Sei sulla pagina 1di 45

20

Report sulla sostenibilità

Loacker,
che bontà!
In breve
La sostenibilità di Loacker

La strategia di sostenibilità si
rifà ai nostri valori aziendali ed
Tutela ambientale e
è messa nero su bianco nella
mission, nella vision, nel modello
gestione consape-
aziendale, nel codice genetico
e nelle nostre politiche com-
vole delle risorse
merciali. La filosofia improntata Preveniamo al meglio l’impatto
alla qualità e alla sostenibilità di ambientale, approntando
Loacker permea tutta la catena processi produttivi che massi-
di creazione di valore aggiunto, mizzino la tutela delle risorse.
perseguendo un corretto equi- Ogni anno, i nostri stabilimenti
librio tra ecologia, economia e vengono testati ai sensi della
responsabilità sociale. norma internazionale di gestione
ambientale ISO 14001. La
corrente elettrica che utilizziamo
proviene interamente da fonti
Qualità responsabile rinnovabili e, grazie ai sistemi di
recupero del calore, negli ultimi
dei prodotti anni abbiamo risparmiato il 2,4
miollioni litri di olio combustibile
I nostri prodotti devono ottem- e 7.500 tonnellate di emissioni di
perare ai massimi criteri di qualità CO2 rispetto agli anni precedenti.
e, sin dalle prime fasi, vengono
sottoposti a sistematici controlli

Impegno a favore
secondo gli standard interna-
zionali. Il 99,82% delle specialità

di collaboratori e
Loacker è certificato come da
International Food Standard,

società
con cui garantiamo la massima
sicurezza del prodotto. Le nostre
materie prime, che c’impegniamo
a reperire regionalmente, sono I nostri collaboratori svolgono
genuine e naturali e vengono un ruolo decisivo nello sviluppo
sottoposte a lavorazioni delicate. positivo della nostra azienda.
Inoltre, curiamo relazioni eque Promuoviamo la crescita perso-
e a lungo termine con i nostri nale e professionale dei nostri
fornitori. dipendenti in svariati ambiti,
costruendo relazioni basate sul
rispetto e sulla stima reciproca,
convinti che la diversità sia un
arricchimento. In veste di azienda
COLOFONE
a conduzione familiare, inoltre,
Editore: Loacker SpA, Via Gasterer 3, 39054 Auna di Sotto, Italia, Tel. +39 0471 344000 ci identifichiamo con i nostri
Redazione: Doris Brunner Testo: Textsalon Doris Brunner, Bressanone - www.textsalon.it stabilimenti sotto ogni punto di
Concept grafico: M-GA Loacker AG
vista, prodigandoci negli ambiti
Immagini: titolare di tutti i diritti è Loacker SpA
socio-culturali
Traduzione: Bonetti & Peroni, Bolzano
La riproduzione e la stampa, anche di singoli grafici, immagini e testi, è vietata in assenza di approvazione scritta da parte di Loacker SpA.
© Loacker SpA

2 3
Indice Indice

6 Premessa
Azienda 10 Sostenibilità
nell’azienda 47 Collaboratori

6 Premessa 11 Ecologia, 38 Autonomia e


economia e società partecipazione
in breve
7 Storia dell’azienda
50 Integrazione, diversità e
Loacker
pari opportunità
13 Obiettivi e ambiti
di azione
52 Supporto alla
­crescita personale e
15 Il nostro percorso
­professionale
verso una sostenibilità
sistematica
57 Salute e sicurezza sul
posto di lavoro
20 Certificazioni

59 Società

21 Qualità responsa-
bile del prodotto 60 Impegno sociale in
regione

11 Gestione della ­qualità


e della sicurezza
­mediante sistema 61 Ricerca e innovazione
Impegno culturale
24 Iter produttivi delicati

25 Materie prime naturali,


totale assenza di
additivi

28 Da coltivazione propria
63 Azienda

30 Partner alla pari


Partnership eque e 64 Profilo aziendale
durature con i nostri
fornitori
70 Pregiate specialità

35
Tutela ambientale e a base di cialde e
gestione consape- ­cioccolato
vole delle risorse

36 Gestione ambientale 74 Stabilimenti produttivi


certificata

76 Sviluppo del marchio


38 Sfruttamento efficiente Loacker
di risorse ed energia

44 Trasporto e logistica 81 Report sulla


sostenibilità

82 Cifre GRI
46 Lean Management

4 5
Premessa Storia dell’azienda Loacker

Cari lettori, La storia dell’azienda


a conduzione familiare
Loacker

1925
Alfons Loacker fonda la
­pasticceria Loacker a Bolzano
(Alto Adige)

1925-45
Avvio della
­produzione di wafer

1958
1966
Ingresso della seconda
­ enerazione con Armin e
g
­Christine Loacker
l‘azienda a conduzione familiare informale, ma come una convin- processo a medio-lungo termine, Il nome della famiglia
Loacker ha più di 90 anni: par- zione ufficiale consolidata nella che ci pone di fronte a sfide diventa il marchio
tendo da una piccola pasticceria mission, nella vision, nel modello sempre nuove, offrendoci al con-
di Bolzano (Alto Adige), abbiamo aziendale e nelle politiche com- tempo innumerevoli opportunita
dato vita a un marchio interna- merciali della nostra societa. Ai di sviluppo. In qualita di azienda
zionale, che esporta eccellenti fini di garantire una produzione tradizionale, ci adoperiamo per
specialita a base di cialde e cioc- ecologicamente consapevole di lasciare alle future generazioni
prodotti di eccellenza, ci siamo un ambiente sano e vivibile,

1967
colato in oltre cento Paesi. Nono-
stante cio, abbiamo conservato il adoperati per introdurre un nonche un’azienda orientata al
nostro carattere familiare e, oggi sistema di gestione integrato che, futuro. Nel presente report sulla
come allora, ci lasciamo ispirare tra gli altri, controlla e verifica sostenibilita, proponiamo uno

1974
dagli stessi valori: relazioni eque, sistematicamente la qualita, la sguardo trasparente alla nostra Produzione del
responsabilita nei confronti del tutela ambientale e la sicurezza filosofia e operativita, ma anche primo snack a base di
contesto in cui operiamo, rispet- sul lavoro. Il nostro intento e ai nostri prodotti e alla loro rea- wafer in confezione
to dell’ambiente, massima qualita quello di coniugare operativita lizzazione, descrivendo i rapporti ­salvafreschezza
dei prodotti, utilizzo oculato delle sostenibile e responsabilita con i nostri partner, i collabora- Costruzione dello
risorse, autonomia decisionale aziendale: garantire la qualita dei tori e il contesto sociale.Inoltre, ­ tabilimento produttivo
s
e indipendenza operativa sono nostri prodotti, assumerci una presentiamo le misure adottate a ad Auna di Sotto, sopra
per noi convinzioni irrinunciabili. precisa responsabilita ecologica favore della tutela ambientale e i Bolzano

1975-80
Il calore residuo dei forni del e sociale e assicurare l’esistenza settori in cui intendiamo mettere
nostro primo stabilimento a lungo termine della nostra in campo ulteriori iniziative, au-
viene recuperato e riutilizzato azienda familiare mediante una gurandoci di cuore che possiate
sin dagli anni Settanta, in tempi crescita controllata sono esi- accompagnarci lungo il nostro

1985
non sospetti, quando i concetti di genze che vogliamo e dobbiamo percorso. Distribuzione delle specialità
efficienza energetica e risparmio mantenere in equilibrio fra loro. In Loacker a base di wafer nel
delle risorse erano ancora sco- particolare, il reperimento di ma- Famiglia Loacker e Zuenelli Nord Italia
nosciuti. Da sempre, al mero suc- terie prime qualitativamente pre- Leadership di
cesso economico, anteponiamo giate, lo sfruttamento efficiente Ingresso nei mercati esteri mercato nel settore
relazioni commerciali durature e delle risorse e il sostegno ai wafer in Italia
basate sul rispetto.Oggi, i nostri collaboratori sono punti cruciali
sforzi vanno in direzione di una dei nostri provvedimenti presenti AF

LY
W
ER TA
maggiore sostenibilita, non piu e futuri. Una gestione aziendale BR AND I

come una semplice filosofia all’insegna della sostenibilita e un


6 7
Storia dell’azienda Loacker

1996 2018
Introduzione del Riconoscimento
sistema di gestione “Prodotto dell’Anno”

1999
della qualità come da Loacker Tavolette
ISO 9001 Cioccolato

La tradizione di Fondazione dello


f­ amiglia viene ­stabilimento ad
­trasmessa ai nipoti di ­Heinfels/Tirolo
Alfons: Ulrich, Andreas ­orientale (Austria)

2017
e Martin.

2016
Riconoscimento “

E
W
FE
Prodotto dell’Anno”

2001

ID
A
R D W
BR RL
AND WO
Loacker Cacao & Milk

Loacker è diventato il
Introduzione del marchio numero 1° di wafer in
­sistema di gestione tutto il mondo.
della qualità come da

2003
ISO 14001 Riconoscimento „Sweetie
Award“ per Loacker Gran
Pasticceria in Germania
Conferimento
del ­Candy Kettle
Award Oscar ad
Armin ­Loacker
Randstad Award: Datore di
lavoro più attrattivo del Nord
Est d’Italia
2015
Conferimento del Randstad
Award Italia come “Azienda

2007
più attrattiva” del nord-est

Sweets Global Award 2014


Ampliamento dello Apertura del primo laborato-
­stabilimento produttivo rio di pasticceria interattivo
(piano superiore) di nel “Mondo Bontà” di Heinfels

2013
Heinfels
Lancio sul mercato delle
Apertura del primo tavolette di cioccolato.
­Loacker Café
Riconoscimento Apertura del primo franchise
“Sapore dell’Anno” Loacker BrandStore a
Loacker Wafer Classici Trieste

Sviluppo di una sistematica

2010 2011
strategia di sostenibilità

Riconoscimento “
Apertura del Loacker Genusswelt Termine dei lavori di amplia- Sapore dell’Anno”
(“MondoBontà”) ad Heinfels mento ad Auna di Sotto Loacker Choco&

Ampliamento dello stabilimento


produttivo ad Auna di Sotto/Alto
Adige
Südtirol Award nella
­categoria Export 2012
Introduzione del sistema di Lancio sul mercato
Conferimento a Christine gestione integrato IMS delle ­Loacker Rose of the
­Zuenelli-Loacker della “Großer ­Dolomites
­Tiroler Adler-Orden in Gold” (Ordine
dell’Aquila tirolese) del Land Tirolo Riconoscimento “Sapore
dell’Anno”
Loacker Wafer Classici
8 9
Leitfaden Sostenibilità nell’azienda

“Siamo convinti che un’elevata qualità


di prodotti e servizi, così come la tutela Sostenibilità
nell’azienda
ambientale, il rispetto dei principi etici e
sociali e il successo economico, oggi e
per le future generazioni, non debbano
porsi in contrasto tra loro, ma diventare
­componenti integranti di un’azienda, tali da
garantirne l’indipendenza e l’esistenza a
lungo termine. Sostenibilità significa per noi
perseguire un equilibrio complessivo tra i
temi aziendali della qualità e del successo
economico, nonché della responsabilità
sociale, etica ed ecologica. Sostenibilità, in
questo senso, è sia fondatezza che forza

Ecologia,
definente e trainante di una crescita sana.” Sfruttare le risorse in modo Nuove strategie per
(Estratto dalla politica di
efficiente, assumersi precise sfide attuali
qualità e sostenibilità Loacker) responsabilità ecologiche e non

­economia
perdere mai di vista il benessere Mai come ora, l’imprenditoria-
dei collaboratori: l’azienda a lità sostenibile è irrinunciabile:
conduzione familiare Loacker, da mercati globalizzati, limitata
sempre, adotta una condotta e disponibilità di materie prime

e società in
una visione improntate alla sos- di ottima qualità, oscillazioni
tenibilità. Il rispetto del proprio dei prezzi, difficoltà di approv-
ambiente, l’elevata qualità dei vigionamento nell’acquisto
prodotti e una gestione traspa- delle risorse, crescenti costi nel

­breve
rente appartengono naturalmen- settore energetico e mancanza
te alle convinzioni più profonde di forza lavoro qualificata sono le
della famiglia. Già poco dopo principali sfide da affrontare con
l’apertura dello stabilimento di nuove strategie. Ciò ci ha indotto
Auna di Sotto, negli anni Settanta, a sistematizzare una condotta
in un’epoca in cui l’efficienza aziendale sostenibile e a indiriz-
energetica e il teleriscaldamento zarla su binari standard. Quale
erano ancora concetti scono- produttore di generi alimentari, ci
sciuti, veniva riutilizzato il calore facciamo carico di una respon-
residuo dei forni. Per i collabora- sabilità ben precisa nei confronti
tori, inoltre, venivano organizzati dell’uomo e dell’ambiente. Ne
un servizio navetta e una mensa siamo convinti: pensare, agire e
con verdure coltivate nell’orto amministrare in modo sostenibile,
dinanzi lo stabilimento. in un’ottica di lungimiranza, paga.

PEOPLE

PLANET PROFIT

affari
sociali

ecologia economia

10 11
Sostenibilità nell’azienda Sostenibilità nell’azienda

La strategia di sostenibilità Loacker si basa sui nostri Pensare e Obiettivi e ambiti di


azione della strategia di
valori aziendali ed è riportata nero su bianco nella mission,
nella ­vision, nel modello ispiratore, nel codice genetico e agire in modo sostenibilità Loacker
nella ­nostra condotta commerciale. La politica di qualità e
­sostenibilità consolida l’economia sostenibile in tutti i rami globale La sostenibilità è un concetto
complesso e globale. I nostri
aziendali. sforzi in questa direzione si ri-
specchiano nei seguenti obiettivi
strategici, articolati in quattro
diversi ambiti di azione.
Governance e ­cultura
aziendale:

· Comunicazione della strategia


Un equilibrio da preservare di sostenibilità nei confronti di
tutti i gruppi target

· Integrazione della strategia di


Sostenibilità lungo · Mediante un’intensa attività di sostenibilità in tutti i settori
­l’intera catena di crea- ricerca e sviluppo, rafforziamo aziendali
la nostra posizione nei mercati
zione di valore aggiunto
chiavi, ampliandola. · Controllo dei processi ­aziendali
Lo sviluppo sostenibile non si in termini di efficacia ed
limita solo alla tutela dell’ambien- · Durante tutto l’iter produttivo, ­efficienza
te: economia, ecologia e respon- ci adoperiamo per risparmiare
sabilità sociale vanno di pari pas- risorse, ridurre l’inquinamento · Continuo miglioramento di
so, integrandosi proficuamente. e lavorare a costi ragionevoli. tecnologie, tecnica, strutture e
Il nostro obiettivo è coniugare A tale scopo, adottiamo un processi interni
sostenibilità e responsabilità sistema di gestione ambientale
aziendale. Garantire prodotti di riconosciuto a livello interna- · Rispetto dei principi di
qualità, tutelare l’ambiente, farsi zionale. ­economia etica, così come degli
carico di precise responsabilità standard legislativi
sociali e assicurare un’esistenza · Con i nostri clienti e partner
a lungo termine della nostra commerciali, adottiamo una
azienda familiare, con una cre- condotta concorrenziale tra-
scita disciplinata e un efficiente sparente, favorendo i rapporti
controllo dei costi, sono sfide commerciali di lungo termine.
che richiedono il mantenimento
di un equilibrio costante: per · Essendo parte integrante della
questo, integriamo una condotta società, la supportiamo me-
sostenibile nell’intera catena di diante azioni mirate. Creiamo un
creazione di valore aggiunto. clima lavorativo in cui la respon-
sabilità individuale e l’autonomia Qualità ed economicità:
· Assicuriamo l’elevata qualità
giocano un ruolo importante,
dei nostri prodotti mediante
promuovendo la crescita perso- · Orientamento alle esigenze e
l’utilizzo di materie prime allo
stato naturale e rigidi controlli di nale e professionale dei nostri alle aspettative dei nostri clienti
sicurezza. collaboratori. Le risorse umane e consumatori
svolgono un ruolo decisivo nella
· Nel reperimento delle materie nostra capacità di essere soste- · Conformità agli elevati r­ equisiti
prime, ottemperiamo alle linee nibili e orientati al futuro. di qualità e sicurezza in
guida della nostra politica di ­relazione ai nostri prodotti e alla
qualità e sostenibilità. loro realizzazione

· Osservanza delle strutture e


della trasparenza dei costi

· Rispetto dell’indipendenza e
della stabilità finanziaria

12 13
Sostenibilità nell’azienda Sostenibilità nell’azienda

Efficienza delle risorse e


tutela ambientale:
Passo dopo passo
· Provvedimenti a favore di pro-
cessi produttivi rispettosi delle verso la strategia
1
risorse

· Tutela ambientale negli stabili-


menti produttivi di sostenibilità Verifica della situazione attuale
Promozione della sensibilizzazione

Loacker
· Minimizzazione delle emissioni
di CO2 nel settore trasporto e · Svolgimento di un’analisi materialità/rischio/
logistica ciclo di vita per identificare i temi chiave
· Rilevamento e discussione di esperienze,
· Acquisto e utilizzo responsabile misure funzionanti e non, visioni e provvedi-
delle materie prime menti futuri

· Minimizzazione dei materiali di

2
imballaggio e degli scarti Rinnovo e sviluppo delle
­ irettive quadro
d
Coinvolgimento di impor-

3
tanti gruppi di riferimento e Determinazione di obiettivi
­stakeholder ­ oncreti e misurabili
c
· Definizione della strategia di sostenibilità Sviluppo di un piano di
Loacker e integrazione nella mission,
nella vision e nel modello aziendale
­sostenibilità
· Rielaborazione dell’organigramma in virtù
· Definizione di obiettivi strategici per
delle responsabilità e verifica di priorità e
l’identificazione di temi chiave ed elabora-
mansioni
zione della politica di sostenibilità Loacker
· Formazione di gruppi di lavoro sui temi
· Identificazione dei più importanti gruppi
chiave
di riferimento e sondaggio in merito al
modello aziendale, alla sostenibilità di · Identificazione dei primi valori obiettivo,
Loacker, ecc. degli indici e dei provvedimenti preliminari
Collaboratori e società:
· Elaborazione di un piano di sostenibilità e

