Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
max(7x − 2y)
5x + 2y ≥ 95
2x − 5y = 38
x, y ≥ 0
3. Calcolare la equazione del piano (sia scritta in forma cartesiana che parametrica) passante
per il punto P = (−3, 0, 5) e parallelo ai vettori v = (5, 2, 2) e w = (−4, −4, 2).
4. Risolvere l'equazione dierenziale −4y ′ = −2 sin(−3x) · y , con la condizione y(0) = −3.
Studiare poi la funzione y(x), arrivando a tracciarne il graco.
5. 1) Determinare un esempio di una funzione di dominio D = ∀x ∈ R : x > 3 e tale che
lim f (x) = −4.
x→+∞
11