Sei sulla pagina 1di 16

!"#2 N .

3 20 21

Ha senso credere
in un Creatore?
Esamina i fatti
!"#2 L’origine dell’universo e l’origine
della vita sono argomenti dibattuti.
Vol. 102, No. 3 2021 ITALIAN
Copie prodotte di ciascun numero: 68.097.000 Questo numero di Svegliatevi!
Disponibile in 214 lingue

`
presenta alcuni fatti interessanti
Svegliatevi! e un periodico quadrimestrale edito
in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni
di Geova, Via della Bufalotta 1281, Roma.
al riguardo e ti invita a trarre le tue
Direttore responsabile: Franco Maranini.
Reg. Trib. Roma n. 14290 - 10/1/1972. conclusioni. L’universo è venuto
ISSN: 0271-2989
Stampato in Germania da Wachtturm Bibel-
und Traktat-Gesellschaft, Selters/Ts.
all’esistenza per caso? O è stato
˘ 2021 Watch Tower Bible and Tract Society
of Pennsylvania. creato? La risposta a queste
Printed in Germany.
˘ Druck und Verlag: Wachtturm Bibel-
und Traktat-Gesellschaft, Selters/Ts., domande è più importante di
V. i. S. d. P. Manfred Steffensdorfer, Selters/Ts.

Per l’ITALIA:
quanto non sembri.
Testimoni di Geova
Via della Bufalotta 1281
I-00138 Roma RM
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Per la GERMANIA:
Jehovas Zeugen Come trovare la risposta 3
65617 Selters _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Per l’elenco completo degli indirizzi, Cosa rivela l’universo 4


vedi www.jw.org/it/contatti. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Cosa rivela la vita 6


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Cosa non può spiegare la scienza 8


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Cosa rivela la Bibbia 10


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Perché la risposta è importante? 14


_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Esamina i fatti 16
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

s
Vorresti conoscere meglio la
Vai su www.jw.org oppure scrivi a uno degli
Bibbia o studiarla con l’aiuto
indirizzi riportati sopra.
di qualcuno?

Questa pubblicazione non è in vendita. Viene distribuita nell’ambito di un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta mediante
contribuzioni volontarie. Per fare una donazione vai su donate.jw.org. Salvo diversa indicazione, le citazioni della Bibbia sono tratte
dalla Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture.
Come trovare la risposta
“L’universo può crearsi dal nulla [5] e lo fa”
(Stephen Hawking e Leonard Mlodinow, fisici, 2010)

“Dio creò i cieli e la terra” (La Bibbia, Genesi 1:1)

L’universo e la vita sono stati creati da Dio o sono capi religiosi affermare che l’esistenza di un Crea-
il risultato di un processo casuale? Le parole dei tore è innegabile. Ma ti hanno dato qualche prova
due fisici citati sopra e le parole iniziali della Bibbia a sostegno delle loro affermazioni? O ti hanno
danno due risposte completamente diverse a que- semplicemente chiesto di accettarle per “fede”?
sta domanda. Entrambi i punti di vista hanno so- Probabilmente ti sarai chiesto se esiste un Creato-
stenitori molto convinti. Poi ci sono molte persone re, ma magari pensi che non sia possibile rispon-
che non hanno un’idea precisa sull’argomento. La
dere con certezza a questa domanda. La risposta
questione è stata ampiamente dibattuta da libri e
è davvero così importante?
programmi televisivi.
Questo numero di Svegliatevi! presenterà innan-
Forse qualche professore ti ha spiegato con con-
zitutto alcuni fatti che hanno convinto molte
vinzione che l’universo e la vita sono venuti all’esi-
persone dell’esistenza di un Creatore. Spiegherà
stenza in modo spontaneo, senza l’intervento di poi perché sapere come ha avuto origine la vita è
un Creatore. Ma ti ha dato qualche prova a soste- davvero importante.
gno di questa idea? D’altro canto, avrai sentito

 Il grande disegno, trad. di T. Cannillo, Arnoldo Mondadori, Milano, 2011, p. 170.

