Sei sulla pagina 1di 12

IMPERFETTO, FUTURO, IMPERATIVO

L’imperfetto è un tempo storico e indica un’azione che si ripete nel passato. Si forma dal
tema dell’infinito presente, cui si toglie la desinenza RE e si aggiunge BA + le desinenze
relative alla persona:

ES. Laudare – Lauda + BA + M Io lodavo

Solo nella quarta coniugazione tra la radice e BA si inserisce una E

Es. Audire – Audi + E + BA + M Io ascoltavo

Imperfetto del verbo SUM

INDICATIVO IMPERFETTO SUM


ERAM IO ERO
ERAS TU ERI
ERAT LUI/LEI ERA
ERAMUS NOI ERAVAMO
ERATIS VOI ERAVATE
ERANT ESSI ERANO
Imperfetto del verbo HABEO

INDICATIVO IMPERFETTO SUM


HABEBAM IO AVEVO
HABEBAS TU AVEVI
HABEBAT LUI/LEI AVEVA
HABEBAMUS NOI AVEVAMO
HABEBATIS VOI AVEVATE
HABEBANT ESSI AVEVANO

Imperfetto delle quattro coniugazioni

INDICATIVO IMPERFETTO LAUDO


LAUDABAM IO LODAVO
LAUDABAS TU LODAVI
LAUDABAT LUI/LEI LODAVA
LAUDABAMUS NOI LODAVAMO
LAUDABATIS VOI LODAVATE
LAUDABANT ESSI LODAVANO

INDICATIVO IMPERFETTO MONEO


MONEBAM IO AMMONIVO
MONEBAS TU AMMONIVI
MONEBAT LUI/LEI AMMONIVA
MONEBAMUS NOI AMMONIVAMO
MONEBATIS VOI AMMONIVATE
MONEBANT ESSI AMMONIVANO
INDICATIVO IMPERFETTO LEGO
LEGEBAM IO LEGGEVO
LEGEBAS TU LEGGEVI
LEGEBAT LUI/LEI LEGGEVA
LEGEBAMUS NOI LEGGEVAMO
LEGEBATIS VOI LEGGEVATE
LEGEBANT ESSI LEGGEVANO

INDICATIVO IMPERFETTO AUDIO


AUDIEBAM IO ASCOLTAVO
AUDIEBAS TU ASCOLTAVI
AUDIEBAT LUI/LEI ASCOLTAVA
AUDIEBAMUS NOI ASCOLTAVAMO
AUDIEBATIS VOI ASCOLTAVATE
AUDIEBANT ESSI ASCOLTAVANO

Esercizio nr. 1

Analizzare e tradurre le seguenti forme verbali.

Voce verbale Analisi Traduzione


timebat 3a persona singolare temeva
puniebant
habebamus
vocabas
ducebatis
custodiebam
mittebatis
delebant
scribebamus
orabat
avevo
temevano
scrivevi

Esercizio nr. 2

Traduci e analizza le seguenti frasi

1. Poetae Romanorum gloriam in pugna apud Zamam celebrabant.

2. Cuncti Dionysii, tyranni Siracusarum, nequitiam cognoscebant.

3. Proelia cruenta incolas terrebant.

4. Legatus in Hispania cum multis copiis manebat.

5. Vergilius poeta agricolarum operam laudabat.

Dizionario

pugna, ae f. sing. (battaglia); celebro-as-avi-atum-are (celebrare); cunctus-a-um (tutto


quanto, tutto insieme); Dionysius-ii m. Dionisio; nequitia-ae f (disonestà, crudeltà);
cognosco-is-cognovi-cognitum-ere 3a (conoscere); proelium-i n. (battaglia); cruentus-a-um
(cruento); incola-ae m e f (abitante); terreo-es-terrui- territum-terrere 2a (spaventare);
legatus-i m. (ambasciatore); Hispania-ae f. (Spagna); maneo-es-mansi-mansum-manere 2a
(rimanere); multus-a-um (molto); Vergilius-ii m. (Virgilio)
FUTURO SEMPLICE

Come sempre il verbo SUM ha una sua coniugazione.

