DOCENTI
IL RUOLO DEL DOCENTE
D.M. 850/2015
Codice civile
Codice penale
COSTITUZIONE ITALIANA
PRINCIPI FONDAMENTALI
ART. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla
legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di
opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine
economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza
dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e
l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione
politica, economica e sociale del Paese.
ART. 9
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la
ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il
patrimonio storico e artistico della Nazione.
PROMOZIONE CULTURALE
• Progettazione di Istituto
• Gestione PTOF
• Organi collegiali
• Aree dipartimentali
• Funzioni obiettivo
La responsabilità del docente
• Responsabilità professionale
• La responsabilità patrimoniale amministrativa, contabile,
civile verso i terzi
• La responsabilità penale
• Le sanzioni
• I vincoli a carico dei docenti
Responsabilità professionale
( per i casi meno gravi)
• gravi negligenze nello svolgimento delle proprie funzioni
• violazione del segreto d’ufficio inerenti ad atti o attività non
soggetti a pubblicità
• omissione dei doveri di vigilanza
( per i casi più gravi)
• particolare gravità delle inadempienze sopra esaminate
• uso dell’impiego a fini di interesse personale
• abuso di autorità
• atti (anche in concorso) che pregiudicano il regolare
funzionamento della scuola
Responsabilità patrimoniale
Altri procedimenti
• Avvertimento
• Trasferimento d’ufficio
I vincoli a carico dei docenti