Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Edizione 1.1
Serie Apparecchi A
CE1 P2284en Siemens Building Technologies
04.09.2001 Landis & Staefa Division
2/64
Interfaccia utente................................................................................................... 23
3.1 Modalità di funzionamento del circuito di riscaldamento ................................... 23
3.2 Modalità di funzionamento del riscaldamento dell’acqua calda domestica .... 23
3.3 Pulsante presenza ................................................................................................ 24
3.4 Pulsante Info ....................................................................................................................... 24
Data e ora .............................................................................................................. 25
3.5 Ora, giorno, mese e anno ............................................................................ 25
Setpoint .................................................................................................................. 25
3.6 Setpoint della temperatura ambiente nominale ................................................. 25
3.7 Setpoint della temperatura ambiente ridotta ...................................................... 26
3.8 Setpoint protezione anti-gelo della temperatura ambiente (TRF) .................. 27
3.9 Setpoint della temperatura nominale dell’acqua calda domestica ................ 27
Programmi di temporizzazione per HC1, HC2 e acqua calda domestica ..... 28
3.10 Preselezione del giorno della settimana ...................................................... 28
3.11 Orari di accensione e di spegnimento................................................................... 30
Vacanze ................................................................................................................. 30
3.12 Impostazione vacanze .......................................................................................... 30
3.13 Livello di operatività del circuito di riscaldamento durante le vacanze........... 31
Generale ................................................................................................................ 31
3.14 Orari Standard ....................................................................................................... 31
3.15 Cambio temperatura estate / inverno ........................................................... 32
3.16 Lingua ......................................................................................................... 33
3.17 Segnalazione dei guasti........................................................................................ 33
3.18 Visualizzazione assistenza ................................................................................... 34
6 Funzioni ................................................................................................................. 56
6.1 Tipi di compensazione .....................................................................................................56
6.1.1 Compensazione fenomeni atmosferici ..........................................................................56
6.1.2 Compensazione fenomeni atmosferici con influenza ambiente ............................57
4/64
7 Dimensioni ........................................................................................................... 61
8 Dati Tecnici............................................................................................................ 62
5/64
1.1 Caratteristiche
Funzionalità
• Sezioni di funzionamento (livelli di funzionamento) in base a valutazioni funzionali ed ergonomiche
• Assegnazione precisa delle funzioni di base:
- Modalità di funzionamento, regolazione setpoint e pulsante di presenza
- È possibile accedere ad una serie di valori reali tramite il pulsante Info
- È possibile programmare funzioni supplementari dopo aver rimosso la copertura - Livello speciale di
assistenza con accesso protetto
• Ogni impostazione o modifica eseguita viene visualizzata e quindi resa nota
• Orologio annuale con cambio automatico ora estate/inverno
• Programma singolo di riscaldamento per ciascun impianto con un massimo di 3 fasce orarie di
riscaldamento al giorno, selezionabili singolarmente
• Programma acqua calda domestica con un massimo di 3 fasce orarie di riscaldamento al
giorno, selezionabili singolarmente
• Programma vacanze
• I programmi di riscaldamento ed il programma di acqua calda domestica possono essere riportati alle
proprie impostazioni di default
• Blocco funzioni programmazione (p.es. blocco per bambini)
• Display con testo esplicativo disponibile in una serie di lingue selezionabili
• Modalità speciale per l’impostazione dei parametri dei sistemi di controllo caldaia Siemens
Funzioni • Controllo temperatura flusso con compensazione fenomeni atmosferici e valutazione delle
dinamiche termiche dell’edificio
• Controllo temperatura flusso con compensazione fenomeni atmosferici con compensazione ambiente
• Controllo semplice della temperature ambiente
• Possibilità di regolazione dell’effetto delle variazioni di temperatura ambiente
• Controllo ottimale di accensione/spegnimento
• Funzioni ECO (interruttore continuità 24 ore, passaggio automatico estate / inverno)
• Differenziale di cambio di temperature ambiente per il limite della temperatura ambiente
• Limite massimo regolabile della temperatura di flusso (specialmente per sistemi di riscaldamento a
pavimento)
• Impostazione limiti dell’aumento del setpoint della temperatura di flusso
• Protezione anti-gelo per edificio, avviso gelo
• Controllo acqua calda domestica con trasmissione e preselezione del setpoint al dispositivo di
comando della caldaia
• Funzione legionella
• Orologio annuale integrato con riserva di minimo 12 ore
6/64
Tipologia di edifici Il dispositivo è adatto per un uso in edifici residenziali dotati di impianti di riscaldamento autonomi,
come ad esempio:
• Case uni/bifamiliari
• Piccoli edifici multifamiliari
• Case vacanze e ville
Tipologie di sistemi Sistemi di riscaldamento standard, come ad esempio radiatori, termoconvettori, sistemi di
di riscaldamento riscaldamento a pavimento o a soffitto e pannelli radianti. Il dispositivo si rende particolarmente
adatto ad impianti di riscaldamento a pompa. Se i sistemi di comando della caldaia sono dotati di
comando a valvola di miscelazione, è inoltre possibile controllare i circuiti di riscaldamento di
miscelazione.