4
· Misure per la tutela della salute azioni coordinate
e la sicurezza sul lavoro

· Incentivo alla crescita personale Implementazione degli


e professionale ­impegni elaborati

5
Svolgimento di un processo di
· Supporto alla diversità e alle · Sviluppo di un piano di comunicazione verifica (interno)
pari opportunità
· Sensibilizzazione dei collaboratori Redazione di un report sulla
· Mantenimento e sviluppo di · Sviluppo di un codice di condotta per ­sostenibilità
relazioni trasparenti con clienti collaboratori e gruppi di riferimento · Identificazione dei primi indici chiave
e fornitori e ­ulteriore sviluppo di una rete di
­informazione
· Impegno nei confronti della
società · Stesura del primo report sulla sostenibilità
· Ulteriore consolidamento nell’azienda

6 Sviluppo e aggiornamento del


report di sostenibilità

14 15
Sostenibilità nell’azienda Sostenibilità nell’azienda

Analisi di materialità

Facciamo sul serio


3,5

13
La nostra via verso una sostenibilità sistematica
14 15
3
10
22 7
21
8 23 16 1
2,5
3 20 6
5
12 11 19
Nel marzo del 2013, abbiamo Dialogo con gli Con questi stakeholder interni ed 4
iniziato a convogliare lungo binari ­stakeholder esterni, abbiamo discusso punti

Stakeholder
2
sistematici il concetto di soste- di forza e debolezze dell’azienda, 17 18
nibilità, sino a quel momento Per poter operare con successo rischi e proposte di misure nelle 2
applicato in modo informale. A anche in futuro, è essenziale co- aree tematiche sostenibilità,
tale scopo, è stato creato un noscere e soddisfare aspettative, strategia di valori base e visioni,
team di progetto composto da esigenze e richieste dei nostri crescita, collaboratori e dirigenza,
9
otto collaboratori dei settori stakeholder. Per questo, abbiamo materie prime, confezionamento, 1,5
Sviluppo, Produzione, Marketing, avviato un dialogo aperto e sedi e distribuzione. Dai diversi
Distribuzione, Amministrazione, costruttivo con: workshop e interviste, si sono
Supply Chain Management e cristallizzati rilevanze e valenze di
· i rappresentanti interni della
Controlling e Cultura, sviluppo specifici temi di sostenibilità per
direzione aziendale,
organizzazione e personale, Loacker, che sono poi stati ela-
così come dai responsabili del · i Sales Area Manager, i direttori borati in un’analisi di materialità. 1
sistema di gestione integrato. In commerciali,
collaborazione con una società
· i responsabili di divisione
di consulenza esterna, abbiamo
iniziato a convogliare i nostri · gli interlocutori esterni di orga-
sforzi in direzione di una mag- nizzazioni non governative per lo
giore sostenibilità, inserendoli in sviluppo globale sostenibile, 0,5
un quadro standardizzato. A tale
· l’associazione di tutela dei
scopo, abbiamo creato alcuni
consumatori ed esponenti
gruppi di lavoro formati da col- dell’export
laboratori provenienti da diversi
reparti, che nell’ambito di una · dell’associazione locale delle
serie di workshop hanno rilevato imprese, della politica regionale
e analizzato la situazione in esse- e dell’organizzazione regionale
0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5
re. Quale misure di sostenibilità di supporto alle esportazioni.
sono state già assunte? Cosa
vogliamo ottenere ancora? Quali Azienda
obiettivi ci prefiggiamo e quali
sono i passi da intraprendere
per conseguirli? Quali campi di
1. Prassi aziendale e commerciale 13. Standard qualitativi
azione sono particolarmente
equa e trasparente 14. Gusto e naturalità
importanti per noi?
2. Sensibilizzazione 15. Sicurezza alimentare
3. Innovazione e cultura dell’errore 16. Orientamento al cliente, soddisfazione e
4. Performance, efficienza ed efficacia di processo benefici
5. Conformità giuridica 17. Indipendenza e stabilità finanziaria
6. Salute e sicurezza sul lavoro 18. Efficienza dei costi, produttività e redditività
7. Formazione, aggiornamento e 19. Gestione ambientale
incentivazione dei collaboratori 20. Gestione energetica
8. Diversità e pari opportunità 21. Materie prime prodotte secondo i dettami
9. Impegno sociale dell’agricoltura sostenibile
(ad es. sponsorizzazioni sportive) 22. Eliminazione e riduzione del materiale di
10. Relazioni eque e a lungo termine confezionamento
con clienti e fornitori 23. Eliminazione e riduzione di emissioni,
11. Work-life balance per i collaboratori trasporto e logistica
12. Coinvolgimento e partecipazione dei collaboratori

16 17
Sostenibilità nell’azienda Sostenibilità nell’azienda

I nostri flessione su tematiche ambientali


e di sostenibilità, così come utili
consigli per uno stile di vita più
Adesione a organizzazioni e rappresentanze:
Leatherhead Food Research

­stakeholder più
sano e consapevole. European Sales & Marketing Association (ESMA)
Associazione Italiana Giuristi Impresa (AIGI)
Oltre alle misure interne di
­aggiornamento e perfeziona-

importanti
Dentromarca Società Cooperativa
mento, promuoviamo anche la
partecipazione dei collaboratori Zentralfachschule der Deutschen Süßwarenindustrie
a iniziative formative esterne Associazione Italiana Customer Service
nell’ambito della tutela ambienta-
le e della sostenibilità. Istituto Italiano imballaggi – Italian Institute of Packaging
Comitato Tecnico Scientifico (CTS)

Continuiamo sulla strada icv – Internationaler Controller Verein


intrapresa Associazione delle Industrie dei Beni di Consumo (IBC)

Nell’azienda Loacker, la soste- Sweet Global Networks Süßwarenhandel (SG)


nibilità viene vissuta e presa International Distribution Institute
ad esempio per convinzione: il
pensiero e l’azione sostenibile Assoimprenditori Bolzano
Collaboratori

partner commerciali

consumatori/clienti

fornitori

vicini

commercio

media

scienza

politica
si riflettono, da un lato, nel Senat der Wirtschaft Österreich
tempo che ogni collaboratore
dedica a temi quali la qualità, la Camera di Commercio di Bolzano
sicurezza alimentare e sul lavoro, Isaca Membership (Information System Audit and Control
l’efficienza energetica, le persone Association)
o l’economicità, dall’altro, nella
responsabilità individuale di cui Industrievereinigung für Lebensmitteltechnologie und Ver-
ognuno si fa carico. Promuovia- packung e.V. (IVLV)
mo la responsabilizzazione dei Wirtschaftskammer Österreich
singoli, incoraggiando l’adozione
Consolidamento della e i primi provvedimenti. Per ve- ma funge anche da stimolo alla di condotte esemplari: tutti Fachverband der Süßwarenindustrie Österreich
comune strategia di rificare i progressi, monitoriamo riflessione sulle possibilità di possono fare la loro parte nel Industriellenvereinigung Österreich
sostenibilità la nostra azione sulla scorta di miglioramento nel proprio settore conseguimento degli obiettivi di
Filiera Italia
cifre quantitative e metodi di e allo sviluppo di idee. sostenibilità.
valutazione qualitativa, come le Management Center Innsbruck (MCI)
Un punto di partenza essenziale, indagini presso i consumatori, I nuovi collaboratori vengono Abbiamo già fatto molti progressi
per delineare gli obiettivi di correggendo il nostro modo messi al corrente della strategia in direzione della sostenibilità Associazione Utenti Pubblicitari (UPA)
un’amministrazione sostenibile, è di procedere o adattandolo a di sostenibilità mediante gli even- e molti altri vi faranno seguito.
stata la definizione di una strate- nuove sfide, qualora si rendesse ti e le brochure di avviamento. Senza dubbio, in alcuni settori, si
gia valida a livello aziendale. Per necessario. Inoltre, supportiamo la parte- registrano ancora questioni da
la sua concreta implementazione, cipazione alle manifestazioni di affrontare, le attività richiedono
abbiamo delineato la nostra aggiornamento sui temi della un’ulteriore sistematizzazione e
politica di qualità e sostenibilità, Sensibilizzazione, sostenibilità e promuoviamo pro- maggiori misure devono essere
che funge da bussola per tutte ­comunicazione e getti come il Lean Management, messe in campo. Impariamo
le decisioni. Il nostro sforzo in ­motivazione che incentiva l’ottimizzazione molto dai nostri sforzi e i processi
direzione della sostenibilità è delle risorse sul posto di lavoro ­(si mutano costantemente, ma sem-
stato ancorato anche al fulcro La comune determinazione veda pag. 46). pre in direzione di una maggiore
dell’azienda, in particolare nella del futuro è un tema centrale, sostenibilità nella nostra azione.
vision e nella mission, riformulate costantemente ripreso con i
in tal senso nel 2014. collaboratori e accompagnato Aggiornamento e
da svariati provvedimenti. Per ­crescita continua
implementare concretamente “La sostenibilità è un attitudine mentale da
Definizione di obiettivi e un’amministrazione sostenibile, vivere giorno dopo giorno, che scaturisce
misure occorre la partecipazione di tutti Mimmola, ambasciatrice del
­dall’attenzione e dalle convinzioni personali dei
i soggetti coinvolti. Comunicazio- marchio Loacker, simboleggia e
Nei quattro ambiti di azione ne e sensibilizzazione vengono veicola l’amore e il rispetto per la collaboratori Loacker e che si irradia all’intera
governance e cultura aziendale, attuate in modo estensivo: natura. Impegnata a favore di una catena di creazione del valore.”
qualità e redditività, collaboratori informiamo regolarmente i nostri gestione consapevole delle risor-
Filosofia aziendale Loacker
e società, così come efficienza dipendenti sugli obiettivi e se, è una presenza immancabile
delle risorse e tutela ambientale, sulle misure assunte nel campo nella serie di seminari “Mimmola
abbiamo definito i nostri temi della sostenibilità con il magazine docet”, introdotta nel 2018. In oc-
chiave e, in occasione dei diversi aziendale “Loacker MyJournal”. casione di questi incontri, esperti
workshop, i gruppi di lavoro han- Ciò non solo consente di interni ed esterni forniscono ai
no elaborato gli obiettivi rilevanti risvegliare l’attenzione sul tema, collaboratori svariati spunti di ri-
18 19
Sostenibilità nell’azienda Leitfaden

Certificazioni Loacker impone rigidi criteri di qualità,


­riconoscibili sia internamente che
­esternamente, che concernono le materie
prime impiegate e la loro lavorazione, così
come la conservazione delle caratteristiche
di prodotto sino al consumo. I presupposti
e le misure necessarie allo scopo sono
sistematicamente garantite nella catena di
creazione di valore aggiunto, escludendo
qualsivoglia restrizione. Nemmeno la
­riduzione dei costi può avvenire a discapito
della qualità dei prodotti”.
Strategia del marchio Loacker)

Gestione della qualità Sistema di gestione Kosher


secondo ISO 9001 ambientale secondo ­
ISO 14001 Certificazione internazionale
L’obiettivo del nostro sistema di per i generi alimentari, la cui
gestione della qualità è quello di Intendiamo promuovere una produzione viene legittimata da
ordinare e migliorare processi maggior sensibilizzazione un rabbino.
e strutture in modo sostenibile, nei confronti delle questioni
stabilire responsabilità e lavorare ecologicamente rilevanti e mi-
in modo efficiente. In tal senso, gliorare costantemente la tutela
una norma rinomata e ricono- ambientale all’interno del gruppo
sciuta a livello internazionale è Loacker. Per questo, nel 2001,
la ISO 9001 e dal 1996, Loacker abbiamo introdotto un sistema di
è certificata secondo questo gestione ambientale ai sensi DIN
standard. EN ISO 14001.

IFS Food e gestione


delle situazioni di crisi:
sicurezza alimentare
garantita

L‘International Featured Stan-


dard (IFS) Food garantisce la
Sicurezza sul lavoro Halal massima scurezza dei prodotti
e ­tutela della salute nel settore dei generi alimentari.
­garantiti con BS OHSAS Certificazione internazionale Per questo, vengono stabiliti
per i generi alimentari volta espliciti requisiti in materia di
18001
ad ­attestare che il prodotto sistema HACCP (Hazard Analysis
risponde ai dettami di liceità della and Critical Control Points) e
Prevenire gli infortuni sul lavoro religione islamica. delle condizioni produttive e
e proteggere i collaboratori, tu- igieniche in azienda. Lo standard
telandone la salute: perseguiamo è stato inserito da Loacker nel
tali obiettivi mediante il sistema 2008.
gestionale di sicurezza sul lavoro Tuttavia, nonostante le innume-
BS OHSAS 18001 (British Stan- revoli misure di sicurezza, siamo
dard Occupational Health- and consapevoli che, proprio nel
Safety-Management Systems). settore dei generi alimentari,
Loacker, dal 2008, è certificata nessun rischio può essere esclu-
secondo tale standard. so a priori. Il sistema di gestione
delle situazioni di crisi Loacker
dispone di un efficiente proto-
collo procedurale per prevenire
in modo efficiente e rapido danni
diversi in casi eccezionali.
20 21
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

Qualità responsabile
dei prodotti
99,8 %
dei prodotti Loacker
è certificato ai sensi
IFS Food Standard
Bontà
garantita
Controlli sensoriali verificano tali questioni sulla
scorta di obiettivi assaggi interni,
Inoltre, verifichiamo i nostri nell’ambito dei controlli di sicu-
prodotti anche mediante panel rezza o della merce all’ingresso,
di analisi sensoriale, i cui membri osservando il campione delle
sono specializzati nel monito- sostanze in esame e svolgendo
Controlli di sicurezza e raggio delle questioni sensoriali prove di stoccaggio per testare
qualità mediante sistema in termini di gusto durante i con- la conservabilità dei prodotti.
trolli interni. Le materie prime Inoltre, la commissione si occupa
Loacker è sinonimo di prodotti corrispondono agli standard Lo- della ricerca sui consumatori
naturali, leggeri e di ottima acker anche in termini di gusto? e della valutazione di nuovi
qualità. Tutte le nostre attività Quali effetti ha lo stoccaggio sul prodotti, ricette e confezioni: per
si orientano al soddisfacimento prodotto? In quale lasso di tempo conseguire esiti scientifici e mi-
di elevati standard di eccellenza, il gusto del prodotto perde in ec- surazioni obiettive, i componenti
dalla selezione delle materie cellenza? Gli 80 membri del panel prendono regolarmente parte a
prime e dei loro fornitori, sino aziendale delle analisi sensoriali corsi di formazione.
alla produzione, allo stoccaggio
e alla fornitura della merce in Verifica in base agli
tutto il mondo. Tuttavia, la qualità ­standard internazionali
non può essere semplicemente
perseguita, ma deve essere I nostri stabilimenti produttivi La verifica delle nostre materie
anche monitorata. Tanto i nostri sono certificati in base al sistema prime inizia prima della loro lavo-
standard qualitativi, quanto le internazionale di gestione della razione. I responsabili dei controlli
misure per conseguire gli stessi qualità ISO 9001. L’eccellenza dei prelevano alcuni campioni dai
sono messi nero su bianco nella prodotti viene sistematicamente quantitativi forniti, per poi sot-
nostra politica di eccellenza e monitorata, sin dal principio, dai toporli a controlli chimico-fisici
sostenibilità, nel modello azien- responsabili della sicurezza. nel laboratorio dell’azienda. Il
dale e nella strategia del marchio. Rigidi controlli garantiscono monitoraggio della sicurezza e
I parametri sono definiti in modo il rispetto dei nostri standard della qualità accompagna l’intero
unitario in tutta l’azienda e hanno di eccellenza e delle norme in processo produttivo, sino alla
valenza globale. materia di sicurezza alimentare e giacenza in magazzino: ciò che
tracciabilità dei prodotti. Non ci non ottempera ai nostri severi
limitiamo solo a rispettare le ri- parametri non arriva sugli scaffali
gide determinazioni di legge, ma dei punti vendita.
siamo anche dotati di certifica-
zione ai sensi IFS Food Standard,
che assicura la massima qualità
degli alimenti.

