . . . . . . . . . . . . . 44 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Copia di file JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Restrizioni sulla copia . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Copyright . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
REGISTRAZIONE Copia ad alta velocità . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Panoramica sul Registratore . . . . . . . . . . . 45-46 Copia One Touch (da HDD a DVD) . . . . . . . . . 61
Circa la registrazione dei DVD . . . . . . . . . . . . 45 Copia One Touch (da DVD a HDD) . . . . . . . . . 61
Tipi di dischi e relativi formati, modi, e Registrazione da HDD a DVD . . . . . . . . . . . . . 62
impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Registrazione da DVD a HDD . . . . . . . . . . . . . 62
Registrazione su HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Modo Video: Editazione del contenuto originale 63
Note sulla registrazione . . . . . . . . . . . . . . 45 Uso della Lista Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Registrazione di canali audio TV . . . . . . . . 45 Cancellazione di un titolo . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Qualità dell'immagine e tempo di registrazione 45 Se un disco è già stato finalizzato . . . . . . . . . . 63
Restrizioni sulla registrazione video . . . . . 46
Che cos'è la tecnologia 'CPRM'? . . . . . . . 46 RIFERIMENTI
Diritti d'autore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Elenco dei codici linguistici . . . . . . . . . . . . . . 64
Ulteriori informazioni sulla registrazione . . . . . 46 Elenco dei codici di nazione . . . . . . . . . . . . . . 65
Registrazione con cancellazione . . . . . . . 46 Controllo del TV con il telecomando . . . . . . . . 66
Riproduzione delle registrazioni su altri Analisi dei malfunzionamenti . . . . . . . . . . . 67-68
lettori DVD (finalizzazione di un disco) . . . 46 Specifications . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Impostazione e funzionamento Timeshift Significato dei simboli usati nelle


(Pausa. TV in diretta/Riproduzione) . . . . .
Registrazione di base . . . . . . . . . . . . . . . . istruzioni aui ri~ortate
Registrazione di base da un TV . . . . . . . . Indica l'esistenza di una sorgente di pericolo che
Registrazione temporizzata istantanea . . .
Registrazioni temporizzate . . . . . . . . . . . . .
A pub verosimilmente causare danni al prodotto e ad
altri entità materiali.
Controllo dei parametri delle Registrazioni Indica caratteristiche operative specifiche per
Temporizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . questa unità .
Malfunzionamenti delle registrazioni Indica suggerimenti e consigli per semplificare le
temporizzate . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Registrazione da sorgenti esterne . . . . . . .
liil procedure .
Informazioni generali sul registratore DVD e HDD
Dischi registrabili
m N o t e sui DVD e CD Video

2e RW
12 cm18 cm, singolo lato, disco a strato
singolo. Tempo massimo di registrazione
approssimativo (modo LQ): 240 minuti
Alcune operazioni di riproduzione dei DVD e dei CD
Video potrebbero essere intenzionalmente prefissate
dai costruttori tramite il software.
Poiché questa unità riproduce i DVD e i CD Video sulla
(4,7 GB), 80 minuti (1,46 GB)
base del contenuto dei dischi definito dal produttore del
12 cm18 cm, singolo lato, disco a strato singolo. software, alcune funzionalità di riproduzione dell'unità
Tempo massimo di registrazione approssimativo potrebbero non essere disponibili, oppure altre
(modo LQ): 240 minuti (4.7 GB), 80 minuti potrebbero aggiungersi.
(1,46 GB) Fare riferimento per questi aspetti anche alle istruzioni
fornite con i DVD e i CD Video. Alcuni DVD realizzati
per scopi commerciali o industriali specifici potrebbero
- Questo registratore non può registrare dischi CD-R o risultare non riproducibili.
CD-RW.
- I-&chi DVD-WRW e CD-WRW registrati usando un Termini relativi ai dischi
personal computer o un registratore per DVD o CD Titolo (solo DVD)
potrebbero non essere riproducibili se sono sporchi o Il contenuto video principale o il contenuto extra
danneggiati, o se il sistema di lenti è incrostato di sporcizia. associato o l'albo musicale.
- In alcuni casi, un disco registrato con un personal A ciascun titolo è assegnato un numero di riferimento
computer usando un formato compatibile potrebbe per facilitarne la localizzazione.
risultare non riproducibile a seguito delle particolari
impostazioni del software applicativo usato per creare il Capitolo (solo DVD)
disco. (Rivolgersi al fornitore del prodotto software per
Segmento video o brano musicale aventi dimensione
informazioni più dettagliate su questi aspetti.)
inferiore rispetto ad un titolo. Un titolo si compone di
uno o più capitoli.
Dischi riproducibili A ciascun capitolo è assegnato un numero identificativo
per facilitarne la localizzazione. A seconda dei dischi, i
DVD capitoli potrebbero non essere caratterizzati da etichette
(dischi 8 cm112 cm) identificative.
I D E

CD Video (VCD) Pista (solo CD Video e CD Audio)


IDIGITALVIOEO
(dischi 8 cm112 cm) Segmento video o brano musicale di CD Video o CD
Audio. A ciascuna pista è assegnato un numero
drgG
m,c,Te., a,,mnn
CD Audio
(dischi 8 cm112 cm) identificativo per facilitarne la localizzazione.
Inoltre questa unità è in grado di riprodurre dischi DVD- Scena
WDVD-RW dischi DVD+WDVD+RW; dischi CD-WCD- Su un CD Video con funzionalità PBC (controllo di
RW che contengono tracce audio, file MP3 o file JPEG; riproduzione), le immagini in movimento e le immagini
SVCD e CD immagini Kodak ferme vengono organizzate in sezioni chiamate
"Scene". Ciascuna scena disponibile è visualizzata sul
m Note
- A seconda delle condizioni dell'apparecchiatura usata
menu Scene, e ad essa viene assegnato un numero di
scena per facilitarne l'identificazione e selezione.
Una scena può essere composta di una o più piste.
per la registrazione, o di quelle del disco CD-WRW (o
DVD+W+RW) stesso, alcuni CD-WRW (o Tipi di CD Video
DVD+W+RW) potrebbero risultare non riproducibili
nell'unità. Ci sono due tipi di CD Video:
- Non attaccare nessuna etichetta o sigillo in nessuna CD Video dotati di funzionalità PBC (Versione 2.0)
delle due facce (il lato etichettato o quello di Le funzionalità PBC (controllo di riproduzione)
registrazione) dei dischi. consentono di interagire con il sistema tramite menu,
- Non usare dischi CD aventi forme irregolari (p.es., a funzioni di ricerca, o altre tipiche operazioni gestibili da
forma di cuore o ottagonali). Questo potrebbe computer. Inoltre, se incluse nel disco, si possono
comportare dei malfunzionamenti. riprodurre immagini ferme ad alta risoluzione.
Codice regionale del registratore e dei DVD CD Video non dotati di funzionalità PBC (Versione
Questo registratore è progettato per la ripro- 1.l)
duzione di software DVD secondo la codifica Si tratta di dischi, usati allo stesso modo dei CD Audio,
che permettono di riprodurre sia immagini video sia
Regione 2.11 codice regionale sulle etichette di suono, ma che non includono funzionalità PBC.
alcuni dischi DVD indica il tipo di registratori che è
possibile utilizzare per la riproduzione.Questa unità può
riprodurre solo dischi DVD etichettati 2 o ALL (TUTTI).
Se si tenta di riprodurre altri dischi, viene visualizzato il
messaggio "Codice regionale non corretto. Impossibile
riprodurre" sullo schermo TV. Alcuni dischi DVD potreb-
bero essere sprowisti del codice regionale anche se la
loro riproduzione è proibita da limitazioni locali.
Informazioni generali sul registratore DVD e HDD (continua)
Informazioni sui dischi DVD-R e DVD-RW
Nota
Differenze tra dischi DVD-R e DVD-RW Il formato DVD-Video (modalità Video) è un nuovo
La differenza essenziale tra DVD-R e DVD-RW è che i formato Der reaistrazione su dischi DVD-WRW che fu
DVD-R si possono registrare una volta sola, mentre il approvaio dal ~ V Forum
D nel 2000. Quindi, su alcuni
supporto dei dischi DVD-RW è registrabilelcancellabile lettori DVD si possono incontrare delle difficoltà quando
più volte. Si può ri-registrarelcancellare un disco DVD- si prova a riprodurre dischi DVD registrabili.
RW approssimativamente per 1.000 volte. I sintomi includono la comparsa di effetti video fastidiosi
e la caduta dell'audio o dell'immagine, fino a situazioni
Posso riprodurre uno dei miei dischi registrabili in di arresto improvviso della riproduzione.
un normale lettore DVD? La nostra società non si assume la responsabilità per la
In generale, i dischi DVD-R e DVD-RW registrati in comparsa dei suddetti problemi che possono insorgere
modalità Video possono essere riprodotti nei normali quando si prova a riprodurre in altri lettori dischi regis-
lettori DVD, ma prima devono essere 'finalizzati'. Il trati su questo registratore.
processo di finalizzazione chiude la fase di regis-
trazione e fa sì che i dischi siano leggibili come DVD
Video dagli altri lettori DVD.
È editare un DVD una operazione simile
I dischi DVD-RW registrati in modalità VR (Video all'editazione di un nastro video?
Recording) non sono riproducibili in tutti i lettori. No. Quando si edita un nastro video occorre dis~orredi
RW Questa indicazione denota la capacità del
prodotto di Poter riprodurre dischi DVi3-RW
due unità di registrazione video, una per riprodu;re I'o-
riginale e l'altra per registrare i contenuti modificati Con
i DVD invece, l'operazione di editazione consiste nel
COMPAT'BLE registrati con formato Video Recording definire una 'Lista' che specifica cosa riprodurre, e
quando. In fase di riproduzione, il registrazione si
Quali sono le modalità di 'registrazione'? attiene a quanto specificato nella Lista.
Con questo registratore si può registrare in due modal-
ità: modo VR (video recording) e modo Video. Quando Significato dei termini 'Originale' e 'Lista'
si registrano dischi DVD-R, la registrazione è sempre in in questo manuale, verranno spesso riportate le parole
modalità Video. Originale e Lista per riferire rispettivamente il contenuto
I dischi DVD-RW possono essere formattati sia per la reg- effettivo e la versione editata,
istrazione in modalità VR che per quella in modalità Video. Originale: contenuto riferito a ciò che è realmente
registrato nel disco.
Registrazione in modalità VR Lista (Lista di Riproduzione): contenuto riferito alla
11 modo VR prevede 3 impostazioni per il tempo di reg- versione editata del disco - specifica una modalità di
istrazione e per la qualità di immagine (HQ, SQ, LQ). riproduzione del contenuto Originale.
I dischi formattati in modalità VR non sono ripro-
ducibili sui normali lettori DVD. Reset del registratore
Le registrazioni effettuate in modalità VR possono
essere estensivamente editate. Se si notano i seguenti sintomi ...
Registrazione in modalità Video Il cavo dell'unità è inserito nella presa, ma
Il modo Video prevede 3 impostazioni per il tempo di l'apparecchio non si spegnelaccende.
registrazione e per la qualità di immagine (HQ, SQ, LQ). Il display del pannello frontale non funziona.
La modalità Video è riproducibile su normali lettori Il registratore non funziona regolarmente
DVD (dopo la finalizzazione).
La modalità Video consente limitate funzionalità di ... è possibile ripristinarlo come segue :
editazione. Tenere premuto il pulsante POWER per almeno
cinque secondi. ~ n ' ~ u e smodo
to si forza lo
Molte funzioni di questo registratore dipendono dalla modalità
di registrazione. Per ciascuna funzione descritta in uesto spegnimento dell,unità,
manuale compare uno o più simboli ( m,& ), in Premere nuovamente il pulsante POWER per
riaccendere l'unità.
..
modo da evidenziare allo sguardo se essa è applicabile al
disco caricato. Scolleaare il cavo di alimentazione, attendere
Maggiori informazioni sulla formattazione dei dischi sono almeno cinque secondi, quindi reinserirlo.
riportate nella pagina seguente.