FUTURO SEMPLICE SUM


ERO IO SARÒ
ERIS TU SARAI
ERIT LUI/LEI SARÀ
ERIMUS NOI SAREMO
ERITIS VOI SARETE
ERUNT ESSI SARANNO

IL FUTURO SEMPLICE DELLE QUATTRO COIUGAZIONI

Nella prima e seconda coniugazione si forma come l’imperfetto dal tema del futuro con
diverse desinenze. Nella terza e quarta coniugazione si forma dal tema del presente più
desinenze.

FUTURO SEMPLICE LAUDO


LAUDABO IO LODERÒ
LAUDABIS TU LODERAI
LAUDABIT LUI/LEI LODERÀ
LAUDABIMUS NOI LODEREMO
LAUDABITIS VOI LODERETE
LAUDABUNT ESSI LODERANNO
FUTURO SEMPLICE MONEO
MONEBO IO AMMONIRÒ
MONEBIS TU AMMONIRAI
MONEBIT LUI/LEI AMMONIRÀ
MONEBIMUS NOI AMMONIREMO
MONEBITIS VOI AMMONIRETE
MONEBUNT ESSI AMMONIRANNO

FUTURO SEMPLICE LEGO


LEGAM IO LEGGERÒ
LEGES TU LEGGERAI
LEGET LUI/LEI LEGGERÀ
LEGEMUS NOI LEGGEREMO
LEGETIS VOI LEGGERETE
LEGENT ESSI LEGGERANNO

FUTURO SEMPLICE AUDIO


AUDIAM IO ASCOLTERÒ
AUDIES TU ASCOLTERAI
AUDIET LUI/LEI ASCOLTERÀ
AUDIEMUS NOI ASCOLTEREMO
AUDIETIS VOI ASCOLTERETE
AUDIENT ESSI ASCOLTERANNO
FUTURO SEMPLICE HABEO
HABEBO IO AVRÒ
HABEBIS TU AVRAI
HABEBIT LUI/LEI AVRÀ
HABEBIMUS NOI AVREMO
HABEBITIS VOI AVRETE
HABEBUNT ESSI AVRANNO

Esercizio nr. 1

Analizzare e tradurre le seguenti forme verbali.

Voce verbale Analisi Traduzione


amabant
timebimus
mittet
dormiebat
ducet
videbunt
oboediebant
scribetis
parebamus
habebatis
timebamus
scient
vocabitis
dormiebas
canebant
habebas
amabunt
mittam
duces
vocabas
Voi ascoltavate
Noi scriveremo
Noi manderemo

Esercizio nr. 2

1. Apri agros nostros vastabunt.

2. In schola discipuli fabulas legent.

3. Magistrorum verba sedulos discipulos incitabunt.

4. Poetarum libros pueri legent in scholis.

5. Modestia ornamentum puellarum erit.

Dizionario

aper-ri m. (cinghiale); noster-ra-rum (nostro, nostra); vasto-as-avi-atum-are (devastare);


discipulus-i m. (alunno, allievo); sedulus-a-um (volenteroso); incito-as-avi-atum-are
(incitare, esortare); verbum-i n. (parola); magister-ri m. (maestro); liber-ri m. (libro); schola-
ae f. (scuola); modestia-ae f. (modestia); ornamentum-i n. (ornamento).

