COOPERATIVA COLTIVARE PER CRESCERE
Scuola Secondaria I grado
OBIETTIVO principale della cooperativa è la riqualificazione dell’ambiente
scolastico, inteso sia come struttura dell’edificio che come spazi esterni
all’edificio stesso.
Sono state pertanto previste le seguenti ATTIVITA’:
a) realizzazione di un orto nel cortile interno della scuola, tramite coltivazione
di ortaggi (cavolo rosso, cipolla, ceci, mais, fagioli), fiori e piante
aromatiche in terrari da realizzare (ipotizzati anche con elementi in
verticale);
b) produzione di sapone con l’uso delle piante aromatiche coltivate nell’orto;
c) utilizzo dei prodotti dell’orto in attività sperimentali di scienze;
d) studio del cortile interno della scuola tramite rapporti e proporzioni, con
realizzazione di cartine in scala dell’orto; analisi del perimetro e della
superficie dell’orto stesso;
e) realizzazione di un erbario con le erbe selvatiche presenti nel cortile
interno, finalizzato alla lotta biologica da condurre durante le coltivazioni;
f) riqualificazione dell’ingresso degli alunni, tramite progettazione di varie
proposte architettoniche in rapporto all’impatto ambientale della stessa
struttura;
g) attività organizzate da UniCoop Firenze EDUCAIZONE AL CONSUMO
CONSAPEVOLE: Obiettivo Impatto Zero o Accadueo per le classi I; Occhio al
Cibo per le classi II; Cercasi geni disperatamente: OGM, per le classi III;
h) attività con LIBERA Pistoia sul significato di “collaborare per il bene
comune” (per dettagli fare riferimento a Stefano De Santis).
RICHIESTA DI SUPPORTO per le attività proposte
Nella scelta dei vegetali da coltivare
Nella realizzazione dei terrari
Nell’individuazione dei tempi/spazi più adatti alle coltivazioni
Nella realizzazione pratica dell’erbario
Nella produzione del sapone
MATERIALI NECESSARI (per ordini fare riferimento a Stefano De Santis)
• Terriccio/terra di riporto in quantità adeguata
• Concime naturale organico
• Alveoli e vasetteria
• Legname per realizzazione terrari e aiuole
• Materiale plastico per copertura terrari e coltivazioni
• Innaffiatoi in plastica
• Guanti da lavoro
• Vanghette da giardiniere
• Rastrellini da giardinieri
• Guanti usa e getta misura media
• Bulbi e sementi
• Materiale per documentazione (cartucce toner, stampa fotografie,
plastificatrice)
• Reagenti specifici per le attività del laboratorio di scienze (per i dettagli
rivolgersi alla Prof.ssa Paola Palmerini)
DOCENTI E CLASSI COINVOLTE
- Prof. Beatrice Terreri, Matematica e scienze
- Prof. Olga Baroncelli, Matematica e scienze
- Prof. Paola Palmerini, Matematica e scienze
- Prof. Tiziana Biagiotti, Matematica e scienze
- Prof. Barbara Morosi, Tecnologia
- Prof.ssa Valentina Baldi, Lettere
- Prof.ssa Barbara Melani, Lettere
- Prof.ssa Elisabetta Cipriani, Lettere
- Prof.ssa Galligani, Lettere
e i professori interessati delle classi
- I sez. A, E, F, G
- II sez. A, E, F, G
- III sez. A, B, E, F, G
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.