RIDUTTORE
REVISIONE
MANUALE
Questo riduttore è montato sui seguenti modelli:
INDICE Pagina
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 1
RIPARAZIONI E SOSTITUZIONI ............................................................................................. 2
SPECIFICHE ............................................................................................................................ 2
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
Per facilitare l’uso del Manuale, il titolo di ciascuna Le operazioni trattate nel presente Manuale non
sezione viene riportato in alto alla pagina, con la relativa comprendono alcun riferimento al collaudo della vettura al
sottosezione indicata in calce. termine di una riparazione. L’intervento di riparazione va
ispezionato e controllato scrupolosamente al termine del
Il presente Manuale contiene le procedure necessarie per lavoro, procedendo poi al collaudo su strada, specie se
gli interventi di revisione del riduttore LT230Q. Per tutte le l’intervento riguardava componenti o sistemi che possono
altre informazioni relative alle regolazioni e distacco di minare la sicurezza della vettura
paraolio e motore, fare riferimento al particolare Manuale
delle Operazioni di Riparazione che tratta il modello Dimensioni
oggetto degli interventi.
Le dimensioni citate si riferiscono alle specifiche di
Il presente Manuale è suddiviso in tre Sezioni: realizzazione, con i vari limiti di servizio se si applicano.
· Descrizione e funzionamento,
· Revisione e
· Dati, Coppie e Attrezzi.
INTRODUZIONE 1
INTRODUZIONE
Quando occorrono ricambi, è essenziale impiegare La Land Rover è alla continua ricerca di sistemi e metodi
esclusivamente quelli raccomandati dalla Land Rover. per migliorare le specifiche, il design e la realizzazione
delle vetture, pertanto apporta modifiche in continuazione.
Facciamo notare in particolare i punti seguenti relativi alle Sebbene nulla sia stato lasciato d’intentato per assicurare
riparazioni e all’installazione di ricambi ed accessori. la massima precisione del Manuale, la pubblicazione non
va interpretata quale guida infallibile delle specifiche
Le caratteristiche di sicurezza e gli speciali trattamenti attuali per qualsiasi componente o vettura.
anticorrosione incorporati nella Vs. vettura possono
essere minati se si montano parti non raccomandate dalla Il Manuale non costituisce un’offerta di vendita di alcun
Land Rover. In alcuni Paesi, le legislazioni proibiscono componente particolare o vettura. I Concessionari Land
l’installazione di parti che non rispecchiano esattamente le Rover non sono agenti della Società, pertanto non
specifiche del Costruttore. possono costringere il costruttore a rispettare impegni o
garanzie abusive.
Bisogna impiegare le coppie di serraggio indicate nel
Manuale. Tutti i dispositivi di sicurezza in dotazione
originale vanno rimontati come prescritto. Se l’efficienza di
un dispositivo di sicurezza venisse minata durante il
distacco, sostituirlo.
