crescita personale
Maurizio Riccetti
Psicologo, psicoterapeuta – socio ordinario della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica IGAT (S.I.P.T.)
uNITà Operativa di Psicologi della AUSL 9 di Grosseto
Maurizio Perrotti
Psicologo, convenzionato con l’AUSL 9 di Grosseto per l’educazione sanitaria
bene..."
Francesca "ho sognato che dal mio ombelico usciva come in un'esplosione,
come in un botto, della materia, del pus, del cibo. Era qualcosa che mi
Chiara " ho visualizzato due cascate, una schiumosa e una limpida; mi sono
sentita avvolta nella luna, combatto con qualcuno senza volto, scuro, nero; ad
Mirella " nelle visualizzazioni ritrovo spesso il vento, un vento che non
giace nel cimitero, di quando io sola, non mio padre o i miei fratelli, sono
andata alla sua riesumazione... giorni fa ho cercato una vecchia foto che non
vedevo più da tempo, la foto di quella bella donna, grande e un po' sfatta che
tiene in braccio una bambina piccola, con i capelli lunghissimi, quei capelli
che dopo la morte della mamma furono subito, non so perché, tagliati."
delle sensazioni, delle emozioni che le pazienti hanno vissuto nel percorso
costituito una novità all'interno del nostro servizio di Psicologia, dove per la
questa sia nata Sezione aggregata alla Psichiatria nel 1988 e come nei suoi
necessità di non intaccare la stima professionale che gli psicologi della U.O.
fino allora questa forma di terapia non era mai stata praticata nella U.O.
avuto una cadenza settimanale per sei mesi; a questa ne è seguita un'altra con
la medesima cadenza ma con una durata annuale e una terza che si è strutturata
mondo dell'inconscio.
ideato agli inizi del secolo dallo psichiatra fiorentino Roberto Assagioli. La
rischio resta sempre quello di non poterlo spiegare perché in effetti, questo ne
Piero Ferrucci scrive che "il nostro senso comune dell'identità, è fondato
della propria unità col Tutto e la pura consapevolezza di essere... (il Sé) è il
principio della vita in noi, forse il nucleo immortale in ogni essere umano".
(1)
alla realtà, di essere rese concrete nella propria vita e in quelle degli altri.
accessibile nei contesti terapeutici dei servizi pubblici, dove, come del resto
è vero, afferiscono persone che spesso hanno da risolvere, per dirla con Maslow,
primari bisogni. Non è il contesto, pubblico o privato, non è l'esperienza, di
percepita come una pianta malamente cresciuta accanto ad un albero che con la
non essere mai capace di lavorare. Credo che questo possa essere un semplice
gruppo anziché di gruppo, anche se nelle prime due esperienze è stato dato
spazio alla comprensione delle dinamiche sviluppatesi nel gruppo stesso; nella
gruppo.
Oggetto del nostro articolo è proprio questa terza esperienza che, come
privati.
(3) E' pertanto facile comprendere come l'efficacia terapeutica di questo metodo
anziché pensando.
insight. Questo perché, come sostiene Caldironi, "ogni terapia si avvale di due
per operare una lenta modificazione del modo di vedere la realtà, che gli
benessere. Sarà però solo attraverso il secondo percorso, quello simbolico, che
sostanza delle esperienze, dei vissuti, dei ricordi e delle immagini. Questo
logico e si investe il livello preverbale dal momento che tutto o gran parte è
determinante la propria vita. Erano fortemente presenti nelle loro storie delle
della rappresentazione che ognuna aveva della propria vita, un'attivazione delle
viversi autonoma, al punto che la madre aveva libero accesso anche alla stanza
come la coppia avesse, sin dagli inizi del matrimonio, sviluppato una serie di
realtà, dove ognuno poteva ritrovare una possibilità di libertà nel percepire il
principale è sempre stato quello di creare, come dice Piero Ferrucci, una nuova
sempre discussi ed elaborati in seduta con l'apporto anche degli altri pazienti.
condotta a scoprire che ciò che credeva di essere in realtà non era mai stato.
Lo sforzo emotivo compiuto da Mirella è stato grande nella sua duplicità; mentre
costruirsi quella che abbiamo detto un'area sana, dove c'era posto per vestiti
colorati, per la ripresa dell'antico amore della lettura, per un pensarsi anche
buona come madre e moglie, per respirare e per lasciarsi alle spalle l'immagine
sia veramente importante preservare dentro le aziende USL che si muovono sempre
intrappolata in calcoli aziendali, uno spazio dove alla persone sia permesso
dentro le ASL stia rispondendo sempre più, sia per lo psicologo sia per il
cliente, all'idea generale della risposta tecnica per tutto e per tutti, con il
produttività.
che vive dopo la scoperta di un lungo tradimento dal parte del marito. Si sente
controllo. Nel gruppo trova invece uno spazio per piangere, maledirsi e maledire
verso una strada di crescita. Ci è venuto così da pensare che dentro ognuno di
Bibliografia
p.375
1973, pg.151