Tipo di Disco Formato disco Modo di registrazione Funzione


DVD-Video Formato Video nla Solo riproduzione
DVD-RW Formato VR (Video Modo VR Riproduzione, registrazione, editazione
Recording) (predefinito) OriginalelLista
Formato Video Modo Video Riproduzione, registrazione limitata, editazione limitata

DVD-R Formato Video Modo Video Riproduzione, registrazione limitata, editazione limitata
Informazioni generali sul registratore DVD e HDD (continua)
Informazioni sull'unità disco rigido interna Schede per la visualizzazione e il salvataggio
Memory Card SD
L'unità disco rigido interna (HDD) è molto fragile. Multi Media Card (MMC)
Utilizzare il registratore secondo le linee guida indicate Memory Stick (MS)
di seguito per evitare possibili guasti dell'HDD.
Si consiglia di effettuare il backup delle registrazioni Compatibile con: FAT 12, FAT 16, o FAT 32
importanti su dischi DVD-WRW per prevenirne la Utilizzare questa unità per formattare una memory
perdita accidentale. card quando viene utilizzata per la prima volta. Si noti
che la memory card potrebbe non essere più
Non spostare il registratore mentre è acceso.
utilizzabile su altre apparecchiature dopo la
Installare e utilizzare il registratore su una superficie formattazione su questa unità.
piana e stabile. Utilizzare solo memory card del tipo indicato in
Non ostruire la ventolall'apertura di ventilazione precedenza. 1
posteriore.
Non utilizzare il registratore in luoghi eccessivamente Protezione da scrittura
umidi o caldi, o in luoghi che potrebbero essere Per le card dotate di un'opzione di protezione da
soggetti a improvvisi sbalzi di temperatura. Questi scrittura, se questa è impostata non è possibile scri-
possono causare la formazione di condensa vere, cancellare o formattare la card.
all'interno del registratore, provocando un guasto
dell'HDD. Inserimento/rimozione di una memory
Non scollegare la spina dalla presa a muro o card
spegnere l'interruttore principale mentre il registratore
è acceso. Prima di inserire o rimuovere una memory card,
Non spostare il registratore immediatamente dopo spegnere l'unità
averlo spento. Se occorre spostare il registratore,
procedere come segue:
1. Dopo la visualizzazione del messaggio di
spegnimento sul display, attendere almeno due
minuti.
2. Scollegare la spina dalla presa.
3. Spostare l'unità.
Inserire con l'etichetta
L'improvvisa interruzione dell'energia elettrica mentre
rivolta verso l'alto.
il registratore è acceso può causare la perdita di dati
sull'HDD.
L'HDD è molto delicata. Se utilizzata o spostata in
modo incorretto, I'HDD puòrompersi dopo pochi anni
Inserimento della memory card
Inserire la memory card fino a farla scattare in sede.
d'uso. Tra i sintomi di malfunzionamento vi è
l'improvviso blocco della riproduzione e visibili disturbi
Rimozione della memory card
delle immagini.
Premere la parte centrale della memory card.
Tuttavia in alcuni casi i malfunzionamenti potrebbero
non essere visibili.
In caso di guasto dell'HDD, non sarà possibile Nota
riprodurre alcuna registrazione. In tal caso sarà Tenere le memory card lontano dalla portata dei
necessario sostituire l'unità HDD. bambini. Se ingerite, rivolgersi immediatamente a un
medico.
Alcune memory card potrebbero non essere
utilizzabili con questo registratore.
Informazioni generali sul registratore DVD e HDD (continua)
Note sulle registrazioni JPEG Note sulla Registrazione di file MP3
A seconda delle dimensioni e del numero di file Circa MP3
JPEG, il registratore potrebbe impiegare diversi minuti Un file MP3 è costituito da dati audio compressi con
perleggere il contenuto del disco. Se dopo alcuni lo schema di codifica audio MPEG1 layer-3. Si
minuti il display non visualizza nulla, alcuni file potreb- denotano come "file MP3" i file che hanno estensione
bero essere troppo grandi. Ridurre la risoluzione dei ".mp3".
file JPEG a meno di 4 megapixel. Il registratore non può leggere un file MP3 la cui
Il numero totale di file e cartelle su un supporto non è estensione è diversa da ".mp3".
una limitazione, ma è consigliabile mantenere a meno
di 1999 il numero di file. La compatibilità dei file MP3 con questo
Alcuni supporti potrebbero non essere compatibili a registratore è soggetta alle restrizioni indicate
causa di formati di registrazione o condizioni dei sup- sotto:
porti differenti. 1. Il formato fisico CD-WRW dovrebbe essere "ISO
Quando si utilizza software quale "Easy CD Creator" 9660" e "JOLIET.
per scrivere file JPEG su un disco CD-R, accertarsi 2. File MP3 realizzati usando un software che non può
che tutti i file selezionati abbiano estensione ".jpgH creare un FILE SYSTEM, per esempio "Direct-CD"
prima di copiarli nel layout del CD. ecc., non possono essere riprodotti. Si raccomanda
di usare I'applicativo "Easy-CD Creator", che crea
Se i file hanno estensione ".jpeHo "jpeg", rinominarli un file system 1809660 o JOLIET.
come ".jpg". 3. 11 numero totale di file e cartelle su un sumorto non
8 8

I nomi di file senza l'estensione ".jpgHnon possono è una limitazione, ma è consigliabile mantenere a
essere letti da questo registratore DVD, anche se i meno di 1999 il numero di file.
file vengono visualizzati come immagine JPEG in
Esplora risorse di Windows. Questo registratore DVD richiede che i dischille
registrazioni soddisfino determinati standard tecnici per
riuscire ad offrire la miglior qualità di riproduzione. DVD
pre-registrati vengono automaticamente impostati su
questi standard. Ci sono molti differenti tipi di formati
per dischi registrabili (incluso i CD-R contenenti file
MP3) che richiedono certe condizioni pre-esistenti
(vedere sopra) per assicurare la compatibilità di
riproduzione.

Gli utenti dovrebbero anche notare che occorre


possedere le necessarie autorizzazioni per poter
scaricare file MP3 e musica da Internet. La nostra
società non detiene nessun diritto di concessione di
questo permesso. L'autorizzazione deve sempre
essere richiesta al proprietario, legalmente
riconosciuto, dei diritti d'autore.
Informazioni generali sul registratore DVD e HDD (continua)
Precauzioni Note sui Dischi
Mani~olazionedei dischi
Mani~olazionedell'unità
Non toccare il lato riproduzione dei dischi. Maneggiare i
Quando I'unità viene consegnata in spedizione
dischi tenendoli per i bordi, così da evitare di lasciare
Il pacco originale della spedizione e il materiale
eventuali impronte delle dita sulla superficie del disco.
confezionato sono pratici da gestire. Per la massima
Non attaccare carta o nastri sul disco.
protezione, re-impacchettare I'unità nello stesso modo in
cui si trovava nella confezione originale di fabbrica. L

Quando mettere in opera I'unità


Durante la riproduzione, potrebbero verificarsi dei
fenomeni di distorsione nell'audio o nelle immagini di
apparecchi audio, TV, o VCR situati nelle vicinanze. In Tenuta dei dischi
questi casi, posizionare I'unità a una distanza sufficien- Dopo la riproduzione, riporre i dischi nella loro custodia.
temente grande da tali dispositivi, TV, VCR, o radio, Non esporre i dischi alla luce diretta del sole o a fonti di
oppure spegnere I'unità dopo avere rimosso il disco. calore; non lasciali in auto parcheggiate in una area
esposta alla luce diretta del sole, poiché la temperatura
Per tenere pulita la superficie all'interno della vettura può salire notevolmente.
Non usare liquidi volatili vicino all'unità, quali spray
insetticidi. Non lasciare I'unità in contatto con prodotti Pulizia dei dischi
plastici o gommosi per un lungo periodo di tempo;
Impronte e polvere sul disco possono causare degradazioni
lasceranno segni sulla superficie.
nella qualità d'immagine, nonché distorsioni audio. Prima di
riprodurli, pulire i dischi con panni puliti. Passare il panno
Pulizia dell'unità sul disco muovendosi dal centro verso l'esterno.
Pulire il contenitore
Usare un panno soffice e asciutto. Se le superfici sono
estremamente sporche, usare un panno soffice
leggermente inumidito con una soluzione di detergente
leggero. Non usare solventi forti quali alcool, benzina, o
diluenti, poiché questi potrebbero danneggiare la
superficie dell'unità.
Non usare solventi forti, quali alcool, benzina, diluenti,
Per ottenere una immagina chiara prodotti di pulizia commerciali, o spay anti-statici, sviluppati
Il registratore è un dispositivo di precisione ad alta per i supporti informatici in vinile di più vecchia generazione.
tecnologia. Se il sistema ottico di lettura a lenti e le parti
dell'unità disco sono sporche o usurate, la qualità Circa i simboli
d'immagine decade.
Si raccomanda di effettuare interventi di controllo e
Significato del simbolo 0
manutenzione dopo ogni 1.000 ore di uso operativo. Il simbolo " 0 " può apparire sullo schermo TV durante il
(Questo dipende dall'ambiente operativo.) funzionamento del sistema. Questa icona significa che la
Per ulteriori dettagli, rivolgersi al più vicino funzione che si sta richiamando, come descritta in questo
concessionario. manuale utente, non è disponibile per quel specifico disco.

Portata operativa del telecomando Significato dei simboli dei dischi usati nelle
istruzioni
Puntare il telecomando sul sensore remoto e premere i
+--+: Una sezione del testo il cui titolo presenta uno dei
La>L I .
seguenti simboli è applicabile solo ai dischi congruenti
Installazione delle batterie del telecomando con tale simbolo.
mUnità disco rigido
Togliere il coperchio batterie situato sul
retro del telecomando, e inserire due mMemory Card
batterie R03 (taglia AAA) allineando mDVD-WRW con modo di registrazione Video
correttamente i poli O e O . DVD-RW con modo di registrazione VR
mDisco DVD-Video
A ~vvertenza mCD Video
Non mescolare le batterie vecchie con quelle nuove. Non mCD Audio
mischiare mai tipi di batterie differenti (standard, alcaline,
mDischi MP3
ecc.).
mDischi JPEG
Pannello frontale
»/ I»
Va al SUCCESSIVO capitolo/traccia. Premere e tenere premuto per due secondi per eseguire una ricerca
rapida in avanti duante la riproduzione.

