Sei sulla pagina 1di 1

La parità di genere è uno dei fondamenti non solo della società, quanto della vita stessa.

E’ così alla base del nostro rapporto col prossimo che è in teoria assurdo che ci sia bisogno
di sensibilizzare le persone su quest’argomento. E’ qualcosa che, non diversamente dalla
parità tra persone di etnie diverse, dovrebbe essere dato per scontato. Purtroppo, a causa
forse di influenze culturali, non lo è: è giusto quindi parlarne.

Ma non come stiamo facendo adesso. Ed ecco perchè.

In questi ultimi anni c’è stata la gran moda di sensibilizzare sull’emancipazione della figura
femminile. Non sulla parità di genere: si parla di quanto sia ingiusta la percezione culturale di
inferiorità della donna rispetto l’uomo. Ed è vero; il bisogno di discutere di parità di genere ha
le radici in questo problema, terribilmente reale. Ma perchè, anche dopo anni che questa
storia va avanti, la situazione non sembra risolversi ma, semmai, peggiorare? Perchè i
numeri che dovrebbero diminuire continuano invece a salire?
Sembra che un’attenzione troppo elevata al problema piuttosto che alla soluzione stia
causando l’effetto contrario a quello che ci auguravamo. Mi si perdoni l’ingenuo
romanticismo, ma ho sempre trovato strano che esista una giornata che ricorda la violenza
sulle donne e non una che ricordi a maschi e femmine l’amore verso le donne. L’intenzione è
buona, ma la “propaganda” ha un focus forse fuorviante. Ho usato la parola “propaganda”,
come prima ho usato la parola “moda”. Sembra purtroppo che questa degli ultimi anni sia
una moda. In alcune occasioni è sembrato uno strumento politico. Non sempre genuino.
Combattere per i diritti delle donne è giusto, e per decenni lo si è fatto con la giusta intensità,
ma ora… sembra tutto così forzato. Tutta questa ossessiva attenzione all’argomento sta
generando discordia invece che unione, cerca di rompere il concetto tradizionale di famiglia
e allontana il più possibile l’uomo dalla donna, invece che metterli sullo stesso piano. Non si
parlava di parità di genere?
Beh, se rimangono tali, queste mie parole sono vuote. La questione è di certo più
complessa, e non esiste facile soluzione. Il mio unico, genuino ed ingenuo appello è: non
lottiamo per la parità di genere per moda, egoismo, o per essere politicamente corretti.
Facciamolo per amore.

Potrebbero piacerti anche