22 23
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

Delicate
procedure
Delicata lavorazione
di materie prime e
Le novità
devono essere Bontà
naturale
di produzione ingredienti sostenibili
Il primo passo in direzione di un In fase di produzione, attribuiamo Per Loacker, innovazione non si-
gusto naturale avviene già in grande valore a una delicata gnifica solo creare nuovi prodotti.
fase di preparazione: la ricetta lavorazione di materie prime Anche per le specialità a base di
originale dei wafer proviene dalla e ingredienti, per esaltarne le cialde, cioccolato e di pasticceria
famiglia stessa. Cent’anni fa, caratteristiche e preservarne la già affermate, ricerchiamo con-
Alfons Loacker realizzava i primi qualità. Un’attenta preparazione, tinuamente possibilità di miglio-
“Bozner Schnitten” secondo l’an- inoltre, contribuisce a minimiz- ramento. Intendiamo rispondere
tica arte pasticcera austriaca. Da zare gli scarti e quindi a ottimiz- alle esigenze e ai desideri dei
allora, la procedura è diventata zare le risorse. I ridotti tempi di nostri consumatori, ad esempio
più complessa, certo, ma i criteri esecuzione, infine, garantiscono con nuove declinazioni di gusto,
sono rimasti gli stessi: materie la freschezza del prodotto, che innovative categorie di prodotto

“Se ­lavori
prime e ingredienti di qualità, viene confezionato e fornito o dimensioni di confezionamento.
nessun additivo artificiale, una senza perdite di qualità. Le nostre novità sono però tutte Materie prime naturali, La regionalità prima di
composizione equilibrata e otti- accumunate dal rispetto di linee assenza di additivi tutto
me caratteristiche di digeribilità guida etico-ecologiche e dall’effi-

bene,
sono la base di ogni preparazio- cienza di una produzione e realiz- “Se lavori bene, otterrai qualcosa Pregiate materie prime sono un
ne. I nostri prodotti non devono zazione improntate all’attenzione di buono”. Questa semplice presupposto imprescindibile
essere solo buoni, ma anche leg- per i costi e alla sostenibilità. massima di Armin Loacker, pas- per la qualità e il gusto delle
geri, e realizzati con ingredienti ticcere e fondatore dell’azienda, nostre specialità a base di cialde,

­otterrai
che non nuocciono alla salute dei vale oggi come allora. Utilizziamo cioccolato e di pasticceria. La
consumatori, come ad esempio esclusivamente ingredienti e loro provenienza è un concetto
materie prime geneticamente materie prime naturali, coltivati per noi prioritario: la regionalità,
modificate. secondo precisi criteri e lavorati con tutti i vantaggi derivanti

qualcosa di
con cura. dalla semplicità di controllo delle
Tutti i prodotti Loacker sono coltivazioni e dalle brevi tratte
caserecci e la loro preparazione di trasporto, sposa la nostra
avviene senza eccezione nei mentalità sostenibile. Là dove

buono”.
nostri stabilimenti produttivi ad possibile, utilizziamo materie
Auna di Sotto ed Heinfels. I pro- prime che crescono nell’area
dotti del mondo Loacker presenti alpina o in Europa.
sugli scaffali non hanno alcuna
differenza di qualità. Inoltre, pre-
Il fondatore dell’azienda Armin
stiamo attenzione a particolari Loacker
esigenze religiose e culturali e le
nostre specialità a base di cialde
sono sia Kosher che Halal.
additivi artificiali come aromi

Bontà
o coloranti

naturale I prodotti
conservanti

Loacker non
contengono grassi idrogenati

organismi geneticamente
modificati

24 25
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

Da dove vengono le
nostre materie prime Derivati dello zucchero
Germania

Farina di soia
Austria
Farina di frumento
prevalentemente Austria ed
Europa

Nocciole
Italia
Milchkomponenten
Vintl (Südtirol) Italien

Materie prime Farina di soia e frumento


dall’Austria - Zucchero
dalla Germania
Nocciole italiane da
coltivazione propria e a
contratto
Derivati del cacao
Africa occidentale e Sud America

Vaniglia Olio e fiocchi di cocco

provenienti
Madagascar prevalentemente Filippine ed
Indonesia
La coltivazione di soia geneti- I noccioleti di proprietà in Tosca-

Materie prime
camente modificata è vietata na cominciano a dare i loro frutti:
in Europa. Tuttavia, in molte nel 2019, Loacker ha potuto Le materie prime non coltivabili Banca dati materie prime

dall’Europa
regioni europee, sono presenti utilizzare per la prima volta noc- in Europa, invece, provengono da e certificazioni
generi alimentari contenenti soia ciole di produzione propria nelle Africa occidentale e Sudamerica

da altri Paesi
importata ad esempio dagli Stati sue preparazioni. Inoltre, è stato (cacao) e dalle isole dell’Oceano L’origine delle diverse materie
Uniti dove, dagli anni Novanta, avviato un progetto per colture Indiano (olio e fiocchi di cocco). prime, così come le informazioni
è consentita la coltivazione di a contratto con i contadini di Siamo consapevoli delle locali sulla catena di fornitura, conflu-
varietà transgeniche che non svariate regioni italiane. Questa problematiche in ambito ecolo- iscono nella nostra banca dati
si attengono a questa norma. preziosa materia prima viene gico e sociale, quali le carenze che, in futuro, si arricchirà di dati
Per i nostri prodotti, utilizziamo quindi tostata nei nostri stabili- nel sistema sociale e scolastico, relativi agli standard ecologici e
esclusivamente farina di soia menti produttivi, conferendole la violazione dei diritti umani e lo ai rischi. Siamo in fase di verifica
proveniente dall’Austria e quindi così il tipico gusto Loacker. sfruttamento del lavoro minorile. anche in materia di attestazione
non geneticamente modificata. Ci confrontiamo concretamente di specifiche materie prime
Anche gran parte della farina di
con i rischi di questi Paesi, chiave, come ad esempio il
frumento proviene da questo Pa-
curando i contatti e lo scambio cacao, e stiamo prendendo in
ese. Lo zucchero, invece, viene Frutta delle regioni di esperienze con organizzazioni considerazione e confrontando
importato dalla Germania. ­circostanti impegnate nel miglioramento tra loro diversi sigilli, per sondare
delle condizioni sul territorio. la fattibilità di una certificazione.
Per le nostre specialità di
Nel 2018, abbiamo avviato un
pasticceria destinate ai Loacker
partenariato con FarmStrong
Derivati del latte di origi- Store, utilizziamo esclusivamente
Foundation per la coltivazione
bacche e frutta dei contadini
ne alpina da produzione sostenibile di cacao in Costa d’A-
della zona.
propria vorio e dal 2020 abbiamo stretto
una partnership con Maquita per
A novembre 2019, presso il la coltivazione sostenibile del
nostro nuovo polo di Vandoies, cacao in Ecuador.
è stata avviata la produzione di
derivati del latte, ottenuti dalla Andamento del fabbisogno complessivo di materie prime (in t)
lavorazione di materia prima di
origine alpina: si tratta del primo
2009 24.053
impianto per la produzione di lat-
te in polvere tramite essicamento 2010 26.258
per l’industria alimentare dell’Alto
2011 29.358
Adige, il secondo in Italia.
2012 30.136

2013 32.024

2014 34.812

2015 38.314

2016 39.602

26 27
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

Da coltivazione propria Dal latte delle Alpi


Coltivazione sostenibile di nocciole in Toscana Il polo del latte Dolomites Milk a Vandoies

Per Loacker, le nocciole sono una


delle materie prime più impor-
tanti: i wafer Napolitaner devono
Partnership contrattuali
con produttori locali Pure & A novembre 2019, è entrato in
funzione il polo del latte Dolomi-
tes Milk di Vandoies/Alto Adige.
Grazie alla collaborazione con
una cooperativa lattiera altoatesi-
na, diamo vita a svariate sinergie,

fresh...
il loro nome a questa preziosa Oltre alla coltivazione propria, Nello stabilimento, i derivati del accrescendo, tra gli altri, la
materia prima proveniente dal Loacker ha avviato delle colture siero e del latte vengono lavorati creazione di valore per i contadini
Napoletano. Per assicurarsi a contratto in collaborazione in polvere, necessaria alla pre- della regione. Inoltre, diamo appli-
un’adeguata disponibilità di pre- con agricoltori di diverse regioni parazione dei prodotti Loacker. cazione pratica ai principi soste-

naturally
giate nocciole italiane nel lungo italiane, garantendo ai contadini Il latte e il siero provengono nibili della verticalizzazione delle
periodo, Loacker ha avviato una il ritiro dell’intero raccolto a lungo esclusivamente dall’area alpina e catene del valore e dell’economia
coltivazione propria in Toscana. termine e fornendo ai produttori dai suoi estesi alpeggi e pascoli. circolare. La somma investita per
tutto il sostegno tecnico-or- L’economia lattiera, in questa la realizzazione e la messa in fun-

alpine milk
Sui 240 ettari di terreno della ganizzativo necessario per la regione, si caratterizza per una zione del polo del latte supera i 30
Tenuta Corte Migliorina a Fon- creazione e la cura degli impianti. zootecnia rispettosa delle specie milioni di euro, con la creazione di
teblanda, comune di Orbetello, Grazie alla collaborazione con animali, praticata da piccole circa 20 nuovi posti di lavoro.
Loacker ha creato una propria università, cooperative e agrono- aziende agricole che riservano
Su proprie aziende agricole verrà fatta la
azienda agricola, mettendo a mi, inoltre, i contadini beneficiano coltivazione sostenibile di nocciole. grande attenzione alla salute
dimora circa 75.000 noccioli anche di supporto specialistico. del bestiame. Il latte e il siero da
su una superficie di 150 ettari. La coltivazione di nocciole si noi utilizzati, privi di ingredienti
Grazie all’acquisto di un altro svolge sulla base di standard geneticamente modificati, hanno
terreno in Toscana, la produzione sostenibili, definiti e controllati ottenuto la certificazione kosher
è stata ampliata: 120 ettari dell’a- da Loacker. e halal.
zienda agricola Collelungo sono
coltivati a nocciola. Da entrambe La coltivazione a contratto è
le proprietà, in piena produzione,
vengono raccolte 550 tonnellate
stata avviata in quelle regioni in
cui le colture di nocciole costitui-
240 ha
di superficie destinata alla
di frutta. Abbiamo a cuore anche scono un’alternativa opportuna e
coltivazione propria
la sostenibilità: grazie alla nostra un’occasione di diversificazione
tecnica di irrigazione, riduciamo per l’agricoltura locale.
di circa un terzo il consumo
d’acqua rispetto agli impianti
tradizionali.

360 t
da coltivazione propria in
piena produzione

H2O
di acqua risparmiata
rispetto ai sistemi tradizionali grazie
ai nostri impianti di irrigazione

28 29
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

Partner alla pari Acquisto equo e socialmente


Partnership eque e durature con i nostri fornitori responsabile della
materia prima cacao
La nostra partnership con FarmStrong Foundation

Non siamo interessati a con- Criteri di idoneità per ­i Quello del cacao è un mercato Acquisto equo della riscono anche iniziative volte a
cludere affari rapidamente: da nostri fornitori: molto competitivo e al tempo ­materia prima cacao migliorare le condizioni lavorative
sempre, preferiamo instaurare stesso estremamente critico in e di vita di uomini, donne e bam-
rapporti trasparenti e a lungo · Prova dell’esistenza di un siste- termini di responsabilità sociale bini in termini di alimentazione,
termine con i nostri fornitori, con ma di controllo interno o di altre e sostenibilità. I contadini e le Siamo consapevoli di questa educazione, assistenza sanitaria,
cui collaboriamo da oltre 30 anni. idonee procedure di garanzia loro famiglie, cui è destinata complessa problematica. Ecco energia, infrastrutture, sostegno
Trasparenza, onestà, fiducia e della qualità solo un’esigua percentuale dei perché, nell’ambito delle nostre alle donne e tutela ambientale.
un’affidabile collaborazione sono profitti, costituiscono l’anello possibilità, perseguiamo un Questa collaborazione ci con-
valori essenziali. Prediligiamo · Sistema di gestione della qualità debole della catena: a causa delle acquisto equo e socialmente sente, da un lato, di sostenere le
partner con pari diritti, che con- attivo comprendente una poli- marcate oscillazioni di prezzo e responsabile della materia attività di FarmStrong Foundation,
dividono le nostre linee guida per tica ambientale che includa an- delle basse retribuzioni, infatti, prima cacao. Nel 2018, abbiamo e dall’altro, mediante l’acquisto
un’economia equa e sostenibile. che trasporto, confezionamento non dispongono di una fonte di avviato una collaborazione con diretto presso le cooperative, di
e smaltimento del materiale reddito certa e quindi di mezzi FarmStrong Foundation, una assicurarci la tracciabilità e la
dopo l’uso qualità della materia prima cacao.
Laddove possibile, importiamo di sussistenza sufficienti. Le fondazione che opera al fianco
le nostre materie prime diretta- · Certificato di analisi sulla qualità precarie condizioni di vita e di dei piccoli contadini e delle coo-
mente dai produttori, stipulando delle materie prime, standard lavoro, così come lo sfruttamento perative locali delle aree rurali in
contratti a lungo termine con igienici, qualità del trasporto, del lavoro minorile nelle aree Africa. Loacker acquista le fave di
gli agricoltori. Nella scelta dei termine minimo di conservazio- di coltivazione, in particolare in cacao direttamente presso le co-
Sostegno ai coltivatori di
fornitori, l’applicazione di un ne, corretta dicitura sulla confe-
Qualità e quantità delle Africa, da dove proviene oltre il operative ivoriane tramite Farm- vaniglia del Madagascar
sistema di gestione della qualità zione ai fini della tracciabilità materia prime garantite 60% del cacao a livello globale, Strong Foundation, stanziando un
standardizzato e di una gestione
· Confezionamento improntato a
anche in futuro costituiscono realtà ampiamente contributo finanziario a sostegno Stiamo sviluppando un program-
ambientale attiva, la presenza di diffuse. Le difficoltà socio-eco- delle svariate iniziative locali della ma triennale di sostegno ai piccoli
criteri economici ed ecologici
certificazioni bio e di sostenibilità, Intendiamo lavorare materie pri- nomiche cui deve far fronte la fondazione per ogni tonnellata di agricoltori impegnati nella colti-
nonché una catena di fornitura · Concept logistico orientato al me naturali e pregiate, preferibil- popolazione sono ulteriormente materia prima acquistata. vazione di vaniglia in Madagascar.
trasparente sono criteri essen- cliente mente da coltivazioni sostenibili. inasprite dall’inadeguatezza delle L’obiettivo è quello di acquistare
ziali. Tali informazioni vengono Garantirsi nel corso degli anni le infrastrutture nelle aree rurali più Nel suo operato, FarmStrong questa preziosa materia prima
· Trasparenza di prezzi e servizi
poi aggiornate mediante un quantità necessarie nella qualità isolate, dall’assenza di assistenza Foundation persegue un direttamente presso i produt-
monitoraggio continuo. · Flessibilità di fornitura auspicata non è una questione sanitaria e dalle carenti opportu- approccio a tutto tondo: in una tori locali, promuovendo, con
così scontata: volubilità dei nità educative. prima fase, insieme a produttori, contributi finanziari, lo sviluppo
raccolti, oscillazioni della qualità partner economici e autorità, sostenibile locale.
e instabilità dei prezzi pongono i svolge un’analisi dettagliata del
nostri acquirenti e responsabili fabbisogno locale allo scopo di Dal novembre 2019 sosteniamo
delle materie prime dinanzi a sfi- indentificare le sfide specifiche piccoli coltivatori di vaniglia in
de non indifferenti. Ecco perché che gli agricoltori e le loro famiglie Madagascar. Acquistiamo parte
perseguiamo un dialogo costan- sono costretti ad affrontare. del nostro fabbisogno di vaniglia
te con i nostri partner e fornitori, Tale analisi rappresenta la base direttamente dai produttori
gettando le basi per adempiere ai su cui vengono poi elaborati locali e supportiamo lo sviluppo
criteri di qualità anche in futuro. programmi di sviluppo ad hoc da sostenibile a livello locale con un
implementare in loco. Grazie a progetto di sostenibilità.
svariati progetti, la fondazione
e i suoi partner promuovono
un’agricoltura sostenibile e lo
sviluppo agricolo della regione,
consigliando e affiancando i
contadini nell’adozione di metodi
di coltivazione rispettosi dell’am-
biente, ma anche su temi quali
la diversificazione e la garanzia
del reddito. Nel progetto s’inse-
30 31
Qualità responsabile dei prodotti Qualità responsabile dei prodotti

La loro opinione conta Mondo Bontà Loacker e


laboratorio di pasticce-
ria interattivo
Quello che clienti e consumatori pensano di noi
Come produciamo i nostri wafer?
Quali sono gli aspetti fondamentali
e da dove provengono le materie
prime? Presso il Mondo Bontà con
laboratorio di pasticceria interat-
tiva dello stabilimento di Heinfels, i
consumatori hanno la possibilità di
gettare lo sguardo dietro le quinte
dell’azienda Loacker e di osserva-
re da vicino i procedimenti produt-

96%
tivi. Lungo un percorso circolare, i
il visitatori sperimentano con mano
I nostri sforzi si concentrano
costantemente sulle esigenze
Soddisfazione del
­cliente: esiti distribu­
* l’azienda, l’origine e la lavorazione
delle materie prime. Dal 2014, il
dei nostri clienti (partner Mondo Bontà è dotato anche di
commerciali e di vendita), così
zione internazionale un laboratorio di pasticceria, in
come dei consumatori dei
nostri prodotti. Come avviene Loacker è sinonimo nel mondo
degli italiani cui gruppi e singoli, sotto l’attenta
supervisione di un esperto, hanno
con i fornitori, anche in questo di massima qualità del prodotto, raccomanderebbe i prodotti l’opportunità di creare il loro wafer
ambito curiamo relazioni durature
basate sulla fiducia: da parte
ottimo gusto e naturalità. Nella
valutazione assoluta, per la
Loacker Loacker e ricostruire il processo
realizzativo che si cela dietro il
nostra, garantiamo una puntuale maggior parte dei criteri, Loacker prodotto.
evasione degli ordini, elevata ha ottenuto eccellenti punteggi

97%
disponibilità della merce e rapidi (sino a 9,50 su una scala da 5 a
tempi di risposta alle richieste. 10). In singoli mercati, il segmento il
Siamo costantemente in contatto
con i nostri clienti, aggiornandoli
di prezzo Premium viene valutato
come critico.
*
sugli sviluppi aziendali e sensibi-
lizzandoli nei confronti dei nostri
sforzi in direzione di una maggior
sostenibilità.
Soddisfazione del degli italiani
­ liente: esiti distribu­
c conosce il marchio Loacker
Per offrire al cliente il massimo zione in Italia
dei benefici, ci avvaliamo di un
Mestolo Quadratolo Nocciolo Vanigliola Cialdino Mimmola
sistema standardizzato di gestio- Nelle valutazioni, Loacker è
ne dei clienti (CRM): con l’ausilio stato descritto come un fornitore