7/64
2.2 Installazione
Condizioni di • Parete
montaggio • Pannello di controllo della caldaia (tramite supporti di montaggio)
• L’unità di comando non deve essere esposta a eventuali gocciolamenti d’acqua
• Temperatura ambiente consentita: 0...50 °C
Montaggio a parete Aprire l’unità verso l’alto e rimuovere la base dalla copertura di
Fase 1 alloggiamento.
8/64
9/64
10/64
Elementi operativi
11/64
2. Primo livello di Elementi operativi da 5 a 8. È possibile accedervi solo dopo aver aperto la copertura.
funzionamento
12/64
Nominale
6 Ridotto
Protezione anti-gelo
1 Nome parametro
2 Valore parametro
1
1 Nome parametro
2 Numero parametro
3 Valore parametro
2 3
13/64
14/64
3
Premere il pulsante + o – per impostare il
valore desiderato. L’impostazione sarà
salvata non appena si uscirà dalla
modalità di programmazione o si passerà
ad un’altra riga.
L’elenco dei parametri presente nelle 2
pagine seguenti contiene tutte le
impostazioni possibili.
4 Premendo il pulsante Info, si uscirà
Visualizzazione
dalla modalità di programmazione continua
"Utente finale”.
Nota Se per circa 8 minuti non viene premuto nessun pulsante, l’unità ambiente tornerà
automaticamente al livello info.
15/64
26* Programma orario accensione HC2 – – : – – / 00:00 ... 24:00 hh:mm 10 min – – : – –
fase 3 ora spegnimento
Programma orario accensione 3 (acqua calda domestica)
30 Programma orario accensione acqua Lu... Do, settimana Giorno sett. 1 giorno -
calda domestica preselezione giorno
della settimana
31 Programma orario accensione 3 – – : – – / 00:00 ... 24:00 hh:mm 10 min 06:00
acqua calda domestica fase 3 On
32 Programma orario accensione 3 – – : – – / 00:00 ... 24:00
hh:mm 10 min 22:00
acqua calda domestica fase 1 Off
33 Programma orario accensione 3 – – : – – / 00:00 ... 24:00
hh:mm 10 min
acqua calda domestica fase 2 On – – : – –
Vacanze
40 Inizio vacanze (giorno, mese) -----= 1 gen. ..31 dic. gg.mm 1 giorno
inattivo – – : – –
41 Fine vacanze (giorno, mese) -----= 1 gen. ..31 dic. gg.mm 1 giorno – – : – –
inattivo
42 Livello funzionamento circuito di Gelo, ridotto - - gelo
riscaldamento durante le vacanze
Riga Funzione Intervallo Unità Risoluzione Impostazioni
16/64
* Queste righe vengono visualizzate solo in modalità OpenTherm Plus. Inoltre, le funzioni principali devono
essere supportate dal dispositivo di comando della caldaia.
Esempio di errore :
Lampeggia
BMU errore # 2
17/64
Impostazione
Pulsanti Spiegazioni Riga
1 1
Premere uno dei due pulsanti di selezione
della riga.
Nota Se per circa 8 minuti non viene premuto nessun pulsante, l’unità ambiente tornerà
automaticamente al livello Info.
