2. 1) Si trovi una sinusoide tangente alla retta y = 7x + 2 nel punto (3, 23) e passante per
il punto (8, 0).
π
2) Si determini una funzione denita ∀x ∈ R : x < −4 ∨ x > 7, periodica di periodo , e
3
avente come insieme immagine l'intervallo [6, 13].
4. Si considerino i piani π1 :
x 1 3 2
y = 0 + s 2 + t 3
z 2 0 −3
e π2 :
x 2 −3 0
y = 3 + s −2 + t 2
z −2 3 −2
qui riportati. Esiste una retta r parallela a π1 e parallela anche a π2 e passante per il punto
P = (−5, −4, 5)? In caso aermativo, scrivere un sistema di equazioni parametriche che
descrivano tale retta. In caso negativo, spiegare chiaramente il motivo.
5. Determinare il dominio della seguente funzione. Se il dominio non risulta essere insieme
vuoto, eseguire lo studio di funzione completo.
f (x) = e(5x + 8)
82