99%
di questo metodico strumento affidabile e competente. In Italia, il
pianifichiamo, coordiniamo e ot-
timizziamo le nostre relazioni con
è leader assoluto in termini di
marchio e qualità e vanta un ele- **
i clienti. Nel 2013, nell’ambito del vato grado di riconoscibilità. La
CRM, abbiamo svolto un’indagine differenziazione chiave si rileva
sulla soddisfazione dei clienti: in innanzitutto nella qualità dei
ogni Paese in cui gestiamo il mer- prodotti, la cui forza innovativa dei germanici
cato con una nostra struttura di
distribuzione, sono stati interpel-
viene definita dai clienti “molto
forte”, laddove esiste ancora
raccomanderebbe i prodotti
Ciocolotto Slurpolo Giramondolo Maestrolo Cremolo Lattolo Espressola
lati i partner commerciali, mentre del potenziale nell’ampliamento Loacker
nel settore internazionale, abbia- dell’assortimento.
mo coinvolto i nostri importatori.
Prossimamente, intendiamo
I gnometti Loacker stodi della qualita dei prodotti. I sei Loacker, Cremolo e Vanigli­ola sono
svolgere due rilevamenti annuali come ambasciatori del gnometti hanno nomi inconfondi- invece gli addetti delle prelibate
sulla soddisfazione dei clienti. marchio bili, che fanno chiaro riferimento a creme alla vaniglia e al cacao, men-
precisi ambiti: Mestolo e il mastro tre Lattolo ha particolarmente a
Si chiamano Mestolo, Cremolo, pasticcere responsabile della cuore la qualita del latte. Dal 1982,
Vanigliola, Lattolo e Quadratolo e visitatori sperimentano con mano gli allegri personaggi, oltre ad es-
sono gli ambasciatori del marchio l’azienda, l’origine e la lavorazione sere gli ambasciatori del marchio
Loacker: presi in prestito dall’affa- delle materie prime. Dal 2014, il negli spot pubblicitari, compaiono
scinante mondo di leggende che Mondo Bonta e dotato anche di anche sulle confezioni e nei punti
* (Esiti di un’indagine condotta tra consumatori in Italia, 7.000 intervistati; avvolge le Dolomiti, l’ambiente al- un laboratorio di pasticceria, in cui vendita, conquistando le simpatie
prodotto: tavoletta di cioccolato Loacker, 2014) pino in cui sorge la casa madre del gruppi e singoli, sotto l’attenta su- dei consumatori, soprattutto in
* * (Indagine tra i consumatori Deutsche Markenjury, 2014, 2000 intervistati; marchio Loacker, sono loro i cu- pervisione di un esperto dei wafer Italia.
prodotto: Loacker Wafer 90 g e barrette di cioccolato Choco &)

32 33
Qualità responsabile dei prodotti

Premi e riconoscimenti Il riconoscimento “Sapore


Includere anche l’aspetto ecologico nelle de-
dell’anno” è considerato uno dei cisioni aziendali è sempre stata un’esigenza: il
Riconoscimenti e premi inter- più importanti premi nel settore crescente peso della problematica ambientale,
nazionali sono la conferma che del gusto. Riconosciuto in tutto il l’inasprimento della legislazione in materia e
Loacker ha intrapreso la strada mondo, viene conferito dall’orga-
giusta. Nel 2003, il fondatore nizzazione omonima sulla scorta
l’interesse in uno sviluppo sostenibile sempre
dell’azienda Armin Loacker è di dettagliati test condotti tra i più spesso manifestato dai nostri stakeholder
stato insignito del Candy Kettle consumatori. Per l’assegnazione hanno dato nuovo slancio ai nostri sforzi in
Award, l’Oscar dei produttori di del riconoscimento, vengono questa direzione. C’impegniamo a integrare si-
dolci, per lo straordinario lavoro svolte degustazioni bendate,
svolto nell’ambito dello sviluppo dove sono innanzitutto le carat- stematicamente le esigenze di tutela ambien-
e della qualità del prodotto, del teristiche sensoriali del prodotto tale nella politica aziendale e nel management,
marketing e della collaborazione nel confronto con la concorrenza nell’ottica di prevenire o almeno minimizzare le
internazionale. ad essere valutate, utilizzando ripercussioni negative dell’attività imprendito-
esclusivamente i criteri del gusto,
dell’estetica, del profumo e della riale sull’ambiente”.
consistenza. Loacker ha messo Loacker politica di qualità e sostenibilità
in bacheca il prestigioso premio
nel 2012 e nel 2014 per il wafer
classico, nel 2013 per le barrette
al cioccolato Choco&., nel 2017
per il wafer Cacao&Milk e nel
2018 per le tavolette di cioccolato
Speciality e Classic.

Nel 2011, l’azienda è stata insigni-


ta dell’“Alto Adige Export Award”,
con cui la Provincia Autonoma
di Bolzano premia le eccellenze
dell’imprenditoria locale che ac-
crescono la competitività dell’Alto
Adige con progetti innovativi,
esemplari e commerciabili.

Nel 2016, Loacker si è aggiudicato


Nel 2007, Loacker ha fatto suo lo lo “Sweetie Award” per il Loacker
“Sweets Global Award”, conferito Gran Pasticceria White Coconut.
dall’associazione internazionale Il premio viene assegnato ogni
Sweets Global Network che, con anno dalla rivista specializzata
le sue 300 aziende aderenti, Rundschau für den Lebensmit-
rappresenta una rete consolidata telhandel: una giuria indipendente
e di primissimo piano nel settore. valuta i prodotti presentati, se-
lezionando i dolciumi e gli snack
dell’anno in 26 diverse categorie.

Nel 2018, le tavolette di


cioccolato Loacker sono state
premiate “Prodotto dell’anno”,
un riconoscimento assegnato
alle eccellenze più innovative del
mercato italiano, sulla scorta della
valutazione di 12.000 consuma-
tori.

34 35
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Tutela ambientale e gestione Estratto dalla politica di qualità e


sostenibilità Loacker

­oculata delle risorse


Processi produttivi e
Tutela ambientale con sistema stabilimenti

Organizziamo i processi produtti-


vi e gli stabilimenti improntandoli
a criteri di sicurezza, tutela delle
risorse e basse emissioni, con
particolare riguardo per i gas­ef-
fetto serra e altre emissioni atmo-

Un impegno respon-
sferiche, così come consumo di
energia, materiali, risorse idriche
e suolo, inquinamento acustico,
Impegno di tutti Tutela ambientale attiva acque reflue e rifiuti.

sabile, attivo e legato a Anche i piccoli provvedimenti, se


sommati, portano a un notevole
risparmio. Laddove opportuno,
Ci assumiamo precise responsa-
bilità e, attraverso una gestione
aziendale sostenibile, c’impegnia-

vincoli specifici
utilizziamo un sistema di con- mo a prevenire l’inquinamento
trollo luce, mentre nei capannoni e a limitarne le eventuali conse-
produttivi sono stati integrati dei guenze per l’ambiente e la salute
lucernari a cupola per far filtrare dell’uomo.
all’interno la luce naturale. La
Prendiamo molto seriamente la sumo energetico e alle emissioni rubinetteria senza contatto con-
nostra responsabilità nei con- di CO2, documentandole nella sente di risparmiare acqua, i vec- Trasporto e logistica
fronti dell’ambiente e intendiamo nostra relazione ambientale. Da chi apparecchi elettrici sono stati
prevenire nel miglior modo possi- questi numeri, in caso di ne- sostituiti da modelli a risparmio La prevenzione e la riduzione di
bile gli effetti nocivi sull’ambiente, cessità, ricaviamo le misure di energetico e, per limitare il traffi- CO2, così come delle emissioni
sfruttando le risorse in modo miglioramento volte al risparmio co veicolare privato, i nostri colla- atmosferiche e acustiche durante
efficiente. Una gestione oculata e e un efficiente uso delle risorse. boratori possono avvalersi di un il trasporto di merci e persone,
parsimoniosa delle materie prime servizio navetta da Auna di Sotto rappresenta un obiettivo centrale
e dell’energia si concilia con i a Bolzano, che accompagna i dell’azienda.
nostri valori aziendali, oltre ad lavoratori del reparto dal punto
essere imprescindibile in termini
Sostenibilità nel di raccolta al luogo di lavoro e
­processo produttivo Acquisto e sfruttamento
di costo. I parametri vincolanti in viceversa. Un parco mezzi interno
materia sono ancorati alla nostra è dedicato al car sharing e al fine
responsabile delle
politica della qualità e della so- Non solo in ambito energetico, di minimizzare gli spostamenti ­materie prime
stenibilità, nel modello aziendale ma anche in quello delle materie tra stabilimenti, viene sfruttato
e nella strategia del marchio. prime, mettiamo in campo grande al massimo lo strumento della Nel garantire la qualità e la quantità
oculatezza, riducendo i tempi videoconferenza. del nostro fabbisogno di materie
di processo durante l’intero iter prime, puntiamo su un’elevata
produttivo, dalla lavorazione delle Dal 2001, gli stabilimenti pro- percentuale di prodotti agricoli
Gestione ambientale materie prime sino al confeziona- duttivi Loacker sono certificati coltivati in modo sostenibile, an-
certificata mento. I nostri stabilimenti pro- secondo la norma internaziona- che a supporto della biodiversità
duttivi sono improntati alla fles- le di gestione ambientale ISO e a tutela del bilancio idrico, privi-
Dal 2001, gli stabilimenti pro- sibilità, cosicché le realizzazioni 14001. legiando partner e fornitori della
duttivi Loacker sono certificati si armonizzino reciprocamente al zona a parità di qualità e prezzi
come da norma internazionale di meglio. Una pianificazione mirata, concorrenziali.
gestione ambientale ISO 14001 così come metodi per l’ottimizza-
e ogni anno sottoposti a nuova zione dei tempi di preparazione, Materiale di imballaggio
verifica. La certificazione garan- la nostra gestione delle impasse,
tisce la definizione di una politica iter lavorativi standardizzati e una Il nostro obiettivo è quello di
ambientale mirata e il rispetto logistica interna ottimizzata sono limitare l’uso delle risorse e
degli standard da parte dei colla- pietre miliari per un’efficiente ­migliorarne l’efficienza, prevenen-
boratori. Naturalmente, facciamo organizzazione complessiva. Mi- do e riducendo gli scarti risultanti
riferimento e ottemperiamo glioriamo costantemente i nostri dal materiale di imballaggio e
anche a direttive e prescrizioni processi e le nostre tecnologie chiudendo i cicli di materiali ed
nazionali e regionali. Ogni anno, per un risparmio mirato delle energia.
rileviamo le cifre relative al con- risorse.

36 37
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Meno è meglio Tutela dell‘ambiente e uso consapevole delle risorse

Utilizzo efficiente di energie e risorse

100 %
energia elettrica da
fonti rinnovabili
presso i nostri stabilimenti

La produzione di generi quinamento luminoso. Inoltre,


alimentari comporta processi nello stabilimento produttivo
Recupero del calore al
altamente energivori. La cottura austriaco, è stato rinnovato lo posto del petrolio
delle cialde richiede una note- scambiatore di freddo, ottenen-

* Si assumono emissioni a livello globale di 4,79 tonnellate CO pro capite


vole quantità di energia. Al con- do, grazie a una più bassa tem- In tutti i nostri stabilimenti, il Risparmio di CO2
tempo, deve essere garantita peratura di condensazione e a calore residuo dei processi
anche la catena del freddo per fronte della medesima capacità di cottura viene riutilizzato in
preservare la qualità del prodot- refrigerante, un minor consumo modo mirato: mediante sistemi
to. Sin dalla fase di sviluppo e
costruzione dei nostri impianti
di elettricità. Il collettore del
circuito di riscaldamento è stato
di recupero, l’energia termica
di scarico viene impiegata per 5.269 t 6.913 t
produttivi, ci adoperiamo per dotato di elettropompe a rendi- riscaldare le aree di produzione da energia ecologica
risparmiare ed utilizzare in mento energetico elevato. e i locali amministrativi, nonché
modo efficiente l’energia, ad fornire acqua calda. Ricorriamo Corrisponde alle emissioni di
esempio mediante procedure all’olio combustibile solo per co- CO pro capite di
di avviamento a risparmio, prire i picchi di carico. Grazie al 8t 1.443
Vettori energetici grazie all’impiego di 1.636 t
costruzione di edifici efficienti
e ottimizzazione di tecniche di
recupero termico, tra il 2013 e il
2018, abbiamo risparmiato circa energia da impianti
persone
fotovoltaici (nel 2017).*
domotica ed energetiche. No- La corrente utilizzata deriva al 2,4 milioni di olio combustibile,
nostante un’incessante opera di 100% da fonti rinnovabili, ovve- pari a 7.500 tonnellate di CO2. grazie all’impiego di
miglioramento dell’efficienza e ro acqua e vento: nel maggio nel energia da fonti
l’implementazione di innumere- 2012, presso lo stabilimento di rinnovabili
voli misure di risparmio, il fabbi- Auna di Sotto, è stato messo in
sogno complessivo può essere funzione un impianto fotovol-
Emissioni
Risparmio di olio combustibile

* Si assume: Famiglie degli anni ‘90 (abitazioni di 70 m² ciascuna)


ridotto solo limitatamente. La taico, che ogni anno produce
crescente meccanizzazione e oltre 66.000 kWh di energia. Per Le attività della nostra azienda
automazione dei nostri processi riscaldare i forni in cui cuociono sono correlate a emissioni
produttivi, dovute all’innalza- le cialde, abbiamo bisogno del nocive relativamente contenute.
mento delle esigenze di qualità gas: per motivi legati alla tecno- Grazie alle moderne tecnologie,
e sicurezza, e l’incremento dei logia, non possono essere uti- siamo in grado di mantenere
quantitativi superano i nostri lizzati altri vettori. I nostri sforzi entro i valori limite prescritti le
sforzi, comportando un cre- in direzione di una sostituzione emissioni dei nostri stabilimenti.
scente consumo energetico as- del gas propano liquido con il Al fine di ridurre le emissioni Con i risparmi,
soluto e in parte anche relativo. più sicuro ed economico gas inquinanti prodotte dalle
metano, il cui prezzo è anche più automobili, abbiamo ampliato il 515.943 l 479
La continua implementazione
di misure di ottimizzazione e
stabile, sono sinora naufragati a nostro parco macchine con due
causa del mancato ampliamento auto elettriche, mettendole a
da
recupero del calore famiglie
modernizzazione ci consente di dell’infrastruttura necessaria disposizione dei collaboratori potrebbero scaldare
conseguire un risparmio ener- per mano pubblica: il relativo impegnati nell’assistenza degli casa per un anno.*
getico sempre più elevato. Tra sistema di condotte deve impianti esterni o per le trasfer-
il 2016 e il 2017, in alcuni locali essere infatti realizzato dai co- te aziendali. Le auto elettriche
dei nostri stabilimenti di Auna muni. A giugno 2018, presso lo “fanno il pieno” presso le nostre
di Sotto e Bolzano, abbiamo stabilimento di Auna di Sotto, è stazioni di ricarica e, conside-
sostituito il vecchio sistema di stato effettuato il passaggio dal rando che la nostra energia
illuminazione con LED ad alta propano al metano da condotta elettrica è ecologica al 100%, il
efficienza. Ad Heinfels, abbiamo pubblica: così facendo, vengono loro impatto ambientale risulta
ridotto le fasce orarie di illumi- eliminati circa 40.000 km all’an- pari a zero.
Dati tratti dal report di sostenibilità 2017 e si riferiscono all‘anno 2017.
nazione esterna per minimizzare no percorsi dagli autocarri per la
il consumo energetico e l’in- fornitura del propano.

38 39
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Acque bianche e acque interna, indipendente dalla rete prima tipologia, seguito dalla pla-
Cifre del consumo energetico reflue idrica locale, ai fini di garantire stica (13%) e dal legno (9%). Ne
Tutti i valori si riferiscono agli stabilimenti produttivi di Auna di Sotto, Bolzano ed Heinfels. l’approvvigionamento e il control- consegue che la maggior parte
La qualità dell’acqua gioca un lo delle acque utilizzate sotto la dei nostri rifiuti può essere riuti-
ruolo importante nella realiz- nostra responsabilità. lizzata: solo il 2% si compone di
zazione dei nostri prodotti. Per sostanze inquinanti, ad esempio
la preparazione dell’impasto, Conteniamo il più possibile l’olio filtrato dalle acque reflue, e
necessitiamo di risorse idriche, l’inquinamento delle acque: viene destinato ad aziende spe-
Consumo energetico complessivo la cui qualità deve essere inecce- presso lo stabilimento di Heinfels, cializzate che ne garantiscono
pibile. Anche per questo motivo, abbiamo installato un separatore uno smaltimento sicuro.
gli stabilimenti Loacker sorgono che filtra olio e grasso dalle ac-
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 in località che vantano eccellenti que di scarico, prima che queste
standard di acqua potabile. La confluiscano nelle fognature. I
tutela di questa essenziale rilevamenti ne documentano la
Riutilizzo degli scarti
Consumo energetico
complessivo (kWh/t)
1.207 1.245 1.213 1.249 1.232 1.209 1.189 1.159 1.206 1.244 risorsa è quindi una sfida impre- buona biodegradabilità. alimentari
scindibile. Nello stabilimento di
Heinfels, abbiamo realizzato una Perseguiamo naturalmente un Nella preparazione delle cialde,
Variazione consumo conduttura di acqua potabile uso parsimonioso delle risorse la generazione di scarti non
energetico complessivo
/ 3,2 - 2,6 3,0 - 1,3 - 2,2 -2,3 -2,5 4,1 2,0 idriche, raccogliendo in entrambi idonei alla vendita è inevitabile.

Il 78% delle
specifico rispetto all’anno
precedente [%] gli stabilimenti le acque piovane e Da noi, però, nessun alimento
freatiche, per poi utilizzarle nell’ir- viene gettato via: i prodotti non
rigazione di tutte le aree verdi. commerciabili, ma impeccabili
Infine, ricorriamo a tecnologie nella sostanza, vengono riutiliz-

materie ­prime
a risparmio idrico negli impianti zati come rework o destinati ai
sanitari, riducendo ulteriormente contadini della regione come cibo
Quota vettori energetici 2018 i consumi. per gli animali.