18/64
* Queste righe vengono visualizzate solo in modalità OpenTherm Plus. Inoltre, le funzioni principali
devono essere supportate dal dispositivo di comando della caldaia.
19/64
Nota Se per circa 8 minuti non viene premuto nessun pulsante, l’unità ambiente tornerà
automaticamente al livello Info.
Codice di accesso : 41234
20/64
HK1
199 Versione software (CR 73) 0 ... 99.9 – 1 –
* Queste righe vengono visualizzate solo in modalità OpenTherm Plus. Inoltre, le funzioni principali
devono essere supportate dal dispositivo di comando della caldaia.
21/64
22/64
Azione
Modalità di Designazione Azione della modalità di funzionamento selezionata
funzionamento
Azione
OFF L’acqua calda domestica non si riscalda
ON Il riscaldamento dell’acqua calda domestica è acceso; viene generato un setpoint in base alla
richiesta di calore e alle impostazioni e successivamente trasmesso all’unità BMU.
ON ECO La modalità di acqua calda domestica per gli impianti con riscaldamento istantaneo di acqua calda
domestica. Il setpoint viene generato e trasmesso all’unità BMU. In ogni caso la temperatura non
viene mantenuta costante al valore nominale tramite il controllo della caldaia. Il riscaldamento
dell’acqua calda domestica viene attivato solo quando l'acqua calda domestica è in uso.
Note • La modalità di funzionamento di acqua calda domestica e le diverse funzioni correlate sono attive solo se
supportate da un dispositivo di comando della caldaia e se comunicato in modalità OpenTherm Plus.
• In modalità OpenTherm Lite non sono presenti funzioni di acqua calda domestica, ovvero, il pulsante
della modalità di funzionamento di acqua calda domestica è inattivo.
Attenzione Il CR 73 non ha funzioni anti-gelo per il riscaldamento dell'acqua calda domestica. La protezione anti-gelo per
questa funzionalità dovrà esser assicurata tramite il dispositivo di comando della caldaia.
23/64
Azione Modalità di
Azione sul pulsante di presenza
funzionamento attuale
Funzionamento automatico Il livello di operatività del circuito di riscaldamento
cambia temporaneamente passando da nominale a
ridotto, o viceversa.
L’azione fa riferimento al HC1 e 2 o solo al HC1, a
seconda della selezione della funzione 153.
Funzionamento continuo Il livello di operatività del circuito di riscaldamento
passa da nominale a ridotto, o viceversa.
Il pulsante presenza non ha effetto sul riscaldamento
Acqua calda domestica
dell’acqua calda domestica.
Programma Vacanze Il pulsante di presenza non ha effetto.
Funzionamento estate Dopo il cambio automatico all’estate, il pulsante di
presenza non ha alcun effetto.
Riga Visualizzazione
A seconda della configurazione eseguita (riga 150), verrà visualizzato in modo continuo
l’ultimo dato selezionato oppure, trascorsi 8 minuti, il display tornerà alla visualizzazione
standard.
24/64
Azione Ora, giorno, mese ed anno saranno impostati secondo i valori impostati. Queste
impostazioni sono importanti, poiché assicurano varie funzioni tra cui il funzionamento del
programma di riscaldamento degli ambienti e del programma di riscaldamento dell’acqua
domestica e la funzione del programma di passaggio dal periodo estate / inverno dell’unità
ambiente secondo le modalità desiderate.
Note
• Durante la fase di impostazione della data e dell’ora, l’orologio continuerà a funzionare.
• Nell’impostazione dell'ora e della data, i secondi vengono azzerati ogniqualvolta che i
pulsanti + o – vengono premuti.
• Se, sulla riga 96, l'orologio master è stato programmato esternamente, le impostazioni
manuali tramite le righe dalla 1 alla 3 non sono più possibili.
Setpoint
3.6 Setpoint della temperatura ambiente nominale
Descrizione In modalità di funzionamento nominale, verrà mantenuto il setpoint della temperatura
ambiente nominale.