STOP (W)
Arresta la riproduzione o registrazione.

«I /«
Va all'inizio del corrente capitolo1 traccia o del precedente capitolo/traccia. Premere e tenere
premuto per due secondi per eseguire una ricerca rapida all'indietro durante la riproduzione.

PAUSE ( I l )
Mette temporaneamente in pausa la riproduzione o la registrazione; premere di nuovo per
uscire dal modo pausa.
REC (e)
Avvia la registrazione. Premere ripetutamente per impostare il tempo di registrazione.

PLAY (W)
Avvia la riproduzione.
TIMESHIFT
Pulsante POWER e indicatore Attiva la pausa TV/riproduzione (timeshift) per un
Accendelspegne il registratore. programma TV in diretta.
Si illumina di rosso quando il
PR (+l-)
registratore si trova in modalità
Scansiona in senso crescente e
standby.
descrescente i canali memorizzati.

Censore remoto
Posizionare il telecomando in questo punto.

Inserire qui un disco.

OPENICLOSE ( I )
Apre o chiude il vassoio portadisco.

Finestra del display


Mostra lo stato attuale del registratore.

Slot per la MEMORY CARD


Inserire una memory card (SD, MMC o MS).

DV IN
Connette I'uscita DV di una videocamera digitale.

INPUT 4 (C-VIDEO IN)


Connette I'uscita S-Video di una sorgente esterna (TV/ Monitor, VCR, videocamera, ecc.).

INPUT4 (VIDEO INIAUDIO IN (SinistroIDestro))


Connette I'uscita audiolvideo di una sorgente esterna
(Impianti audio, TV/ Monitor, VCR, videocamere, ecc.).
Funzioni della finestra del Display
REC Segnala che il registratore sta registrando.

@ Segnala se il registratore si trova in modalità di registrazione tem-


porizzata o se una registrazione temporizata è stata programmata.

HQ, SQ, LQ
Indica il modo di registrazone.

ST Indica che si sta ricevendo una trasmissione stereo.

BIL Indica se si sta ricevendo una


trasmissione BILINGUE.

CHP Indica il numero del corrente capitolo

TRK Indica il numero della pista


corrente.
TV segnala quando il
registratore si trova in
modalità di sintonia TV.

TITLE Indica il numero


del titolo corrente

TIC Indica la modalità

----,
di timeshifting.
.--------------------------.
i-vi rTiiiii,Iviiiiii,Iviiiiiiiii,rviiiiiiiiiiiiiiiiii,rvii,rrr,iiiiiiiiiiiiiiij
---- 3
iDVD A - R W i TIS TITLE TV TRK CHP BIL ST .--------------------. ,C
i
; v CD -RW /
.--------------------------.
----

L
/ l / l 1 /N //l\/ - - 1 ///v //l\/ - l /iiij /fl i
1----------------------------------------------------------------------------------------------------
I

Indicatori di carattere
Indicano l'orario, il tempo di riproduzione totale, il tempo
trascorso, il numero del titolo, il numero del capitololpista, il
canale, ecc.

Indicatore del tipo


di disco
Indica il tipo di disco
caricato.
Descrizione del telecomando
POWER OPENICLOSE ( I )
Accendelspegne il registratore. Apre e chiude il cassettino disco.
TVIDVD Tasti di controllo TV
Per vedere i canali selezionati dal POWER: Accendere o spegnere il televisore.
sintonizzatore del registratore o da AV: seleziona la sorgente del TV.
quello del TV. PR +l-: seleziona il canale del TV.
3D SURR. VOL +l-: regola il volume del TV.
Seleziona il modo 3D SURROUND MUTE: disattiva temporaneamente l'audio.
durante la riproduzione. Premerlo nuovamente per riattivare l'audio.
PIP SKIP (I«l »I)
Seleziona lo stato Si o No per la Va al prossimo capitolo o pista. Ritorna
funzione PIP all'inizio del corrente capitolo o pista o
va al capitolo o pista precedente.
Tasti numerici 0-9
Per selezionare le opzioni numeriche nei SCAN (4l W )
menu. Ricerca all'indietro o in avanti.
AV PAUSEISTEP ( I I )
Canbia l'ingresso da usare per la Mette in pausa temporaneamente la ripro-
registrazione (Sintonizzatore, AVI -4, duzione o la registrazione; premendo una
o DV IN). seconda volta si esce dal modo pausa.
AUDIO (PLAY)
Seleziona una lingua per l'audio (DVD) Avvia la riproduzione.
o un canale audio (CD).
STOP (W)
SUBTITLE Arresta la riproduzione o la registrazione.
Seleziona una lingua per I sottotitoli.
HOME
ANGLE Apre o chiude il menu HOME.
Seleziona nel DVD gli angoli di inquad-
ratura della telecamera, se disponibili. MENUILIST
Accede al menu presente su un disco
REC (e) DVD, passa dal menu Lista Titolo -
Avvia della registrazione. Premere Originale al menu Lista Titolo - Lista.
ripetutamente per impostare il tempo di
registrazione. ENTER
- Conferma la selezione in un menu.
REC MODE - Visualizza informazioni mentre si
Seleziona il modo di registrazione:
guarda un programma TV.
HQ, SQ, o LQ.
TIMER REC 4 l b lA l V (sinistra/destra/su/giu)
Visualizza il menu Registrazioni Selezionano una opzione da un menu.
Temporizzate. TIMESHIFT MARKER - SEARCH SETUP A 1 V ( sulgiu)
TIMESHIFT Scansiona in senso crescente e
Attiva la pausa TVIriproduzione (timeshift) descrescente i canali memorizzati.
per un programma TV in diretta. DISPLAY
MARKER Richiama il riquadro video a schermo.
Per marcare un punto qualsiasi durante RETURN (A)
la riproduzione. - Rimuove il menu.
SEARCH - Visualizza il menu di un CD Video
Visualizza il menu di ricerca marcatori. con PBC.
SETUP THUMBNAIL
Selezione una immagine anteprima in
Richiama o abbandona il menu di Setup.
miniatura per il titolo e capitolo corrente per
DUBBING uso nel menu Originale e Lista Riproduzione.
Copia i DVD sull'HDD (o I'HDD su DVD).
RANDOM
ISKIP (INSTANT SKIP) Riproduce seguendo un ordine casuale.
Avanza di 15 secondi sul disco (la
lunghezza tipica di una pubblicità TV).
REPEAT
Ripete un capitolo, una pista,
TITLE un titolo, tutto.
Visualizza il menu dei titoli del disco, se
disponibile. A-B
Ripete una sequenza.
CHP ADD
Inserisce un marcatore di capitolo ZOOM
mentre si sta riproducendolregistrando Ingrandisce l'immagine video del DVD.
un disco DVD-RW in modalità VR. CLEAR
Rimuove un numero di pista dalla Lista
dei Programmi o una marca nel menu

W Ricerca Marcatori.
Pannello posteriore

Da collegare all'antenna.

EURO AV 2 DECODER
Da collegare all'uscita audiolvideo di una sorgente esterna (Pay-TV,
decodificatore, ricevitore TV via cavo, VCR, ecc.).

COAXIAL (jack di uscita audio digitale)


Da collegare ad un dispositivo audio digitale (coassiale).

COMPONENT VIDEO OUT IPROGRESSIVE SCAN (Y Pb Pr)


Da collegare ad un apparecchio TV dotato di ingressi Y Pb Pr.

VIDEO OUTIAUDIO OUT (sinistroldestro)


Collegare agli ingressi audio e video di un apparecchio TV.

VIDEO IN 3 IAUDIO IN 3 (sinistroldestro)


Da collegare all'uscita audiolvideo di una sorgente esterna
(impianto audio, TVlMonitor, VCR, videocamera).

Cordone di alimentazione di rete


Inserire nella presa di corrente.

OPTICAL (jack di uscita audio digitale)


Connettere ad un dispositivo audio digitale (optical).

C-VIDEO OUT
Collegare all'ingresso S-Video di un apparecchio TV.
Interruttore USCITA VIDEO
Selezionare COMPONENT VIDEO OUT IPROGRESSIVE SCAN o segnale RGB di
EURO AVI AUDIONIDEO a seconda della modalità di collegamento del registratore
al TV.

EURO AV 1 AUDIOIVIDEO
Da collegare ad un apparecchio TV munito di jack SCART.

RF. OUT
Trasferisce il segnale dall'antenna (AERIAL) al vostro apparecchio TVlmonitor.

A Avvertenza
Non toccare i pin interni dei connettori jack situati sul
pannello posteriore. Le eventuali scariche elettrostatiche
pssono causare danni permanenti all'unità.
Collegamenti
Colleaamento all'antenna
Rimuovere la presa del cavo dell'antenna dal TV e
inserirla nella presa antenna sul retro del registratore.
Inserire un'estremità del cavo antenna nella presa TV
sul registratore e l'altra nell'ingresso antenna sul televi-
sore.
Collegamento coassiale RF
Collegare il jack RF. OUT sul registratore al jack d'in-
gresso antenna sul TV utilizzando il cavo coassiale da
75 Ohm fornito (R). Il jack RF. OUT passa il segnale
fino al jack dell'antenna.

Retro del TV
Antenna

, 0000000000
0000000000

Retro del registratore


Collegamenti (Continua)
Colleaamento alla TV m
e A seconda del TV e delle altre apparecchiature che e Effettuare uno dei collegamenti seguenti, a seconda
si desidera collegare, il registratore può essere colle- delle capacità della propria apparecchiatura
gato in vari modi. Utilizzare solo uno dei collegamenti
e Quando si utilizzano i jack di COMPONENT VIDEO
descritti di seguito.
OUT IPROGRESSIVE SCAN, impostare I'interrut-
e Per implementare il miglior collegamento, fare riferi-
tore di uscita video su COMPONENT. Quando si uti-
mento al manuale del proprio impianto stereo, TV o
lizza il jack SCART, impostare l'interruttore di uscita
VCR.
video su RGB.
A Attenzione
- Assicurarsi che il registratore sia collegato diretta- Collegamento SCART
mente al TV. Sintonizzare il TV al canale di uscita Collegare il jack della presa scart EURO AVI
video appropriato. AUDIOAIIDEO sul registratore ai corrispondenti jack sul
- Non collegare il jack di AUDIO OUT del registratore al televisore utilizzando il cavo scart (T).
jack di ingresso phono dell'impianto audio.
- Non collegare il registratore tramite il VCR. Collegamento video l l
L'immagine del DVD potrebbe essere distorta dal sis- Collegare il jack VIDEO OUT sul registratore al jack
tema di protezione da copia.tem. d'ingresso video sul TV utilizzando il cavo video (V).

