Present Simple p. 2
Adverbs of frequency p. 2
Present Continuous p. 3
Present Simple or Present Continuous? p. 3
Past Simple p. 5
Past Continuous p. 6
Past Perfect p. 6
Present Perfect p. 6
Present Perfect Continuous p. 7
The Passive p. 7
Modal verbs: p. 8
- can p. 8
- may p. 8
- must - have to p. 9
- should p. 10
- ought to p. 10
Future forms p. 11
- will p. 11
- be going to p. 11
- Present Continuous p. 11
1
Present Simple
Si ottiene dalla forma base del verbo, ossia l’infinito senza il to.
Ex.: to work to speak to go
Per la terza persona del singolare, si aggiunge una -s alla forma base del verbo, ma quando i
verbi terminano in -s, -sh, -ch, -x, -z e -o si aggiunge -es:
Ex.: She washes and dresses at 7 o’clock every day.
I verbi che terminano in -y preceduta da una consonante alla terza persona singolare cambiano
la -y in -i e poi aggiungono -es.
Adverbs of frequency
Sono posti prima del verbo, ma dopo il verbo essere:
Ex. He is always in time for meals.
They sometimes stay up all night.
Nei tempi composti, si collocano dopo il verbo ausiliare, mentre nelle forme interrogative,
vengono dopo l’ausiliare + soggetto:
Ex. Have you ever ridden a camel?
I have never known him.
2
Present Continuous
Il presente progressivo si forma con il presente del verbo BE + la forma in -ING del verbo.
Ex.: I am working We are not reading Are you writing? Yes, I am. / No, I’m not.
Mike writes for “The Times”. Mike is writing an e-mail to his girlfriend.
Jane always stays in Oxford at weekends. Jane’s staying in Oxford this month.
Ci sono dei gruppi di verbi – chiamati state verbs – che in genere sono usati solo al Simple
Present. Questo perché i loro significati sono legati a stati o condizioni che sono fatti e non
attività. Tali gruppi di verbi sono:
3
verbs of thinking and opinions:
believe - think - understand - know - suppose - agree - mean - doubt - realize - remember - forget -
prefer - deserve - expect - imagine
verbs of emotions and feelings:
like - love - hate - care - hope - wish - want - admit
verbs of having and being:
belong - own - have - possess - contain - cost - seem - appear - need - depend on - weigh - come from
- resemble
verbs of the senses:
look - hear - taste - smell
Alcuni di questi verbi possono essere usati al Present Continuous, ma con una variazione di
significato. Al Present Continuous, infatti, il verbo esprime un’attività, non uno stato. Confronta:
4
Past Simple
Il Past Simple in inglese può corrispondere al passato prossimo, al passato remoto e
all’imperfetto italiano. Si usa:
- per esprimere un’azione compiuta in un periodo di tempo completamente trascorso. Infatti
è spesso accompagnato da avverbi ed espressioni di tempo che denotano un tempo passato
(yesterday, last week, this morning, an hour ago, ecc.);
- per descrivere una sequenza di azioni passate;
- per esprimere una situazione o un’abitudine passata.
Il Past Simple dei verbi regolari si forma aggiungendo - ED alla forma base del verbo:
to work --> worked; to love --> loved
Il Past Simple si usa per riferire eventi passati accaduti in un momento specifico ed in
particolare:
• per un’azione passata quando è specificato il tempo:
Ex.: I met him yesterday
• se viene chiesto quando è avvenuta un’azione;
Ex.: When did you meet him?
• quando è chiaro che l’azione è avvenuta in un momento specifico anche quando questo non
è menzionato;
Ex.: The train was ten minutes late.
• per indicare un’abitudine passata:
Ex.: He played ice-hockey when he was in Canada.
5
Past Continuous
Il Past Continuous si forma con: was/were + verbo in -ing
Si usa:
• per descrivere un’azione continuata nel passato interrotta da un avvenimento generalmente
indicato dal Past Simple;
• per descrizioni;
• per descrivere un’azione passata incompleta per contrastarla con il Past Simple che esprime
un’azione finita.
Past Perfect
Il Past Perfect si forma con had + participio passato del verbo e si usa per descrivere un’azione
passata avvenuta prima di un’altra azione al passato.
Ex.: When I got home, I found that someone had broken into my apartment and had stolen my DVD
player, so I called the police.
PAST X X X NOW
Present Perfect
Questo tempo implica sempre un forte legame con il presente. Si usa per:
• indicare il risultato presente di un’azione passata:
Ex.: I’ve cleaned my shoes. (so they’re clean now)
• azioni recenti:
Ex.: I’ve just written an e.mail. (lately, recently, ever, never --> avverbi di tempo)
• azioni iniziate nel passato e non ancora concluse:
Ex.: I’ve never been to India.
• azioni iniziate nel passato e rimaste immutate fino al presente:
Ex.: Ann has been here since April. (since – for)
6
Present Perfect Continuous
Forma: have been / has been + - ing form
Ex.: I have been working all day long.
Questo tempo è usato per indicare un’azione iniziata nel passato e che ancora continua nel
presente: Ex.: I’ve been waiting for an hour and he still hasn’t turned up.
o che si è appena conclusa: Ex.: I’m sorry I’m late. Have you been waiting long?
