Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sensori
Robotica
AA 2016/2017
Robotica 1
Motivazione (1)
Robotica 2
Motivazione (2)
Robotica 3
Definizioni
Robotica 4
Classificazione dei sensori
Robotica 5
Sensori propriocettivi ed
eterocettivi
● Sensori propriocettivi (PC)
– misurano lo stato interno del robot
– es. velocità, encoder, carica batteria
● Sensori eterocettivi (EC)
– misurano attributi dell'ambiente
– es. tattili, di prossimità, di direzione, telecamere
Robotica 6
Sensori attivi e passivi
Robotica 7
Sensori locali o globali
Robotica 8
Caratterizzazione dei sensori (1)
range
● Precisione: riproducibilità sigma
Robotica 9
Caratterizzazione dei sensori (2)
Robotica 10
Errori
Robotica 11
Encoder di ruote/motori
● Misurano posizione/velocità
● Odometria: integrazione delle misure permette di
stimare la posizione
– solo brevi distanze!!!
● Risoluzione tipica: 2000 incrementi per rotazione
Robotica 12
Errore odometria
Robotica 13
Giroscopi e accelerometri
Robotica 14
Inertial Measurement Unit or
Inertial Navigation System
Robotica 16
Riferimenti fissi
Robotica 17
Sensori di prossimità
Robotica 19
● (*) Nota: sono propriamente tattili solo quelli di contatto
GPS
● GPS: Global Positioning System
● Effettua triangolazione conoscendo la
distanza rispetto a 4 satelliti
● Il ricevitore DGPS (GPS differenziale)
migliora le prestazioni
– da ~10 m a ~10 cm
– prestazioni limitate indoor
Robotica 20
Tempo di volo (ToF)
Robotica 21
Infrarossi
Robotica 22
Infrarossi
Robotica 23
Sensori ultrasonici (1)
Robotica 24
Sensori ultrasonici (2)
Robotica 25
Problemi dei sonar
● Cross-talk: interferenza tra
due sonar dello stesso anello
● Assorbimento:
assorbimento segnale da
parte di materiali fono-
assorbenti
● Riflessione speculare: con
angoli di incidenza elevati
● Cammini multipli
● Forshortening: restituito
valore minimo fra quelli del
cono
Robotica 26
LIDAR
● LIDAR (Light Detection And Ranging)
● Tempo di volo tra un impulso ed il suo
riflesso (es. laser scanner Sick)
– emissione di un impulso ed attesa
dell'eco
● Variazione di fase (es. Hokuyo)
– emissione di segnale modulato in
ampiezza a frequenza nota e misura
della variazione tra la fase del
segnale trasmesso e ricevuto
Robotica 27
Laser Scanner planari
● Laser scanner: LIDAR che emettono
impulsi in più direzioni (es. tramite
specchi rotanti)
● FOV: 180°, 190°, 270°, 360° (*)
● Risoluzione angolare: 0.25°-1°
● Risoluzione: ~1 mm (*)
● Dev. std.: ~1.0 cm
● Range max: 4-80 m (*)
● Intervallo lett.: 20-80ms
Robotica 29
Sommario Laser Scanner
planari
● Vantaggi
– elevata risoluzione, accuratezza, precisione
– elevato FoV (da 180° a 360°)
– elevata frequenza dati
– elaborazione computazionalmente leggera
● Svantaggi
– dati planari (eccetto laser 3D)
– peso (min. ~1 kg)
Robotica 30
Esempi di scansioni
Robotica 31
Laser Scanner 3D
Robotica 32
Terrestrial Laser Scanner
● Datasheet tipico (Leica P30)
– FoV max (H x V): 360° x 290°
– precisione angolare: 8” x 8”
– precisione range: 1.2 mm
– range max (target): 40 m
● Condizioni operative tipiche:
– risoluzione angolare 0.071570° (4.26')
– Punti (HxV): 5066 x 2026
(punti validi: 88-90% dei 10263716)
● Registrazione di più point cloud
– marker in materiale riflettente
– camera trova i marker, il laser ne
stima la posizione
Robotica 33
LIDAR 3D
● Datasheet tipico (Velodyne VLP-16)
– FoV (HxV): 360° x 30°
– risoluzione angolare (HxV): 0.1-0.4° x
2.0°
– precisione range: 3.0 cm
– range max: ~100 m
– punti/s: 300000, 16 canali (~piani
scansione)
Robotica 34
Planar LIDAR vs 3D LIDAR
Nobili, Dominguez, Garcia, Philippe, “16 channels Velodyne versus planar LiDARs based
perception system for Large Scale 2D-SLAM”.
Robotica 35
Range Camera
● Immagine di range: matrice di misure di distanza
– sono sensori di prossimità, ma il organizzato in “pixel”
● Principi di funzionamento differenti
– Tempo di volo (ToF)
– Luce strutturata
Robotica 36
Luce Strutturata
● Emissione nel luce vicino infrarosso)
organizzata in pattern (es. matrice punti)
● Ricevitore: IR CMOS camera
● Calibrazione: posizione emettitore-ricevitore
● Mappa distanze ottenuta pre triangolazione tra
l'immagine virtuale (pattern) e l'immagine
osservata
Robotica 37
Sick/IVP IVC-3D
Robotica 38
Kinect
● Risoluzione range: 640x480 px
● Risoluzione immagine: 1600x1200 px
● 60 FPS
● Operation range: 0.8m~3.5m
● Risoluzione x/y: 3mm @2m
● Risoluzione z: 1cm @2m
Robotica 41
Point Cloud
● Insieme di punti 3D (solitamente non
organizzati)
● Acquisite con sensori di prossimità
(scanner o range camera)
● Elaborazione della Point Cloud
– estrazione keypoint (es. NARF)
– estrazione feature geometriche
– ricostruzione superfici
– interpolazione
– occupazione (voxel, convex hull)
– ...
Robotica 42
Sensori di visione
Portofino, 06/09/2014
Profondità 10 m
Robotica http://rimlab.ce.unipr.it/Maris.html 44
Sensori di visione
● Vantaggi
– la visione è il senso principale dell'uomo: adatto per
la robotica di servizio
– ricchezza di informazioni (identificazione oggetti,
ecc.)
– costo ridotto (cfr. laser scanner)
● Svantaggi
– Precisione e FoV limitati
– eleborazione computazionalmente complessa
– mapping 3D/2D (eccetto: stereo, structure from
motion)
Robotica 45
Altri sensori
Robotica 46