SVEGLIATEVI! N. 3 2021 3
Cosa rivela
l’universo
Oggi gli astronomi hanno a disposizione una strumentazione molto avanzata,
eppure l’universo continua a sorprenderli. Quali scoperte hanno fatto?
L’universo è organizzato. “Le galassie non sono Da dove viene l’ordine presente nell’universo? È
disposte a caso nel cielo, ma sono posizionate il semplice risultato di un processo casuale? È in-
secondo uno schema che ricorda una ragnatela”, teressante un’affermazione di Allan Sandage, che
dice un articolo della rivista Astronomy. Gli scien- è considerato uno dei più importanti e influenti
ziati credono che questo sia possibile grazie alla astronomi del XX secolo e che credeva in Dio.
materia oscura, una materia invisibile che è stata Disse: “Reputo piuttosto improbabile che questo
definita “una specie di impalcatura nascosta su
ordine provenga dal caos. Dev’esserci qualche
cui poggiano e sono allineati [5] le galassie, gli
principio ordinatore”.
ammassi e i superammassi di galassie”.

4
L’universo è calibrato in modo da sostenere la vita. Considera
quello che gli scienziati dicono in merito alla forza nucleare debole.
Questa forza, ad esempio, permette al Sole di ardere a un ritmo co-
stante. Se questa forza fosse un po’ più debole, il Sole non esiste-
rebbe. Se fosse più forte, il Sole sarebbe scomparso molto tempo fa.
Quella nucleare debole è solo una delle tante forze perfettamente ca-
librate che rendono possibile la vita. Il divulgatore scientifico Anil
Ananthaswamy dice che se anche solo una di queste forze fosse sta-
ta calibrata diversamente, “le stelle, i pianeti e le galassie non si sa-
rebbero mai formati. La vita non sarebbe stata possibile”.
Nell’universo si trova una dimora ideale per gli esseri umani. La
Terra ha l’atmosfera adatta e la giusta quantità d’acqua. Inoltre la
Luna ha la dimensione perfetta per stabilizzare l’asse di rotazione
terrestre. “Un complicato intreccio di fattori geologici, ecologici e RIFLETTI
biologici”, dice il National Geographic, “rende questa strana roccia
[la Terra] l’unica nei dintorni adatta all’uomo”. Giornali e applicazioni
meteo sono in grado di
Tempo fa uno scrittore ha detto che nella Via Lattea il nostro sistema indicare l’orario esatto
solare è “nel bel mezzo del nulla”, isolato dalle altre stelle. Ma è pro- in cui il Sole e la Luna
prio questo isolamento che rende possibile la vita sulla Terra. Se ci sorgeranno e tramonte-
trovassimo più vicino ad altre stelle — al centro della nostra galassia ranno. Se c’è qualcuno
o nei suoi bracci ricurvi — le radiazioni metterebbero in pericolo la in grado di fare queste
nostra vita. Invece ci troviamo in quella che gli scienziati definiscono previsioni in base a
“zona galattica abitabile”. calcoli precisi, chi ha
In base alle sue conoscenze scientifiche dell’universo e delle sue creato le leggi astrono-
leggi, il fisico Paul Davies ha concluso: “Non posso credere che la miche su cui si basano
nostra presenza in questo universo sia solo un gioco del fato, un ac- quei calcoli?
cidente della storia, una battuta casuale del grande dramma cosmi-
co. [5] La nostra esistenza è stata voluta”. Davies non sostiene che
sia stato Dio a creare l’universo e gli esseri umani. Tu invece cosa ne
pensi? Sembra proprio che l’universo e la Terra siano stati progettati
per rendere possibile la vita. E se fosse davvero così?
 N. Drake, “Oltre la biglia blu”, National Geographic, vol. 41, n. 3, 2018, p. 26.
Questo articolo non lasciava intendere che sia stato Dio a creare la Terra e gli esseri
umani. Piuttosto osservava quanto la Terra sia adatta alla vita umana.
 La mente di Dio, trad. di M. D’Agostino e A. Gulotta, Mondadori, Milano, 1993,
pp. 287-8.

SVEGLIATEVI! N. 3 2021 5
Cosa rivela la vita
Il nostro pianeta è meraviglioso. È pieno di esseri viventi che crescono,
si muovono e si riproducono. E oggi come mai prima sappiamo molte
cose riguardo agli esseri viventi. Cosa ci rivela la vita riguardo alla sua
origine? Rifletti su questi aspetti.