Retro del registratore DVD Collegamento S-VIDEO


Collegare il jack S-VIDEO OUT sul registratore al jack
d'ingresso S-Video sul TV utilizzando il cavo S-video (C)
Collegamento video Component
Collegare i jack di COMPONENT VIDEO OUT l
PROGRESSIVE SCAN sul registratore ai corrispondenti
jack di ingresso sul televisore utilizzando un cavo Y Pb
Pr (C).
Collegamento Progressive Scan (ColorStream@Pro)
Se il televisore è ad alta definizione o "digital ready" si
può utilizzare l'uscita Progressive Scan dell'unità per
ottenere la migliore risoluzione video. Se il televisore
non supporta il formato Progressive Scan, l'immagine
apparirà confusa.

Collegare i jack di COMPONENT VIDEO OUT l


PROGRESSIVE SCAN sul registratore ai corrispondenti
jack di ingresso sul televisore utilizzando il cavo Y Pb Pr
(C).

Retro del registratore


- Impostare Progressive su "Acceso" nel menu di
impostazione del segnale Progressive, vedere pag. 23.
- Impostare Progressive su "Off" rimuovendo eventuali
dischi dall'unità e chiudendo il vassoio. Verificare che
nella finestra del display sia visualizzato "no disc"
(disco non presente). Quindi, premere STOP e man-
tenerlo premuto per circa 5 secondi.
- Progressive Scan non funziona con le connessioni
video analogiche (jack di VIDEO OUT giallo) o con la
connessione S-VIDEO.

Collegamento audio (sinistraldestra)


Collegare i jack sinistro e destro AUDIO OUT sul regis-
tratore ai jack d'ingresso destro e sinistro dell'audio sul
televisore utilizzando i cavi audio (A). Non collegare il
jack di AUDIO OUT del registratore al jack di ingresso
phone dell'impianto audio.
Collegamenti (Continua)
Collegamento a una Cable Box o Collegamento a un decoder esterno
a un ricevitore satellitare Se si dispone di un decoder esterno dedicato per il
sistema TV o satellitare, utilizzare la configurazione
Se si dispone di un ricevitore satellitare o di una Cable
descritta in questa pagina.
Box con decoder incorporato, collegarlo a questo
Registratore e alla TV attenendosi a quando illustrato
nelle figure. Se si utilizza un decoder separato per la TV
via cavolsatellitare, configurare gli apparecchi seguendo
I Collegare il cavo dalla presa TV via cavolantenna
all'ingresso dell'antenna sul sintonizzatore via
cavolsatellitare.
le istruzioni a destra. Utilizzando la configurazione di
questa pagina sarà possibile:
Registrare qualsiasi canale selezionandolo sul sin-
tonizzatore della Cable Box o dell'impianto satel-
P1
Utilizzare un cavo SCART per collegare il decoder
al sintonizzatore via cavolsatellitare Per istruzioni
più dettagliate, fare riferimento al manuale del
litare. decoder.
Utilizzare un cavo SCART per collegare il connettore
I Collegare il cavo RF come illustrato. In questo
modo è possibile vedere e registrare i canali TV.
EURO AV2 DECODER a un connettore SCARTAV
sulla Cable Box o sull'impianto satellitare.

P 1
Utilizzare il cavo SCART per collegare il connettore
EURO AVI AUDIONIDEO a un connettore SCART
AV sulla TV. In questo modo è possibile vedere i
A Utilizzare il cavo SCART per collegare il connettore
EURO AVI AUDIONIDEO a un connettore SCART
AV sulla TV.
dischi.
Utilizzare un cavo SCART per collegare il connettore
EURO AV2 DECODER a un connettore SCARTAV
A Attenzione:
Non collegare il decoder direttamente a questo
sulla Cable Box o sull'impianto satellitare. In questo Registratore.
modo è possibile registrare i canali TV codificati. Le informazioni provenienti dal decoder (come ad
esempio servizi relativi alla Pay TV), saranno visibili
solo quando questo Registratore è spento (in
~ u e s t o - ~ e ~ i s t r a t oha
r euna funzione di "circuito modalità Standby).
interno". Questa funzione consente di registrare un Per il corretto funzionamento del timer di registrazione
programma TV dal sintonizzatore TV integrato nel di questo Registratore, la Cable Box o il ricevitore
Registratore, guardando nel frattempo un canale satellitare deve essere acceso durante la
satellitare o via cavo (vedere pagina 48). registrazione.
Con questa configurazione non è possibile vedere un
A Attenzione:
Non collegare questo Registratore passando
programma TV e registrarne un altro.

Presa a muro Decoder


"attraverso" il videoregistratore, il ricevitore satellitare o
TV via
la Cable Box. Collegare sempre ciascun componente
cavolantenna
direttamente alla TV o al ricevitore AV.

Presa a muro TV via


cavolantenna
Cable Box o ric
Cable Box o ricevitore satellitare satellitare

Retro del registratore


Retro del registratore

W
Collegamenti (Continua)
Collegamento a un amplificatore Retro del registratore
Collegamento di un amplificatore munito di due
canali stereo analogici o Dolby Pro Logic Il1 W
Pro Logic Z
O
Collegare i jack sinistro e destro AUDIO OUT sul
registratore ai jack d'ingresso destro e sinistro
dell'audio sull'amplificatore, il ricevitore o l'impianto
2a
stereo utilizzando i cavi audio (A).
W
3
Collegamento di un amplificatore dotato di due a
n
canali stereo digitali (PCM), o di un ricevitore
AudioIVideo munito di decodificatore multi
canale (Dolby DigitalTM,MPEG 2, o DTS)

I Collegare i jack di uscita audio digitale del


registratore (OPTICAL O oppure COAXIAL X) al jack
corrispondente sull'amplificatore. Utilizzare un cavo
audio digitale opzionale (ottico O oppure coassiale X).

? 1
È necessario attivare l'uscita digitale del
registratore. (Vedere "Audio" a pagina 25). Retro del registratore

A Suono digitale multi canale


I collegamenti multicanale digitali consentono la
migliore qualità del suono. Per questo scopo occorre un
ricevitore multicanaleaudio/video che supporti uno o più
formati audio supportati dal registratore (MPEG 2,Dolby
Digital e DTS). Controllare il manuale del ricevitore e i
loghi nella parte anteriore dello stesso.

A Avvertenza:
A seguito degli accordi di licenza DTS, I'uscita digitale
è una uscita digitale DTS quando viene selezionata la
modalità audio DTS stream.

m Nota
- Se il formato audio dell'uscita digitale non è allineato
con le caratteristiche del vostro ricevitore, il suono
prodotto potrebbe essere fortemente disturbato o
addirittura assente.
- Solo se il ricevitore è munito di decodificatore digitale
multi canale si possono ottenere sei canali digitali di
suono surround tramite il collegamento digitale.
- Per visualizzare nel riquadro video a schermo
l'informazione inerente il formato audio del corrente
DVD, premere il tasto AUDIO.
- Questo registratore non esegue internamente
(2 canali) la decodifica di piste sonore DTS. Per poter
ascoltare il suono surround multi canale DTS, si deve
connettere questo registratore ad un ricevitore DTS
compatibile usando una delle uscite audio digitali del
registratore
Collegamenti (Continua)
Colleaament i accessori Colleaamento di una videocamera
audiolvideo (AIV) al registratore digitale
Collegare i jack di ingresso (AV3, AV4) del Registratore
Utilizzando il jack di ingresso DV sul pannello anteriore,
DVD ai jack di uscit~audiolvideodei vostri dispositivi
è possibile collegare una camcorder digitale DV e
accessori, usando i cavi audiolvideo.
trasferire nastri DV o dischi DVD-WRW su DVD-WRW
Nota o HDD. Utilizzare un cavo DV (non fornito) per collegare
Quando si usa il connettore jack S-VIDEO IN situato sul il jack di ingressoluscita DVdella camcorder DV al jack
pannello frontale, il connettore jack VIDEO IN, di ingresso DV sul pannello anteriore del registratore.
anch'esso situato sul pannello frontale, non fornisce
alcuna uscita disponibile. Nota
Questo jack deve essere usato solo per connettersi a
porte DV di altre apparecchiature. Non è compatibile
Pannello dei connettori jack dei dispositivi
con i sintonizzatori satellitari e con gli impianti video
accessori (VCR, videocamera, ecc.)
D-VHS.

Videocamera
digitale - connettore DV

Retro del Frontale del


registratore registratore

Frontale del registratore


Prima di usare il prodotto
Impostazioni iniziali Generalità
In questo sistema di menu, ci sono diversi modi di Programmazione automatica
personalizzare le impostazioni fornite. La maggior parte W
dei menu prevedono tre livelli di impostazione delle Questo registratore è dotato di un sintonizzatore di fre-
opzioni, ma alcuni si estendono più in profondità a causa quenza sintetizzato in grado di ricevere fino a 88 canali TV. 0
della varietà delle impostazioni. Se si preme il tasto
SETUP, solo il primo e il secondo livello del sistema di
Preparazione:
Collegare il registratore al tipo di antenna desiderata, come 2a
menu apparirà sullo schermo TV. Il terzo livello è illustrato nella sezione Collegamento all'antenna, a pagina 14.
visualizzabile premendo il tasto cursore b. Per muoversi
attraverso i vari livelli di un menu, è disponibile
evidenziato sul lato destro del nome del menu stesso il
comando "P,in modo da semplificare lo spostamento sul
livello successivo.

Richiamare un menu, e uscire da esso:


Premere il tasto SETUP per richiamare il menu.
Premendo una seconda volta il tasto SETUP si tornerà
alla schermata iniziale.

Spostarsi sul livello successivo: 1 Premere il tasto SETUP.


Comparirà il menu di Setup.
Premere il tasto b sul telecomando.

Per ritornare al precedente livello:


2 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione
Generale.

Premere il tasto 4 sul telecomando. i Con I'opzione Generale selezionata, premere il


tasto b per muoversi sul secondo livello.

Operazioni genera1i 4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione


Autoprogrammazione.

1 Premere il tasto SETUP.


Comparirà il menu Setup. 5 Premere il tasto b per spostarsi sul terzo livello.
Verrà evidenziato il codice regionale.

2 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione


desiderata. 6 Usare i tasti A 1 V per selezionare una nazione
e quindi premere il tasto b.
Verrà evidenziata l'icona "Inizio".

i Mentre è selezionata una voce desiderata,


premere il tasto b per muoversi sul secondo
livello. 7 Premere il tasto ENTER per iniziare la ricerca di
un canale.
Il sintonizzatore scansionerà automaticamente tutti i

4 Usare i tasti A 1 V per selezionare la seconda


opzione desiderata.
canali disponibili nell'area e li collocherà nella
memoria di sintonia.

5 Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.

6 Usare i tasti A 1 V per selezionare


I'impostazione desiderata, quindi premere il
tasto ENTER per confermare la scelta effettuata.
Alcune voci richiedono passaggi aggiuntivi.