60% utilizzate Riduzione dei rifiuti e


riciclaggio

­viene riciclato.
Gas

La minimizzazione della produ-


38% zione di residui e il riciclaggio di
Corrente elettrica quanti più materiali possibili sono
i principi che guidano la nostra
filosofia in materia di rifiuti, la cui
2% intera produzione viene raccolta
Olio combustibile e suddivisa in categorie specifi-
che destinate al riciclaggio: carta
e cartone, plastica e legno. Il 56%
dei nostri rifiuti appartiene alla

Rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi


Fotovoltaico
kWh prodotte ad Auna di Sotto Tipo di rifiuto 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Rifiuti complessivi 390.960 376.013 389.516 437.496 374.391 485.342 480.134 500.320 694.392 629.157
2011 56.310 (k/t) 17,4 15,3 14,2 15,6 12,5 14,1 12,7 13,2 18,3 16,6

Percentuale non
2012 73.926 99,4 99,3 95,3 97,7 98,4 98,8 96,4 96,7 96,9 94,6
pericolosa (%)

2013 67.513 Percentuale


0,6 0,7 4,7 2,3 1,6 1,2 3,6 3,3 3,1 5,4
pericolosa (%)
2014 66.226

2015 74.153 Scarti di cottura non commerciabili


2016 68.822
(Wafer-) scarti 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
2017 70.851
Rework complessivo (kg) 797.809 932.224 1.106.561 1.168.981 1.219.989 1.354.000 1.459.000 1.598.000 1.592.400 1.618.000
2018 67.319
Animal Feed
436.707 509.003 569.981 574.440 685.100 712.000 800.160 1.027.000 914.130 847.000
complessivo (kg)

40 41
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Protezione ideale investito in due nuovi stretcher,


che avvolgono i bancali con una
e all’ottimizzazione della riutilizza-
bilità dei materiali di imballaggio.
pellicola estensibile per la messa Grazie a una nuova tipologia di
Risparmio di materiali grazie all’imballaggio intelligente in sicurezza del carico: i nuovi pellicola termosaldante, intendia-
apparecchi, a fronte del mede- mo conseguire una miglior ricicla-
simo numero di avvolgimenti, bilità e una significativa riduzione
consentono di ridurre il consumo del consumo di materiali. Anche
di pellicola del 50%. Complessi- nell’ambito della sigillatura a
vamente, con i quantitativi attual- freddo, stiamo discutendo le pos-
mente lavorati, i nuovi stretcher sibilità di risparmio. Non appena i
consentono di risparmiare circa 3 progetti troveranno piena imple-
tonnellate di pellicola all’anno. mentazione, potremo conseguire
una riduzione di circa il 15-20%
Attualmente, stiamo lavorando della pellicola complessiva per un
alacremente anche alla riduzione totale di 300.000 kg.

Ottimizzazione del stri criteri di sostenibilità e qualità


­confezionamento del prodotto, tutti i materiali da
imballaggio sono improntati ai
Affinché il consumatore possa massimi criteri di ecocompatibi- 200 kg/t
gustare specialità a base di cioc- lità e rispetto della salute, sia in
colato e cialde impeccabili, il pro- termini di produzione che di riuti-
dotto deve essere dotato di una lizzo e smaltimento. Verifichiamo
confezione di qualità. La pellicola che i produttori dei materiali di 150 kg/t
di imballaggio deve proteggerlo confezionamento perseguano un
dai dannosi effetti di umidità, sistema di gestione ambientale e
raggi UV, odori, luce e ossigeno, utilizzino colori di stampa ecolo-
consentendo così di rinunciare gici. I relativi requisiti sono definiti 100 kg/t
all’impiego di conservanti. Nel nelle nostre specifiche in materia,
confezionamento, devono laddove i materiali completamen-
essere prese in considerazione te inammissibili vengono inseriti
50 kg/t
ed equilibrate svariate esigenze: in un elenco apposito.
se da un lato occorre preservare
la qualità del prodotto, con i re-
quisiti di forma legati al trasporto, 0 kg/t
dall’altro è necessario ridurre i
Risparmio di materiale
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
quantitativi del materiale impie-
gato, dando spazio a prodotti Negli ultimi anni, siamo riusciti
ecologici. Proprio a tale riguardo, a ridurre i materiali di confe-
cartonaggio pellicola
un compromesso è inevitabile: zionamento e a ottimizzare
i materiali ecologici, infatti, non quelli impiegati, perseguendo un
sempre garantiscono la sicurezza processo di standardizzazione,
dell’alimento o la conservazione in modo tale che possa essere
della sua qualità. utilizzato lo stesso imballaggio di
trasporto per più prodotti. L’appli-
cazione di una pellicola più sottile
ha portato a un risparmio di circa
Sostenibile per ambiente 10 tonnellate di materiale; inoltre,

-3 t
e salute abbiamo limitato l’impiego di
fogli di plastica sostituendoli
I nostri prodotti a base di cialde con il cartone: in questo modo,
vengono avvolti da pellicole abbiamo ridotto il quantitativo
specificamente concepite per di polipropilene di 20 tonnellate.
prodotti da forno a lunga conser- In collaborazione con i nostri di pellicola all’anno grazie
vazione (packaging primario). Per principali fornitori, poi, abbiamo
le unità produttive più consistenti, diminuito del 2% l’impronta di all’impiego di due
invece, utilizziamo involucri
richiudibili. L’imballaggio per il
carbonio nel confezionamento
primario.
nuovi stretcher
trasporto o le confezioni da espo- Presso lo stabilimento di Heinfels, (da 2018)
sizione (packaging secondario) è nel 2018, a seguito di un test sul
in cartone. Per ottemperare ai no- consumo dei materiali, abbiamo

42 43
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Un trasporto Flusso di trasporto interno stabilimenti Loacker

­attento all’ambiente
Oculata organizzazione di trasporto e logistica

USA

W1
Quale azienda produttiva, siamo gli stabilimenti Loacker o dei maggiori, che consentono un
deputati alla ricezione di materie prodotti finiti alla distribuzione. incremento del volume di merci EXPORT
prime e altri materiali, così come Un ulteriore deposito, più piccolo, pari al 15%. Inoltre, prestiamo
alla fornitura dei nostri prodotti, sorge in posizione strategica in particolare attenzione a un
collaborando con partner di termini logistici, e precisamente ottimale sfruttamento degli
logistica esterni. La divisione a Chiusa (Alto Adige), tra i due autocarri, coniugando forniture
di logistica della distribuzione stabilimenti produttivi: i materiali e distribuzioni presso i nostri GERMANIA
adempie a compiti strategici di imballaggio e le materie prime stabilimenti produttivi: una det- W2
Transbozen
e operativi nel settore della qui temporaneamente stoccati tagliata pianificazione consente
commercializzazione, fungendo vengono destinati all’Alto Adige o di minimizzare i tempi di attesa
da centro di coordinamento per al Tirolo orientale. Altri magazzini per gli autocarri e quindi l’inutile
i partner. L’ottimizzazione dei sono dislocati negli Stati Uniti ed energicamente dispendiosa
processi, ad esempio la riduzione (New Jersey) e in Germania (Ba- refrigerazione dei rimorchi. ITALIA
dei trasporti a vuoto e il migliora- den-Württemberg), garantendo ai
mento dell’efficienza, si colloca in nostri clienti una logistica rapida,
primo piano. Il magazzino centra- efficiente ed economica. Al fine BZ
le del nostro erogatore di servizi di risparmiare energia e di ridurre
di logistica sorge a Corteolona le emissioni di CO2 correlate alla
(presso Piacenza, Lombardia): da gestione dei magazzini, indichia- CAFÉ
qui parte l’approvvigionamento mo al fornitore dei servizi di logi-
delle materie prime verso gli stica la temperatura e il tasso di
stabilimenti Loacker e la distribu- umidità ideale per lo stoccaggio
zione dei prodotti dell’azienda. Un dei nostri prodotti.
secondo magazzino più piccolo
è invece ubicato nelle vicinanze
degli stabilimenti, a Trento: da qui
vengono consegnati i materiali e
Riduzione delle emissioni Numero container nel mondo
le materie prime stoccate tempo- e ottimizazzione dei
raneamente. trasporti
Abbiamo intrapreso i primi passi In collaborazione con i nostri
verso una riduzione della percen-
tuale di trasporto di merci con un
fornitori di servizi di trasporto, ci
adoperiamo per utilizzare, nei 2017
peso inferiore ai 100 kg. Inoltre, è
attualmente in corso un progetto
con lo spedizioniere DHL Italia,
limiti del possibile, autocarri
alimenti a gas naturale, conse-
guendo un risparmio di CO2 pari
2.448
per cui verrà rilevata l’impronta al 20%. È in fase di valutazione
di carbonio e definita una serie anche il ricorso ad autocarri a
di indicatori chiave in merito alle GNL (gas naturale liquefatto), con
emissioni di CO2. Quale ulteriore una riduzione delle emissioni del
provvedimento, verrà stabilita 100%. Di base, il parco macchine
la baseline per continuare a dei nostri fornitori di servizi di 2018
progredire nella riduzione delle trasporto si compone esclusi-
emissioni nocive.

Il magazzino centrale del nostro


vamente di autocarri Euro 6 o
superiori. 2.541
partner per la logistica è ubicato Per limitare il numero dei viaggi,
a Calcio (Provincia di Bergamo, vengono utilizzati preferibilmente
Lombardia), da cui avviene la rimorchi con volumi di carico
44 fornitura di materie prime per 45
Tutela ambientale e gestione ­oculata delle risorse

Lo sviluppo di idee sostenibili “I nostri collaboratori svolgono un ruolo


decisivo nello sviluppo positivo della

da parte dei collaboratori


nostra azienda. Capacità e bagaglio
esperienziale, impegno e dedizione,
passione ed entusiasmo sono i pre-
Lean Management supposti necessari al soddisfacimento
degli elevati requisiti da noi stabiliti
o impostici dai clienti. Chiediamo e
incentiviamo uno sviluppo personale e
professionale, sforzandoci di creare un
ambiente in cui i collaboratori possono
esprimersi e crescere al meglio, trovare
la giusta motivazione, assumersi pre-
Come possiamo sfruttare in opportunità di miglioramento, cise responsabilità e quindi erogare le
modo efficiente le risorse a livello proponendo spunti concreti per massime prestazioni.”
produttivo, evitando gli sprechi? un’efficienza sostenibile. In team
I nostri collaboratori possono di due componenti, assolvono in- Modello aziendale Loacker
fornire svariate risposte a questo nanzitutto corsi formativi presso
interrogativo: dopotutto sono un riconosciuto istituto austriaco
loro gli esperti sul campo e di Lean Management: nell’ambito
nessuno meglio di loro sa come di questo percorso di perfeziona-
ottimizzare i flussi operativi, mento, studiano concreti progetti
risparmiare risorse e organizzare di ottimizzazione per evitare ad
in modo efficiente l’ambiente esempio l’inoperatività dei
produttivo. macchinari, la rottura delle cialde
o altre produzioni non conformi.
Con il progetto Lean Manage- Ognuno può e deve impegnarsi
ment (management snello), i a implementare una condotta
collaboratori elaborano concrete sostenibile all’interno dell’azienda.

Superfici

giacenze trasporto

sovraproduzione

tempi di trasferimento tempi di attesa

riparazioni/errori
46 47
Collaboratori Collaboratori

Coinvolgimento e Loacker MyJournal: il


periodico dedicato ai

partecipazione
collaboratori
Un importante mezzo di comuni-
cazione ed anello di congiunzione
Margine di autonomia e partecipazione tra direzione aziendale, forze
manageriali e collaboratori nelle
diverse sedi Loacker è riconduci-
bile al periodico dedicato ai col-
laboratori “Loacker MyJournal”. Il
magazine viene pubblicato dalle
due alle tre volte all’anno e riferi-
sce in merito a sviluppi e progetti
aziendali, rafforzando così la co-
mune base di conoscenze e valori.
Consideriamo la nostra azienda Loacker MyJournal informa in
un sistema dinamico, in cui tutto modo trasparente, promuove
è interconnesso; ognuno, nell’am- la comprensione reciproca e
bito del proprio ruolo e sfera l’assimilazione dei cambiamenti
operativa, si assume una precisa interni. I collaboratori vengono
responsabilità nei confronti direttamente coinvolti nella ste-
dell’intera azienda. Promuoviamo sura del periodico come membri
l’indipendenza e la crescita indi- della redazione, proponendo temi
viduale dei singoli collaboratori o diventando protagonisti delle
mediante svariate misure. I nostri interviste.
dipendenti beneficiano di un
adeguato margine di azione e
decisione per operare in modo
autonomo nel proprio ambito
di competenza, organizzando Mensa per i collaboratori
la postazione di lavoro in base
alle proprie esigenze. Inoltre, Per i collaboratori delle sedi di
incentiviamo la loro assunzione di Auna di Sotto, Bolzano e Heinfels,
responsabilità e partecipazione, gestiamo un servizio mensa
considerandoli esperti nel loro che ogni giorno propone menu
campo, in grado di ottimizzare direzione aziendale e organizza- freschi da tre portate, prestando
l’efficienza degli iter produttivi, tiva sistemica. Per supportare il particolare attenzione all’impiego
ad esempio mediante il Lean management nello svolgimento di ingredienti regionali e di sta-
Management. delle proprie mansioni, abbiamo gione. Vengono preparate anche
sviluppato, nell’ambito di un pietanze alternative per vegeta-
processo partecipativo, le linee riani o soggetti con intolleranze
guida per la leadership e il ma- alimentari. I grandi tavoli della
Direzione partecipativa nuale sulla leadership. Mediante mensa offrono anche un luogo di
lavori interdisciplinari nei team di incontro trasversale ai reparti e
Le nostre forze direttive, nel ruolo progetto e un apprendimento co- alle gerarchie.
di coach, promuovono la crescita mune, potenziamo la reciprocità
dei collaboratori, supportandone e incrementiamo l’identificazione
le potenzialità. Adottiamo uno dei collaboratori nell’azienda.
stile manageriale partecipativo
con responsabilità ben definite
e incontri alla pari improntati al
rispetto e alla stima reciproci.
Il nostro principio delle “porte
aperte” abbatte le gerarchie e
consente di entrare agevolmente
in contatto con i superiori. Per mi-
gliorare ulteriormente questo cli- “Il management di Loacker promuove il
dialogo tra pari, dedicando il tempo ne-
132.000 pasti
ma aziendale basato sulla fiducia,
i nostri dirigenti seguono una re- cessario al confronto personale”.
golare formazione negli ambiti del
management partecipato e della Estratto dalle linee guida per la leadership Loacker del valore di 900.000 euro
sono stati serviti ai collaboratori nelle
mense nel 2018

48 49
Collaboratori Collaboratori

Un confronto improntato 1.608 studenti Impegno per i più giovani

al rispetto
Integrazione, diversità e pari opportunità
hanno visitato I primi contatti dei più giovani
con l’azienda Loacker avvengono
mediante la nostra offerta di

gli stabilimenti
apprendistati, tirocini e lavori
estivi in tutti i reparti aziendali. In
particolare in estate, ma anche
negli altri periodi dell’anno, i

Loacker nel
nostri tirocinanti supportano i
diversi reparti delle nostre sedi
con progetti concreti e mansioni
mirate, accostandosi alla quoti-

2019
dianità aziendale e imparando a
La rapida crescita aziendale crea conoscere Loacker come poten-
numerosi posti di lavoro nei più ziale datore di lavoro. Nel 2019,
svariati reparti. Per consentire 58 classi provenienti da istituti e
ai nuovi collaboratori un agevole livelli scolastici diversi, ovvero
ingresso in azienda, prevediamo 1.608 studenti, hanno visitato gli
un periodo di affiancamento mira- stabilimenti Loacker ad Auna di
to con un piano e un programma Sotto e Heinfels, toccando con
di avviamento. In occasione mano le dinamiche aziendali.
dell’evento di inserimento, pre- Anche i collaboratori Loacker si
sentiamo loro l’azienda, i nostri recano nelle scuole per eventi
valori e i settori chiave: membri formativi e conferenze. Infine,
della famiglia, del direttivo e forze sono i benvenuti tirocinanti e di-
dirigenziali danno il benvenuto ai plomandi che vogliono acquisire
nuovi dipendenti, introducendoli esperienza pratica o condurre
a linee guida, valori, prodotti e delle ricerche.
mercati. A tale proposito, il-
lustriamo anche significati,
contenuti, obiettivi e misure della
nostra strategia di sostenibilità.
Diversità come ricchezza
Quest’ultima, per agevolare un
rapido orientamento nel nuovo In qualità di azienda operante
ambiente di lavoro, è riportata in in tutto il mondo, entriamo
una brochure introduttiva, insie- quotidianamente in contatto con
me a una serie di pratiche linee le culture più diverse. Rispetto
guida. I nuovi collaboratori sono
Sistema di gestione dei reciproco, tolleranza e apertura
affiancati da un tutor personale, talenti “Comprendere e rispettare il modo mentale sono per noi presupposti
ovvero una persona di riferimento di pensare del prossimo, aprirsi a un imprescindibili. Nel nostro mo-
al di fuori del proprio reparto, Il sistema di gestione dei talenti, dello aziendale non è ammessa
che assume il ruolo di mentore, introdotto nel 2014, promuove la
confronto onesto e coltivare un ap- alcuna forma di discriminazione
rispondendo a diverse questioni ricerca e la selezione di nuovi col- proccio improntato alla stima recipro- legata a genere, colore della
e fornendo supporto nell’integra- laboratori, così come percorsi di ca sono le premesse indispensabili a pelle, estrazione sociale, razza,
zione sociale. formazione e aggiornamento per una crescita comune e a una collabo- religione, cultura, orientamento
tutte le maestranze. Nel portale sessuale, lingua, nazionalità, età
interno dedicato a collaboratori e
razione proficua e lungimirante.” o disabilità. Tutti i collaboratori
forze dirigenziali “Loacker Cam- Linee guide per la leadership di Loacker oggetto o testimoni di episodi
pus”, ognuno ha un profilo per- discriminatori sono tenuti a
sonale comprensivo di percorso comunicarlo immediatamente
formativo e può iscriversi a una ai superiori competenti o agli
delle offerte di aggiornamento organi di vigilanza indipendenti
in corso. Nel portale sono visi- interni all’azienda. Ogni forma
bili anche le posizioni aperte, in di discriminazione è punita con
modo tale che ogni collaboratore provvedimenti disciplinari.
abbia la possibilità di candidarsi
o di inoltrare le offerte ad amici e
parenti.

