Sei sulla pagina 1di 17

(http://www.supernaturalcafe.

it/)

Il Blog di Supernatural Café


 (HTTP://WWW.SUPERNATURALCAFE.IT)  BLOG ( HTTP://WWW.SUPERNATURALCAFE.IT/BLOG/)  COME SI FA A
TESTARE I CHAKRA CON IL PENDOLO? ECCO UNA GUIDA PR ATI CA

 Come si fa a testare i Chakra con il Pendolo? Ecco


una guida pratica
Daria & Maximilian / 11.2016 /
Articoli (http://www.supernaturalcafe.it/category/articoli/),
Pendolo (http://www.supernaturalcafe.it/category/pendolo/) /
Lascia un Commento (http://www.supernaturalcafe.it/articoli/testare-chakra-pendolo-guida-p
Come spiego nella Guida gratuita “27 modi per utilizzare il tuo Pendolo… e 5 errori
assolutamente da evitare (http://www.supernaturalcafe.it/27-modi-utilizzare-
pendolo-5-errori-assolutamente-evitare/)“, il Pendolo può essere utilizzato anche per
testare lo stato di salute e di equilibrio dei Chakra.

Io stesso ho iniziato ad utilizzare il Pendolo proprio per testare i Chakra, dopo aver
letto il libro “Mani di Luce” di Barbara Ann Brennan.

Ma come si fa, in pratica, a testare i Chakra con il Pendolo?

Ecco una breve guida che ti permetterà di scoprire lo stato di equilibrio e di salute dei
Chakra, con il Pendolo.

Per prima cosa è importante chiarire che non esiste un solo modo di farlo. Ognuno ha
il suo metodo e io ti parlerò del mio, che deriva proprio dalle teorie di Barbara Ann
Brennan.

Detto questo, per testare i Chakra dobbiamo sapere cosa sono. In rete si trovano
molte informazioni e non approfondirò l’argomento in questa guida, dando per
scontato che tu sappia già cosa sono i Chakra e come funzionano.

Per lavorare con il Pendolo e i Chakra, la cosa più importante da fare è stabilire un
Protocollo di Comunicazione con il Pendolo, adatto allo scopo.

In particolare dobbiamo associare ogni movimento del Pendolo a un particolare stato


del Chakra. E’ una scelta arbitraria, ma il mio consiglio è di associare ogni movimento
del Pendolo al movimento (immaginario) del Chakra. Ad esempio se il Chakra ruota in
senso orario, anche il Pendolo ruoterà in senso orario.

Ovviamente non è possibile rappresentare ogni movimento. Ad esempio il Pendolo


può oscillare lungo l’asse orizzontale o verticale, ma il Chakra non ha questo tipo di
movimento. Andremo quindi ad associare un particolare stato del Chakra a questo
movimento del Pendolo.
Questa è una legenda che puoi utilizzare come riferimento. Il mio invito è di
personalizzarla il più possibile, in base alla tua esperienza e sensibilità.

SIMBOLO
MOVIMENTO
SIGNIFICATO

Cerchio – Orario
Chakra aperto e in equilibrio. Orientato verso la percezione della realtà

Cerchio – Antiorario
Chakra chiuso o in squilibrio. Orientato verso la proiezione della realtà

Ellisse – Orizzontale – Orario


Chakra aperto. Energia trattenuta per non interagire con il mondo

Ellisse – Orizzontale – Antiorario


Chakra chiuso. Energia trattenuta per non interagire con il mondo

Ellisse – Vercitale – Orario


Chakra aperto. Energia proiettata verso l’alto (astrazione) per non interagire con il
mondo

Ellisse – Vercitale – Antiorario


Chakra chiuso. Energia proiettata verso l’alto (astrazione) per non interagire con il
mondo

Ellisse – Obliquo – Sinistra – Orario


Chakra aperto. Predominanza della parte attiva e proiettiva. Percezione sbilanciata
verso la parte attiva, Yang della dualità