Active Passive
In inglese si usa il passivo quando è più conveniente o interessante sottolineare la cosa fatta
anziché l’agente o quando quest’ultimo è sconosciuto.
Ex.: My watch was stolen.
Tabella di trasformazione dei verbi dalla forma attiva alla forma passiva.
7
Modal verbs
Can
CAN è un verbo modale. Questo significa che:
• non si coniuga; tutte le persone hanno la stessa forma;
• la forma negativa si ottiene ponendo not dopo il verbo:
CANNOT/CAN’T – COULD NOT/COULDN’T;
• la forma interrogativa si forma invertendo soggetto e verbo;
Can you close the window, please?
• è seguito dall’infinito senza il TO.
Ha solo due forme: can per il presente e could per il passato. Tutti gli altri tempi devono essere
resi con:
! BE ALLOWED TO se esprime permesso:
I’ve been allowed to smoke since I left school.
! BE POSSIBLE / BE ABLE TO se esprime possibilità:
When the new tunnel is ready we’ll be able to get to the town much more easily.
! BE ABLE TO se esprime capacità:
Our baby will be able to walk in a few weeks.
MAY
MAY è un verbo modale, quindi:
• non si coniuga; tutte le persone hanno la stessa forma;
• la forma negativa si ottiene ponendo not dopo il verbo:
MAY NOT (MAYN’T) - MIGHT NOT (MIGHTN’T);
• la forma interrogative si forma invertendo soggetto e verbo:
May you go to the supermarket, please?
• è seguito dall’infinito senza il TO.
Ha solo due forme: may per il presente e might per il passato. Tutti gli altri tempi devono essere
resi con:
! BE ALLOWED TO se esprime permesso:
Last term candidates were not allowed to bring books into the examination room.
! LIKELY se esprime possibilità: It will be likely that the train will be late.
8
MUST - HAVE TO
Si usa must e have to per dire che è necessario fare qualcosa. C’è una differenza tra
must e have to.
Must Have to
MUST esprime l’autorità di chi parla. È HAVE TO esprime un obbligo che viene
personale. Si usa must quando si esprimono i dall’esterno. Have to è impersonale. Usiamo
propri sentimenti, ossia il nostro have to per riferirci a fatti, non ai nostri
atteggiamento nei confronti della cosa di cui si sentimenti personali.
parla.
• You have to do something
• You must do something = (a causa di una regola o di una situazione
Io (chi parla) dico che è necessario. contingente).
• She is a really nice person. You must • You can’t turn right here. You have to
meet her = Dico che è necessario. turn left
(a causa della viabilità).
Confronta:
I must get up early tomorrow. There are a lot of I have to get up early tomorrow. I’m going
things I want to do. away and my train leaves at 7.30.
You mustn’t do something = è necessario che tu You don’t have to do something = non c’è bisogno
non lo faccia. che tu lo faccia (ma puoi farlo,se vuoi).
You must keep a secret. You mustn’t tell anyone. I’m not working tomorrow, so I don’t have to get
up early.
Al presente si usa la stessa forma (must + infinito presente) per indicare obbligo e deduzione.
Al passato le forme sono diverse: per indicare un obbligo si usa had to, mentre per indicare una
deduzione si usa must + infinito passato.
Tom has a house in London, a flat in Paris and a cottage in Scotland. He must be rich.
They quarrelled quite often and whenever the quarrelled they threw plates at each other. They must have
broken a lot of plates.
9
Must usato per esprimere obbligo può essere coniugato alla forma affermativa, negativa ed
interrogativa, mentre must usato per esprimere deduzione può essere coniugato solo alla forma
affermativa.
Le deduzioni negative sono di solito rese con can’t o couldn’t + infinito presente.
He was terribly tired after walking six kilometres. He can’t be at all strong.
Should
Si usa per dare consigli o esprimere un’opinione.
You look tired. You should go to bed.
I wonder where Liz is. She should be here by now.
Ought to
Esprime obbligo o dovere. Ma in questo caso non c’è né l’autroità di chi parla (come avviene con
must), né un’autorità esterna (come nel caso di have to). Chi parla ricorda solo al suo
interlocutore un suo dovere, o da un consiglio o indica un’azione corretta.
10
Future forms
Will
Per fatti futuri, previsioni, intenzioni, offerte e decisioni prese nel momento in cui si parla, si usa:
will + forma base del verbo
(will not/won’t + forma base del verbo per la forma negativa).
Be going to
Si usa be going to + forma base del verbo per un progetto futuro, intenzioni o decisioni prese
prima di parlare o per una previsione basata su un fatto presente.
I’m going to be an engineer.
We’re going to spend our Christmas holidays in Paris.
Present Continuous
Si usa generalmente per indicare accordi presi tra persone. Solitamente si riferisce ad un futuro
vicino ed i verbi coniugati al Present Continuous esprimono attività o movimento.
We’re going out with my cousins tonight.
I’m having my hair cut tomorrow.
We’re attending the Maths lecture tomorrow morning.
11