Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dipartimento di
ECONOMIA AZIENDALE
Corso “INFORMATICA”
Docente: Aniello Della Rocca
Lezione 9
3 maggio 2021
PROGRAMMA
Ø Algoritmi
Ø Dati e informazioni
Ø Word processing
Ø Fogli elettronici
Ø Database
• TESTI ADOTTATI
•
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Oppure cliccando
direttamente
sull’icona
• CHIUSURA:
Barra
Barra del
del
menu
menu Righello
Righello
Barra
Barra di
di
Indicatore
Indicatore di
di fine
fine scorrimento
scorrimento
documento
documento
Area di
scrittura Vai
Assistente
Assistente Vai aa pagina
pagina
precedente
precedente
Seleziona
Seleziona
Pulsanti
Pulsanti di
di Barra
Barra di
di scorrimento
scorrimento oggetto
oggetto da
da
visualizzazione
visualizzazione orizzontale
orizzontale sfogliare
sfogliare
Vai
Vai aa pagina
pagina
successiva
successiva
Barra
Barra di stato
di stato
n Barra dei menu:
n Barra di formattazione:
Cliccando su APRI,
apri un documento
già esistente
Modelli di documenti
n Facendo Nuovo dal menu File è
possibile selezionare uno dei modelli di
documento autocomposti di Word.
Spuntare l’opzione di
salvataggio
automatico
impostando il range
di tempo
Spostarsi tra documenti attivi
n In Word è possibile aprire più documenti contemporaneamente; il
passaggio tra questi documenti attivi può avvenire in due differenti
modalità.
La prima:
La seconda:
Selezionato il carattere
speciale, fai clic su
inserisci
Inserire Simboli
Dal menù Inserisci, cliccare su Simboli. Si apre una finestra di dialogo
nella quale sono riportate due linguette: Simboli e Caratteri speciali
Selezionato il
simbolo, fai clic su
inserisci
Cambiare la visualizzazione di
una pagina
Secondo le abitudini di chi compila il documento o, se esso è destinato
ad essere utilizzato nel Web, è possibile variare il tipo di visualizzazione
della pagina scegliendolo dalla lista presente nel menù ”Visualizza” o
cliccando direttamente su una delle icone presenti a sinistra della barra
di scorrimento inferiore della finestra di word.
Strumenti di ingrandimento e zoom
Per migliorare la
leggibilità del
documento ed
adattarlo alle
necessità
dell’utilizzatore, è
possibile
ingrandirne o
ridurne la
visualizzazione.
Mostrare e nascondere i caratteri non stampabili
Cliccare sull’icona presente nella barra degli strumenti standard. La sua
attivazione, visualizza i caratteri della formattazione: spazio, a capo, tabulazione
ecc.
Impostare le opzioni base del
programma
Dal menù “Strumenti” si clicca sulla voce “Opzioni…”.
Si visualizza la finestra “Opzioni” composta da 11 schede. Ognuna di queste schede
permette d’impostare i parametri del programma di video-scrittura e dei documenti in
base alle esigenze.
Schede con le
relative
impostazioni
Selezionare
Ø Selezionare
un paragrafo;
Ø Selezionare
l’intero
documento;
Selezionare tramite tastiera
Per estendere la selezione:
Immettere qui la
parola da ricercare
Spuntare le opzioni di
ricerca selezionate
Comando Sostituisci
Parola che si
vuole cambiare
Parola
sostitutiva, che
comparirà nel
documento.
Spuntare le opzioni di
ricerca selezionate
Operazioni di Taglia, Copia ed Incolla
Anteprima
Dimensione
carattere:
modifica le Corsivo: simula la
dimensioni grafica in corsivo
del carattere
Modificare l’allineamento del testo
n Il testo viene normalmente disposto allineato a sinistra. Questa
disposizione può essere modificata utilizzando i pulsanti situati
sulla barra degli strumenti di formattazione.
Giustifica, cioè
allinea
Allinea a perfettamente a
sinistra sinistra e a
destra
RIENTRO RIENTRO
SINISTRO DESTRO
Aumento o riduzione del rientro della prima
riga di un paragrafo
Si seleziona sempre il
paragrafo su cui si
stanno compiendo le
modifiche
Per impostare
uno stile:
Impostare e usare le
tabulazioni(1/2)
Per inserire parti di testo in specifiche posizioni, si utilizzano le tabulazioni.