Setpoint nominale Il setpoint della temperatura ambiente nominale viene regolato tramite l’apposita
manopola, posizionata sulla parte anteriore del dispositivo di comando per
consentirne l’accesso diretto da parte dell’utente. Quando la manopola viene girata, il
setpoint della temperatura ambiente attuale viene visualizzato e – girandola
ulteriormente – si regolerà ulteriormente il setpoint. Il valore ottenuto sarà valido per
entrambi i circuiti di riscaldamento.
25/64
Azione Quando il setpoint della temperatura ambiente nominale è attivo, gli ambienti
saranno riscaldati in base alla regolazione eseguita tramite la manopola di
regolazione del setpoint.
La regolazione eseguita tramite la manopola avrà effetto solo in modalità di
funzionamento automatico e continuo.
Esempio Le fasi nominali dipendono dalle impostazioni eseguite sulle righe dalla 11 fino alla 16
relativamente al circuito di riscaldamento 1 ed in base alle impostazioni eseguite sulle
righe dalla 21 alla 26 per il circuito di riscaldamento 2.
TRF...TRN °C 16
TRN Setpoint temperatura ambiente nominale (da regolare con l’apposita manopola)
Nota Non è possibile impostare il setpoint ridotto con un valore superiore a quello impostato con la
manopola di regolazione del setpoint per la temperatura nominale.
Azione Durante la fase di riduzione della temperatura, il setpoint della temperatura ambiente ridotta
verrà mantenuto. Verrà comunque data la priorità ad eventuali temperature nominali
inferiori.
26/64
4...TRRw °C 10
Attenzione Questa funzione viene assicurata solo quando l’impianto di riscaldamento funziona
correttamente!
Protezione anti-gelo In modalità di funzionamento , questa funzione impedisce alla temperatura ambiente di
per l’edificio scendere al di sotto di un certo livello. Ciò significa che il setpoint di protezione della
temperatura ambiente sarà mantenuto.
TBWR. . .TBWmax °C 55
TBWR Setpoint ridotto della temperatura dell’acqua calda domestica (impostazione su riga 90)
TBWmax Setpoint max. della temperatura dell’acqua calda domestica (impostazione su riga 130)
Azione Il setpoint della temperatura durante il normale funzionamento dell’acqua calda domestica
sarà modificato.
27/64
Setpoint della temperatura ridotta dell'acqua calda domestica (impostazione sulla riga 90):
assicura la temperatura richiesta dell’acqua calda domestica durante i principali periodi di
presenza.
Caricamento I criteri richiesti per il riscaldamento dell'acqua calda domestica vengono definiti dalle
dell’acqua calda impostazioni eseguite sulla riga 91.
domestica
Nota : per HC2 si intende un secondo circuito di riscaldamento all’interno della stessa
zona controllata dal CR 73.
Righe 10, 20, 30 1. Premere i pulsanti di selezione per selezionare le righe 10 o 20 o 30.
2. Premere i pulsanti + / - per preselezionare un'intera settimana o il singolo giorno
della settimana.
28/64
Immissione giorni Gli orari di accensione e spegnimento delle righe dalla 11 alla 16 (per il HC1), delle
singoli righe dalla 21 alla 26 (per HC2) e delle righe dalla 31 fino alla 36 (per l’acqua calda
domestica) si immettono solo per il giorno singolo selezionato qui. L’immissione degli
orari di accensione e di spegnimento dalle righe dalla 21 fino alla 16 (per HC1), o
delle righe dalla 21 fino alla 26 (per il HC2), o delle righe dalla 31 fino alla 36 (per
l’acqua calda domestica) è identica per ogni giorno della settimana dal lunedì alla
domenica 26
Consiglio Prima di tutto, scegliere il blocco settimanale per immettere l’orario di accensione e di
spegnimento desiderati per la maggior parte dei giorni della settimana, poi
selezionare i singoli giorni per eseguire le modifiche desiderate.
29/64
Righe 11 11 16 per 1. Premere i pulsanti di selezione per selezionare le righe dalla 11 fino alla 16 (per
HC1 HC1), o le righe dalla 21 fino alla 26 (per HC2), o dalle righe 31 fino alla 36 (per
21 21 ... 26 per l’acqua calda domestica) 11 ... 16 per HC1 26
HC2 2. Premere i pulsanti + / – per impostare l’orario di accensione su ciascuna riga.