7 Premere il tasto SETUP per uscire dal menu di


setup.
Prima di usare il prodotto (Continua)
Editazione dei programmi
I canali possono essere editati in modo manuale (aggiunte,
I Premere RETURN (A) più volte per chiudere il
menu dell'elenco di programmi.
cancellazioni, cambio del nome, spostamenti, ecc.).
Modifica program
Si può eseguire una ricerca per selezionare e
Edit programma
memorizzare in modo manuale i canali TV.
Forma. schermo
1. Utilizzare A / V per selezionare un programma nel
Scan progressive
menu dell'elenco di programmi, quindi premere
PBC ENTER.
Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
2. Utilizzare A / V per selezionare "Edit programma"
dalle opzioni, quindi premere ENTER.
1 Premere il tasto SETUP.
Comparirà il menu di Setup. Viene visualizzato il menu Redigi Programma.
Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione
'Generale'.

i Con I'opzione Generale selezionata, premere il


tasto b per spostarsi sul secondo livello.

4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione 'Edit


programma', quindi premere b per spostarsi sul
terzo livello.
Vedere la descrizione sotto per utilizzare il menu
Redigi Programma.
Comparirà in evidenza l'icona "Modifica".
4 / b (sinistraldestra): sposta il cursore alla colonna
5 Premere il tasto ENTER.
Viene visualizzato il menu dell'elenco dei programmi. precedente o successiva.
A / V (sulgiu): cambia I'impostazione nella posizione
corrente del cursore.
PR: indica il numero del programma (solo
visuaiizzazione)
Seek: Esegue la ricerca automatica di una stazione.
Utilizzare 4 / b per selezionare I'opzione Seek,
quindi premere A / V La ricerca si interrompe quan-
do l'unità si sintonizza su una stazione..
Ch.: cambia il numero del canale da modificare.
Utilizzare 4 / b per selezionare I'opzione Canale,

6 Usare i tasti A 1 V per selezionare un numero


nella colonna PR, quindi premere il tasto ENTER.
Le opzioni dell'elenco di programmi appaiono sulla
quindi premere A / V.
MFT: cambia la frequenza per ottimizzare la
sinistra della schermata. sintonizzazione. Utilizzare 4 / b per selezionare
I'opzione MFT, quindi premere A / V.

7 Usare i tasti A I V per selezionare una opzione,


quindi premere il tasto ENTER per confermare. 4. Scegliere OK, quindi premere ENTER per
confermare I'impostazione e tornare al menu
Edit program: edita il dell'elenco di programmi.
Droaramma selezionato.
Rinomina stazione: edita il
nome della stazione.
Sposta: sposta la posizione del
programma nella lista dei programmi.
Cancella: cancella il programma
dalla lista dei programmi.
Decoder On I Off: Attiva o
disattiva il decoder per il
programma.
Nicam Auto 1 Off: Pone in automati-
co (Auto) o disattiva (Off) la funzione
NICAM Der il Droaramma.
Prima di usare il prodotto (Continua)
Editazione dei programmi (Continua) Ordinamento manuale dei canali TV
Nel menu Lista programmi è possibile ordinare la
Rinomina delle stazioni posizione dei programmi.
Le stazioni possono essere denominate in maniera 1. Utilizzare A / V per selezionare un programma nel
indipendente. I nomi possono contenere al massimo 5 menu Lista programmi, quindi premere ENTER.
caratteri. Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
1. Utilizzare A / V per selezionare un programma nel
2. Utilizzare A / V per selezionare I'opzione "Sposta" nel
menu Lista programmi, quindi premere ENTER.
menu Lista programmi, quindi premere ENTER.
Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
3. Utilizzare A / V per selezionare la posizione desider-
2. Utilizzare A / V per selezionare I'opzione di rinomina ata, quindi premere ENTER per salvarla.
delle stazioni nel menu Lista programmi, quindi pre-
mere ENTER. Eliminazione di programmi
Appare il menu Keyboard (Tastiera).
È possibile eliminare un programma nel menu Lista pro-
grammi.
Alfabeto
1. Utilizzare A / V per selezionare un programma nel
menu Lista programmi, quindi premere ENTER.
Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
2. Utilizzare A / V per selezionare I'opzione "Cancella"
nel menu Lista programmi, quindi premere ENTER. Il
programma viene eliminato.

Accensione/spegnimento del decoder


3. Inserire il nome della stazione. Utilizzare 4 / b / A / V
per selezionare un carattere, quindi premere ENTER 1. Utilizzare A / V per selezionare il programma che si
per confermare la selezione. desidera collegare al decoder nel menu Lista pro-
grammi, quindi premere ENTER.
Alfabeto: imposta i caratteri della tastiera in Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
maiuscolo.
Minuscolo: imposta i caratteri della tastiera in 2. Utilizzare A / V per selezionare I'opzione "Decoder
minuscolo. On / Off" nel menu Lista programmi, quindi premere
Simbolo: imposta i caratteri della tastiera sui sim- ENTER. Se si seleziona Acceso, sullo schermo
boli. apparirà il messaggio "Decoder".
OK: selezionare per terminare.
Cancella: annulla tutti i caratteri inseriti. Impostazione AutoIOff del NICAM
Spazio: inserisce uno spazio nella posizione del Questo registratore è in grado di ricevere trasmissioni
cursore. audio Hi-Fi in stereo NICAM. Tuttavia se si verifica una
Annulla: elimina il carattere precedente nella distorsione del suono dovuta a una scarsa ricezione è
posizione del cursore. possibile disattivare la funzione.
4 I b : sposta il cursore a sinistra o a destra. 1. Utilizzare A / V per selezionare un programma nel
menu Lista programmi, quindi premere ENTER.
Le opzioni del menu appaiono a sinistra.
Pulsasti del telecomando per l'inserimento di un
nome 2. Utilizzare A / V per selezionare I'opzione "Nicam
(PLAY): inserisce uno spazio nella posizione del Auto / Off" nel menu Lista programmi, quindi premere
cursore. ENTER. Se si seleziona "Auto", sullo schermo del
I 1 (PAUSEISTEP): elimina il carattere successivo menu appare "NICAM".
alla posizione del cursore.
(STOP), CLEAR: elimina il carattere precedente
nella posizione del cursore.
I« I »I: sposta il cursore a sinistra o a destra.
Numbers (0-9): inserisce il carattere della posizione
corrispondente sulla colonna selezionata.
MENUILIST, DISPLAY: Cambia le impostazioni della
tastiera (maiuscolo, minuscolo, simboli)
4. Selezionare l'icona 'OK', quindi premere ENTER per
salvare il nome e tornare al menu Lista programmi.
Prima di usare il prodotto (continua)
Impostazione automatica dell'orologio Impostazione manuale dell'orologio
Quando eseguita e completata una ricerca automatica dei
canali, vengono impostate automaticamente anche I'orario
e la data. Se I'ora nel display del registratore è inesatta,
1 Seguire i passi da 1 a 5 come descritto
precedentemente (sezione: Impostazione
automatica dell'orologio).
occorre impostare manualmente l'orologio.

2 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione


Manuale quindi premere il tasto ENTER.

utoprogrammazio

Manuale
onfigurare orologio

Yea r
V1 Decodificatore
Tempo

1 Premere il tasto SETUP.


Comparirà il menu di Setup

2 Usare i tasti A I V per selezionare il menu


Generale.
i Digitare le necessarie informazioni inerenti la
data e l'orario.
4 1 b (sinistraldestra): muove il cursore sulla
colonna precedente o su quella successiva.
i Mentre I'opzione Generale è selezionata,
premere il tasto b per spostarsi sul secondo
livello.
A I V (sulgiu): modifica le impostazioni inerenti la
voce correntemente selezionata dal cursore
orizzontale.

4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione


Configurare orologio.
4 Premere il tasto ENTER per confermare le
5 Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.
proprie impostazioni, quindi premere il tasto
SETUP per uscire dal menu Setup.

6 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione


Auto quindi premere il tasto ENTER.
Nota
Dopo aver impostato manualmente l'orologio, I'ora sarà

7 Premere il tasto SETUP per uscire dal menu


setup.
aggiornata automaticamente ma non la data.

Nota
Aspetto della TV
Vi sono casi in cui la stazione TV non invia le Si può scegliere:
informazioni sull'ora, oppure le invia inesatte, e il 4:3 Letter Box: Scegliere questa impostazione quan-
registratore imposta I'ora inesatta. Se ciò accade, si do è collegato un TV a standard 4:3 Visualizza le
consiglia di impostare l'orologio manualmente. immagini cinematografiche con effetto cinema scope.
- 4:3 Pan scan: Scegliere questa impostazione quando
è collegato un TV convenzionale. Il materiale video
formattato in modalità Pan & Scan viene riprodotto in
quella modalità (entrambi i lati dell'immagine sono
tagliati).
- 16:9 Wide: Scegliere questa impostazione quando è
collegato un TV a 16:9.
Prima di usare il prodotto (continua)
Scan progressive
Funzionalità PBC
L'uscita video Progressive Scan consente di ottenere immagi-
ni di alta qualità riducendo al minimo l'effetto di sfarfallio. L'impostazione PBC (Set Playback Control) può essere
Se si utilizzano i jack dell'COMPONENT VIDEO OUT l cambiata, variandola dallo stato Acceso a quello Spento e
PROGRESSIVE SCAN ma l'unità registratore è viceversa.
collegataad un televisore a definizione convenzionale - Acceso: I dischi CD Video con funzionalità PBC vengono
(analogico), impostare Progressive Scan su Spento. riprodotti in accordo alle funzionalità PBC.
Se si utilizzano i jack Video Component per il - Spento: I dischi CD Video con funzionalità PBC vengono
collegamento ad un televisore compatibile conun riprodotti alla stessa maniera dei CD Audio.
segnale Progressive Scan, impostare Progressive Scan
su Acceso.
Edit programma

Scan progressive

Inizializzazione
È possibile eseguire il reset del registratore oppure
mota inizializzare I'HDD e la memory card
Progressive Scan non viene visualizzata nel menu di premere A l v per selezionare I,opzione desiderata,
impostazione se l'interruttore di uscita video è impostato quindi premere ENTER,
sulla posizione RGB. Appare il messaggio di conferma.

A ~ttenzione
Una volta impostata l'uscita Progressive Scan, l'immagine
2. Utilizzare 4 l b per selezionare " O K o "Cancella",
quindi premere ENTER.
sarà visualizzata solo su un televisore o un monitor compati- - Reset fabbrica: Se occorre, è possibile ripristinare le
bile con Progressive Scan. Se si imposta Progressive Scan su impostazioni di fabbrica del registratore. Alcune
Acceso per errore, è necessario eseguire il reset dell'unità opzioni non
1) Rimuovere il disco dall'unità e chiudere il vassoio. - Formattazione HDD: tutto ciò che è registrato
Verificare che nella finestra del display sia visualiz- sull'HDD verrà cancellato.
zato "NO DISC" (disco non presente). - Formattazione MIC: tutto ciò che è registrato sulla
2) Tenere premuto STOP per circa 5 secondi. L'uscita Memory Card verrà cancellato.
video sarà ripristinata all'impostazione standard, e
I'immagine sarà di nuovo immediatamente visibile su
un televisore o un monitor convenzionale analogico.

