La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. I diritti che la legge riconosce a favore del
concepito sono subordinati all’evento della nascita.
La capacità di agire si acquista con la maggiore età, al compimento del diciottesimo anno. Con la maggiore
età si acquista la capacità di compiere tutti gli atti per i quali non sia stabilita una età diversa. Sono salve le
leggi speciali che stabiliscono un’età inferiore in materia di capacità a prestare il proprio lavoro.
Legge 219/17
Art. 4-Il fiduciario
Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere.
L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT
(Disposizioni anticipate di trattamento) o con atto successivo, che è allegato alle DAT. Al fiduciario è
rilasciata una copia delle DAT.
Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente.
L'incarico del fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità
previste per la nomina e senza obbligo di motivazione.
La nomina di un amministratore di sostegno può essere disposta anche a favore di chi, nell’immediato
futuro plausibile, andrebbe in una condizione di infermità tale da renderlo incapace di provvedere ai propri
interessi.