La vita sembra frutto di un progetto. Le cellule cellula. Quando una cellula di lievito rimane senza
sono state descritte come i mattoni fondamentali nutrienti, avvia un sofisticato processo chimico
della vita. Come minuscole fabbriche, compiono che rallenta le sue attività. Questo permette al lie-
migliaia di operazioni estremamente complicate vito di rimanere vivo ma dormiente nella dispensa
per sopravvivere e replicarsi. Queste strutture di una cucina, finché non viene riattivato durante
complesse si ritrovano praticamente ovunque. il processo di panificazione.
Pensa per esempio al lievito, che è un organismo
Da decenni gli scienziati studiano le cellule dei
unicellulare. In paragone con una cellula umana,
lieviti per riuscire a comprendere meglio il funzio-
la cellula del lievito potrebbe sembrare semplice.
namento delle cellule umane. Ma c’è ancora tanto
In realtà è incredibilmente complessa. Le cellule
da scoprire. “Non ci sono abbastanza biologi per
dei lieviti hanno un nucleo ben organizzato all’in-
condurre tutti gli esperimenti che servono per ca-
terno del quale si trova il DNA. Queste cellule sono
pire anche solo come funzionano le cellule dei lie-
provviste di microscopici meccanismi che divido- viti”, afferma Ross King, professore di intelligenza
no, trasportano e modificano molecole, tutti artificiale all’Università di Tecnologia Chalmers, in
processi fondamentali per la sopravvivenza della Svezia.

La cellula del lievito è


incredibilmente complessa.
Ha un nucleo ben organizzato
all’interno del quale si trova
il DNA, ed è provvista di
microscopici meccanismi
che dividono, trasportano e
modificano molecole, tutti
processi fondamentali per la
sopravvivenza della cellula.
Che ne pensi? L’incredibile complessità di una piccola cellula di lie-
vito dimostra che è stata progettata? Potrebbe esistere un progetto
del genere senza un progettista?
La vita può venire solo dalla vita. Il DNA è composto da molecole
chiamate nucleotidi. In ogni cellula umana ce ne sono 3,2 miliardi.
Questi composti organici sono organizzati secondo un preciso
schema, in modo che la cellula possa produrre enzimi e proteine.
È stato calcolato che la probabilità che persino nel più semplice
filamento di nucleotidi questi si siano disposti spontaneamente nel La natura è piena di straordi-
giusto ordine è di 1 su 10150 (ovvero 1 seguito da 150 zeri). Un’even- nari esempi di progettazione.
tualità del genere sarebbe praticamente impossibile. Ti piacerebbe scoprirne
La realtà è che nessun esperimento scientifico ha dimostrato che la qualcuno? Leggi gli articoli
vita possa generarsi spontaneamente dalla materia inanimata. e guarda i video della serie
“Frutto di un progetto?”
La vita umana è qualcosa di unico. Noi esseri umani abbiamo
disponibili su jw.org.
caratteristiche che ci permettono di godere pienamente la vita, e in
modi che non trovano riscontro in nessun’altra specie. La creatività,
la facoltà di comunicare e interagire con gli altri e la capacità di pro- SCOPRI
vare sentimenti sono straordinarie negli esseri umani. Siamo in gra- DI PIÙ SU
JW.ORG
do di apprezzare pienamente gusti, profumi, suoni, colori e paesaggi.
Facciamo piani per il futuro e ci interroghiamo sul senso della vita.
Stock media provided by jensKlingebiel/
Pond5.com
Che ne pensi? Queste caratteristiche si sono evolute in noi per
permetterci di sopravvivere e riprodurci? O potrebbero indicare che
la vita è il dono di un Creatore premuroso?

Adamo: un robot progettato per studiare le cellule dei lieviti


Adamo è un robot delle dimensioni di un furgoncino. Ha un
congelatore, braccia robotiche, telecamere, sensori e quattro
computer. Questa sofisticata macchina è stata progettata per
compiere esperimenti complessi sulle cellule di lievito e lo sta
facendo con successo in modo abbastanza autonomo.
Se ti dicessero che Adamo è apparso in modo spontaneo,
senza l’intervento di un progettista o di un costruttore, ci
crederesti? Probabilmente no. Eppure la più semplice tra le cel-
lule viventi è molto più complessa di un robot. Se per costruire
un robot ci è voluto un progettista, che dire della cellula?