31 31 ... 36 per
Intervalli di regolazione Unità Impostazioni di fabbrica
Acqua calda domestica
– – : – – / 24:00 h : min vedere programmi timer standard
Importante Prima di tutto, selezionare il giorno della settimana per cui si intende immettere l’orario di accensione
e di spegnimento! (righe di impostazione 10 o 20 o 30)
Nota L’unità ambiente esegue un controllo per assicurare che l’immissione dei dati sia stata eseguita
nell’ordine corretto.
Vacanze
3.12 Impostazione vacanze
Descrizione Durante i periodi di vacanze, il livello di operatività del circuito di riscaldamento può
essere ridotto. L’inizio e la fine del periodo delle vacanze possono essere impostati
qui. Questa funzione è attiva solo in modalità automatica su entrambi i circuiti di
riscaldamento.
Riga 40, 41 1. Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 40 per impostare l’inizio
della vacanza e la riga 41 per impostare la fine del periodo di vacanza.
2. Premere i pulsanti + / – per impostare l’inizio e la fine del periodo di vacanza.
Inizialmente viene proposta la data attuale secondo l’orologio interno.
Nota La fine del periodo di vacanza può essere modificata solo se è stato impostato un valore sulla riga
dell'inizio del periodo di vacanza.
Azione • Dopo l’inizio del periodo di vacanza, il livello di riscaldamento passerà a “Ridotto” o “ Gelo”, a
seconda dei parametri di impostazione eseguiti nella riga di programmazione 42. Durante le
vacanze, il riscaldamento dell’acqua calda domestica è bloccato.
• Al termine del periodo di vacanza, gli attuali parametri dell’unità ambiente verranno
nuovamente applicati.
• Le date dell’inizio e della fine del periodo di vacanze saranno cancellate automaticamente al
termine del periodo di vacanza
Annullamento Il periodo di vacanza immesso viene cancellato o annullato nei seguenti modi: Selezionare la riga 40
o 41 e tenere premuti i pulsanti + / – per 3 secondi.
30/64
Azione Durante il periodo di vacanza, quando si usa l'impostazione “Ridotto”, il setpoint della temperatura
ambiente ridotta (TRRw) viene mantenuto; quando si usa l’impostazione “gelo”, sarà mantenuto il
setpoint della protezione gelo della temperatura ambiente (TRF).
Generale
3.14 Orari standard
Descrizione Il programma del timer standard reimposta le impostazioni di orario di tutti i
programmi di timer di accensione e di spegnimento. Per questo scopo, l’unità
ambiente è dotata di impostazioni di fabbrica non volatili.
Riga 45 • Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 45.
• Premere i pulsanti + / - per 3 secondi.
Il programma timer standard viene attivato non appena il display mostra “Sì”.
Display Unità
No, si -
Azione Le impostazioni dell‘orario per il timer saranno sovrascritte con i valori standard.
Questo vale per le seguenti impostazioni:
• Gli orari di accensione e spegnimento per i circuiti di riscaldamento 1e 2 11 ... 16 o
21... 26 26
• Orari di Accensione/Spegnimento per il programma dell’acqua calda 31 ... 36
domestica
– – : Inattivo
31/64
8 ... 30.0 °C 19
Immissione:
Aumento: Il funzionamento inverno inizierà prima
Il funzionamento estateinizierà dopo
Diminuzione: Il funzionamento inverno inizierà dopo
Il funzionamento estate inzierà prima
Passaggio Per determinare il passaggio, l’impostazione della temperatura per il passaggio estate/
inverno ( ± uno scarto fisso di passaggio) viene messa a confronto con la temperatura
esterna attenuata.
32/64
L’assegnazione di un’altra lingua dipende dalla relativa versione del software. È possibile selezionare
le lingue premendo i pulsanti + / –.
Riga Info 2 o riga 50 Premere il pulsante Info per selezionare la riga 2, o i pulsanti di selezione della riga
per selezionare la riga 50.
Azione Se viene segnalato un guasto, il simbolo del guasto/ assistenza tecnica inizierà a
lampeggiare. Il guasto potrà essere visualizzato come descrizione in testo
premendo il tasto Info. Verrà segnalato automaticamente per primo il guasto che
ha la priorità più alta (il guasto più grave). Se si verificano altri guasti allo stesso
momento, il guasto successivo con la priorità più elevata verrà visualizzato
successivamente alla correzione del guasto attuale.