Ellisse – Obliquo – Sinistra – Antiorario


Chakra chiuso. Predominanza della parte aggressiva. Proiezione sbilanciata verso la
parte passiva della dualità

Ellisse – Obliquo – Destra- Orario


Chakra aperto. Predominanza della parte passiva e ricettiva. Percezione sbilanciata
verso la parte ricettiva, Yin della dualità

Ellisse – Obliquo – Destra – Antiorario


Chakra chiuso. Predominanza della parte passiva. Proiezione sbilanciata verso la
parte aggressiva della dualità

Dritto – Orizzontale
Chakra bloccato. L’energia non uisce ed è trattenuta per non interagire con il mondo

Dritto – Verticale
Chakra bloccato. Energia ed emozioni proiettate verso l’alto (astrazione) per non
interagire con il mondo

Dritto – Obliquo – Sinistra


Chakra bloccato. Predominanza della parte aggressiva. Proiezione sbilanciata verso la
parte passiva della dualità

Dritto – Obliquo – Destra


Chakra bloccato. Predominanza della parte passiva. Proiezione sbilanciata verso la
parte aggressiva della dualità

Caotico
Chakra fortemente squilibrato o danneggiato, oppure percezione confusa
dell’operatore. Indagare meglio

Fermo
Chakra chiuso ed esaurito o danneggiato. Rischio di conseguenze problematiche.
Indagare meglio
 

Questo è solo un esempio di Protocollo di Indagine. Prendi spunto e personalizzalo.


Ancora meglio se lo stampi su un foglio di carta e lo tieni vicino a te quando fai le tue
indagini (almeno le prime volte, poi lo imparerai a memoria).

Qui puoi scaricare il Protocollo di Barbara Ann Brennan:

Download “Protocollo Pendolo Chakra”


protocollo-chakra-pendolo.pdf – Scaricato 40 volte – 858 KB
(http://www.supernaturalcafe.it/download/2047/)

E qui puoi scaricare un modello di Protocollo in bianco, da compilare secondo le tue


necessità:

Download “Protocollo Pendolo da personalizzare”


protocollo-pendolo-modello-in-bianco.pdf – Scaricato 37 volte – 846 KB
(http://www.supernaturalcafe.it/download/2050/)

Nel modello in bianco ho codi cato tutti i principali movimenti del Pendolo (sono 16).
Puoi creare vari Protocolli per testare tutto ciò che vuoi, non solo i Chakra. In alcuni
casi non avrai bisogno di tutti e 16 i movimenti, ma te ne basteranno meno (lo spiego
più avanti, continua a leggere).

Secondo il modello di Barbara Ann Brennan, i Chakra principali sono posizionati sia
anteriormente che posteriormente (davanti e dietro al nostro corpo).

Per testare i Chakra, la cosa più facile è far sdraiare la persona. Se vogliamo testare i
Chakra anteriori, la persona si sdraierà sulla schiena. Viceversa se vogliamo testare i
Chakra posteriori, faremo sdraiare la persona sulla pancia.

Possiamo anche testare i Chakra a distanza; non è indispensabile far sdraiare la


persona e testare direttamente sul suo corpo, ma sicuramente è più facile per la
nostra mente razionale, sopratutto all’inizio se non abbiamo ancora esperienza e
ducia in noi stessi. Se non vogliamo far girare la persona sulla pancia, possiamo (con
la nostra volontà e l’intento) testarli mentre la persona è sdraiata sulla schiena. Basta
volerlo.

Oltre al tipo di movimento, alla direzione e al senso della rotazione, possiamo tenere


in considerazione anche l’ampiezza della rotazione o la velocità del movimento del
Pendolo.
In generale una oscillazione più ampia o più veloce, più energica, rappresenta un
maggior vitalismo e più energia nel Chakra. Al contrario un movimento lento e
contenuto può indicare un Chakra scarico o con poca energia. Un esempio è il
Pendolo fermo, che può indicare un Chakra chiuso ed esaurito o danneggiato.