7
Cosa non può spiegare
la scienza
Gli scienziati sembrano aver studiato praticamente ogni aspetto dell’universo
conosciuto, eppure ci sono molte domande importanti a cui non sanno dare risposta.
La scienza è riuscita a spiegare come hanno avu- Forse ti chiedi: “Ma se la vita è frutto di un pro-
to origine l’universo e la vita? La risposta diretta è getto, chi è il progettista?” Oppure ti sarai chiesto:
no. Alcuni asseriscono che una branca dell’astrono- “Se esiste un Creatore saggio e buono, perché
mia nota come cosmologia ha spiegato come ha permette che gli esseri umani soffrano? Perché ha
avuto origine l’universo. In risposta a questa affer- permesso l’esistenza di religioni così diverse e
mazione, Marcelo Gleiser, che insegna astronomia al contrapposte? E perché alcuni credenti compiono
Dartmouth College ed è agnostico, ha detto: “Non azioni cattive e lui non interviene?”
abbiamo affatto spiegato l’origine dell’universo”.
La scienza non può rispondere a queste domande,
In modo simile, un articolo sull’origine della vita ri- ma questo non significa che le risposte non esi-
portato nella rivista Science News afferma: “Po- stano. E in effetti molte persone hanno trovato ri-
trebbe essere impossibile stabilire come ha avuto sposte soddisfacenti nella Bibbia.
origine la vita sulla Terra. La maggioranza delle te-
Alcuni ricercatori si sono presi il tempo di studiare
stimonianze geologiche che attestavano quello la Bibbia e ora credono che esiste un Creatore. Se
che è veramente successo in origine sulla Terra vuoi sapere come sono giunti a questa conclusio-
sono scomparse ormai da molto tempo”. Da que- ne, vai su jw.org e digita “punti di vista sull’origine
ste affermazioni si deduce che la scienza non ha della vita” nella barra di ricerca.
ancora svelato come hanno avuto origine l’univer-
so e la vita.

8 SVEGLIATEVI! N. 3 2021
CONVINTI DALLA S CIENZA E DALLA BIBBIA

Georgij Kojdan, chimico Yan-Der Hsuuw, embriologo


“Il mio lavoro spesso consiste nell’assemblare “Durante lo sviluppo dell’embrione tutte le
molecole. È come giocare a scacchi. Devi cellule devono collaborare in modo che alcu-
pianificare più mosse in anticipo. Se salti an- ne si trasformino in nervi, muscoli, ossa,
che solo uno step, la molecola rischia di di- sangue e altri tessuti e concorrano così alla
sgregarsi. Il mio lavoro è complicato, ma è formazione di un individuo. Comunque la no-
semplice in paragone alle migliaia di reazioni stra conoscenza del meccanismo che regola
chimiche che avvengono in una cellula e che lo sviluppo dell’embrione è ancora molto li-
servono a produrre molecole complesse. mitata. Da quello che vedo, la vita deve es-
Questo mi fa pensare che dietro a tutto ciò sere il prodotto di un progettista intelligente.
ci sia un Chimico straordinario, un Creatore.
“A mio avviso, quello che la Bibbia dice in Sal-
“Studiando la Bibbia ho capito che non è mo 139:15, 16 riguardo allo sviluppo di un
un libro come gli altri. È stata scritta quasi embrione nel grembo della madre è molto si-
2.000 anni fa, ma trovo che i suoi consigli mile a quello che gli scienziati hanno scoper-
siano validi oggi come allora. Quello che dice to negli ultimi decenni. Com’è possibile che
su come risolvere le divergenze in famiglia, al già tanto tempo fa un uomo potesse descri-
lavoro e con i vicini funziona davvero. Sono vere in modo così accurato questo processo,
giunto alla conclusione che solo qualcuno a meno che non gli fosse stato rivelato dal
dotato di un’intelligenza superiore può dare Creatore?”
consigli così validi”.