33/64
Riga 51, 52 Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 51 (HC1) o 52 (HC2).
34/64
Riga 53 La riga 53 mostra automaticamente il valore reale [°C] della temperatura esterna
attenuata. Non è possibile eseguire alcuna impostazione diretta.
La produzione della temperatura esterna attenuata non può essere influenzata.
Display Unità
-50 ... 50 °C
35/64
-50 ... 50 °C
Azione
La temperatura esterna controllata in qualità di variabile di compensazione agisce quale controllo
della temperatura del flusso, corrispondendo in questo modo alle condizioni atmosferiche
prevalenti, nonché sul limite di riscaldamento di 24 ore per lo spegnimento del riscaldamento.
Display Unità
0 ... 127 °C
Descrizione
4.5 Portata dell’acqua calda di riscaldamento
Viene visualizzata la portata che passa attraverso il circuito dell’acqua calda di riscaldamento.
Riga 56
Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 56.
Display Unità
0 ... 16 l/min
36/64
Display Unità
37/64
Display Unità
Lite, Plus -
Riscaldamento ambienti
4.11 Inclinazione curva termica
Descrizione L’unità ambiente genera un setpoint della temperatura del flusso in base alla curva
termica selezionata.
Come risultato si otterrà una temperatura ambiente costante indipendente dalle
variazioni della temperatura esterna.
Riga 70 del HC1 1. Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 70 (per HC1) o la riga 80
Riga 80 del HC 2 (per HC2).
2. Premere i pulsanti + / – per selezionare l’inclinazione della curva termica o --.-
38/64
74 8...TV1max °C 8
72 TV1min...TKmax °C 80
81 8...TV2max °C 8
82 TV2min...TKmax °C 80
...TKmax Temperatura massima della caldaia
TV1max Limite massimo della temperatura di flusso HC1
TV1min ... Limite minimo della temperatura di flusso HC1
TV2max Limite massimo della temperatura di flussoHC2
TV2min Limite minimo della temperatura di flusso HC2
39/64
73 1 -4.5...+4.5 °C 0.0
83 2 -4.5...+4.5 °C 0.0
Spostamento Ogni nuova regolazione del setpoint, eseguita modificando il valore di impostazione o il
parallelo livello di operatività, corrisponde ad uno spostamento della curva termica.
TV Temperatura di flusso
TA Temperatura esterna controllata
TRw Setpoint della temperatura ambiente
40/64
Immissione:
“Heavy” (Pesante) Edificio con struttura pesante:
La temperatura ambiente risponderà in maniera più lenta alle
variazioni della temperatura esterna
“Light” (Leggero) Edificio con struttura leggera:
la temperatura ambiente risponderà in modo più rapido alle
variazioni della temperatura esterna
41/64
Influenza ambiente: Vengono registrate le variazioni della temperatura ambiente reale rispetto al setpoint
e verranno prese in considerazione per il controllo della temperatura.
Al fine di controllare la variante "Compensazione condizioni atmosferiche con
influenza ambiente", dovranno essere rispettate le seguenti condizioni:
• Un sensore esterno deve essere collegato al dispositivo di comando della caldaia.
• L’influenza ambiente deve essere in grado di agire sui relativi circuiti di riscaldamento.
• Non vi devono essere valvole del radiatore termostatico nell’ambiente relativo (se
tali valvole sono presenti, dovranno essere impostate nella posizione di completa
apertura).
––.– - 0,5
0.5...4.0 °C
42/64
Funzionamento Legenda
TRx Valore reale della
temperatura ambiente
TRw Setpoint della temperatura
ambiente
SDR Differenziale della
temperatura ambiente di
attivazione
ON Punto di accensione
Differenziale di
attivazione Pompa ON TRx = TRw
Pompa OFF TRx = TRw + SDR
Legenda
TRx Valore reale della
temperatura ambiente
TRw Setpoint della temperatura
ambiente
SDR Differenziale della
temperatura ambiente di
attivazione
P Pompa (ON / OFF)
w Setpoint
Punto di accensione
Nota Le pompe del circuito di riscaldamento non sono controllate direttamente dal CR73,
ma dal dispositivo di comando della caldaia. Per questa ragione, questa
funzionalità non è assicurata dalla sola unità ambiente.