Ripeto, può indicare. Non è detto che sia così al 100%. Nel dubbio fai sempre delle
domande di controllo.

E a proposito di domande… Una delle domande più frequenti che mi fanno i miei


studenti del corso “I Segreti del Pendolo (http://www.supernaturalcafe.it/segreti-del-
pendolo-cose-cosa-serve-perche-funziona-utilizzarlo-al-meglio/)” è questa: “Come
faccio a capire cosa vuole comunicarmi il Pendolo con un certo movimento?”

Oggi voglio condividere con te le email di due mie studentesse e la risposta che ho
dato loro, nella speranza che possano essere utili anche a te. Entrambe hanno letto
Mani di Luce e mi fanno domande in proposito.

Prima Domanda:
Ciao. Io ho cominciato ad usare il pendolo dopo aver letto lo stupendo “Mani di Luce” di
Barbara Ann Brennan, per valutare il funzionamento dei Chakra.

Per questo scopo mi funziona benissimo.

A questo proposito volevo chiederti una conferma:

Sul suo libro la Brennan dice che i Chakra, per essere aperti, devono avere una rotazione in
senso orario.

Su altri siti e libri mi è capitato di leggere che il senso di rotazione dei Chakra è alternato e
addirittura diverso tra uomo e donna.

La cosa mi ha un po’ confuso.


Purtroppo non ho ancora sviluppato la visione superiore.

Tu cosa ne pensi?

Ed ecco la mia risposta:

Che sincronicità, anche io ho cominciato a usare il Pendolo dopo aver letto il libro di
Barbara Ann Brennan!

E sì, anche io in passato ho avuto le stesse perplessità, e non solo quelle.

Sai quando la Brennan parla del movimento oscillatorio o ellittico a DESTRA o


SINISTRA?

Anche in questo caso mi sono sempre fatto alcune domande… ad esempio: DESTRA o
SINISTRA in relazione alla persona sdraiata sulla schiena? Perché se alla stessa
persona vado a testare il Chakra posteriore (quindi con la persona sdraiata sulla
pancia), le indicazioni rimangono uguali o si ribaltano?

Qualche giorno fa stavo testando i Chakra di mia glia con il Pendolo, dopo averle
fatto un massaggio. Uno dei Chakra ha mostrato proprio questo movimento ellittico
diagonale, e siccome ero in piedi di anco al lettino (e quindi a 90° rispetto al corpo di
mia glia), mi sono chiesto proprio questa cosa: secondo la Brennan questa
oscillazione è destra o sinistra? Devo cioè tenere conto della mia posizione o di quella
del corpo?

Idem per la rotazione dei Chakra in senso orario o antiorario.

In questi anni di contraddizioni ne ho trovate tante. E’ normale. La Brennan, così come


tante altre persone (vedi Katrina Raphaell
(http://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_katrina_raphaell.php?pn=5372) che è famosa
a livello mondiale per aver codi cato la cristalloterapia), hanno tracciato una
direzione e una strada laddove prima non c’era.
Ed è ovvio che sempre più persone in questi anni hanno seguito questa stessa strada
che loro hanno tracciato. Quindi le persone hanno cominciato a chiamare le cose con
lo stesso nome, a pensare allo stesso modo….

Ma non è detto che la visione della Brennan sia LA VERITA’!!! E’ semplicemente una
descrizione, forse anche molto precisa della realtà, ma è comunque il suo punto di
vista personale.

Gli esseri umani non sono fatti con lo stampino, ognuno ha le sue differenze e unicità.
E spesso stiamo descrivendo le stesse cose con nomi diversi, per questo ci
incasiniamo.