AVI Decodificatore
A pagina 16 si è già descritto come collegare un Decodificatorer
per le stazioni Pay TV. Per vedere o registrare un programma lese1 fabbrica
codificato dal connettore EURO AVI AUDIOIVIDEO, non ormailazioneH

occorre operare alcun controllo. È sufficiente selezionare ormailazione I

l'origine AVI premendo il pulsante AV, quindi attendere qualche


istante fino all'awio della decodifica. Scegliere "Acceso" se il
Registratore è collegato a un decoder, altrimenti lasciare
I'impostazionea "Spento".

progressive
kcodificators
Acceso
Prima di usare il prodotto (continua)
Lingua
Menu Display
Selezionare una lingua per il menu di Setup e per il
riquadro video a schermo.

Disco Menu
Portugues
Svenska

io

Lingua dei dischi


Selezionare una lingua per il menu, l'audio, e i sottotitoli
dei dischi.
- 0riginale:viene selezionata la lingua originale
impostata per il disco.
- Altri: per selezionare un'altra lingua, selezionare la
voce 'Altri', quindi premere il tasto ENTER.
Usare i tasti numerici e il tasto ENTER per
digitare il corrispondente numero a 4 cifre in
accordo con i codici linguistici elencati a
pagina 64. Se si compie un errore prima di
premere il tasto ENTER, usare ripetutamente
il tasto 4 per cancellare uno alla volta i dati,
e quindi correggerli.

el Menu n s p l v 1 +originale

Polacco
Ungherese
io Altri ----
Prima di usare il prodotto (continua)
Audio Frequenza di campionamento
Se il vostro ricevitore o am~lificatoreNON è caDace di
Ciascun disco DVD ha una varietà di opzioni per l'uscita manipolare segnali a 96 k ~ zselezionare
, la fr4uenza
audio. Impostare l'uscita audio del registratore in di 48 kHz. Una volta che questa scelta è stata fatta,
accordo con il tipo di sistema audio che si sta usando. questa unità convertirà automaticamente qualsiasi s
egnale a 96 kHz in uno a 48 kHz, cosi da renderli
Dolby Digital decodificabili dal vostro sistema.
Se il vostro ricevitore o amplificatore è in grado di
PCM: selezionare questa opzione per la connessione di un
amplificatore stereo digitale a 2 canali. Quando si ripro- gestire segnali a 96 kHz, selezionare 96 kHz. Fatto
duce un disco DVD Video realizzato con un sistema di reg- questo, questa unità lascerà transitare ogni tipo di
segnale senza effettuare alcuna ulteriore elaborazione.
istrazione Dolby Digital, il registratore fornisce una uscita
audio digitale in formato PCM 2ch.
Bitstream: selezionare "Bitstream" se si connette il jack
DIGITAL OUT del registratore ad un decodificatore
Dolby Digital (o ad un amplificatore, o altro dispositivo,
munito di decodificatore Dolby Digital).
Dolbv Diaital PCM DRC

Frequenza campionam
Vocal
l io
DRC
Modo Vocale
Im~ostareil Darametro Vocale su Acceso soltanto
quando si sta riproducendo un DVD karaoke multi
I I canale. I canali karaoke presenti sul disco verranno
DTS mischiati per ottenere suono stereo normale.
Spento: Se si seleziona "Spento", sul jack di uscita
DIGITAL OUT non verrà fornito un segnale DTS.
Bitstream: selezionare "Bitstream" se il jack DIGITAL
OUT del Registratore DVD è connesso ad un Frequenza campionam
decodificatore DTS (o ad un amplificatore, o altro Spento
dispositivo, munito di decodificatore DTS). Acceso

Dolby Digital I
DTS Spento
MPEG W Bitstream
Frequenza campionam
Vocal Funzione DRC (Dynamic Range Control) di
DRC
controllo della dinamica
Grazie alla tecnologia audio digitale, con il formato DVD
si possono sentire le colonne sonore dei programmi
nella forma più accurata e realistica possibile. Tuttavia,
si può desiderare di comprimere l'ampiezza della
MPEG dinamica dell'audio in uscita (la differenza tra i livelli
PCM: scegliere questa impostazione se si effettua il col- sonori più alto e più basso). In definitiva, si può
legamento a un amplificatore stereo digitale a 2 canali. Le ascoltare un film a volume più basso senza perdere in
uscite audio digitali del registratoreproducono suoni nel for- chiarezza sonora. Per ottenere questo, impostare il
mato PCM a 2 canali durante la riproduzione di dischi video parametro DRC (Dynamic Range Control) su Acceso.
DVD registrati con il sistema di registrazione MPEG2.
Bitstream: Bitstream: selezionare "Bitstream" quando il
jack di uscita video digitale del registratore è collegato a
un decoder MPEG (o a un amplificatore o altro
apparecchio dotato di decoder MPEG). Frequenza campionam

l
Vocal
Dolby Digital Spento
DTS -0Acceso

Vocal
DRC
Prima di usare il prodotto (continua)
Blocco bambini (Controllo minori) Se si dimentica il proprio codice a 4 cifre
Se si dimentica la propria password, seguire la seguente
Imposta Password procedura per rimuovere la password corrente.
1. Premere il tasto SETUP per visualizzare il menu di
Modifica del codice di blocco a 4 cifre Setup.
2. Usare i tasti numerici per introdurre il numero a 6
cifre "21 0499".
Restrizione 3. Selezionare "Si" e quindi premere ENTER. La password
a 4 cifre verrà annullata. Digitare un nuovo codice di
password usando la procedura prima specificata.

Restrizione
I film dei DVD possono contenere scene non adatte per
bambini. Per questo, i dischi potrebbero contenere
informazioni di controllo, applicabili all'intero disco o solo a
certe scene, finalizzate a limitare la visione di certi ai minori. Il
grado di limitazione alla visione viene definito tramite una

1 Premere il tasto SETUP.


Comparirà il menu di Setup.
scala a 8 livelli, dal livello 1 a quello 8; alcuni dischi includono
la possibilità di commutare su contenuti alternativi più adatte
al pubblico dei minori quando ci sono delle scene di dubbio
Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione gusto. I criteri di restrizione dei contenuti variano da paese a
Blocco. paese. La funzionalità di Controllo Minori evita che il contenu-
to di certi dischi venga riprodotto da bambini, o consente di
i Con I'opzione Blocco selezionata, premere il
tasto b per muoversi sul secondo livello.
commutare la riproduzione su contenuti alternativi.

4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione


Imposta Password.
4. Nessun Limite

5 Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.

6 Caso di password non ancora digitata;


Digitare una password a 4 cifre usando i tasti
numerici, così da creare una password di sicurezza
Livello 3
Livello 2
Livello 1 (Bambini)

personale a 4 cifre, quindi premere il tasto ENTER.


Introdurre di nuovo la password a 4 cifre per
conferma e premere il tasto ENTER.
Caso di password già digitata;
1 Eseguire i passi 1-3 descritti (vedere
precedentemente a sinistra: Imposta Password).
Digitare una password a 4 cifre usando i tasti
numerici per confermare la password di sicurezza a
2
8
Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione
Restrizione.
Premere il tasto b per spostarsi sul terzo livello.
4 cifre, quindi premere il tasto ENTER.

Hsuggerirnenti
Se si compie un errore prima di aver premuto il tasto
4 sinistra
Eseguire passo come mostrato sopra a
il 6
(Imposta Password).

ENTER, usare ripetutamente il tasto 4 per i numeri


della password cancellare uno alla volta, quindi
5 minima
Selezionare un livello di classifica compreso tra
1 e 8 usando tasti. Uno (1) corrisponde alla
i
restrizione di riproduzione. Otto (8)
correggerli. corrisponde alle maggiori restrizioni di
riproduzione.
Nessun Limite: se si seleziona Nessun Limite, la
7 Selezionare I'opzione "Modifica", quindi
premere il tasto ENTER.
Se si seleziona "Cancella" e poi si preme ENTER,
funzione di controllo minori viene disattivata. I dis-
chi vengono quindi riprodotti in maniera integrale.
Livelli da I a 8 : alcuni dischi contengono scene non
la verrà password cancellata. adatte ai bambini. Se si imposta nel registratore un livello
di blocco, solo le scene del disco classificate ad un livello
I Digitare una password a 4 cifre usando i tasti
numerici in modo da definire una password di
sicurezza personale a 4 cifre, quindi premere il
uguale o inferiore a quello impostato verranno riprodotte.
Scene classificate a livello più elevato non verranno
riprodotte; al loro posto potrebbero comparire scene
tasto ENTER. alternative se disponibili. Il contenuto alternativo deve

a Digitare di nuovo la password a 4 cifre per


verifica e premere il tasto ENTER.
avere un livello di classifica uguale o inferiore a quello
impostato. Se non viene riscontrata la presenza di
adeguati contenuti alternativi, la riproduzione si arresta. In
questi casi, per poter riprodurre il disco si deve necessari-
Hsuggerimenti amente conoscere e introdurre la password a 4 cifre
Se si compie un errore prima di premere il tasto ENTER, oppure cambiare il livello di classifica.
usare ripetutamente il tasto 4 per cancellare i numeri
della password uno alla volta, e quindi correggerli. 6 Premere il tasto ENTER per confermare la
propria scelta relativa al livello di blocco, quindi
premere il tasto SETUP per uscire dal menu.
Prima di usare il prodotto (continua)
Codice di regione Registrazione
Introdurre il codice di nazionelarea i cui valori sono stati
sano stati usati per classificare il disco DVD Video; fare Moda'ità di registrazione
riferimento alla lista riportata nel seguito (vedere Si può impostare la qualità di immagine della regis- W
"Elenco dei codici di nazione", pagina 65.). trazione; HQ (alta qualità), SQ (qualità standard), LQ
(bassa qualità).
O
Z
Restrizione N
Imposta Password

Configura schermo m
Capitolo Automatico DVDVR

Video Rec Audio video

e li
?
1 Premere il tasto SETUP.
Comparirà il menu di Setup
1 Premere il tasto SETUP.
Comparirà il menu di Setup
2 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione
Blocco.
2 Usare i tasti A I V per selezionare le opzioni di
registrazione.
i Con I'opzione Blocco selezionata, premere il
tasto b per muoversi sul secondo livello.
i Con I'opzione Registrazione selezionata, pre-
mere il tasto b per muoversi sul secondo livello.
4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione
"Code. regionale".
4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione
5 Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello. Modo Registrazione.