50 51
Collaboratori Collaboratori

Crescere insieme Randstad Award


Supporto alla crescita personale e professionale Loacker come datore di lavoro più attrattivo del nord-est italiano

La crescente complessità dei Rilevamento del grado di Il Randstad Award viene conferito
processi aziendali richiede ai soddisfazione dei colla- ogni anno ai datori di lavoro più
nostri collaboratori elevate com- boratori attrattivi in svariate regioni. Le
petenze specialistiche e sociali: aziende non possono autocan-
sono loro i pilastri portanti dell’a- Quanto sono soddisfatti i colla- didarsi per questo premio: le
zienda che contribuiscono in boratori del loro lavoro? Dove si imprese vengono selezionate
misura decisiva al suo successo. cela del potenziale di migliora- sulla scorta di svariati fattori, quali
In considerazione dello sviluppo mento? Mediante un questionario il numero dei collaboratori (da 200
demografico e della carenza di anonimo, rileviamo regolarmente a 999) o gli ambiti produttivi. Il
maestranze qualificata, i nostri il livello di soddisfazione interno Randstad Award è un vero e pro-
sforzi si rivolgono alla creazione all’azienda sulla scorta di diversi prio riconoscimento del pubblico:
di rapporti a lungo termine con la criteri. Gli esiti fungono da punto nell’ambito di uno studio di ampio
forza lavoro, promuovendone la di partenza per l’implementazione Ore comples- respiro, vengono intervistati
crescita personale e professiona- di misure di ottimizzazione con- dipendenti, studenti e persone in
le. Incoraggiamo la partecipazio- crete e mirate. sive ­dedicate cerca di lavoro. Ai fini della valu-
ne ad eventi di formazione e ag- ­all’aggiornamento tazione, sono proprio le opinioni
giornamento, offrendo molteplici di quest’ultimi e non le valutazioni
provvedimenti di qualificazione dei datori di lavoro o l’interpreta-
interna per i diversi target. 2012 8.507 h zione dei dati economici, a essere
prese in considerazione. Sono

2013 12.175 h
questi gli aspetti che rendono
così speciale questo riconosci-
Colloqui annuali con i mento, garantendo l’indipendenza
collaboratori
2014 16.884 h
e l’obiettività dello studio, nonché
del conferimento del premio
I colloqui personali tra superiori stesso. Gli esiti rispecchiano

2016 23.586 h
e collaboratori si svolgono ogni fedelmente il modo in cui l’azienda
anno, supportando la crescita viene percepita dalla società.
individuale: in un contesto

2017 23.131 h
informale, il dipendente riceve
una valutazione e un feedback
del proprio operato, con uno
2018 20.028 h
scambio di punti di vista su ca- Per due anni consecutivi, nel piacevole, sicurezza sul posto di
pacità individuali e possibilità di 2015 e nel 2016, Loacker è stata lavoro, work-life balance, solidità
miglioramento. Inoltre, vengono insignita del Randstad Award finanziaria, mansioni interessanti,
discussi obiettivi personali e
2019 23.173 h per il nord-est. 4.000 impiegati, ottimi standard formativi e
potenziale di sviluppo, nonché studenti e persone in cerca di la- responsabilità sociale. Loacker
concordate delle misure, dove voro tra i 18 e i 65 anni sono stati è stata eletta miglior azienda per
ogni lavoratore ha la possibilità intervistati e Loacker è risultata clima lavorativo piacevole, sicu-
di partecipare alla definizione di Formazione la prima di cento aziende della rezza sul posto di lavoro e solidità
traguardi e ambiti di crescita. ­c­ontinua regione, adempiendo ai dieci finanziaria.
criteri più importanti di un datore
21 ore di formazione di lavoro attrattivo: retribuzione
competitiva, prestazioni sociali,
per collaboratore opportunità di carriera, solidità
medie nel 2019 dirigenziale, clima lavorativo

52 53
Collaboratori Collaboratori

Cifre

Tipo di impiego Fluttuazione

1.014 A. Loacker SpA | 2017

* situazione 2019
impiegati nel gruppo Loacker * Tempo pieno : Numero di collaboratori 531 (234 donne, 297 uomini) Fluttuazione
85,34 %
Part-time:
Neoassunti 55 (21 donne, 34 uomini) 4,3 %
14,66 % Fuoriuscite 23 (18 donne, 5 uomini)
(situazione 2018)

A. Loacker SpA | 2018

Numero di collaboratori 543 (230 donne, 313 uomini) Fluttuazione

Neoassunti 38 (16 donne, 22 uomini) 7,2 %


527 8 6 Fuoriuscite 39 (16 donne, 23 uomini)

A. Loacker SPA, Loacker A. Loacker & figli Srl,


Auna di Sotto Deutschland GmbH Bolzano A. Loacker SpA | 2019

Numero di collaboratori 565 (240 donne, 325 uomini) Fluttuazione

7,3 %
385 32 16
Neoassunti 53 (23 donne, 30 uomini)

Fuoriuscite 41 (18 donne, 23 uomini)


A. Loacker Loacker Moccaria Dolomites Milk Srl
Konfekt GmbH, Heinfels International GmbH

Loacker Konfekt GmbH | 2017

11 76 3 Numero di collaboratori 408 (201 donne, 207 uomini) Fluttuazione


A. Loacker USA Inc. Loacker Moccaria
Italia Srl
Loacker Tenute
Migliorina svl Neoassunti 77 (39 donne, 38 uomini) 4,3 %
Fuoriuscite 28 (14 donne, 14 uomini)

Loacker Konfekt GmbH | 2018


Tipo di impiego
Numero di collaboratori 411 (197 donne, 214 uomini) Fluttuazione

Neoassunti 36 (12 donne, 24 uomini) 7,2 %


77 % 23 % 56 % 44 % 51 % 49 % Fuoriuscite 36 (19 donne, 17 uomini)

Loacker Konfekt GmbH | 2019

Numero di collaboratori 422 (214 donne, 208 uomini) Fluttuazione

Neoassunti 49 (18 donne, 32 uomini) 8,3 %


Fuoriuscite 35 (17 Frauen, 18 uomini)
Dirigenti quadro Collaboratori impiegati Collaboratori impiegati nella
nell‘amministrazione produzione

54 55
Collaboratori Collaboratori

Rientri dopo i congedi parentali


Sicurezza e salute
A. Loacker SpA | 2017
sul posto di lavoro
Congedi parentali 13 di cui 2 uomini, 11 donne
e non solo
Rientro dopo il congedo 92% di cui 100% uomini, 91% donne
parentale

A. Loacker SpA | 2018

Congedi parentali 18 di cui 3 uomini, 15 donne

Rientro dopo il congedo


parentale 89% di cui 100% uomini, 87% donne
Salute e sicurezza sul posto di Un luogo di lavoro sano e
lavoro sono concetti prioritari per sicuro
noi: garantiamo sicurezza sul po-
sto di lavoro e condizioni di tutela Safety first: la sicurezza sul luogo
A. Loacker SpA | 2019 della salute al di là degli standard di lavoro comincia dai lavora-
minimi di legge. I principi e le tori. Tutti i collaboratori degli
Congedi parentali 24 di cui 5 uomini, 19 donne misure adottate sono messi nero stabilimenti in Italia e ad Heinfels
su bianco nella nostra politica hanno assolto un training di
Rientro dopo il congedo 83% di cui 100% uomini, 79% donne
parentale aziendale. Alla base della loro base a tutto tondo in materia di
implementazione, s’inseriscono sicurezza e salute sul posto di
non solo i requisiti prescritti dal lavoro. Inoltre, si è proceduto
legislatore, ma anche la certifi- alla formazione degli addetti di
cazione per il sistema di gestione primo soccorso, specializzati nel
della sicurezza sul lavoro BS pronto intervento in situazioni di
OHSAS 18001 (British Standard emergenza. Oltre alla condotta
Occupational Health and Safety personale, la sicurezza e la salute
Assessment Series). Al fine di dipendono anche dalle potenziali
monitorare e migliorare costan- fonti di pericolo tecnico. Tutti i
temente la sicurezza su lavoro e nostri posti di lavoro sono dotati
Loacker Konfekt GmbH | 2017
la tutela della salute, ogni sede di provvedimenti di sicurezza
si avvale di un’organizzazione volti a minimizzare tale rischio,
Congedi parentali 9 di cui 0 Männer, 9 donne
dedicata. I responsabili e i colla- sia a livello amministrativo che
Rientro dopo il congedo boratori incaricati garantiscono il produttivo.
parentale 89% donne rispetto delle disposizioni, imple-
mentando misure preventive
Tutela della salute
Loacker Konfekt GmbH | 2018 ­psichica
Congedi parentali 14 di cui 2 uomini, 12 donne Ogni persona viene considerata
nella sua globalità (salute psi-
Rientro dopo il congedo 86% di cui 100% uomini, 83% donne chica, fisica e sociale): il reparto
parentale
Risorse Umane coordina le misu-
re di tutela della salute, elaborate
insieme all’Ufficio per la sicurezza
Loacker Konfekt GmbH | 2019 sul lavoro, a medici del lavoro,
rappresentanti dei lavoratori
Congedi parentali 17 di cui 2 uomini, 15 donne per la sicurezza e membri della
direzione aziendale. I sondaggi
Rientro dopo il congedo 85% di cui 100% uomini, 80% donne per il monitoraggio dello stress
parentale psichico, condotti regolarmente,
i corsi di formazione e le cam-
pagne di sensibilizzazione sono
volti al miglioramento della salute
psico-fisica.

56 57
Collaboratori Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter

„Quale azienda a condu­zione ­­familiare,


c’identifichiamo con i nostri s­ tabilimenti
in tutto e per tutto, portando avanti con la
­massima serietà il nostro impegno sociale.“
Gestione aziendale

Prevenzione e benessere Tutela della salute


­mediante la consulenza
La nostra gestione della salute
e della sicurezza non si limita in materia di medicina
solo al posto di lavoro e alla del lavoro
prevenzione di infortuni e rischi,
ma include anche misure caute- Che si tratti di lavoro notturno, del
lative e prende in considerazione sollevamento e del trasporto di
l’individuo nella sua interezza. pesi o dell’esposizione al rumore,
Offriamo ai nostri collaboratori grazie alla consulenza in materia
svariate possibilità per la tutela e di medicina del lavoro, facciamo
il miglioramento individuale del sì che ogni collaboratore esposto
loro benessere. Così, ad esempio, a rischi in termini di salute e sicu-
gli uffici sono dotati di postazioni rezza venga sottoposto a control-
ergonomiche e i collaboratori li periodici. Le indagini non sono
ricevono consigli su come pro- solo volte a tutelare la loro salute,
teggere al meglio la loro salute ma anche a svolgere un’azione
nel lavoro al videoterminale. Nei preventiva. I medici del lavoro,
reparti produttivi, invece, dove con la loro assistenza, valutano
le mansioni si svolgono sul i limiti personali fisici e di salute,
nastro trasportatore o il lavoro desumendo tempestivamente le
è organizzato in turni, prestiamo misure di tutela necessarie.
particolare attenzione al conti-
nuo avvicendamento per ridurne
gli effetti dannosi.
Attrezzati per ogni
Training della salute, così come ­emergenza
manifestazioni informative sul
work-life balance e sulla resilien- Presso le nostre sedi, squadre
za forniscono ai collaboratori gli addestrate per far fronte a situa-
strumenti necessari per tutelare zioni di emergenza sono pronte
preventivamente la loro salute. a intervenire in ogni momento,
Infine, mediante iniziative quali gestendo in modo professionale
il “Club del tennis Loacker” o necessità mediche e tecniche. Il
l’incoraggiamento a partecipare team in questione si compone,
a svariati eventi sportivi, incenti- tra gli altri, di soccorritori e
viamo i nostri collaboratori a una addetti antincendio, responsabili
gestione sana del tempo libero. antincendio e per l’evacuazione,
nonché di coordinatori degli
interventi. I membri della squadra
assolvono regolarmente corsi
di formazione e aggiornamenti
specifici, svolgendo anche eser-
citazioni pratiche.
58 59
Società Società

Per le persone,
Ricerca e innovazione

con le persone
Svolgiamo un ruolo precursore
a livello aziendale nei settori
innovazione e collaborazione in-
ternazionale. Mediante le nostre
Impegno sociale in regione attività, trasferiamo conoscenze
nella regione, contribuendo allo
sviluppo del sistema economico
dell’Alto Adige e del Tirolo orien-
tale. Tale sforzo innovativo con-
tribuisce anche alla creazione di
una società del sapere moderna e
orientata al futuro in un territorio
a vocazione prevalentemente
agricola e turistica, istituendo una
La responsabilità aziendale rete internazionale.
implica anche un impegno nei
confronti del proprio ambiente Offriamo a studenti e tirocinanti
socio-culturale, che intendiamo innumerevoli possibilità per
rendere vivibile e orientato al approfondire le loro ricerche o
futuro, rafforzando da un lato implementarle in modo pratico.
il profilo della regione a livello
concorrenziale e dall’altro Per questo spirito innovativo e la
migliorando la qualità della vita e creazione di prospettive future
le opportunità professionali degli nella regione, nel 2010, Christine
abitanti e dei nostri collaboratori. Zuenelli-Loacker, cofondatrice
Quale azienda a conduzione fami- dell’azienda e membro del
liare radicata nel proprio territorio, consiglio di amministrazione, è
ci adoperiamo in tutto e per tutto stata insignita della “Tiroler Adler-
a favore dei nostri stabilimenti, Orden in Gold” (Ordine dell’Aquila
affrontando con la massima tirolese) del Land Tirolo.
serietà il nostro impegno sociale.
Anche con le imposte versate lì
dove di fatto lavoriamo, creiamo
Impegno culturale:
valore aggiunto, contribuendo in ­risanamento e recupero
modo sostanziale allo sviluppo Quale azienda operante a livello del maniero di Heinfels
sostenibile del territorio. internazionale e leader nel campo
dell’innovazione, forniamo un Il maniero di Heinfels è un esteso
contributo importante allo svilup- complesso che si erge sopra
po regionale, da un lato, creando Heinfels, nel Tirolo orientale. Il
Contributo allo sviluppo e assicurando, in veste di datore castello, che sorge in posizione
regionale di lavoro locale in aree struttural- strategica costituisce un rimar-
mente deboli, innumerevoli posti chevole emblema della Val Pus-
Il nostro stabilimento centrale di lavoro e, dall’altro, offrendo teria orientale, oltre a costituire
ad Auna di Sotto, sul Renon, così opportunità professionali rivolte un gioiello storico-culturale. In
come la fabbrica di Heinfels, nel a innumerevoli qualifiche che, collaborazione con l’associazione
Tirolo orientale, sorgono nella in un territorio a vocazione “Museumsverein Burg Heinfels”.
periferia rurale, lontani dai centri prevalentemente turistica e Dal 15 luglio 2020 il castello, com-
urbani della regione. In partico- agricola, trovano pochi sbocchi pletamente ristrutturato, sarà
lare, queste aree si confrontano occupazionali. di nuovo aperto al pubblico. La
in misura crescente con le sfide parte più grande del complesso
dello spopolamento: soprattutto del castello ospita il museo,
i giovani con un alto livello d’istru- che può essere visitato. In un
zione cercano posti di lavoro che secondo momento di costruzione,
diano loro la possibilità di espri- la parte gastronomica sarà rea-
mersi al meglio. Inoltre, in questi lizzata nell‘ala ovest tra qualche
comuni sono disponibili opportu- anno. Un obiettivo ambizioso è
nità limitate, che comportano, tra stato raggiunto, considerando il
gli altri, un elevato pendolarismo. rovinoso stato iniziale dell‘impo-
nente complesso, che è stato più
o meno lasciato a marcire negli
ultimi decenni.

60 61
Società Gesellschaft

49%
Sponsorizzazioni
”Diffondiamo gioia in tutto il mon-
do con una bontà pura e naturale.“
Ci impegniamo anche nell’ambito

45%
delle sponsorizzazioni, in partico- sponsorizza­
zione sportiva mission
lare nell’ambito sportivo, conside-
rando un imperativo il supporto ai
team regionali e ai giovani talenti.

6%
sponsorizza­
Siamo lo sponsor principale della
zione culturale
squadra di palla a mano SSV
Bozen Loacker (vincitrice dello
scudetto 2018/19), così come
Scolari
co-sponsor della squadra di
(Balli di maturità)
hockey su ghiaccio Hockey Ritten,
che milita nelle Lega di hockey
dell’Europa centrale e ha sede
sullo stesso altipiano dove sorge
il nostro stabilimento. Inoltre, fi-
nanziamo grandi eventi sportivi di
interesse sovraregionale e ampia
risonanza.

A livello regionale, mediante la


sponsorizzazione di prodotto, Sponsorizzazione per settore
operiamo sia a favore di eventi
culturali che di iniziative di bene
comune, come le feste associa-
tive. In questo modo, siamo in
grado di supportare un elevato
numero di associazioni e di distri-
buire in modo equilibrato a livello
geografico la nostra attività di
sponsor.

