OSSERVAZIONE
SISTEMATICA
3 - 4 - 5 ANNI
IL SÉ E L’ALTRO
Svolgere le attività
autonomamente
IL CORPO E IL MOVIMENTO
Fascia di livello 1 2 3 4 1 2 3 4
Ascoltare storie, racconti e
dialoghi
Conoscere i colori primari
Usare il segno grafico per
I produrre scarabocchi
N Esplorare i materiali che si
D hanno a disposizione
I Utilizzare e manipolare con
C creatività materiali vari
A Mostrare interesse per
T l’ascolto della musica
O Riprodurre semplici
R ritmi(veloce/lento,
I piano/forte)
Riprodurre suoni e rumori con
materiali vari
Distinguere rumore e silenzio
I DISCORSI E LE PAROLE
ASCOLTO E COMPRENSIONE
META’ ANNO FINE ANNO
Fascia di livello 1 2 3 4 1 2 3 4
I Ascoltare le parole
N
D dell’insegnante
I Ascoltare un breve racconto
C con l’uso di immagini
A
T Ascoltare le parole dei
O compagni
R
I
Comprendere ed eseguire una
semplice consegna
PARLATO
GIUDIZIO FINALE
Fascia di Livello 1 2 3 4
C
A
M IL SE’ E L’ALTRO
P
I
IL CORPO E IL
DI MOVIMENTO
E
S IMMAGINI, SUONI,
P COLORI
E
R ASCOLTO
I
E
N
PARLATO
Z
A LA CONOSCENZA
DEL MONDO
1. LIVELLO AVANZATO (pieno raggiungimento degli obiettivi)
2. LIVELLO INTERMEDIO (discreto raggiungimento degli obiettivi)
IL SÉ E L’ALTRO
IL CORPO E IL MOVIMENTO
I DISCORSI E LE PAROLE
ASCOLTO E COMPRENSIONE
META’ ANNO FINE ANNO
Fascia di livello 1 2 3 4 1 2 3 4
I
N
Ascoltare adulti e compagni
D
I Ascoltare con attenzione un
C
A
racconto
T Comprendere ed eseguire più
O
R consegne
I
PARLATO
Interagire verbalmente con i
compagni e con gli adulti
Pronunciare correttamente le
I parole
N Esprimere verbalmente le
D proprie necessità
I Raccontare semplici storie
C
A Raccontare esperienze
T personali
O Riprodurre canzoni e
R filastrocche
I Formulare frasi più
complesse
Arricchire il proprio lessico
LA CONOSCENZA DEL MONDO
GIUDIZIO FINALE
Fascia di Livello 1 2 3 4
C
A
M IL SE’ E L’ALTRO
P
I
IL CORPO E IL
DI MOVIMENTO
E
S IMMAGINI, SUONI,
P COLORI
E
R ASCOLTO
I
E
N
PARLATO
Z
A LA CONOSCENZA
DEL MONDO
La compilazione di metà anno è facoltativa
1. LIVELLO AVANZATO (pieno raggiungimento degli obiettivi)
COMPORTAMENTO
ATTENZIONE
E’ curioso
I
N E’ attento a ciò che lo
D
I circonda
C
A
Si pone domande
T
O Trova soluzioni a situazioni
R
I problematiche
AUTONOMIA
IL SÉ E L’ALTRO
ASCOLTO E COMPRENSIONE
META’ ANNO FINE ANNO
Fascia di livello 1 2 3 4 1 2 3 4
I Sa stare attento
N
D Fa domande pertinenti
I
C
Apporta contributi personali
A
T
O
Comprendere una consegna,
R un breve testo, delle
I istruzioni
PARLATO
Esprime i propri bisogni
I Conta
N
D Riconosce e nomina le principali
I forme geometriche
C
A Esegue e legge semplici grafici
T
O Mette in atto strategie di
R soluzione di problemi
I
Formula ipotesi e sa verificarle
Ipotizza soluzione a problemi
Coglie i cambiamenti e le
trasformazioni
Utilizza simboli per la
registrazione dei dati