Nota
L’adattamento agisce a seconda della riga 75 “Influenza Ambiente”.
43/64
Procedimento Ogni giorno a mezzanotte, il differenziale del controllo della temperatura ambiente del
giorno precedente viene innalzato. Questo aumento porta ad una reimpostazione
automatica della curva termica.
• Adattamento semplice (intervallo )
In presenza di temperature esterne attenuate al di sotto di 4°C, si adatterà
solo l’inclinazione della curva termica.
In questo intervallo di temperatura, la regolazione viene pesata con fattore
f2 e la sensibilità con 2.
• Adattamento combinato (intervallo )
In presenza di temperature esterne attenuate comprese tra 4 e 12 °C, si
adatteranno in parte la curva ed in parte lo spostamento parallelo.
In questo intervallo di temperatura, la reimpostazione dello spostamento
parallelo è peseta con fattore f1 e con sensibilità di adattamento 1.
In questo intervallo di temperatura, la reimpostazione della curva è peseta
con fattore f2 e con sensibilità di adattamento 2.
• Nessun adattamento (intervallo )
In presenza di temperature esterne attenuate sopra i 12 °C, la curva termica
non sarà adattata.
f Fattore
f1 Fattore per spostamento parallelo
f2 Fattore di inclinazione
TAged Temperatura esterna attenuta
ZAF1 Sensibilità di adattamento 1
44/64
Controllo avvio Il posponimento massimo per il controllo avvio ottimale può essere impostato tra 0 e 360
ottimale minuti. L’impostazione a 0 significa che il controllo di avvio ottimale è disattivato.
Durante le ore di assenza, il riscaldamento viene mantenuto al livello ridotto. Verso la fine
del periodo di ritorno, l’ottimizzazione ripristina il controllo al livello di temperatura nominale.
La funzione di ottimizzazione calcola il tempo di passaggio in modo tale che, al momento
dell’inizio del periodo di presenza, la temperatura ambiente avrà raggiunto il setpoint
nominale.
Il punto di accensione del sistema di riscaldamento (passaggio al livello di temperatura
nominale) viene selezionato in modo tale che, all’inizio del periodo di presenza secondo il
programma di riscaldamento, la temperatura ambiente raggiunta sarà uguale al setpoint
meno 0,25 K.
Nota Il controllo avvio ottimale agisce solo nel primo periodo di presenza del giorno.
Controllo arresto Il posponimento massimo per il controllo di arresto ottimale può essere impostato tra 0 e
ottimale 360 minuti. L’impostazione a 0 significa che il controllo di arresto ottimale è disattivo.
45/64
Il controllo di arresto ottimale agisce solo sull’ultimo periodo di presenza del giorno.
Nota
8...TBWw °C 40
I periodi di tempo durante i quali questi setpoint della temperatura dell’acqua calda di
riscaldamento dovranno essere usati, possono essere impostati alla riga 91.
46/64
Off / on - ON
Note • Questa funzione è possibile solo quando l’acqua calda domestica viene
prodotta dal programma di riscaldamento dell’acqua calda domestica.
• Se la funzione legionella viene annullata durante il periodo usuale (tutti i
lunedì), sarà ripetuta la volta successiva quando il setpoint dell’acqua
calda domestica sarà modificato.
47/64
Azione Quando si usa l’impostazione “Con ECO”, l’utente potrà anche selezionate la modalità di
funzionamento “ON ECO” tramite il pulsante di modalità di funzionamento acqua calda
domestica.
Generale
4.24 Blocco funzione
Descrizione Se i valori dei parametri non sono stato cambiati, è possibile bloccare l’immissione dei valori.
Off / on - OFF
48/64
CR73, esterno - CR 73
Azione La domenica successiva alla data impostata, la data e l'ora dell'unità ambiente
passeranno in modalità estate. In questo caso, l’ora impostata slitterà di un’ora
in avanti.
