Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SUM---FUI---FUISSE
docente: Beatrice Larosa
Propedeutica al latino universitario, a.a. 2018/2019, Università La Sapienza,
INFINITO PERFETTO PASSIVO
Si forma dal participio perfetto del verbo in caso
accusativo + l’infinito esse:
Singolare Plurale
I LAUDATUM, AM, UM ESSE LAUDATOS, AS, A ESSE
(essere stato lodato) (essere stati lodati)
II MONITUM, AM, UM ESSE MONITOS, AS, A ESSE
(essere stato ammonito) (essere stati ammoniti)
III MISSUM, AM, UM ESSE MISSOS, AS, A ESSE
(essere stato mandato) (essere stati mandati)
IV AUDITUM, AM, UM ESSE AUDITOS, AS, A ESSE
(essere stato ascoltato) (essere stati ascoltati)
docente: Beatrice Larosa
Propedeutica al latino universitario, a.a. 2018/2019, Università La Sapienza,
INFINITO FUTURO ATTIVO
Si forma dal participio futuro in caso accusativo
+ l’infinito esse.
Non ha corrispondenza in italiano e si traduce con
“stare per” + infinito
L’infinito futuro di sum è futurum, am, um/ futuros,
as, a esse o fore (stare per essere).
Singolare Plurale
I LAUDATURUM, AM, UM ESSE LAUDATUROS, AS, A ESSE
(stare per lodare) (stare per lodare)
II MONITURUM, AM, UM ESSE MONITUROS, AS, A ESSE
(stare per ammonire) (stare per ammonire)
III MISSURUM, AM, UM ESSE MISSUROS, AS, A ESSE
(stare per mandare) (stare per mandare)
IV AUDITURUM, AM, UM ESSE AUDITUROS, AS, A ESSE
(stare per ascoltare) (stare per ascoltare)
docente: Beatrice Larosa
Propedeutica al latino universitario, a.a. 2018/2019, Università La Sapienza,
L’INFINITO FUTURO PASSIVO
Poco usato, è formato dal supino attivo + iri.
Non ha il corrispettivo italiano e si rende con
stare per essere + il participio passato.