6 Caso di password non ancora digitata;


Digitare la password a 4 cifre usando i tasti
5 Premere il tasto b muoversi sul terzo livello.
Verrà evidenziata I'opzione Modo HDD.

numerici, così da creare una password di sicurezza


personale a 4 cifre, quindi premere il tasto ENTER.
6 Usare i tasti A 1 V per selezionare un desiderato
Modo di Registrazione per il modo HDD (HQ,
SQ, o LQ)
Digitare di nuovo la password a 4 cifre per verifica
e quindi premere ENTER .
Caso di password già digitata;
7 Premere il tasto b per muoversi sull'opzione
Modo VR, quindi usare i tasti A I V per
selezionare per il modo VR una desiderata
Digitare una password a 4 cifre usando i tasti
modalità di registrazione (HQ, SQ, o LQ).
numerici per confermare la password di sicurezza
personale a 4 cifre, quindi premere ENTER.
I Premere il tasto b per muoversi sull'opzione
Modo Video, quindi usare i tasti A 1 V per
selezionare per il modo Video una desiderata
Se si compie un errore prima di aver premuto il tasto modalità di registrazione (HQ, SQ, o LQ).
ENTER, premere ripetutamente il tasto 4 per cancellare
i numeri della password uno alla volta, quindi correggerli.
Selezionare il primo carattere usando i tasti
a Premere il tasto ENTER per confermare la
selezione effettuata, quindi premere il tasto
SETUP per uscire dal menu.
7Al.. Formato di registrazione
I Fare scorrere il cursore usando il tasto b e
selezionare il secondo carattere usando i tasti
A 1 v.
Durante la registrazione di DVD è possibile impostare le
proporzioni dell'immagine di registrazione per adattarle

a
al materiale da registrare (1 6:9 o 4:3).
Premere il tasto ENTER per confermare il
codice di nazione selezionato, quindi premere il
tasto di SETUP per uscire dal menu. Modo Registrazione
Confi ura schermo 4:3
Capitolo Automatico 169

, DV Rec Audio
Video Rec Audio
Prima di usare il prodotto (Continua)
Capitolo Automatico Dischi
Quando si registra in modalità Video, i marcatori di capito-
lo vengono inseriti con I'impostazione specificata. Queste
~ ~ ~ ~ ~ t t
si possono cambiare definendo intervalli di 3 minuti, Se si sta registrando su un disco DVD-R, il modo di
5 minuti o 10 minuti. Se si sceglie None (Nessuno), registrazione sarà sempre il modo Video.
viene disattivato il marcamento automatico dei capitoli Se si sta usando un disco DVD-RW, il modo predefinito
insieme con I'impostazione Nessuna Separazione. è quello VR. Questo modo può essere cambiato nel
modo Video operando dal menu di Setup.

Finalizzazione
nserisci nome disco
Video Rec Audio rowione del Disco

DV Rec Audio
Questo parametro va impostato se al jack del pannello
frontale DV IN è connessa una videocamera che usa
1 Premere SETUP.
Comparirà il menu di Setup.
suono a 32 kHzll2 bit.
Alcune videocamere digitali hanno due piste stereo per
l'audio. Una viene registrata al momento della ripresa;
2 Usare i tasti A I V per selezionare I'opzione
Disco.

l'altra viene ottenuta per sovraincisione (overdubbing)


dopo avere effettuato le riprese.
i Mentre I'opzione Disco è selezionata, premere il
tasto b per muoversi sul secondo livello.
Con I'impostazioni Audio 1, viene usato il suono
registrato durante le riprese.
Con I'impostazioniAudio 2, viene usato il suono sovrainciso.
4 Usare i tasti A 1 V per selezionare I'opzione
Formattazione.

5 Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.


Verrà evidenziata l'icona Inizio.

6
-I
Premere il tasto ENTER.
Comparirà il menu Formato Del Disco.

Selezionare una modalità.


-
'IMOdOVR I

Video Rec Audio


Durante la registrazione di DVD in modalità Video, se la 7 Usare i tasti 4 I b per selezionare il desiderato
modo (Modo VR o Modo Video), quindi premere
il tasto ENTER.
trasmissione è multilingue, il registratore registra l'audio
Appare il messaggio di conferma.
sinistro (linguaprincipale) o destro (bilingue). In tal modo
evita di ascoltare entrambe le lingue simultaneamente
durante la ri~roduzionedel disco. I Utilizzare 4 1 b per selezionare "OK", quindi
premere ENTER.
L'inizializzazione del disco richiede alcuni minuti.

Configura schermo
Capitolo Automatipo
Qualora si intendesse cambiare il formato del disco,
Sinistra occorre tenere conto che ciò comporterà la
cancellazione di tutto ciò che è registrato sul disco.

a Premere SETUP per uscire dal menu.


Prima di usare il prodotto (Continua)
Finalizzazione Assegnare un nome ai dischi
La finalizzazione chiude la fase di registrazione 'fissan- Usare questa opzione per assegnare un nome ai dischi.
done' il contenuto così che il disco possa essere Questo nome è quello che appare quando si carica il
riprodotto su un lettore DVD normale o su un computer disco e quando si visualizzano sullo schermo le
equipaggiato con una adeguata unità DVD-ROM. informazioni del disco.
La finalizzazione di un disco in modo Video crea un Il nome del disco può contenere fino a 32 caratteri.
menu a schermo che consente di esplorare il disco Per dischi formattati su un altro registratore si vedrà
stesso. Questo menu è accessibile premendo i tasti solo un set di caratteri limitato.
MENUILIST o TITLE.

A ~vvertenza
Una volta che un disco registrato è stato ' ;o1 'one del Disco

finalizzato, su di esso non è più possibile


effettuare editazioni o altre registrazioni.
EB

1 Eseguire i passaggi 1-3 come descritto nel


paragrafo Formattazione di pagina 28.

2 Usare i tasti A l V per selezionare l'opzione


Inserisci nome disco.

i Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.


Comparirà in evidenza l'icona Modifica.

1 Eseguire i passaggi 1-3 come mostrato a pagina


28 (sezione: Formattazione). 4 Premere il tasto ENTER.
Comparirà il menu a tastiera.
.- i:
2 Usare i tasti A l V per selezionare l'opzione
Finalizzazione.
DVDVR

4
I
Alfabeto h

i Premere il tasto b per muoversi sul terzo livello.


L'indicazione Completare comparirà evidenziata.
A~clol~ll~"lllil
4 Premere il tasto ENTER.
Comparirà la finestra di dialogo di Completare.
~llAAA~~~2lLl
AAWlxldzll_lalCloI
A1111111101d018_1A
Vuoi finalizzare? , sPaziol ~ n n u l l a l4 1 bl OK I cancella1

5 Digitare un nome per il disco. Usare i tasti 4 lb lA lV


per selezionare un carattere dal menu a tastiera e quindi
premere il tasto ENTER per confermarlo. Seguire il
5 Selezionare OK quindi premere il tasto ENTER.
Il registratore inizierà il processo di finalizzazione passo 3 illustrato a pagina 21 (Rinomina stazione).
del disco.

Nota
6 Scegliere OK, quindi premere il tasto ENTER per
confermare il nome introdotto e ritornare al
menu di Setup.
Il tempo impiegato dal processo di finalizzazione
dipende dal tipo di disco, dall'ampiezza del contenuto
registrato nel disco, e dal numero di titoli presenti nel
7 Premere il tasto di SETUP per uscire dal menu.

disco stesso. La finalizzazione di un disco registrato Protezione del Disco


può richiedere 3-4 minuti.
Quando si registra in modalità VR, impostare questa opzione
di protezione su Acceso per evitare accidentali registrazioni,
editazioni o cancellazioni del disco caricato. Se si vuole
Se si carica un disco DVD-RW che è stato già sbloccare il disco per editarlo, selezionare Spento.
finalizzato, è possibile riaprirne la fase di scrittura
selezionando Lascia incompleto nel menu Finalizzione.
Dopo questa operazione, sarà possibile modificare o
ri-registrare il disco. q Spento
Prima di usare il prodotto (Continua)
Utilizzo del menu Home TV (HDD): ritorna alla visualizzazione TV per la
registrazione HDD.
Dalla schermata del menu Home è possibile accedere a
TV (DVD): ritorna alla visualizzazione TV per la
tutti i supporti (HDD, DISCO, MEMORY CARD) del
registrazione DVD.
registratore per la riproduzione e la registrazione.
LISTA TITOLO: visualizza il menu Lista Titolo.

I Premere HOME per visualizzare la schermata


del menu Home.
MUSICA: visualizza il menu Musica (o CD audio)
FOTO: visualizza il menu Foto.
P 1
Utilizzare i pulsanti A l V 14 l b ed ENTER per
selezionare l'opzione desiderata. FILM: riproduce il filmato sul DVD e il CD Video.
7 Per chiudere il menu HOME, premere HOME.
v

HDD 1
DISCO )VD) I DISCO / TV(HDD) I
MEMORYCARD MUSICA I .A TITOLO 1 MEMORY CARD
l
FILM

HDD HDD HDD 1


I
l

DISCO 1 N(HDD) I DISCO DISCO TV(HDD)

MEMORYCARD I MUSICA 1 MEMORYCARD MUSICA 1 MEMORYCARD MUSICA 1


Prima di usare il prodotto (continua)
Descrizione aenerale del Visualizzazione sullo schermo di
riquadro video a schermo informazioni inerenti il disco
Si Dossono visualizzare sullo schermo varie
Questo manuale fornisce le istruzioni necessarie per il fun- infbrmazioni relative al disco caricato. W
zionamento del registratore. Alcuni DVD richiedono un fun- z
zionamento specifico oppure consentono solo un funziona- O
mento limitato durante la riproduzione. Quando ciò
avviene, il simbolo 8 appare sullo schermo per indicare
1 Premere ripetutamente il tasto DISPLAY per
mostrare/cambiare le informazioni visualizzate
sullo schermo.
N
a
E
che il funzionamento non è consentito dal registratore o
non è disponibile sul disco. Per rimuovere il riquadro video a schermo,
premere ripetutamente il tasto DISPLAY fino a
8
W
Visualizzazione di informazioni mentre si che non scompaia.
a
n
Vedere la descrizione a pagina successiva per le
guarda la TV spiegazioni di dettaglio sulle operazioni eseguibili
Mentre si sta guardando la TV, premere i tasti durante la riproduzione dei dischi.
ENTER o DISPLAY per mostrare/rimuovere le
informazione visualizzate sullo schermo Icone informative temporanee
p.es., quando è inserito un DVD-RW in modalità VR. iii I Ripristina la riproduzione a partire da questo punto

-
Indicata il numero di canale, il nome della 8 Azione non consentita o non disponibile
stazione, e il segnale audio (NICAM,
STEREO, MONO) ricevuto dal sintonizzatore.
Nota
Indica il modo di Alcuni dischi potrebbero non supportare tutte le
registrazione e lo spazio funzionalità descritte nello schema riassuntivo del
libero, e riporta il tempo riquadro video a schermo riportato a pagina
trascorso tramite una barra successiva.
di avanzamento. Se nessun tasto viene premuto entro un periodo di 5
Indica il nome e il secondi, il riquadro video a schermo scompare.
formato del disco

VR Mode
N STEREO

m
Indica l'orario e la data corrente.
Prima di usare il prodotto (Continua)
Visualizzazione sullo schermo di informazioni inerenti il disco (continua)
Mostra il tempo di riproduzione
Visualizza il nome del trascorso e il tempo totale.
I

titolo, la data e la I Mostra il supporto


modalità di-€5 Titolo 7 corrente e la modalità
registrazione, ecc. 16/11/04 PR-O1 m 0:06:32 1 2:12:10 b di riproduzione.