Guarda il video Rocío Picado SCOPRI


Herrero. Una docente di DI PIÙ SU
chimica parla della sua fede. JW.ORG
Digita il titolo nella barra di
ricerca di jw.org.

9
Cosa rivela la Bibbia
“Questa è la storia dei cieli e della terra quando furono creati” (Genesi 2:4).
Con queste parole la Bibbia riassume il racconto della creazione del nostro
pianeta. Ma quello che dice è in armonia con i fatti dimostrati dalla scienza?
Vediamo qualche esempio.
L’universo è sempre esistito? Come appariva la Terra all’inizio?
Genesi 1:1 dice: “In principio Dio creò i cieli e la Genesi 1:2, 9 dice che inizialmente la Terra era
terra”. “informe e deserta” e ricoperta d’acqua.
Fino alla seconda metà del XX secolo, molti scien- Questa descrizione è in accordo con le moderne
ziati di rilievo credevano che l’universo fosse sem- scoperte scientifiche. Secondo il biologo Patrick
pre esistito. Ma sulla base di scoperte più recenti Shih, all’inizio il nostro pianeta era caratterizzato
la maggior parte degli scienziati è ora d’accordo da “un’atmosfera irrespirabile, priva d’ossigeno
sul fatto che l’universo abbia effettivamente avuto [5]. Il paesaggio avrebbe ricordato quelli che
un inizio. fanno da sfondo ai film di fantascienza”. La rivista
Astronomy dice: “Studi recenti indicano che la
Terra primordiale era ricoperta d’acqua e che le
terre emerse erano praticamente inesistenti”.

Il principio: vengono creati l’universo e la Terra Primo giorno: una luce diffusa evidentemente
1 penetra l’atmosfera terrestre (Genesi 1:3-5)

10
Com’è cambiata la nostra atmosfera nel corso In quale ordine apparve la vita sulla Terra?
del tempo?
Genesi 1:20-27 dice che furono creati nell’ordine
Da Genesi 1:3-5 si capisce che, quando la luce i pesci, gli uccelli, gli animali terrestri e infine gli
cominciò a penetrare l’atmosfera, i corpi celesti esseri umani. Gli scienziati ritengono che i primi
da cui proveniva non furono subito visibili dalla pesci apparvero molto tempo prima dei primi
superficie della Terra. Solo in seguito il Sole e la mammiferi e che solo dopo molto tempo ancora
Luna divennero chiaramente osservabili dalla Terra vennero all’esistenza gli esseri umani.
(Genesi 1:14-18).
Lo Smithsonian Environmental Research Center
sostiene che in un primo momento solo una luce La Bibbia non dice che tutte le
diffusa riusciva ad attraversare l’atmosfera e rag-
giungere la Terra. Infatti dice: “La Terra primordiale forme di vita sulla Terra siano
era avvolta da una foschia composta da particelle
di metano sospese nell’aria”. In seguito “la foschia
state create in sei giorni di 24 ore
di metano si diradò rendendo visibile il cielo azzur-
ro che conosciamo”.

“Tenendo conto della concisione della narrazione biblica, l’armonia che esiste
tra la sequenza di eventi di Genesi 1 e le scoperte della scienza moderna
è fenomenale” (Gerald Schroeder, fisico)

Secondo giorno: la Terra è ricoperta d’acqua e avvolta da Terzo giorno: le acque superficiali si ritirano
2 un denso manto di vapore. Questi due elementi vengono 3 e compare la terraferma (Genesi 1:9-13)
separati e tra loro si crea uno spazio (Genesi 1:6-8)

