Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Criteri di ammissione
avendo maturato almeno i seguenti crediti nei settore (SSD) attinenti le discipline indicate
(o discipline di analogo contenuto ma denominazione diversa):
Lingua Inglese 10
L-LIN/12
I ANNO 66
Insegnamento a scelta tra: 6
Statistica dei mercati monetari e finanziari SECS-S/01
Probabilità e processi stocastici SECS-S/06
Matematica attuariale SECS-S/06
Tecnica delle assicurazioni danni SECS-S/06
Vigilanza e controlli interni 12 SECS-P/11
Finanza matematica 12 SECS-S/06
Teoria della finanza 12 SECS-P/11
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti: 12
Economia bancaria I e/o II SECS-P/01
Econometria I e/o II SECS-P/05
Uno o due insegnamenti a scelta tra i seguenti: 12
Economia delle aziende di assicurazione (12 cfu) SECS-P/11
Finanza aziendale corso progredito (12cfu) SECS-P/09
Finanza aziendale internazionale (6 cfu) SECS-P/09
Tecniche di analisi e trading di borsa (6 cfu) SECS-P/11
II ANNO 54
Progettazione e analisi dei prodotti finanziari 12 SECS-P/11
Diritto degli intermediari finanziari 6 IUS/05
Insegnamento/i a scelta dello studente 12
Un insegnamento a scelta tra i seguenti purché non già 6
sostenuto
Statistica dei mercati monetari e finanziari SECS-S/01
Probabilità e processi stocastici SECS-S/06
Matematica attuariale SECS-S/06
Tecnica delle assicurazioni danni SECS-S/06
Scienza delle finanze (tassazione delle attività finanziarie) SECS-P/03
Finanza aziendale internazionale (6 cfu) SECS-P/09
Tecniche di analisi e trading di borsa (6 cfu) SECS-P/11
Prova finale 15
Le alternative offerte agli studenti per il riconoscimento dei 3 CFU per “ulteriori attività
formative” sono:
la conoscenza di una lingua straniera per un livello non inferiore a B2, per la lingua
inglese, oppure B1, per qualsiasi altra lingua;
stage e/o tirocini formativi svolti, sulla base di un progetto formativo previamente
approvato dal Consiglio del Corso di Laurea Magistrale o dal suo Coordinatore,
presso aziende ed enti all’uopo convenzionati con l’Università Federico II;
Informazioni
www.dises.unina.it