49/64
Azione La domenica successiva alla data impostata, l’ora dell’unità ambiente passerà alla modalità
inverno.
In questo caso, l’orario sarà regolato un’ora indietro.
Righe 100, 101 1. Premere i pulsanti di selezione per selezionare la riga 100 o 101.
2. Premere i pulsanti + / – per impostare il valore massimo di aumento.
Azione Il limite superiore ed inferiore del setpoint della temperatura ambiente nominale
sarà modificato.
0...20 - 4
50/64
Esempio con Setpoint della temperature ambiente TRw = Temperatura ambiente reale TRx=
formula 22°C
Fattore di correzione KORR = 8
0...20 - 2
51/64
0...20 °C (K) 5
Aumento L’aumento del riscaldamento ha inizio non appena viene innalzato il valore del setpoint
riscaldamento
(p.es. orari di accensione in modalità automatica).
Il setpoint della temperatura ambiente sarà aumentato dalla regolazione effettuata sulla
riga 104 fino a quando l'ambiente non sarà riscaldato (TRw – °C).
L’aumento produce un incremento del set point della temperatura del flusso.
52/64
0...15 K/min 5
Azione
Il tasso di aumento sarà limitato dall’impostazione.
-3 ... 3 ºC 0
Azione La caratteristica del sensore viene spostata parallelamente dal valore selezionato.
Quando si immette un valore negativo, la temperatura misurata sarà abbassata
secondo quel valore. Quando invece si immette un valore positivo, sarà
aumentata secondo quel valore.
53/64
TBWw. . .80 °C 60
8...95 ºC 65
54/64
Azione La manopola di regolazione del setpoint della temperatura nominale ambiente può
essere bloccata per evitare manomissioni.
55/64
Display Unità
6 Funzioni
Le funzioni descritte qui di seguito non necessitano di impostazioni.
Introduzione
Vengono eseguite automaticamente ed agiscono sull'impianto.
Per la rettifica dei guasti, per la programmazione e la manutenzione
dell’impianto, potrebbe essere molto vantaggioso conoscere l’impatto sul
funzionamento dell’impianto.
Descrizione Con questo tipo di compensazione, la perdita di calore dell’edificio viene compensata
da un'adeguata temperatura di flusso.
Più fredde saranno le condizioni meteo, maggiore sarà la velocità di raffreddamento
dell’edificio e la generazione di richiesta di calore da parte del circuito di riscaldamento.
Con questo tipo di compensazione, deve essere assicurato che la curva termica sia
impostata correttamente, poiché l’unità non riceve alcun feedback dall’ambiente se la
quantità di calore fornita soddisfa la richiesta degli utenti.
L’influenza dell’ambiente (riga 75) deve essere impostata su “Nessuna” e, inoltre, dovrà
Prerequisiti
essere connesso un sensore esterno.
56/64
Prerequisiti L’influenza dell’ambiente (riga 75) deve essere attivata per i circuiti di riscaldamento
desiderati e, inoltre, dovrà essere connesso un sensore esterno.
Prerequisiti L’influenza ambiente (riga 75) deve essere attivata per i circuiti di riscaldamento
desiderati e, inoltre, dovrà essere collegato un sensore esterno.
Procedimento Le basi di temperatura impiegate per questa funzione sono il setpoint della
temperatura di flusso e il setpoint attuale della temperatura ambiente.
57/64
Riscaldamento OFF:
TVw = TRw +2 S/10
Procedimento La basi per la temperatura impiegate per questa funzione sono i valori del setpoint
regolato della temperatura di flusso e del setpoint della temperatura ambiente
attuale.
58/64
Procedimento La spinta dell’acqua calda domestica viene innescata non appena la temperatura
reale dell’acqua calda domestica scende più di 10 °C al di sotto del setpoint
ridotto dell’acqua calda domestica.
59/64
60/64
Unità ambiente
Cornice pannello
61/64
Standard conformità
Direttiva EMC 89/336/EEC
– Immunità EN 50082-1, EN 50082-2
– Emissioni EN 50081-1, EN 50081-2
Direttiva sulla bassa tensione 73/23/EEC
– Sicurezza elettrica EN 60730-1, EN 60730-2-9
62/64
64/64