Sponsorizzazione in Alto Adige

62 63
Azienda Azienda

Bontà naturale, di generazione Crescita sostenibile


in generazione Assunzione di responsabilità economico-ecologiche

Profilo aziendale

direzione dell’innovazione. Grazie Una crescita sana e sostenibile, essenziale per finanziare una
a un’intensa attività di ricerca e la diversificazione del rischio, la crescita continua con mezzi
sviluppo e all’ottimizzazione delle redditività e un finanziamento propri.
competenze tecnologiche e dei prevalentemente con capitale
prodotti, rafforziamo la nostra proprio garantiscono stabilità e Ci consideriamo un attore dell’e-
posizione nei mercati chiave dei quindi indipendenza alla nostra conomia locale consapevole del-
wafer, della raffinata pasticceria azienda a conduzione familiare. le proprie responsabilità, nonché
di eccellenza e del cioccolato, Da sempre, attribuiamo grande parte integrante della popola-
aprendo ai nostri prodotti i seg- importanza a una solida base zione e per questo rinunciamo a
menti di mercato adiacenti nel patrimoniale, assicurandoci da una politica fiscale aggressiva,
rispetto di elevati standard quali- un lato un’elevata autonomia volta a trasferire gli utili in Paesi
tativi e massimizzando le sinergie. dai mercati finanziari e dall’altro a basso tasso di imposizione,
In tal senso, ogni collaboratore conservando il necessario ma versando le imposte là dove
viene invitato e incentivato a spazio di manovra finanziario per operiamo, con l’intento di gene-
migliorare autonomamente le sfruttare opportunità di crescita rare valore aggiunto.
proprie prestazioni nel relativo e investimento, nonché per
ambito di competenza. superare indenni i periodi di crisi. Inoltre, consideriamo un dovere
Ai fini di preservare tale base di e una sfida quotidiana assumerci
capitale, i membri dell’azienda una precisa responsabilità
a conduzione familiare, così ecologica, convinti che una con-
Equità e collaborazione a come gli azionisti, rinunciano dotta rispettosa dell’ambiente
lungo termine da sempre alla distribuzione dei e un’attività imprenditoriale
dividendi, investendo i profitti consapevole s’integrino profi-
Nel 1925, a Bolzano (Alto Adige/ carattere di impresa a condu- Attribuiamo grande valore a una conseguiti nell’azienda. In virtù cuamente nel lungo periodo. Ciò
Italia), Alfons Loacker assunse la zione familiare profondamente corretta condotta concorrenziale, dell’elevata intensità di capitale, vale sia per un’organizzazione
guida dell’azienda di prodotti dol- radicata nel territorio che, forte a solide relazioni commerciali a tale aspetto è un presupposto a bassa emissione e attenta
ciari cedutagli dal capo andato in di 90 anni di tradizione e della lungo termine con i nostri clienti all’uso delle risorse di processi
pensione, avviando la produzione qualità dei suoi prodotti, continua e fornitori, così come a una pro- produttivi e stabilimenti, sia per
con un proprio nome e marchio di a svilupparsi con successo ficua collaborazione con svariati un approvvigionamento oculato
raffinate specialità di pasticceria gruppi di riferimento. In veste di delle materie prime e la chiusura
e da forno a lunga conservazione, azienda operante a livello inter- dei cicli di vita dei materiali con
per poi specializzarsi nella prepa- nazionale, lavoriamo con persone riferimento al confezionamento.
razione di cialde e creme ispirate
Qualità in primo piano da di diverse lingue e culture: per
all’antica tradizione austriaca. generazioni questo, comprendere la mentalità
Da allora, il marchio Loacker degli altri e rispettarla, aprirsi a
è diventato celebre in tutto il La nostra visione e la nostra con- un confronto sincero e onesto,
mondo e l’azienda, oggi presente dotta sono fortemente impronta- coltivando relazioni basate sulla
in oltre 100 Paesi, è annoverabile te ai massimi standard qualitativi: stima reciproca, significa gettare
tra i produttori leader di prodotti le migliori materie prime naturali, le basi per uno sviluppo comune
dolciari a livello mondiale nel seg- ricette pregiate e una lavorazione e una partnership vincente.
mento specialità a base di cialde, delicata con l’impiego delle più
cioccolato e pasticceria. In parti- moderne tecnologie produttive
colare negli ultimi anni, il marchio garantiscono da generazioni pro-
ha sperimentato una progressiva dotti di eccellenza. L’imperativo di
internazionalizzazione ed espan- soddisfare le richieste dei partner
sione sul mercato, facendo sì commerciali e dei distributori di
che l’azienda crescesse costan- tutto il mondo, e in particolare le
temente. Oggi come un tempo, esigenze dei consumatori, ci mo-
tuttavia, conserviamo il nostro tiva a guardare costantemente in
64 65
Azienda Azienda

Panoramica gruppo aziendale Loacker in breve


Loacker 204,20 Mio. €
Export
LFH Srl
Familyholding
70,85 Mio. €
Italia
A. LOACKER SpA
R&D, Produzione, Marketing, Vendite (IT)
71,16 Mio. €
distribuzione di
9,943 Mio. €
marchi Retail

A. Loacker & figli


A. Loacker Srl A. Loacker Loacker
Konfekt GmbH Vendite Trentino USA Holding Inc Deutschland
Produzione (AT) Alto Adige (IT) Holding (USA) GmbH
Vendite Germania (DE)

Loacker Moccaria
Italien GmbH
Franchising (IT) 355,64 Mio. €
Loacker
Loacker Moccaria USA Inc il fatturato complessivo del
International GmbH
Franchising (AT) Loacker Tenuta
Vendite USA Gruppo Loacker nel 2018
Corte Migliorina Srl
Azienda agricola
(Toscana-IT)

957 Mio. €

1.057 i pezzi prodotti nel 2018


Loacker Middle East DMCC
A. Loacker Centrale regionale Medio
Tourismus GmbH Oriente (VAE)
Burg Heinfels (AT)

Dolomites Milk Srl i collaboratori


Produzione derivati dell’intero Gruppo Loacker
del latte (IT)
nel 2019

Lo sviluppo del gruppo aziendale L’estensione della distribuzione


Loacker è caratterizzato da una delle cialde Loacker venne avviata
continua internazionalizzazione del nel 1975, dapprima nel Nord Italia e
marchio, così come dalla diversifi- nei quattro anni successivi in tutto
cazione e innovazione dei prodotti.
La fondazione della pasticceria da
il mondo. I mercati in maggiore
espansione sono attualmente le 38,796
parte di Alfons Loacker, nel 1925,
segnò l’avvio della produzione di
regioni del Medio Oriente e dell’A-
sia (in particolare Cine e Corea del
le tonnellate smerciate

Situazione 2018
cialde; nel 1958, con l’ingresso Sud), così come l’Europa. Il settore nel 2019
della seconda generazione, ovvero del retail è nato nel dicembre del
dei figli Armin Loacker e Christine 2007 con l’apertura del primo
Loacker Zuenelli, ebbe invece inizio Loacker Store, all’epoca Loacker
la conversione a una produzione Point con Loacker Moccaria e
standardizzata e meccanizzata. Loacker BrandStore.
66 67
Azienda Azienda

Gamma di prodotti
Prodotti, vendita al dettaglio e partnership per la
distribuzione

Il gruppo aziendale Loacker è attivo in tre Massimi standard Massima naturalità


ambiti chiave: produzione delle specialità ­qualitativi
Loacker, vendita al dettaglio e partnership Le materie prime e gli ingredienti
Le materie prime utilizzate e i devono essere quanto più natura-
6% per la distribuzione di marchi internazionali processi di lavorazione devono li possibili ed essere sottoposti a
1 Medio Oriente / Asia centrale in Italia. soddisfare criteri qualitativi lavorazioni delicate, rinunciando
10 %
definiti, ai fini di garantire le all’utilizzo di additivi artificiali di
2 Asia Pacific caratteristiche del prodotto qualsiasi tipo.
3 Europa (esc. Italia) sino al momento del consumo. I
necessari presupposti e provve-
4 America 10 % dimenti sono assicurati in modo
sistematico lungo l’intera catena
Digeribilità per i
5 Africa
44 % di creazione di valore aggiunto, ­consumatori
in cui la riduzione dei costi non è
mai a discapito della qualità. Grazie all’utilizzo di materie prime
naturali, ricette bilanciate e
lavorazioni delicate le specialità
così realizzate sono facilmente
Gusto unico digeribili. L’intento è quello di
coniugare gusto e leggerezza, in
30% Oltre alle migliori materie prime, modo tale che il prodotto, se non
ricette bilanciate e una lavora- consumato in quantità eccessive,
zione delicata fanno sì che tutti i possa essere assaporato senza
prodotti Loacker vantino ottimali alcuna spiacevole conseguenza.
caratteristiche di consumo.

68 69
Azienda Azienda

Pregiate specialità a base di Mercati strategici


cialde e cioccolato
Gamma di prodotti Loacker

INDULGENCE

La gamma di prodotti Loacker,


partendo dal classico wafer, si
è ampliata con specialità di pa-
sticceria, barrette di cioccolate, Chocolates Patisserie Patisserie Sweet biscuit
praline, tavolette di cioccolato e assortments
creme spalmabili. L’intero assor-
timento, inclusi gli articoli regalo
e stagionali come le confezioni
speciali, comprende circa 200
elementi. Lo sviluppo di ogni
nuovo prodotto avviene nel ri-
spetto della filosofia del marchio
Loacker, mentre l’uniformità della
variegata gamma è garantita in
tutti i mercati, evitando varianti
regionali o specifiche per il Paese Chocolate bars Chocolate bars Chocolate wafers Wafers
di destinazione.

CHOCOLATE COOKIES

NUTRITION

2%

te
4% 3%

la
Ch rs
o
oc
ba
9%

18% 64%
Gran Wafers
Pasticceria

70 71
Azienda Azienda

Loacker Café Loacker come partnership


Loacker Store: Café-Pasticceria e Loacker BrandStore sotto un unico tetto di distribuzione per marchi internazionali in Italia

L’Alto Adige si estende nel cuore


dell’Europa. La sua posizione,
nell’estremità settentrionale
d’Italia, al confine con Austria
e Svizzera, fa della regione un
anello di congiunzione tra le
aree linguistiche germanofona
e italofona. Il plurilinguismo dei
suoi abitanti (64% di madrelingua
tedesca, 25,84% di madrelingua
italiana, 4,52 % appartenenti alla
minoranza ladina), così come la
posizione geografica, rendono
l’Alto Adige un luogo ideale agli
occhi delle aziende internazionali.
I Loacker Store riuniscono sotto di caffè e il gelato di produzione Alla luce di questi presupposti,
il medesimo tetto tutto il mondo propria. Nei Loacker BrandStore Loacker opera anche come
Loacker: la Café-Pasticceria offre sono disponibili oltre 200 partner di distribuzione per i
prelibate specialità di caffè e cuo- prodotti a base di cialde e cioc- marchi internazionali Twinings,
ri di wafer, irresistibili proposte colato, così come articoli regalo Ovomaltine, Pema, Darbo e Lo-
per la colazione e deliziose coppe esclusivi, che fanno la gioia degli renz. Tali partnership creano si-
gelato. Molte delle ricette e delle appassionati. I Loacker Store nergie, consentendo un efficiente
bevande sono accompagnate consentono di assaporare la stra- sfruttamento delle risorse, ad
dalle celebri creme Loacker. La ordinaria ricchezza del mondo dei esempio nel sistema di trasporto
Café-Pasticceria si caratterizza wafer in tutte le sue sfaccettature, e commercializzazione.
non solo per i suoi soffici wafer, offrendo un’esperienza senza
ma anche per le speciali miscele eguali a grandi e piccini.

72 73
Azienda Azienda

Stabilimenti produttivi Bolzano (Alto Adige,


Italia)

Nella sede di Bolzano vengono


realizzate tutte le confezioni
regalo, così come gli strumenti
promozionali e di marketing.

Un ambiente a contatto con la natura era Stabilimento originario Oltre alla divisione produttiva, ad
e resta un criterio decisivo per la scelta ad Auna di Sotto (Alto Auna di Sotto sorgono anche il
Heinfels (Tirolo orientale,
dell’ubicazione dei nostri stabilimenti pro- Adige, Italia) centro di sviluppo e innovazione
interno, così come la sede ammi- Austria)
duttivi. Un’elevata qualità dell’aria e dell’ac-
Nel 1974, ad Auna di Sotto, sull’al- nistrativa principale.
qua, al pari di un clima fresco e asciutto, tipiano del Renon che sovrasta Nel 1999, ad Heinfels, nel Tirolo
sono altri parametri fondamentali per Bolzano, a circa 1.000 metri di Qui, vengono realizzate le orientale (Austria), a oltre 1.000
l’eccellenza dei nostri prodotti. La tutela altitudine, sorse lo stabilimento specialità a base di cioccolato e metri di altitudine, è stato co-
originario Loacker: ampliata cialde, laddove gli iter produttivi struito un secondo stabilimento
dell’ambiente si colloca in primo piano: gli
poi nel corso degli anni, la casa sono improntati alla flessibilità e Loacker. Qui vengono realizzate
stabilimenti devono minimizzare l’impatto madre si colloca insolitamente all’ampio assortimento. Inoltre, le specialità a base di cialde, con
sull’area in cui si collocano, ricorrendo, lontana da un centro industriale. ad Auna di Sotto vengono iter produttivi orientati a grandi
tra gli altri, a fonti rinnovabili e sistemi di I criteri decisivi per la scelta prodotti semilavorati quali pasta quantitativi e produttività. Ad
dell’ubicazione sono riconducibili di nocciole e cocco e i prodotti di Heinfels, inoltre, sorgono il “Mon-
recupero dell’energia. all’eccellente qualità dell’acqua pasticceria destinati ai Loacker doBontà” Loacker con laboratorio
di fonte e dell’aria di montagna. Store. di pasticceria interattivo e un
Loacker Store.

Polo del latte Dolomites


Milk Srl a Vandoies
(Alto Adige/Italia)

Da novembre 2019, presso il


nuovo polo, derivati del latte e
del siero da materia prima alpina
vengono trasformati in polvere,
necessaria alla preparazione dei
prodotti Loacker. La collaborazio-
ne con una cooperativa lattiera
dell’Alto Adige consente di dare
vita a svariate sinergie.

Migliorina e Collelungo
(Toscana, Italia)

A Migliorina e Collelungo sorgono


due aziende agricole per la col-
tivazione propria di nocciole. La
superficie produttiva complessiva
si estende per 270 ettari.

74 75
Azienda Azienda

Sviluppo del
marchio Loacker IMS

Politica e direzione aziendale T I CO - POLITIC


E A
EN LLO A ZIE ND
D E ISION

AZ E
G
V

CE

AL
IE N
MO
IL CODI

DA
MISSION

LE
Il marchio Loacker è il bene più Vision
prezioso del nostro gruppo

Il marchio Loacker deve


aziendale e ci consente di
creare un legame duraturo con

toccare persone in tutto il


un’ampia clientela, di posizionare
i nostri prodotti con successo

mondo
sul mercato, di perseguire
uno sviluppo equilibrato e di
consolidare la nostra leadership.
Se adeguatamente gestito, il mar-
chio Loacker è garanzia di una In qualità di marchio leader
redditività sostenibile. La nostra mondiale nelle specialità di wafer,
missione consiste nel proseguire pasticceria e cioccolato siamo
sulla scia del successo passato, sinonimo di bontà e leggerezza
prendendo decisioni e agendo in pure e naturali.
armonia con il marchio, per raf-
forzare quest’ultimo giorno dopo La vicinanza ai consumatori e
giorno. Nel 2006, la direzione l’attenzione ai loro bisogni fungo- Il codice genetico del La strategia del marchio
aziendale ha avviato un processo no da impulso e motivazione per luce della progressiva internazio-
di Brand Management, volto ad un’innovazione e una diversifica- marchio Loacker nalizzazione e dell’ampliamento a
approntare gli ausili necessari zione costanti. Tale strategia coincide con una nuovi ambiti, l’azienda, negli ultimi
allo scopo. In tal senso, tutti gli Il codice genetico è il modello di direttiva operativa per le quoti- anni, è cresciuta considerevol-
strumenti aziendali e di gestione Nell’intera catena di valore riferimento del marchio e include diane operazioni che coinvolgono mente. Tale andamento richiede
del marchio sono stati integrati in aggiunto siamo consapevoli della tutte le pietre miliari su cui si il marchio Loacker, nell’ambito di un commisurato sviluppo in
una struttura preordinata. nostra responsabilità verso le basa il successo dell’azienda, tutti i processi aziendali. Si tratta termini organizzativi e di risorse
persone e la natura. rappresentandole in un ordine di uno strumento che mette a umane, un coordinamento inte-
preciso secondo una relazione disposizione dei collaboratori grato e il coinvolgimento di tutti i
di causa-effetto, da cui è stato regole e strumenti di orienta- settori nel gruppo aziendale. Nel
Mission ricavato anche il posizionamento. mento finalizzati a controllare il 2011, tutti gli strumenti dirigen-
Alla luce del suo valore a lungo successo comune. L’ordinamento ziali sono stati convogliati in un

Diffondiamo gioia in tutto


termine, il marchio è il metro di del marchio è vincolante per tutti unico sistema di management
misura per tutte le scelte attuali i lavoratori ed è applicabile a ogni (IMS), volto a supportare i vertici

il mondo con una bontà


e future. ramo aziendale in tutto il mondo. nel loro complesso, a sfruttare
Al contempo, però, il regolamento le sinergie e a evitare sovrap-

pura e naturale.
Per renderne accessibile il offre sufficiente spazio organiz- posizioni o norme contrastanti.
contenuto a ogni collaboratore, zativo per dare libero sfogo alla Il gruppo aziendale, nel 2013, è
nell’ambito del proprio specifico creatività e all’iniziativa personale. stato allineato a una macro-or-
campo di azione, il codice è stato ganizzazione e integrato con la
esteso alla strategia del marchio nuova sezione Sviluppo cultura,
e lì declinato nei paragrafi riferiti sviluppo dell´organizzazione e
a ciascun settore o reparto. Si
Strategie funzionali delle risorse umane.
tratta di una direttiva operativa e sistema di gestione
per la gestione del marchio integrato
Loacker in tutti i processi com-
merciali, volta a garantirne uno Loacker opera in un ambito in
sviluppo auto-similare. costante cambiamento e, alla

76 77
Azienda Azienda

IMS
sistema di gestione integrato

Modello aziendale del gruppo

Gestione della sicurezza sul lavoro


Gestione ambientale ISO 14001
Gestione della qualità ISO 9001

Sistema die gestione ambientale


Sistema di gestione della qualità
lavoro OHSAS 18001 dal 2008

Gestione delle situazioni di crisi


Loacker
Gestione della sicurezza sul

Sicurezza dei prodotti


Nel modello aziendale del gruppo viene descritta la comune visione centrale.