Ad esempio: quando parli di rotazione dei Chakra in senso orario, stai parlando dal
punto di osservazione interno o esterno? Prendi ad esempio il Chakra del Cuore (4°
Chakra). Se lo guardi DA DENTRO DI TE, come se il Chakra fosse di fronte a te, lo vedi
ruotare in una direzione. Se lo guardi DA FUORI DI TE, come se tu fossi in piedi di
fronte a te stessa, allora lo vedi ruotare nella direzione opposta. Eppure il Chakra
ruota sempre nella stessa direzione, è il punto di vista che cambia!

Ecco, credo che questo generi molta confusione… il punto di vista soggettivo. Così è
anche nella vita.

Ti riporto questo passaggio del “Ra Material” (se non lo hai mai letto te lo consiglio, è
stata una delle letture più importanti della mia vita, ormai più di 20 anni fa). In questo
passaggio si parla di testare i Chakra con il Pendolo (il libro parla di mille altre cose, è
conoscenza rivelata da entità molto evolute).

Ra Wrote:58.5 Questioner: Am I correct in assuming that what I would do would be to


dangle a weight approximately two feet below my hand and place it over the body, and
when the weight started moving in a clockwise rotational direction it would indicate an
unblocked energy center? Is this correct?

Ra: I am Ra. The measurement from hand to weight is unimportant and at your discretion.
The circular motion shows an unblocked energy center. However, some entities are polarized
the reverse of others and, therefore, it is well to test the form of normal energy spirals before
beginning the procedure.

TRADUZIONE:

Ra scrive: 58.5 Domanda: devo faro oscillare un peso (Pendolo) circa due piedi sotto la mia
mano e metterlo sopra al corpo, e quando il peso comincia a muoversi in senso orario, allora
indica un centro energetico non bloccato? E’ corretto?

Ra: Sono Ra. La distanza tra la mano e il peso (Pendolo) non è importante ed è a tua
discrezione. Il movimento circolare mostra un centro energetico non bloccato. Comunque,
alcune entità sono polarizzare al contrario e perciò è meglio testare la forma normale delle
spirali energetiche (Chakra) prima di cominciare.

Quindi anche Ra consiglia di testare sempre caso per caso e veri care se in quel caso
la rotazione è contraria.

E questo è lo stesso consiglio che posso darti io: testa ogni volta, perché ogni caso è
diverso.

Abbiamo la fortuna di poter seguire un sentiero già tracciato da altri coraggiosi


pionieri. Loro hanno fatto la fatica per noi e grazie a loro possiamo viaggiare veloci
sulle strade che loro hanno tracciato per noi.

Questo è buono, ma ha un prezzo: la via è stata tracciata da altri e seguendola


dobbiamo camminare sui loro passi e raggiungere la destinazione che loro hanno
deciso per noi. In pratica seguendo quel sentiero, stiamo camminando le loro parole e
le loro idee, la loro visione del mondo. Non la nostra.

Ma la scelta è comunque nostra: così come loro hanno avuto il privilegio di tracciare
un nuovo sentiero laddove non c’era, così possiamo fare noi. Per molti anni ho
camminato sui sentieri tracciati da altri. Poi ho sentito il bisogno di percorrere la mia
strada e di tracciare il mio personale sentiero… che spesso ne incrocia altri, si af anca
a loro, a volte si sovrappone e poi cambia direzione ancora…
Per farlo ci vuole coraggio e passione. C’è chi ti giudicherà perché sei uscita dal
sentiero che tutti percorrono, c’è chi ti criticherà e chi ri uterà la tua visione e il tuo
punto di vista, perché non è quello UFFICIALE, quello che tutti seguono. Eppure
questo si chiama progresso, evoluzione… ed è proprio grazie al coraggio di chi è
uscito dal sentiero principale e ha avuto il coraggio di esplorare altre strade, che
siamo arrivati n qui…

Seconda Domanda:
Ciao Maximilian. Ti scrivo per chiederti delucidazioni su movimenti del pendolo come
risposta alle domande.

