Sei sulla pagina 1di 1

CONTESSA KATIA 2B

L'ISCRIZIONE DI SAN CLEMENTE

L'iscrizione di San Clemente è situata nella basilica si San Clemente al laterano ed è il primo esempio
di volgare italiano utilizzato con intento artistico. Il ciclo di affreschi narra la leggenda di Sisinnio ed è
stato dipinto tra il 1090 e il 1100.
Le iscrizioni recitano queste parole:
SISINIUM: "Fili de le pute, traite".
GOSMARIUS: "Albertel, trai".
ALBERTELLUS: "Falite dereto co lo palo, Carvoncelle!"
SANCTUS CLEMENS: "Duritiam cordis vestris, saxa traere meruistis".
Queste parole, poste vicino ai personaggi, rappresentano il suono che diventerà il fumetto.

Potrebbero piacerti anche