Kosher, halal
IFS Food
dal 1996

dal 2001

dal 2008

Strategie funzionali e relativi sistemi/­strumenti Risikomanagementpolitik Gusto leggero e naturale Elevati criteri di qualità accedendo ai segmenti adiacenti,
gestionali
Risikomanagement Il fulcro dell’azione aziendale
coincide con l’offerta di un gusto
Per conseguire e rafforzare la
nostra posizione quale marchio
nel rispetto dei nostri elevati
criteri qualitativi, così come della
massimizzazione delle sinergie.
Politica della sicurezza digeribile e naturale ed è ricondu- leader a livello internazionale, la
alimentare e della qualità/ Politica di marketing cibile all’ancoraggio del marchio nostra filosofia e il nostro modo
esigenze dei clienti Prodotto/assortimento Loacker nella mente e nel cuore di agire sono plasmati dai massi-
Responsabilità ecologica
IFS Food HALAL
dei nostri consumatori nel mondo, mi criteri qualitativi. Per questo,
HACCP

VENDITA/DISTRIBUZIONE
Sigillo bio

come sinonimo di naturalità, il perfezionamento dei nostri


leggerezza e qualità unica nel suo prodotti e della nostra efficienza, Consideriamo nostro preciso
Gestione della qualità prezzo/condizione pubblicità/ genere. Sviluppare il potenziale
essenziale del marchio in modo
conformemente alle esigenze di
clienti nazionali ed esteri, rappre-
dovere e una ricorrente sfida
quotidiana della nostra attività
ISO 9001 Kosher Merchandising promozioni auto-similare e rafforzare in
modo sostenibile i vantaggi per
senta una condizione irrinuncia-
bile. Partendo da un approccio di
aziendale rispettare la natura e
assumerci consapevolmente la
il cliente sono un imperativo base interno, ogni collaboratore nostra responsabilità ecologica.
Politica ambientale Politica d’innovazione
costante. viene stimolato a un continuo Ciò scaturisce dalla profonda

Gestione ambientale
miglioramento di se stesso alla convinzione che un comporta-

Gestione dell’innovazione luce delle proprie responsabilità,


nonché a un’ottimizzazione del
mento rispettoso dell’ambiente
e un’attenta condotta aziendale
Unicità
ISO 14001 proprio ambiente di lavoro e dei
propri processi in un’ottica di
s’integrino proficuamente in
un’ottica di lungimiranza.
Politica finanziaria
Gestione finanziaria
Eccellenti materie prime natu- orientamento al cliente.
rali, pregiate ricette, così come
Responsabilità sociale delicati processi di lavorazione
d‘impresa (CSR) mediante l’impiego delle più
Il valore dei collaboratori
Innovazione e progresso
Sedex/SMETA
moderne tecnologie produttive
Politica delle risorse umane sono da generazioni la garanzia di tecnologico I nostri collaboratori svolgono
Pianificazione di una qualità unica nel suo genere. un ruolo decisivo nello sviluppo
UN Global Compact e impiego esigenze Inoltre, un ambiente naturale in-
contaminato è il criterio decisivo
Mediante un intensivo processo
di ricerca e sviluppo, la co-
positivo dell’azienda. Capacità e
bagaglio esperienziale, impegno,
e avviamento
reclutamento

per la selezione delle località in stante evoluzione delle nostre passione ed entusiasmo sono i
Politica di sicurezza ambientale DERIVAZIONE OBIETTIVI cui insediare i nostri stabilimenti competenze tecnologiche e presupposti necessari al soddi-
produttivi: acqua, aria e clima l’innovazione, rafforziamo la no- sfacimento degli elevati requisiti
Gestione della sistema di contributi e incentivi alpino sono presupposti impre- stra posizione nei mercati chiave da noi stabiliti o impostici dai

s
­ icurezza sul lavoro sviluppo forze
scindibili della nostra eccellenza. wafer e pasticceria di eccellenza, clienti. Chiediamo e incentivia-

OHSAS 18001 dirigenziali


sviluppo risorse umane
Politica del marchio Brand Book
ARCHITETTURA Politica di gestione delle
situazioni di crisi
DEL MARCHIO Sistema di gestione delle
architettura dell’assortimento situazioni di crisi
78 79
Azienda Azienda

mo uno sviluppo personale e


professionale, perseguendo la
culture, all’interno e all’esterno.
Per questo, comprendere men- Il report
sulla sostenibilità
creazione di un ambiente in cui i talità diverse e rispettarle, aprirsi
collaboratori possano crescere a un confronto sincero e onesto,
ed esprimersi al meglio, trovare coltivando relazioni basate sulla
la giusta motivazione, assumersi stima reciproca, significa gettare
responsabilità e quindi erogare il le basi per uno sviluppo comune
massimo della prestazione. e una redditizia collaborazione di
lungo termine.

Equità e collaborazione a
lungo termine 8. Indipendenza
La nostra presenza negli altri Una crescita sana e sostenibile,
Paesi si caratterizza per una con- la diversificazione del rischio,
dotta concorrenziale trasparente, un’adeguata redditività e un Il presente documento costi- indicatori e temi strettamente
relazioni commerciali solide e finanziamento prevalentemente tuisce il secondo report sulla connessi alle tematiche chiave di
durature con clienti e fornitori con capitale proprio garantiscono sostenibilità dell’azienda Loacker. sostenibilità per Loacker. Il report
e una proficua collaborazione stabilità e quindi indipendenza Le informazioni aggiornate in verrà aggiornato a cadenza
con le istituzioni pubbliche. alla nostra azienda a conduzione esso contenute s’intendono per biennale.
Quale azienda dall’orientamento familiare, permettendoci di deci- tutte le affiliate e filiali del gruppo
internazionale, lavoriamo al fianco dere autonomamente in merito al Loacker. Il lasso di tempo cui fa Per agevolare la lettura, nelle
di persone di diverse lingue e suo sviluppo. riferimento e gran parte delle designazioni riferite a individui, è
cifre riportate interessa gli anni stata utilizzata la forma maschile.
tra il 2009 e il 2019.

Ci siamo ispirati alle linee guida


della Global Reporting Initiative
(GRI) quale base riconosciuta a
livello globale per il confronto e la
trasparenza, ma anche alle linee
guida GRI G4, vincolanti dal 2016.
Il team di redazione si è concen- Contatto:
trato su contenuti e indicatori
significativi per l’impresa. Per la Hans-Peter Dejakum,
valutazione della rilevanza sono info@loacker.com
stati considerati sia l’importanza Portavoce e membro
del management per l’azienda della direzione aziendale
che le aspettative degli stake-
holder a noi note. Sono in fase
di pianificazione un’estensione
delle strutture degli indici per la
verifica e il controllo delle presta-
zioni sostenibili. Il report è in linea
con il cosiddetto Core Option.
Inoltre, abbiamo considerato altri

80 81
Azienda Azienda

Indice GRI G4-27 Temi e richieste degli stakeholder

Profilo del report


Sostenibilità in azienda, pag. 17

Indicazioni standard generali G4-28 Periodo di riferimento del report pag. 83

pag. 83
G4-29 Data del report precedente
Strategia e analisi
G4-30 Ciclo di relazione pag. 83
G4-1 Premessa della direzione aziendale pag. 6
G4-31 Punto di contatto pag. 83
G4-2 Effetti, opportunità e rischi Sostenibilità in azienda, pag. 11
G4-32 Opzione GRI-Index in accordo – core
Profilo dell’organizzazione
G4-33 Verifica esterna nessuna verifica esterna
G4-3 Denominazione dell’azienda Azienda, pag. 64
Direzione aziendale
G4-4 Marchio, prodotti e servizi Azienda, pag. 72 e segg.
G4-34 Struttura dirigenziale, organo di controllo e CSR Azienda, pag. 78 e segg.
G4-5 Sede principale Azienda, pag. 76
G4-35 sino a G4-55 Ruoli e competenze del
G4-6 Stabilimenti Azienda, pag. 78 massimo organo di controllo, struttura della non è oggetto dell’opzione GRI scelta
direzione aziendale, remunerazioni
G4-7 Rapporti di proprietà, forma giuridica Azienda, pag. 66

G4-8 Mercato di vendita Azienda, pag. 68 Etica e integrità

G4-9 Dimensione dell’organizzazione Azienda, pag. 66, collaboratori, pag. 54 G4-56 Modello interno, principi, Azienda, pag. 79
standard di condotta
G4-10 Maestranze complessive Collaboratori, pag. 54
G4-57 Procedure interne ed esterne non è oggetto dell’opzione GRI scelta
Per tutti i collaboratori del gruppo aziendale
G4-11 Collaboratori con contratti collettivi G4-58 Procedure per la comunicazione non è oggetto dell’opzione GRI scelta
valgono i contratti collettivi nazionali

G4-12 Catena di fornitura dell’organizzazione Qualità responsabile dei prodotti, pag. 22 e segg.

G4-13 Modifiche significative nelle dimensioni, Indicazioni standard specifiche


nella struttura, nei rapporti di proprietà dell’organizzazione Azienda, pag. 87
nel periodo di riferimento del report ECONOMIA
G4-14 Attuazione del principio di prevenzione Azienda, pag. 78 Prestazione economica
G4-15 Adesione a carte, principi, iniziative Nessuna indicazione G4-EC1 Valore conseguito Azienda, pag. 6
G4-16 Adesione ad associazioni e rappresentanze di Sostenibilità in azienda, pag. 19 G4-EC2 Conseguenze dei cambiamenti climatici attualmente, nessun rischio o opportunità essenziale
interessi
G4-EC3 Copertura del piano pensionistico non oggetto di trattazione
Aspetti e limiti sostanziali accertati
G4-EC4 Sovvenzioni pubbliche nessuna indicazione
G4-17 Azienda considerata Azienda, pag. 66
Effetti economici indiretti
G4-18 Definizione del contenuto del report Sostenibilità in azienda, pag. 16 e segg.
G4-EC7 Effetti degli investimenti Società, pag. 60
G4-19 Aspetti sostanziali Sostenibilità in azienda, pag. 17
G4-EC8 Esempi degli effetti Società, pag. 60
G4-20 Definizione degli aspetti sostanziali
Sostenibilità in azienda, pag. 12 e segg. Approvvigionamento
all’interno dell’azienda
G4-EC9 Quota di fornitori locali Qualità responsabile dei prodotti, pag. 27
G4-21 Definizione degli aspetti
Sostenibilità in azienda, pag. 12 e segg.
sostanziali all’esterno dell’azienda ECOLOGIA
Non rilevante, trattasi del primo report sulla Materiali
G4-22 Nuova rappresentazione nel report
sostenibilità Loacker
G4-EN1 Materiali impiegati Qualità di prodotto pag. 22 e segg., Tutela ambientale, pag. 35
Non rilevante, trattasi del primo report sulla
G4-23 Modifiche nell’entità degli aspetti G4-EN2 Quota di materie prime secondarie Qualità responsabile dei prodotti, pag. 22
sostenibilità Loacker
Energia
Coinvolgimento degli stakeholder
Tutela ambientale e gestione oculata delle
G4-24 Stakeholder coinvolti Sostenibilità in azienda, pag. 16 G4-EN3 Consumo energetico all’interno dell’azienda
risorse, pag. 39
G4-25 Accertamento e selezione degli stakeholder Sostenibilità in azienda, pag. 16
G4-EN4 Consumo energetico esterno dell’azienda Non rilevato
G4-26 Coinvolgimento degli stakeholder Sostenibilità in azienda, pag. 16

82 83
Azienda Azienda

Tutela ambientale e gestione oculata delle Trasporto


G4-EN5 Intensità energetica
risorse, pag. 39 e segg.
G4-EN30 Impatto ambientale del trasporto Non ancora accertato
Tutela ambientale e gestione oculata delle
G4-EN6 Minimizzazione del consumo energetico Valutazione dei fornitori in
risorse, pag. 39 e segg.
termini ambientali
Tutela ambientale e gestione oculata delle
G4-EN7 Riduzione del fabbisogno energetico G4-EN32 Quota di nuovi fornitori valutati Qualità responsabile dei prodotti, pag. 30
risorse, pag. 39 e segg.
G4-EN33 Verifica della catena di fornitura Qualità responsabile dei prodotti, pag. 30
Acqua

Tutela ambientale e gestione oculata delle Procedure di reclamo concernenti


G4-EN Prelievo d’acqua gli aspetti ambientali
risorse, pag. 40

G4-EN9 Fonti idriche pregiudicate Non rilevante, nessuna fonte pregiudicata


G4-EN34 Numero di reclami Nessun reclamo nel periodo di riferimento
G4-EN10 Quota di acqua trattata Nessuna indicazione
SOCIETÀ
Biodiversità
Prassi operativa e mansioni rispettose
G4-EN11-EN14 Stabilimento all’interno o in
Nessun stabilimento sorge all’interno o nelle della dignità umana
prossimità di aree protette, effetti sulla biodiversità,
immediate prossimità di un’area protetta
habitat e specie protetti Lavoro
Emissioni G4-LA1 Numero complessivo di nuovi collaboratori
Collaboratori, pag. 55
e fluttuazione del personale
Tutela ambientale e sfruttamento oculato delle
G4-EN15 Emissioni dirette GES
risorse, pag. 39 G4-LA2 Prestazioni operative riservate Non vengono fatte distinzioni tra lavoratori
esclusivamente a impiegati a tempo pieno part-time e a tempo pieno
G4-EN16 Emissioni indirette GES Nessuna indicazione
G4-LA3 Percentuale di rientro al lavoro Collaboratori, pag. 56
G4-EN18 Intensità delle emissioni GES 220 kg CO2 / tonnellata prodotta dopo il congedo parentale

Tutela ambientale e sfruttamento oculato delle Rapporto datore di lavoro-lavoratori


G4-EN19 Riduzione delle emissioni GES
risorse, pag. 39 G4-LA4 Termine minimo di notifica Non rilevante
G4-EN120 Emissioni di sostanze che riducono Indicatore non rilevante in virtù delle ridotte Sicurezza sul lavoro e tutela della salute
lo strato di ozono emissioni
Dipartimento per la sicurezza sul lavoro e la
G4-EN21 Ossido di azoto, ossido di zolfo e altre Indicatore non rilevante in virtù delle ridotte G4-LA5 Commissioni formali del personale
tutela della salute
significative emissioni atmosferiche emissioni
G4-LA6 Numero e tipologia di infortuni Nessuna indicazione
Acque reflue e rifiuti
G4-LA7 Rischio di malattia Nessuna indicazione
Tutela ambientale e gestione oculata delle
G4-EN22 Volume complessivo acque reflue G4-LA8 Inclusione dei sindacati Nessuna indicazione
risorse, pag. 40

Tutela ambientale e gestione oculata delle Formazione e aggiornamento


G4-EN23 Peso complessivo rifiuti
risorse, pag. 40 G4-LA9 Offerta formativa e di aggiornamento Collaboratori, pag. 52
G4-EN 24 Numero ed entità dei danni ambientali Nessun caso da segnalare G4-LA10 Programma di aggiornamento Collaboratori, pag. 52
Tutela ambientale e gestione oculata delle G4-LA11 Valutazione collaboratori Collaboratori, pag. 52
G4-EN25 Peso complessivo dei rifiuti pericolosi
risorse, pag. 40
Diversità e pari opportunità
Tutela ambientale e gestione oculata delle
G4-EN26 Tutela delle acque G4-LA12 Genere, fascia di età, minoranze Collaboratori, pag. 54
risorse, pag. 40

Prodotti e servizi Uomini e donne

Tutela ambientale e gestione oculata delle G4-LA13 Specifiche differenze di genere I dati sulle retribuzioni non vengono
G4-EN27 Riduzione dell’impatto ambientale nelle retribuzioni pubblicati
risorse, pag. 39
Valutazione fornitori in termini di prassi operativa
G4-EN28 Prodotti e confezioni ritirati Non riferito
Nessun fornitore è stato esaminato in
G4-LA14 Quota di nuovi fornitori verificati
termini di pratiche operative
Compliance

G4-EN29 Ammende per mancato rispetto di leggi Nessuna ammenda da segnalare nel periodo di G4-LA15 Effetti negativi reali e potenziali rilevati nella
catena di fornitura Non rilevati
e prescrizioni ambientali riferimento

84 85
Azienda Azienda

Procedure di reclamo relative a prassi operativa G4-PR4 Numero di casi/sanzioni Nessuna sanzione

G4-LA16 Numero reclami Nessun reclamo G4-PR5 Sondaggi sulla soddisfazione dei clienti PQualità responsabile dei prodotti, pag. 32

Diritti umani Pubblicità/marketing

Investimenti G4-PR6 Vendita di prodotti vietati/controversi Nessun caso da segnalare

G4-HR 1 Progetti di investimenti verificati in termini Nessun investimento attuato in regione che possa sollevare G4-PR7 Mancato rispetto delle direttive Nessun caso da segnalare
di rispetto dei diritti umani preoccupazione in merito al rispetto dei diritti umani
Tutela della sfera privata del cliente
G4-HR2 Formazione dei collaboratori con riferimento Nessuna formazione specifica in materia di
G4-PR8 Numero di reclami Nessun reclamo da segnalare
ai diritti umani diritti umani
Compliance
Parità di trattamento
G4-PR9 Numero e ammontare delle ammende Nessuna ammenda da segnalare
G4-HR3 Casi di discriminazione Nessun caso nell’anno di riferimento

Procedure di reclamo

G4-HR12 Numero di reclami in materia di diritti umani Nessun reclamo da segnalare

Società

Comunità locali

G4-SO1 Coinvolgimento delle comunità locali Società, pag. 61

G4-SO2 Effetti dell’attività commerciale sulle


Società, pag. 61
comunità locali

Lotta alla corruzione

Controlli costanti da parte dei revisori dei conti e il controlling finanz-


Lotta alla corruzione
iario escludono il rischio di corruzione

G4-SO4 Formazione sulla lotta alla corruzione Nessuna formazione

G4-SO5 Casi di corruzione Nessun caso in azienda

Comportamenti anticoncorrenziali
G4-SO7 Numero di procedure a seguito di pratiche
anticoncorrenziali quali ad esempio la creazione di cartelli e Nessuna procedura da segnalare
monopoli
Compliance

G4-SO8 Sanzioni dovute al mancato rispetto di leggi e


Nessuna sanzione da segnalare
prescrizioni

Valutazione dei fornitori in termini


di influenza sociale

G4-SO9 Quota di nuovi fornitori verificati Nessuna valutazione

G4-SO10 Catena di fornitura Nessuna valutazione

Responsabilità di prodotto

Salute e sicurezza dei clienti

G4-PR1 Controllo di sicurezza e sulla salute Qualità responsabile dei prodotti, pag. 32

G4-PR2 Numero di casi 2 casi di false promesse al pubblico

Contrassegno di prodotti e servizi

Rispetto di tutte le leggi nazionali e


G4-PR3 Obblighi di etichettatura dei prodotti
internazionali

86 87

Potrebbero piacerti anche