L’IMPERATIVO

L’imperativo è il modo che esprime un comando e per questo è quasi sempre associato al
complemento di vocazione. Esso ha due tempi, presente e futuro. L’imperativo presenta ha
solo la seconda persona singolare e plurale. L’imperativo futuro ha la seconda e terza
persona singolare e plurale. Esso si forma dal tema dell’infinito presente, tranne nel caso
del verbo SUM.
IMPERATIVO SUM
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. es sii tu esto sarai tu
3a SING. esto sarà egli
2a PLUR. este siate voi estote sarete voi
3a PLUR. sunto saranno loro

IMPERATIVO HABEO
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. habe hai tu habeto avrai tu
3a SING. habeto avrà egli
2a PLUR. habete avete voi habetote avrete voi
3a PLUR. habento avranno loro

IMPERATIVO LAUDO
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. lauda loda tu laudato loderai tu
3a SING. laudato loderà egli
2a PLUR. laudate lodate voi laudatote loderete voi
3a PLUR. laudanto loderanno loro

IMPERATIVO MONEO
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. mone ammonisci tu moneto ammonirai tu
3a SING. moneto ammonirà egli
2a PLUR. monete ammonite voi monetote ammonirete voi
3a PLUR. monento ammoniranno loro
IMPERATIVO LEGO
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. lege leggi tu legito leggerai tu
3a SING. legito leggerà egli
2a PLUR. legite leggete voi legitote leggerete voi
3a PLUR. legunto leggeranno loro

IMPERATIVO AUDIO
IMPERATIVO PRESENTE IMPERATIVO FUTURO
2a SING. audi ascolti tu audito ascolterai tu
3a SING. audito ascolterà egli
2a PLUR. audite ascoltate voi auditote ascolterete voi
3a PLUR. audiunto ascolteranno loro

Esercizio nr. 1

Analizza e traduci le seguenti voci verbali.

Voce verbale Analisi Traduzione


time
punito
habetote
vocate
ducite
custodiunto
mitte
delete
scribito
orate
punisci
avrai
custodirete
prega

Esercizio nr. 2

1. Poeta, Romae gloriam narra.

2. Fili mi, tuum amicum adiuva.

3.Legi, discipula, poetarum historiam.

4. Viri, patriam servate.

5. Puer, audi magistrae verba.

Dizionario

narro-as-avi-atum-are (narrare, raccontare); tuus-a-um (tuo); filius-ii m. (figlio); adiuvo-as-


avi-atum-are (aiutare); discipula-ae f. (allieva); servo-as-avi-atum-are (custodire,
proteggere).

Traduci la seguente versione

La vita degli agricoltori.

O beata vita! Apud rivos sacros dormit fessus agricola. Tegunt ripas tenerae herbae. Inter
lenta viburna, eminent cupressi et altae pini, flava mala nitent in ramis, tegit arbutus
fluviorum ripas. Nunc validos tauros iugo submittit agricola. Puellae colligunt violas pallidas
et candida lilia et ponunt ante aras dearum. Lauro et myrto coronas odoriferas parant.

Dizionario

rivus-i m (ruscello), sacer-ra-rum (sacro); fessus-a-um (stanco); tego-is-texi-tectum-tegere


3 (coprire); ripa-ae-f. (riva, sponda); herba-ae f. (erba); tener-era-erum (tenera); viburnum-i
n. (arbusto); lentus-a-um (flessibile, rigido, elastico); emineo-es-eminui-eminere 2
(sovrastare); cupressus-i f. cipresso; pinus-i f. pino; altus-a-um alto; flavus-a-um (chiaro,
biondo); malum-i n. mela; niteo-es-nitui-nitere 2 (risplendere); ramus-i m ramo; arbutusi-i f
(corbezzolo); fluvius-ii m (fiume); iugum.in (giogo); taurus-i m (toro); validus-a-um (forte);
submitto-isi-misi-missum-ere 3 (sottomettere); colligo-is-collegi-collectum-colligere 3
(raccogliere); viola-ae f. (viola); pallidus-a-um ( chiaro, pallido); candidus-a-um ( bianco,
candido); lilium-ii n (giglio); pono-is-posui-positum-ere 3 (porre); ara-ae f (altare); laurus-i f.
(alloro); myrtus-i f. (mirto); corona-ae f (corona); odorifer-era-erum (profumato); paro-as-avi-
atum-are (preparare).

Potrebbero piacerti anche