Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di RICERCA, SPERIMENTAZIONE e
SVILUPPO
DPR n. 275/1999
Valutazione e Miglioramento
e.idato
VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO
e.idato
SCOPO DELLA VALUTAZIONE
ESTERNA
Attraverso l’approfondimento e la lettura dei diversi
aspetti dell’organizzazione scolastica e dellepriorità
sulle quali orientare il miglioramento, fornire alle
scuole elementi e indicazioni per la messa a punto,
l’attuazione e/o la modifica dei Piani di miglioramento
e.idato
Cosa e’ il RAV
e.idato
Quadro di riferimento teorico Invalsi –
aree di valutazione
e.idato
• Relazione educativa • Ambiente
• Scelte curricolari • Capitale sociale
• Continuità e • Risorse economiche e
Orientamento materiali
• Progettazione – • Risorse Professionali
valutazione Pratiche Contesto Socio-
• Inclusione educative e Ambientale e
didattiche Risorse
Ambiente
Esiti organizzativo
Formativi ed per
• Successo scolastico Educativi l’apprendimento • Autovalutazione
• Competenze di base • Sviluppo professionale
• Equità degli esiti • Gestione Risorse
• Risultati a distanza • Identità strategica
• Governo Territorio
e.idato
Ambiente Territorio e Capitale sociale
Caratteristiche economiche territorio
Area geografica – provenienza socio – culturale
Vocazione culturale e produttiva degli studenti
Profilo della popolazione Risorse e competenze presenti nella comunità per la
cooperazione, la partecipazione e l’interazione sociale
Tassi di immigrazione
Soggetti Istituzionali e non presenti sul territorio
Configurazione della scuola
( plessi, accorpamenti etc) Dimensione
CONTESTO
linee guida Invalsi
Vales e VM
Dotazioni tecnologiche
Fonti di finanziamento pubblicoe
privato
e.idato
Dimensione dei processi
Pratiche educative e didattiche
linee guida Invalsi Vales e VM
Esiti
formativi ed
educativi
Linee guida Invalsi
progetti Vales e VM
Competenze base
Competenze chiave e di Prove standardizzate
cittadinanza attiva
nazionali
Equità degli esiti
e.idato
Struttura del rapporto di
Autovalutazione
5 Sezioni
1. Contesto e risorse
2. Esiti
3. Processi
4. Il processo di autovalutazione
5. Individuazione delle priorità
e.idato
Il Rapporto di Autovalutazione presenta
Domande guida
Indicatori
Rubriche di valutazione
Motivazione del giudizio assegnato
e.idato
Rubriche di Valutazione
del RAV
Rubrica come strumento di 11 Rubriche di valutazione
valutazione formativa corrispondenti alle aree
oggetto di valutazione
Criterio di qualità
Pervalutare la qualità delle
azioni realizzate dallescuole Scala di valutazionea 7 livelli
Motivazione del giudizio
e.idato
Dimensione Esiti
Aree Criteri di qualità
e.idato
Fonti informative sulla scuola
Fascicolo scuola in chiaro MIUR
Risultati delle prove Invalsi
Dati Questionario scuola invalsi
Dati questionario studenti, insegnanti e genitori
Invalsi
e.idato
I risultati delle prove Invalsi
conseguiti dalla scuola e dalle classi
e.idato
Area restituzione Dati
per il Referente per la valutazione
Punteggi generali
Dettagli della prova di Italiano, Matematica, Inglese
Distribuzione degli studenti per livelli di apprendimento da
1a5
Correlazioni
Dettaglio risposte per item – Italiano, Matematica, Inglese
(valori percentuali)
e.idato
Punteggi generali
Istituzione scolastica nel suo complesso
tavola per classe e per materia
Media del punteggio percentuale al netto delcheating,
Esiti degli studenti al netto del cheating nellastessa
scala del rapporto nazionale;
Differenza dei risultati ( punteggio percentuale)
rispetto a classi/scuole con background socio-
economico- culturale simile;
Punteggio regione, area geografica, punteggio
nazionale;
Percentuale di cheating.
e.idato
Normativa in materia di valutazione ed
Esami di Stato I ciclo di istruzione
Dlgs n. 62/2017: norme in materia di valutazione e
certificazione delle competenze nel
I Ciclo di istruzione ed Esami di
Stato;
DM n.741/2017: Esame di Stato del I Ciclo di
istruzione;
DM n. 742/2017: Finalità certificazione
competenze I ciclo di istruzione;
Nota n. 1865 Ottobre 2017 – Esami I ciclo
istruzione –Indicazioni
e.idato
svolgimento prove INVALSI