2 INTRODUZIONE
SCATOLA DI RINVIO
INDICE Pagina
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
REVISIONE
SMONTAGGIO DEL RIDUTTORE .......................................................................................... 1
SCOMPOSIZIONE DEI COMPONENTI .................................................................................. 6
Scatola albero trasversale alta/ridotta ...................................................................................... 6
Scatola di uscita anteriore ........................................................................................................ 7
Scatola di uscita posteriore .................................................................................................... 10
Corpo principale ..................................................................................................................... 12
Sede del cuscinetto dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ...................................... 13
Ingranaggi intermedi .............................................................................................................. 13
Complessivo dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ................................................. 14
Selettore bloccaggio del differenziale .................................................................................... 14
Differenziale ........................................................................................................................... 15
ISPEZIONE DEI COMPONENTI ............................................................................................ 18
Ingranaggi intermedi ed alberi ................................................................................................ 18
Ingranaggio di entrata dell’albero primario ............................................................................. 19
Albero trasversale alta/ridotta e scatola ................................................................................. 19
Scatola uscita anteriore e selettore del bloccadifferenziale ................................................... 20
Scatola di uscita posteriore .................................................................................................... 21
Corpo principale ..................................................................................................................... 22
Sede del cuscinetto dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ...................................... 22
Forcella del selettore alta/ridotta e albero .............................................................................. 23
Differenziale ........................................................................................................................... 24
MONTAGGIO DEI COMPONENTI ........................................................................................ 25
Differenziale ........................................................................................................................... 25
Corpo principale ..................................................................................................................... 30
Sede del cuscinetto dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ...................................... 31
Complessivo dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ................................................. 32
Ingranaggi intermedi. ............................................................................................................. 32
Scatola di uscita posteriore .................................................................................................... 33
Scatola di uscita anteriore ...................................................................................................... 35
Scatola albero trasversale alta/ridotta .................................................................................... 37
Selettore bloccaggio del differenziale .................................................................................... 37
MONTAGGIO DEL RIDUTTORE ........................................................................................... 38
Precarico del cuscinetto dell’ingranaggio di entrata dell’albero primario ................................ 38
Scatola di uscita posteriore .................................................................................................... 39
Precarico del cuscinetto del differenziale ............................................................................... 40
Scatola di uscita anteriore ...................................................................................................... 41
Ingranaggi intermedi .............................................................................................................. 44
Precarico del cuscinetto dell’ingranaggio intermedio ............................................................. 46
Coperchio inferiore ................................................................................................................. 47
Fermo dell’albero del selettore alta/ridotta ............................................................................. 48
Solenoide di interdizione - se in dotazione ............................................................................. 48
Interruttore spia del folle - se in dotazione ............................................................................. 49
Interruttore spia bloccaggio differenziale - regolazione .......................................................... 49
Freno della trasmissione ........................................................................................................ 50
SCATOLA DI RINVIO
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 1
SCATOLA DI RINVIO
2 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 3
SCATOLA DI RINVIO
4 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 5
SCATOLA DI RINVIO
6 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 7
SCATOLA DI RINVIO
8 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
* Se in dotazione
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 9
SCATOLA DI RINVIO
10 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
DESCRIZIONE
Introduzione
Il riduttore LT230Q è montato a tergo della scatola cambio La scatola di uscita posteriore alloggia l’albero di uscita e
principale e porta la trasmissione al ponte posteriore e la flangia, nonché gli ingranaggi condotti e di comando
all’assale anteriore tramite gli alberi di trasmissione. dell’indicatore della velocità. Un freno sulla trasmissione
azionato meccanicamente è collegato alla scatola; il
Il riduttore LT230Q, sebbene simile al tipo LT230T, tamburo dei freni è fissato alla flangia di uscita.
presenta le seguenti differenze principali:
L’angolo elicoidale degli ingranaggi è aumentato a 31 °, Tutte le chiusure e le scatole sono sigillate contro il corpo
unitamente ad un aumento del numero dei denti degli principale per mezzo ermetico; l’ingresso di fango ed
ingranaggi, pertanto si ottiene un funzionamento piú acqua è impedito dai paraspruzzi e deflettori montati alle
silenzioso ed una maggiore efficienza della trasmissione. estremità delle scatola di uscita e sulle flange di uscita.
Ingranaggi di entrata dell’albero primario di lunghezza
maggiore con sede di cuscinetto di spessore maggiore e Ingranaggio di entrata dellʼalbero primario
cuscinetto riposizionato.
Cuscinetti degli ingranaggi intermedi rielaborati. L’albero di uscita della scatola cambio è calettato
Boccola ingranaggi alta rielaborati, pertanto all’ingranaggio di entrata dell’albero primario che è
funzionamento piú silenzioso. supportato su cuscinetti a rullini conici.