Opzioni del menu Funzione (Usare i tasti A / V per selezionare Metodo di selezione
I'opzione desiderata)
Numero di pista 3 4 l,6 , Mostra il numero di pista corrente e il numero totale di piste
o lo stato del modo PBC, e salta al numero di pista desiderato.
4/b,o
Tasti numerici, ENTER
4 Ib ,
Tempo ,:,,:,, Mostra il tempo di riproduzione trascorso
(solo visualizzazionel. Tasti numerici, ENTER
Canale audio 3 stereo, Mostra il canale audio, e
cambia il canale audio.
Mostra il tempo di riproduzione
trascorso e il tempo totale.
I
Mostra il numero di I -~ostra il supporto
titolo/capitolo corrente
e il numero totale di € 5 TIT0L0:
CAPITOLO: 3/28 0:06:32 / 2:12:10 corrente e la modalità
titoli/capitoli. di riproduzione.

Opzioni del menu Funzione (Usare i tasti A / V per selezionare Metodo di selezione
I'opzione desiderata)
Numero del titolo
84 , , Mostra il numero del titolo corrente e il numero totale
di titoli, e salta al numero di titolo desiderato.
4/b,o
Tasti numerici, ENTER

Numero del capitolo Mostra il numero del capitolo corrente e il numero totale 4/b,o
141 4
4/26,

di capitoli, e salta al numero di capitolo desiderato. Tasti numerici, ENTER


Ricerca tempo Mostra il tempo di riproduzione trascorso, e ricerca diret- 4/b,o
tamente il punto di riproduzione in base al tempo trascorso. Tasti ENTER
Lingua dell'audio e ,, ,,,, Mostra la lingua della colonna sonora corrente, il metodo 41b
modo dell'uscita $1 m, di codifica, e il numero di canale, e cambia le impostazioni.
audio diaitale
Lingua dei sottotitoli Mostra la lingua dei sottotitoli, e
m4 OFF
cambia le im~ostazioni.
Angolo Mostra il numero dell'angolo corrente e il numero
t3 113 , totale di angoli, e cambia il numero di angolo.
Suono + 3DsUR,, Mostra il modo sonoro corrente, e cambia le
impostazioni.

Mostra il tempo di riproduzione


trascorso e il tempo totale.
I

Mostra il numero della


pista corrente e il -6 TRACCIA: 1/17
I -~ostra il supporto

numero totale di piste, o 0:06:32 1 1:OO:OO


corrente e la modal-
visualizza lo stato del ità di riproduzione.
modo PBC.

Opzioni del menu Funzione (Usare i tasti A / V per selezionare Metodo di selezione
I'opzione desiderata)
Numero di pista
5 4 l,4 , Mostra il numero di pista corrente e il numero totale di piste
o lo stato del modo PBC, e salta al numero di pista desiderato.
4/b,o
Tasti numerici, ENTER
Tempo ,:,,:,, Mostra il tempo di riproduzione trascorso -
(solo visualizzazione).
Canale audio
$1 4
,,,, , Mostra il canale audio, e 41b
cambia il canale audio.
Suono ,+ 3DsUR,, Mostra il modo sonoro corrente, e
cambia le impostazioni.
Prima di usare il prodotto (continua)
Visualizzazione sullo schermo di informazioni inerenti il disco (continua)

Mostra il tempo di riproduzione


trascorso e il tempo totale.
I
Visualizza il nome del
titolo, la data e Mostra il supporto
modalità di regis- corrente e la modalità
trazione, ecc. di riproduzione.
ORG: Originale
PList: Lista

Opzioni del menu Funzione (Usare i tasti A / V per selezionare Metodo di selezione
I'o~zionedesiderata)
Numero del titolo Mostra il numero del titolo corrente e il numero totale 4/b,o
di titoli, e salta al numero di titolo desiderato. Tasti numerici, ENTER

Numero del capitolo Mostra il numero del capitolo corrente e il numero totale 4/b,o
di capitoli, e salta al numero di capitolo desiderato. Tasti numerici, ENTER
Ricerca tempo Mostra il tempo di riproduzione trascorso, e ricerca diret- 4 lb,o
tamente il punto di riproduzione in base al tempo trascorso. Tasti numerici, ENTER
Modo dell'uscita Mostra il metodo di codifica corrente dell'audio, e il
audio digitale 41b
numero di canale, e cambia le impostazioni.
Lingua dei sottotitoli Mostra la lingua dei sottotitoli, e 41b
cambia le im~ostazioni.
Suono
EMostra
. il modo sonoro corrente, e
impostazioni.
cambia le
41b

Mostra il tempo di riproduzione


trascorso e il tempo totale
I
Visualizza il nome del
titolo, la data e Mostra il supporto
modalità di regis- corrente e la modalità
trazione, ecc. di riproduzione.

Opzioni del menu Funzione (Usare i tasti A / V per selezionare Metodo di selezione
l'opzione desiderata)
Numero del titolo 4/b,o
Mostra il numero di pista corrente e il numero totale di piste
Tasti numerici,ENTER
o io stato del modo PBC. e salta al numero di pista desiderato.
Numero del capitolo 4/b,o
Mostra il numero del capitolo corrente e il numero totale
Tasti numerici,ENTER
di capitoli, e salta al numero di capitolo desiderato.
Ricerca tempo 4 Ib,o
Mostra il tempo di riproduzione trascorso (solo visualiz-
zazione). Tasti numerici, ENTER
Modo dell'uscita
audio digitale L1Mostra il metodo di codifica corrente dell'audio, e il
numero di canale. e cambia le impostazioni.
41b

Lingua dei sottotitoli

Angolo
m Mostra la lingua dei sottotitoli, e
cambia le impostazioni.
41b

Mostra il numero dell'angolo corrente e il numero totale 41b


di angoli, e cambia il numero di angolo.
Suono Mostra il modo sonoro corrente, e cambia le 41b
E. impostazioni.
Funzionamento con HDD, DVD e CD Video
Ri~roduzionedi un DVD o CD Video Spostarsi su un altro TITOLO
e4 116 b
m s e t u p di riproduzione
Quando un disco ha più di un titolo, è possibile
Accendere il televisore e selezionare la sorgente di
muoversi su un'altro titolo operando come segue:
ingresso video connessa al registratore.
Premere due volte DISPLAY, quindi selezionare I'i-
Impianto audio: accendere il sistema audio e selezionare
la sorgente di ingresso connessa al registratore. cona del titolo mediante A IV. In seguito, premere
l'appropriato tasto numerico (0-9) o i tasti 4 Ib per
selezionare un numero di titolo.
1 Selezionare un supporto (HDD o DVD) da
riprodurre utilizzando il menu HOME (vedere
pag. 30).
Spostarsi su un altro CAPITOLOIPISTA
Caricare il disco scelto nel cassettino, con il
lato di riproduzione rivolto verso il basso.

i Premere il tasto OPENICLOSE ( Iper


il cassettino disco
) chiudere

Nella finestra del display apparirà l'indicazione


Quando un titolo in un disco ha più di un capitololpista,
è possibile muoversi su un'altro capitololpista operando
come segue:
READING, e la riproduzione inizierà Premere brevemente i tasti SKIP ( M o »I)
automaticamente. Se la riproduzione non parte, durante la riproduzione per selezionare il successivo
premere il tasto W (PLAY). In alcuni casi potrebbe capitololpista o per ritornare all'inizio del corrente
invece apparire il menu del disco. capitololpista.
Premere brevemente per due volte il tasto SKIP
m~uggerimenti ( M ) per saltare di un passo all'indietro al prece-
~ u a l o 6 v e n i s s evisualizzato un menu a schermo dente capitololpista.

-
Per saltare direttamente ad un qualsiasi capitolo1
Un menu a schermo potrebbe comparire subito dopo
traccia durante la riproduzione, premere due volte
aver caricato DVD o CD Video che contengono un menu. DISPLAY; quindi, usare i tasti A IV per selezionare
l'icona del capitolo (o nel caso di un CD Video, per
selezionare l'icona della pista). Quindi, digitare il
Usare i tasti 4 lb lA lV per selezionare il titololcapitolo numero di capitolollpista usando i tasti numerici (0-9)
che si desidera vedere, quindi premere il tasto ENTER o premere i tasti 4 Ib.
per avviare la riproduzione.
Premere i tasti TITLE o MENUILIST per ritornare al menu
a schermo.
Ricerca mm
1 Premere il tasto SCAN ( 4 o W )durante la riproduzione.
Il registratore si porterà in modalità RICERCA.
Useare i tasti numerici per selezionare la pista 2 Premere i tasti SCAN ( 4 4 o W ) per selezionare la
desiderata. velocità richiesta: 4 (Riproduzione al contrario), 4 4 x 2 ,
Premere il tasto RETURN (A) per ritornare al menu 4 4 x 4 , 4 4 x 8 , 4 4 x 1 6 , 4 4 x 1 0 0 (all'indietro) oppure
a schermo. W X 2 , W X 4 , W X 8 , W X 1 6 , W X 1 0 0 (in avanti).
Le impostazione del menu e le esatte procedure Con a CD Video, la velocità di ricerca cambia: 4 x 2 ,

-
operative di uso del menu potrebbero differire da 4 x 4 , 4 x 8 (all'indietro) o »X2, »X4, »X8
disco a disco. (in avanti).
Seauire le istruzioni ri~ortatesul menu a schermo.
3 Per uscire dalla modalità RICERCA, premere il tasto
Si Fuò anche impost&e PBC su Spento operando dal
W (PLAY).
menu di Setup. Vedere a pagina 23.
Note Fermo immagine e riproduzione fotogramma
- Se è stata attivata la funzionalità di controllo minori per fotogramma m mm
(Parental Control) e la classifica del disco è superiore
al livello di blocco impostato (non autorizzato),
occorre digitare il codice a 4 cifre e10 autorizzare 1 Premere il tasto PAUSEISTEP (Il) durante la
l'ascolto del disco cambiandone le impostazioni riprduzione; il registratore si porterà in modalità PAUSA.
(vedere "Livelli di blocco" a pagine 26). 2 Si può fare avanzare I'immagine in avanti o all'indietro
- I DVD possono avere un codice regionale. di un fotogramma alla volta, cioè fotogramma per
Il Registratore non riproduce dischi che presentano un fotogramma, premendo ripetitivamente i tasti 4 Ib
codice regionale diverso da quello del Registratore stes- mentre si è in modalità PAUSA.
so. Il codice regionale per questo Registratore è 2 (due). 3 Per uscire dal modo PAUSA, premere il tasto
W (PLAY).
Caratteristiche aenerali Nota
La funzionalità di visualizzazione dell'immagine
fotogramma per fotogramma con scorrimento all'indietro
non è disponibile con i CD Video.
Se non altrimenti specificato, tutte le operazioni
descritte nel seguito prevedono l'uso del telecomando. m~uggerirnenti
Alcune funzionalità potrebbero essere disponibili anche Si può fare avanzare l'immagine fotogramma per
dal menu di Setup. fotogramma premendo ripetitivamente sul telecomando
il tasto PAUSEISTEP ( I l ) .

Potrebbero piacerti anche