Oltre al si e al no, ho individuato il “forse” è il “non lo so”, ma alcune volte fa movimenti


diversi, come quelli descritti in Mani di Luce per la valutazione dei Chakra e non ho idea di
cosa mi voglia comunicare il Pendolo.

Quali altre risposte potrebbe darmi oltre quelle citate?

Per esempio oggi ad una domanda ha cominciato ad oscillare da una diagonale all’altra di
continuo.

Chissà cosa voleva dire!

Grazie

Ed ecco la mia risposta:

Nel corso avanzato (http://www.supernaturalcafe.it/segreti-del-pendolo-le-


domande-giuste-ottenere-le-risposte-cerchi/) ho mostrato almeno 13 diversi modi in
cui il Pendolo si può muovere. Ognuno di questi movimenti può essere associato a una
risposta o a un signi cato. L’ho chiamata “La Danza del Pendolo“.
Ad esempio Barbara Ann Brennan (nel suo libro Mani di Luce) usa il Pendolo per
“mimare” il movimento dei Chakra, quindi decide a priori che un certo movimento del
Pendolo rappresenta un certo movimento o livello energetico del Chakra.

Dobbiamo sempre ricordare che il Pendolo non parla un suo linguaggio che noi
dobbiamo imparare.

Il Pendolo è solo uno strumento neutro, siamo noi a muoverlo. Quindi se il Pendolo fa
un certo movimento, è sicuro che quel movimento ha per noi un signi cato
comprensibile.

Il problema è che magari la nostra mente razionale non riesce a cogliere un messaggio
dell’inconscio.

Come suggerisco nel corso, sarebbe utile de nire un protocollo che associa una
risposta o un signi cato ad ogni movimento. Questo andrebbe fatto PRIMA di
lavorare con il Pendolo.

Basta farlo una volta sola.

Chiaramente ci sarà un protocollo diverso per ogni situazione: se testo i chakra, avrò
bisogno di tanti movimenti diversi e ogni movimento avrà un certo signi cato.

Se sto testando dei Fiori di Bach, avrò bisogno di meno risposte (tipicamente Sì e No)
e quindi userò un protocollo di comunicazione diverso.

Non è nemmeno detto che il Sì e il No siano sempre movimenti uguali. In base alla
situazione potrebbero cambiare, ma l’importante è che sia TU a deciderlo a priori.

Se anche tu hai questo problema, ti propongo di fare questo esercizio:

1. Prendi dei fogli di carta.


2. Su ogni foglio scrivi in alto LO SCOPO del protocollo di comunicazione.
Ad esempio: foglio A per testare Sì/No, foglio B per testare i Chakra, foglio C per
testare oggetti smarriti, ecc.
3. Su ogni foglio disegni o rappresenti i movimenti del Pendolo e di anco ci scrivi il
signi cato del movimento.
4. Prima di lavorare, decidi quale foglio usare.
Ad esempio: oggi voglio testare i Fiori di Bach, mi serve il Sì/No, quindi uso il foglio
A.

Ecco un esempio pratico:

(http://www.supernaturalcafe.it/wp-content/uploads/2016/11/protocollo-
pendolo.png)

In questo modo hai sempre un riferimento a portata di mano. Ovviamente ciò che
devi fare PRIMA di usare il Pendolo è accordarti sul protocollo da utilizzare e
chiedere al Pendolo (in realtà a te stessa!) di rispettare questo protocollo.

A questo punto, se il Pendolo fa un movimento strano o incomprensibile, che non


rientra nel protocollo, rifai la domanda, cerca di capire cosa signi ca. Fai delle
domande di controllo: mi stai dicendo che è Sì? Oppure è No? E’ un forse? Devo
cambiare la domanda? Stai attirando la mia attenzione su altro che devo indagare o
che sto trascurando? Eccetera…
Insomma, ogni volta che qualcosa non è chiaro, INDAGA, vai più in profondità, non ti
arrendere e non fermarti alla prima incomprensione.

