Glicemia ridotta di oltre il 30%: seguire Glicemia aumentata, invariata o ridotta di meno del 30%:
SCHEMA A seguire SCHEMA B
Se ipoglicemia (<70 mg/dl e/o sintomatica) : stop insulina e.v. + soluzione glucosata 33% 2 fiale (20 ml) e.v.; controllo glicemia a 15
minuti
Sospendere protocollo di infusione di insulina e.v. se glicemie stabilmente ben controllate (140-180 mg/dl) in pazienti
clinicamente stabili; sospendere contestualmente l’infusione di sol. Glucosata.
Se il paziente è clinicamente stabile e si alimenta regolarmente iniziare insulina s.c.; l’infusione di insulina dovrebbe essere
sospesa 2 ore dopo il primo bolo s.c.
Terapia Glic. < 150 mg/dl Glic. 150-200 Glic. > 200 mg/dl
Terapia dietetica
domiciliare: - 0,3 UI/Kg/die 0,4 UI/Kg/die
IGO - 0,4 UI/Kg/die 0,5 UI/Kg/die
IGO + insulina 0,4 UI/Kg/die 0,5 UI/Kg/die 0,6 UI/Kg/die
Se il paziente si alimenta va distribuito come 50% basale e 50% boli prandiali (1/3 a ciascuno pasto in dosi uguali, da adattare in
basale
seguito).
Valori di glicemia compresi tra 80 e 150 mg/dl non necessitano di correzione della dose, e l’insulina (analogo rapido) prevista
va somministrata regolarmente, se il paziente si alimenta.