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 11
SCATOLA DI RINVIO
Il gruppo degli ingranaggi intermedi è supportato da L’albero di uscita anteriore è supportato nella scatola di
cuscinetti a rullini conici, montati in punta al gruppo uscita anteriore da un solo cuscinetto ed è calettato
stesso, che scorrono sull’albero intermedio; e questo a all’albero anteriore del differenziale.
sua volta è supportato davanti e dietro dal corpo
principale. L’alberino trasversale alta/ridotta è montato nella scatola
imbullonata sopra la scatola di uscita ed è collegato al
Il precarico dei cuscinetti degli ingranaggi intermedi è perno selettore alta/ridotta che si impegna in una
ottenuto per messo di un distanziale cedevole, montato tra scanalatura sull’albero selettore.
i cuscinetti: la compressione esercitata sul distanziale è
tramite un dado sulla punta dell’albero intermedio. La scatola del selettore del bloccadifferenziale è
anch’essa imbullonata sopra la scatola di uscita; il perno
Complessivo del differenziale selettore passa attraverso la scatola e si impegna in una
scanalatura nell’albero selettore del bloccadifferenziale.
Il complessivo del differenziale è supportato davanti e L’albero selettore bloccadifferenziale passa attraverso la
dietro da cuscinetti a rullini conici: le piste esterne dei forcella selettrice che è montata sotto una piastra
cuscinetti sono impegnate nelle scatola di uscita, anteriore imbullonata a lato della scatola di uscita. Una sferetta di
e posteriore. Il precarico dei cuscinetto è ottenuto per fermo caricata a molla, montata nella scatola di uscita, si
mezzo di uno spessore selettivo, montato sulla scatola di impegna nelle scanalature sull’albero.
uscita anteriore.
L’interruttore della spia del bloccadifferenziale, azionato
L’albero posteriore del differenziale supporta l’ingranaggio dallo spostamento della forcella selettrice e dell’albero, è
della ridotta, il mozzo e il manicotto selettore alta/ridotta, avvitato sopra la scatola di uscita.
l’ingranaggio rapporto alto e la boccola e il cuscinetto
posteriore del differenziale; questi componenti sono fissati Complessivo della scatola di uscita posteriore
contro l’albero per mezzo di un dado speciale.
L’albero di uscita posteriore è supportato nella scatola di
Il complessivo del differenziale comprende i semisupporti uscita posteriore da un solo cuscinetto ed è calettato
anteriore e posteriore con alberi integrali e ingranaggi all’albero posteriore del differenziale. L’albero di uscita
centrali e satelliti montati su alberini trasversali nei supporta inoltre l’ingranaggio di comando dell’indicatore
semisupporti. Rondelle selettive svasate non selettive della velocità che si ingrana con un ingranaggio condotto
controllano l’inserimento dei satelliti con gli ingranaggi montato nella scatola di uscita posteriore.
centrali, mentre le rondelle reggispinta selettive servono
per controllare l’inserimento degli ingranaggi centrali e il LUBRIFICAZIONE
carico per fare ruotare il differenziale. I semisupporti del
differenziale sono imbullonati l’uno all’altro: vi è inoltre un La lubrificazione è a spruzzo; i tappi di scarico, livello e
anello di fermo che assicura l’allineamento corretto degli rifornimento dell’olio si trovano nel corpo principale. Per
alberini trasversali. alcuni impieghi particolari vi è anche un interruttore della
temperatura dell’olio.
La forcella e l’albero selettore alta/ridotta sono montati a
lato del differenziale; lo spostamento dell’albero, della
forcella e del manicotto del selettore è comandato dal
perno selettore alta/ridotta. Una sferetta di fermo caricata
a molla, montata nel corpo principale, si impegna nelle
scanalature sull’albero.
12 DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
SCATOLA DI RINVIO
FUNZIONAMENTO
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO 13
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 1
SCATOLA DI RINVIO
2 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 3
SCATOLA DI RINVIO
24. Svitare i sei bulloni che tengono ferma la sede NOTA: Fissaggio a mezzo di grano.
dell’albero trasversale alta/ridotta.
25. Staccare la sede dell’albero trasversale.
ATTENZIONE: Non scomporre ulteriormente
ATTENZIONE: Non scomporre ulteriormente per il momento la scatola di uscita anteriore.
per il momento la scatola dellʼalbero
trasversale.