11
Cose che la Bibbia non dice creativi di cui si parla in Genesi capitolo 1, “il gior-
no in cui Geova Dio fece la terra e il cielo” (Gene-
Alcuni sostengono che il contenuto della Bibbia
si 2:4). Quindi ognuno dei sei “giorni” creativi,
non sia in armonia con le moderne scoperte scien-
durante i quali Dio preparò la Terra e creò le forme
tifiche. Chi sostiene questo, però, spesso frainten-
de quello che la Bibbia in effetti dice. di vita su di essa, potrebbe riferirsi a un periodo di
tempo estremamente lungo.
La Bibbia non dice che l’universo o la Terra
La Bibbia non dice che gli esseri viventi non
abbiano solo 6.000 anni.
possano subire variazioni nel corso del tempo.
Dice semplicemente che la Terra e l’universo furo-
no creati “in principio” (Genesi 1:1). Con questa Il libro della Genesi dice che gli animali furono
espressione non intende dare un riferimento tem- creati “secondo le loro specie” (Genesi 1:24, 25).
porale preciso. Il termine “specie” usato nella Bibbia ha un signifi-
La Bibbia non dice che tutte le forme di vita cato più ampio rispetto al termine scientifico
sulla Terra siano state create in sei giorni di usato oggi, e può quindi includere molte specie o
varietà. Quindi le parole della Genesi non escludo-
24 ore.
no la possibilità che all’interno di una “specie”, nel
La Bibbia usa spesso la parola “giorno” per riferirsi senso biblico del termine, possano verificarsi nel
a un periodo di tempo. Per esempio, definisce il corso del tempo variazioni nel tipo o nella varietà
periodo durante il quale furono creati il nostro delle specie di un determinato habitat.
pianeta e la vita su di esso, ovvero i sei “giorni”
 Geova è il nome di Dio rivelato nella Bibbia.

Quarto giorno: il Sole e la Luna diventano visibili Quinto giorno: Dio porta all’esistenza numerose
4 dalla superficie della Terra (Genesi 1:14-19) 5 creature marine e volatili in grado di riprodursi
all’interno della loro specie (Genesi 1:20-23)

12
Cosa ne pensi? RIFLETTI
Come abbiamo visto, la Bibbia descrive in modo
semplice e accurato l’origine dell’universo, la condi- Leggi Genesi 1:1–2:4 e metti a
zione iniziale della Terra e lo sviluppo della vita. È confronto questo racconto con gli
possibile allora che possa identificare chiaramente antichi miti della creazione. I babilonesi,
anche chi ha creato tutte queste cose? L’Encyclopæ- per esempio, credevano che l’universo
dia Britannica afferma che “l’origine della vita come e gli esseri umani fossero stati formati
risultato di un evento soprannaturale nella sostanza dal corpo morto di una dea e dal sangue
non è incompatibile con le conoscenze scientifiche di un dio. Gli antichi egizi pensavano che
attuali”. il dio Ra avesse creato gli uomini dalle
sue lacrime. In Cina alcuni credevano
 L’Encyclopædia Britannica non promuove l’idea che la vita sia
stata creata. che il corpo morto di un gigante si fosse
trasformato negli elementi naturali della
Terra e che gli esseri umani venissero
dalle pulci che aveva addosso. Pensi
La Bibbia non dice che gli esseri che il racconto della Genesi sia in
qualche modo simile a questi miti?
viventi non possano subire O ti sembra plausibile dal punto di vista
variazioni nel corso del tempo scientifico?

Sesto giorno: vengono creati gli animali terrestri grandi e piccoli.


6 Il sesto giorno termina con la creazione della prima coppia umana
(Genesi 1:24-31)

Guarda il video di quattro


minuti L’universo è stato
creato? Digita il titolo nella
barra di ricerca di jw.org.

SCOPRI
DI PIÙ SU
JW.ORG

13
Perché la risposta
è importante?
Perché è importante sapere se esiste un Creatore? Se i fatti analizzati in
questa rivista ti convincono che esiste un Dio onnipotente, allora forse
vorrai esaminare le prove che dimostrano che la Bibbia è ispirata da lui.
Se acquisti fiducia in quello che dice la Bibbia, potrai avere. . .