Con il tempo imparerai a cogliere certe sfumature… e dopo un po’ ti accorgerai che il
Pendolo è solo un’antenna, che le informazioni ti arrivano sempre più chiare e forti
anche senza interpretare il movimento del Pendolo…

A volte ti basterà tenerlo in mano e farlo girare e le risposte arrivano… DENTRO DI


TE!!! Non avrai più bisogno di “interpretare” razionalmente il movimento.

Anche se il Pendolo farà movimenti diversi e in apparenza incomprensibili (per la


mente razionale), dentro di te “sentirai” con certezza quale risposta ti sta dando il
Pendolo.

Abbi ducia in te, continua a praticare e vedrai che tutto questo prima o poi succederà

Un abbraccio e buona pratica!

Maximilian

Facebook ﴾http://www.facebook.com/sharer/sharer.php?
u=http://www.supernaturalcafe.it/articoli/testare‐chakra‐pendolo‐guida‐
pratica/&t=Come+si+fa+a+testare+i+Chakra+con+il+Pendolo%3F+Ecco+una+guida+pratica﴿

Twitter

Google+ ﴾https://plus.google.com/share?url=http://www.supernaturalcafe.it/articoli/testare‐
chakra‐pendolo‐guida‐pratica/﴿

0 E‐mail Total: 0

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento

Nome* Email* Sito web

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti (http://www.supernaturalcafe.it/comment-


subscriptions/?srp=2017&srk=7c13d687aa8916b63f45e17d8f49c906&sra=s&srsrc=f) senza commentare.

Invia

 Cerca

Scarica la Guida gratuita

(http://www.supernaturalcafe.it/27-modi-utilizzare-

pendolo-5-errori-assolutamente-evitare/)

Video Corso online


(http://www.supernaturalcafe.it/segreti-del-pendolo-

cose-cosa-serve-perche-funziona-utilizzarlo-al-meglio/)

Scopri come puoi Guarirti dalle Malattie


905 persone lo hanno già scaricato! (http://www.supernaturalcafe.it/e-book-malattia/)

(http://www.supernaturalcafe.it/e-book-malattia)

La tua migliore email

Il tuo nome e cognome


Voglio iscrivermi!

Clicca “Mi Piace” ed entra nella Tribù!


Supernatural Café
Mi piace questa Pagina

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Sostienici!
Abbiamo bisogno del tuo sostegno per portare avanti il nostro Podcast. Se credi nel valore di questo progetto,
aiutaci!

Articoli recenti
Come si fa a testare i Chakra con il Pendolo? Ecco una guida pratica
(http://www.supernaturalcafe.it/articoli/testare-chakra-pendolo-guida-pratica/)

Soffri il freddo? Scopri come sopportare temperature estreme mantenendo il corpo caldo con il metodo di
Iceman (Wim Hof) (http://www.supernaturalcafe.it/articoli/soffri-freddo-scopri-sopportare-temperature-
estreme-mantenendo-corpo-caldo-metodo-iceman-wim-hof/)

Finalmente svelata la vera origine del nostro problema con il Denaro?


(http://www.supernaturalcafe.it/articoli/ nalmente-svelata-la-vera-origine-del-nostro-problema-denaro/)

È giusto pagare le tasse? La truffa della moneta a debito (http://www.supernaturalcafe.it/articoli/giusto-


pagare-le-tasse-la-truffa-della-moneta-debito/)

È giusto chiedere soldi e farsi pagare nel settore olistico, del benessere e della crescita spirituale?
(http://www.supernaturalcafe.it/articoli/e-giusto-chiedere-soldi-e-farsi-pagare-nel-settore-olistico-del-
benessere-e-della-crescita-spirituale/)

Argomenti del Podcast


Affrontare la morte (http://www.supernaturalcafe.it/podcast-tag/affrontare-la-morte/)

Alchimia (http://www.supernaturalcafe.it/podcast-tag/alchimia/)

Potrebbero piacerti anche