4 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
Se in dotazione
REVISIONE 5
SCATOLA DI RINVIO
6 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 7
SCATOLA DI RINVIO
8 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 9
SCATOLA DI RINVIO
10 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 11
SCATOLA DI RINVIO
Corpo principale
12 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 13
SCATOLA DI RINVIO
14 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
Differenziale
REVISIONE 15
SCATOLA DI RINVIO
16 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 17
SCATOLA DI RINVIO
18 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 19
SCATOLA DI RINVIO
20 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 21
SCATOLA DI RINVIO
22 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 23
SCATOLA DI RINVIO
Differenziale
24 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
Differenziale
REVISIONE 25
SCATOLA DI RINVIO
26 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 27
SCATOLA DI RINVIO
28 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
55. Scostare il manicotto selettore alta/ridotta e il mozzo 58. Scostare il manicotto selettore alta/ridotta e il mozzo
dall’ingranaggio della gamma ridotta. dall’ingranaggio della gamma alta.
56. Impiegando gli spessimetri, stabilire la luce tra 59. Impiegando gli spessimetri, stabilire la luce tra
l’ingranaggio della gamma ridotta e il mozzo l’ingranaggio della gamma alta e il mozzo
alta/ridotta: alta/ridotta:
Gioco = 0,05 a 0,15 mm Gioco = 0,05 a 0,15 mm
57. Se la luce non è come prescritto, montare un nuovo 60. Se la luce non è come prescritto, montare un nuovo
ingranaggio della ridotta e mozzo alta/ridotta, quindi ingranaggio della gamma alta e mozzo alta/ridotta,
ricontrollare. quindi ricontrollare.
REVISIONE 29
SCATOLA DI RINVIO
Corpo principale
30 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 31
SCATOLA DI RINVIO
32 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 33
SCATOLA DI RINVIO
8. Infilare l’ingranaggio di comando dell’indicatore della 13. Montare il paraspruzzi tenendo la faccia aperta
velocità e il distanziale sull’albero di uscita. rivolta verso il paraolio.
34 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 35
SCATOLA DI RINVIO
36 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 37
SCATOLA DI RINVIO
2. Montare la scatola di uscita posteriore nella scatola 8. Allineare l’attrezzo di bloccaggio della flangia
principale. dell’albero di trasmissione LRT-51 -003 rispetto alla
flangia di uscita.
NOTA: Fissaggio a mezzo di grano. 9. Bloccare la flangia e serrare il dado alla coppia di
162 Nm.
REVISIONE 39
SCATOLA DI RINVIO
strumento.
40 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 41
SCATOLA DI RINVIO
8. Allineare l’attrezzo di bloccaggio della flangia 10. Comprimere la molla del selettore del
dell’albero di trasmissione LRT-51 -003 sulla flangia bloccadifferenziale e montare la forcella del
di uscita. selettore.
9. Bloccare la flangia e serrare il dado alla coppia di 11. Impegnare i perni della forcella del selettore nella
162 Nm. scanalatura nell’innesto a denti.
12. Montare l’albero del selettore del
bloccadifferenziale, assicurandosi che la punta
dell’albero sia impegnata nel recesso sul retro della
scatola.
13. Ruotare l’albero selettore finché le due facce per i
fermagli non sono ad angolo retto rispetto al piano di
combaciamento del coperchio.
42 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 43
SCATOLA DI RINVIO
Ingranaggi intermedi
44 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 45
SCATOLA DI RINVIO
1. Selezionare il folle.
2. Avvitare un bullone idoneo nel foro maschiato in
punta all’attrezzo LRT-41 -005.
46 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
REVISIONE 47
SCATOLA DI RINVIO
48 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
Interruttore spia del folle - se in dotazione Interruttore spia bloccaggio differenziale - regolazione
REVISIONE 49
SCATOLA DI RINVIO
50 REVISIONE
SCATOLA DI RINVIO
DATI
ATTREZZI DI SERVIZIO