Una vita più soddisfacente Risposte alle tue domande


LA BIBBIA DICE: “[Dio fa] del bene, conceden- LA BIBBIA DICE: “Troverai la conoscenza di
dovi piogge dal cielo e stagioni ricche di frutti, Dio” (Proverbi 2:5).
dandovi cibo in abbondanza e riempiendo i
COME TI RIGUARDA: Sapere che esiste un
vostri cuori di gioia” (Atti 14:17).
Creatore può aiutarti a trovare le risposte alle
COME TI RIGUARDA: Quello che vediamo in grandi domande della vita, come ad esempio:
natura è un dono del Creatore. Capire quanto Qual è il senso della vita? Perché c’è tanta
lui si interessa di te ti farà apprezzare ancora sofferenza? Cosa accade quando si muore?
di più tutto quello che ti ha dato. La Bibbia dà risposte soddisfacenti.
Una guida affidabile per la vita di ogni Una speranza meravigliosa
giorno
LA BIBBIA DICE: “ ‘Infatti’, dichiara Geova, ‘io
LA BIBBIA DICE: “Comprenderai [5] ciò che conosco bene i pensieri che nutro per voi:
è giusto, retto ed equo, l’intero sentiero del voglio che abbiate pace, non calamità, e
bene” (Proverbi 2:9). voglio darvi un futuro e una speranza’ ”
COME TI RIGUARDA: Essendo il Creatore, Dio
(Geremia 29:11).
sa di cosa hai bisogno per essere felice. Se COME TI RIGUARDA: Dio promette che in fu-
esamini la Bibbia, troverai consigli che ti sa- turo eliminerà il male, le sofferenze e perfino
ranno utili già da oggi. la morte. Acquistare fiducia nelle promesse
di Dio ti dà una speranza che ti aiuterà ad
affrontare i problemi con coraggio.

Guarda i video La Bibbia è di origine divina?


e Chi è l’Autore della Bibbia? su jw.org. Puoi
trovarli digitando nella barra di ricerca “origine
Bibbia” o “autore Bibbia”.

14 SVEGLIATEVI! N. 3 2021
C R E D E R E I N U N C R E AT O R E
H A M I G L I O R AT O L A L O R O
V I TA

“Rimango sempre stupita quando vedo come


Dio ci aiuta. Lo fa in molti modi. Ci insegna a
stabilire le giuste priorità e a gestire i contra-
sti, e ci spiega anche come diventare suoi
amici” (Cyndi, Stati Uniti).
“Credere in un Creatore ha reso la mia vita
molto soddisfacente e interessante. E
stimola il mio intelletto, perché ci sono
tantissime cose belle da scoprire riguardo a
lui, alla sua Parola e a quello che ha creato”
(Elise, Francia).

“Fare quello che il Creatore ci insegna nella


Bibbia mi rende più felice. Mi aiuta a essere
meno critico, più premuroso e più appagato.
Mi ha aiutato anche a essere un padre
migliore” (Peter, Paesi Bassi).
“Prima la mia vita era una corsa continua,
non facevo altro che mangiare, dormire e
lavorare. Mi limitavo a sopravvivere! Adesso
vedo la vita come una cosa meravigliosa,
un regalo che merita di essere vissuto e
assaporato” (Liz, Estonia).
“Tendo a essere ansioso. Ma sapere che
la cattiveria, le ingiustizie e le sofferenze
presto finiranno mi aiuta ad andare avanti”
(Adrien, Francia).

Scopri come risponde la Bibbia SCOPRI


alle grandi domande della vita. DI PIÙ SU
Guarda il video Perché studiare JW.ORG
la Bibbia? (versione integrale).

15
Questo numero di Svegliatevi! presenta
alcuni fatti che suggeriscono l’idea che l’universo
Esamina
sia stato creato. Esaminali e valuta se ci sono
valide ragioni per credere nell’esistenza di un
i fatti
Creatore. Di seguito sono indicati alcuni video SCOPRI
e pubblicazioni che ti potrebbero interessare. DI PIÙ SU
JW.ORG
Per trovarli digita i vari titoli su jw.org.

Perché molte persone La teoria dell’evoluzione È ragionevole credere È ragionevole credere


istruite credono in un si basa sui fatti? in un Creatore? nella Bibbia?
Creatore?
Leggi l’opuscolo La vita: Guarda il video Leggi l’opuscolo
Guarda le interviste opera di un Creatore? La parola ai tuoi L’origine della vita:
della serie “Punti di coetanei  Credere cinque domande
vista sull’origine in Dio. su cui riflettere.
della vita”.

s n Download p
gratuito Bibbia online in Visita il sito jw.org˙
di questa rivista e centinaia di lingue o scansiona
o di numeri arretrati
211215
g21.3-I

il codice

Potrebbero piacerti anche