l’attenzione all’ambiente
fare profitto
la capacità di un sistema economico di generare una crescita duratura degli indicatori economici
la capacità di preservare nel tempo le tre funzioni dell’ambiente: la funzione di fornitore di risorse, funzione
di ricettore di rifiuti e la funzione di fonte diretta di utilità
fare profitto
la capacità di preservare nel tempo le tre funzioni dell’ambiente: la funzione di fornitore di risorse, funzione
di ricettore di rifiuti e la funzione di fonte diretta di utilità
la capacità di un sistema economico di generare una crescita duratura degli indicatori economici
capacità di garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione) equamente distribuite
per classi e per genere
fare profitto
la capacità di preservare nel tempo le tre funzioni dell’ambiente: la funzione di fornitore di risorse, funzione
di ricettore di rifiuti e la funzione di fonte diretta di utilità.
la capacità di un sistema economico di generare una crescita duratura degli indicatori economici
è un gas serra
7)I processi che si analizzano per le valutazioni di impatto ambientale possono essere classificati in:
upstream e downstream
core
upstream
downstream
è un prodotto ecologico
è un prodotto difettoso
è un prodotto biologico
Un comitato interministeriale
Un obbligo di legge
Un obbligo di legge
Un organo governativo
sviluppo sostenibile
lo sviluppo insostenibile
l'economia partecipata
l'equità generazionale
E’ un modello organizzativo legato alla capacità dell’azienda di soddisfare i bisogni dei consumatori/clienti
tradizionali
closed innovation
open innovation
obsolete
la simbiosi industriale
6)L'open innovation è?
un'invenzione di google
un servizio innovativo
virtù, abilità caratteriali, riconoscimento delle opportunità, tolleranza al rischio, approccio proattivo
2
1
11)Il Team è uno degli elementi principali per la riuscita di una startup
falso
vero
spesso
in alcuni casi
12)La vision è uno degli elementi principali per la riuscita di una startup
no
spesso
in alcuni casi
si
transazioni reciprocamente vantaggiose di rifiuti e sottoprodotti (come materiali, energia, acqua, capacità,
esperienza, beni, ecc.)
non attori
pratiche di trasformazione
attività di pianificazione
4)Kalundborg è:
Un'industria
6)L'ecologia industriale è?
un paradigma sociale
un paradigma
spiega il metabolismo
un errore scientifico
certificazione
impronta
marchio
casa
l'area biologicamente produttiva di mare e di terra necessaria a rigenerare le risorse consumate da una
popolazione umana e ad assorbire i rifiuti prodotti.
Lo spazio occupato dalla popolazione mondiale rispetto alla superficie totale della terra
E’ un sistema economico in grado di potersi rigenerare in maniera autonoma, garantendo quindi la sua
ecosostenibilità
E’ un strumento aziendale per la riduzione delle emissioni inquinanti in tutte le fasi del processo produttivo
E’ l’interazione tra diversi stabilimenti industriali utilizzata al fine di massimizzare il riutilizzo di risorse
normalmente considerate scarti. Tali risorse includono risorse di tipo materiale (rifiuti e prodotti), energia,
servizi e competenze
E’ un sistema economico in cui beni o servizi sono condivisi tra individui privati, gratis o a pagamento,
attraverso Internet.
tecnologie chimiche
Rappresenta una forma di trasferimento tecnologico a lungo termine basato sul “secrecy agreement”
Indica un processo produttivo integrato basato sulla massimizzazione delle Information and Comunication
Technology
Indica una tendenza dell’automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per
migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità
produttiva degli impianti
Rappresenta una evoluzione delle strategie di produzione attraverso nuovi paradigmi di riferimento
(modello olonico-virtuale)
consumo cosciente
consumo di massa
consumo di nicchia
consumo collaborativo
un approccio finanziario
un meccanismo associativo
network
costellazioni
modelli olistici
modelli virtuali
spazi unici
ecosistemi
spazi condivisi
strumenti di lavoro
il buffer
l'hardware
internet
il cloud
11)Industria 4.0 è….
un movimento politico
un blog su internet
economia verde
economia blu
Gli spazi di Coworking sono strumenti che possono essere collegati alle Smart city?
2)In Italia la simbiosi industriale si sviluppa principalmente nelle Apea. Cosa sono?
3)L'utility sharing è?
Reputazione e immagine
Reputazione e immagine
Pressione normativa
Reputazione e immagine
Pressione normativa
Reputazione e immagine
Pressione normativa
Problemi dovuti all’attuale legislazione sui rifiuti (nozione di rifiuto, autorizzazioni etc.)
Problemi dovuti all’attuale legislazione sui rifiuti (nozione di rifiuto, autorizzazioni etc.)
Problemi dovuti all’attuale legislazione sui rifiuti (nozione di rifiuto, autorizzazioni etc.)
organismo di coordinamento, suporto scientifico, coinvolgimento degli stakeholder, utility sharing e scambi
di materia
organismo di coordinamento, suporto tecnico pratico, coinvolgimento degli stakeholder, utility sharing e
scambi di materia
La metafora del metabolismo urbano è stata largamente usata per descrivere città e sistemi urbani come
organismi che hanno bisogno di acqua
La metafora del metabolismo urbano è stata largamente usata per descrivere città e sistemi urbani come
organismi che hanno bisogno di risorse (come inputs) per supportare le proprie attività e producono ogni
tipo di rifiuti e inquinanti (outputs negativi) come esternalità dei processi di trasformazione.
La metafora del metabolismo urbano è stata largamente usata per descrivere città e sistemi urbani come
organismi che hanno bisogno di risorse e energia
La metafora del metabolismo urbano è stata largamente usata per descrivere città e sistemi urbani come
organismi che hanno bisogno di risorse umane
Smart People è:
- un modello di upgrading
- un programma motivazionale
- uno dei 6 principi delle smart city
- un tool per rendere le persone intelligenti
le sostanze obsolete
- le sostanze non più buone
- “Qualsiasi sostanza od oggetti che rientra nelle categorie riportate nell’Allegato A alla parte quarta del
Decreto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi”
- le sostanze scadute
La transazione verso un’economia più circolare può portare numerosi vantaggi, tra cui:
- riduzione della pressione sull’ambiente / Più sicurezza circa la disponibilità di materie prime / Incremento
dell’occupazione
- riduzione della pressione sull’ambiente / Aumento della competitività / Impulso all’innovazione e alla
crescita economica / Incremento dell’occupazione
- riduzione della pressione sull’ambiente / Più sicurezza circa la disponibilità di materie prime / Aumento
della competitività / Impulso all’innovazione e alla crescita economica / Incremento dell’occupazione
- riduzione della pressione sull’ambiente / Più sicurezza circa la disponibilità di materie prime / Aumento
della competitività / Impulso all’innovazione e alla crescita economica