Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Argomenti
MISURA
DI GRANDEZZE Misura di una grandezza
FISICHE fisica
Unità di misura
Sistemi di unità di misura
internazionale
È necessario
uno strumento
la cui risposta
sia dipendente UNITÀ DI MISURA
dalla grandezza
misurata
1
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
42 metri
Senza unità di misura, 42 metri quadri
un numero non rappresenta 42 litri
nulla:
42 gradi Celsius
(centigradi)
42 42 gradi Fahrenheit
42 gradi d’angolo
(in questo caso
è un valore adimensionale)
2
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
Massa - [M] - Kg
Bilancia. Si confrontano
Si compara la lunghezza i pesi posti sui due piatti
dell’oggetto da misurare
ad una lunghezza standard
3
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
Sistema cgs
Metro
kg Centimetro
Secondo Grammo
Grado Celsius Secondo
Grado Celsius
4
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
La sonda si inserì
nell’orbita di Marte con un 1.Trovate la definizione
angolo errato, facendola di parsec
disintegrare nell’atmosfera
2.Trovate l’errore,
o giustificate questa
affermazione di Han Solo ANALISI
È la nave che ha fatto
la rotta di Kessel in meno
DIMENSIONALE
di dodici parsec
© LucasFilm, Disney
5
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
è una lunghezza
Dimensioni di lunghezza
al cubo (volume) in entrambi
i lati dell’euguaglianza
6
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
Cifre significative
Ad esempio se si misura
un quaderno con un righello Non ha senso fornire misure
(precisione 1 mm) con più cifre significative
della precisione degli
si ottiene 2O.5 cm strumenti
errore ±1mm
quindi
2O.5 cm ±O.1cm
Si approssima la misura
all’intero più vicino: Errore assoluto
1.4395s ± O.O1s → 1.44s ± O.O1s
1.4315s ± O.O1s → 1.43s ± O.O1s Ha le stesse dimensioni
della misura:
(1.44 ± O.O1) s
7
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche
Errore sistematico
Un orologio può andare più
L’errore sistematico può veloce, risultando in una
dipendere da molte cause misura falsata di tempo
ed è spesso molto difficile
da identificare e stimare
Errore statistico
Un termometro può essere
tarato o letto male
Spesso il risultato
Un errore tipico è quello della misura è modificato
di parallasse, che produce da fluttuazioni casuali
misure sistematicamente inevitabili
maggiori o minori
8
FISICA
Prof. Marco Casolino
Lez.03 - Misura di grandezze fisiche