Esse appaiono nel righello orizzontale ed agiscono a livello di
formattazione del paragrafo. L’inserimento delle tabulazioni avviene
tramite il pulsante delle tabulazioni che appare all'estrema sinistra del
righello orizzontale:
Quindi si clicca sul righello orizzontale nel punto in cui si desidera impostare un punto di
tabulazione:
Impostare e usare le
tabulazioni(2/2)
Suggerimento Per impostare misure più esatte, scegliere “Tabulazioni…” dal
menù “Formato”, immettere le misure desiderate nella casella
“Posizione tabulazioni:”, quindi cliccare su Imposta.
Inserire bordi e sfondi colorati (1/3)
n Per migliorare l’impostazione grafica puoi inserire un
bordo.
n Se vuoi inserire semplici bordi neri puoi usare il
pulsante
Bordi presente nella barra di formattazione.
Scheda Sfondo
Scheda Bordi
Tipo di linea selezionata
Risultato
finale delle
Tipo di bordo scelto impostazioni
Vedi in anteprima
l’effetto delle
nuove impostazioni
Elenchi puntati e numerati
Selezionare il testo da cui si desidera rimuovere i punti elenco o i numeri
Nella barra degli strumenti formattazione, in base al tipo di elenco, cliccare su:
Elenchi puntati Elenchi numerati
Elenchi a punti
Elenchi puntati numerici o
letterali
InIn questo
questo spazio
spazio puoi
scrivere
puoi scrivere
l’intestazione
l’intestazione
La relativa barra
La relativa barra
che compare
che compare
permette di
permette di
automatizzare
alcune
automatizzare scritte Se Se
faifaiclic suInserisci
clic su Inserisci
voce voce del
del glossario
puoi scegliere tra diverse voci che saranno
alcune scritte glossario puoi scegliere tra
inserite automaticamente nel documento.
diverse voci che saranno inserite
automaticamente nel documento.
Inserire un’interruzione di pagina
Per ottenere che un nuovo paragrafo inizi su
una pagina successiva devi inserire una Consente di inserire
un’interruzione in
interruzione di pagina. Vai su nel menu un punto specifico
Inserisci e seleziona Inserisci interruzione. della pagina
Inserisci Stile
Linea Ombreggiatura
Seleziona linea
WordArt
oggetti Rettangolo Casella
di testo Colore Stile
carattere freccia
Utilizzare WordArt (1/3)
Stile scelto
Premi OK
per
confermare
Utilizzare WordArt (2/3)
Per selezionare
contemporaneamente più
figure
Pulsante
Colore di
riempimento
Dalla finestra
successiva scegli
l’immagine che vuoi
inserire.
Inserire immagini (3/3)
Una volta inserita l’immagine, questa può essere modificata e
ridimensionata utilizzando gli indicatori di lunghezza e
larghezza o utilizzando la finestra formato immagine.
Indicatori di
lunghezza-larghezza
Creare una tabella
METODO 1:
Dalla barra degli strumenti standard, cliccare nel punto in cui si
desidera creare la tabella. Cliccare sull’ icona crea tabella e
trascinare il puntatore del mouse per selezionare il numero di righe e
colonne desiderato.
3 colonne
4 righe
METODO 2:
Scegliere “Inserisci” dal menù Tabella,
quindi “Tabella”.
Le stesse operazioni
sopra mostrate sono
presenti nel menù
Tabella
Modificare larghezza colonne e altezza
righe
Si posiziona il cursore sul bordo della colonna che si vuole modificare.
Appena questi assume l’aspetto raffigurato nell’esempio, ed appare una
linea tratteggiata, si clicca e trascina per modificare la larghezza delle
colonne e l’altezza delle righe. Rilasciando il tasto del mouse si completa
l’operazione.
Modifica larghezza
colonne
OPPURE:
Altre funzioni:
Aggiungere nuove parole al dizionario e
correggere gli errori(1/2)
Si sceglie l’opzione
di correzione
desiderata
Aggiungere nuove parole al dizionario e
correggere gli errori(2/2)