Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Bora
C-80 BD
Compattatore vibrante a telaio articolato
con ruspa
Il presente Manuale deve essere conservato per tutta la durata di vita della macchina a cui fa riferimento.
© 2001 - È vietata la riproduzione e/o divulgazione intera o parziale di questo Manuale in qualsiasi forma, senza l'autorizzazione
scritta della ditta costruttrice.
Premessa
La macchina deve essere utilizzata solo per soddisfare DGM. OL COEFF. DI ASSORB. CORRETTO
i - INTRO
2/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Sommario
i - INTRO
3/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
i - INTRO
4/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
i - INTRO
5/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
i - INTRO
6/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
i.4
BB00366
i - INTRO
7/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Prestare la massima attenzione al
significato dei simboli: la loro funzione
è quella di non dover ripetere concetti
tecnici o avvertenze di sicurezza, quindi
sono da considerare dei veri e propri
“promemoria”.
i - INTRO
8/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
QUALIFICA 1.EPS
i - INTRO
9/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
Bora C 80 BD
Tipo di macchina ...........................................................
Numero del telaio ..........................................................
Tipo e numero del motore .............................................
Proprietario/Operatore ..................................................
Indirizzo del Concessionario o dell’Agente ...................
......................................................................................
BB00491
Data di consegna ..........................................................
Data di scadenza della garanzia ................................... i.6
9 10
Importante: compilare la tabella (a cura
dell'utente)
Via IV Novembre, 2 - MINERBIO (BOLOGNA) ITALIA
Inoltre vi é posizionata una targhetta con il nome della
DGM. OL COEFF. DI ASSORB. CORRETTO
macchina ed altri dati sul lato destro sotto al cruscotto.
MACCHINA MODELLO N° MATRICOLA
1 2
Targhetta 1° tipo (Fig. i.6):
MACHINE MODEL SERIAL NUMBER
1 Tipo 1
2 N° di omologazione 2
3 N° di identificazione 3
4 Massa totale ammissibile
4
5 Carico ammissibile sull’asse anteriore
6 Carico ammissibile sull’asse posteriore 5
7 Anno di fabbricazione 6
11
8 Potenza
7 10
9 Giri
8 9
10 Massa operativa
11 Marchiatura CE
12 Costruttore BB51001
i - INTRO
10/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Per i dati di riconoscimento del motore endotermico occorre i.8 Serzesd zerzesd N°
KHD
del motore stesso e visibile solamente dopo aver smontato DEUTZ
il carter di chiusura del vano motore.
ATTENZIONE!
Dopo avere rilevato i dati necessari
rimontare il carter.
BB00168
BB00403
i - INTRO
11/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
Attenzione!
Il presente manuale viene corredato di
un libretto di istruzioni della Casa
Costruttrice del motore. Si consiglia
quindi la clientela di attenersi
scrupolosamente a tali norme onde
evitare un cattivo funzionamento del
motore o, al peggio, spiacevoli guasti.
i.9
Importante!
Il presente manuale è realizzato per la
versione Standard della macchina.
Macchine dotate di Motorizzazioni o
Allestimenti diversi dallo Standard non
vengono considerate in questa edizione.
Per allestimenti diversi dallo standard
vedere le appendici specifiche fornite
con il presente manuale.
Importante!
Il numero preceduto dalle lettere "BB"
riportate nei pressi delle figure,
rappresenta il codice di archiviazione BB01372
della figura stessa, utilizzato
esclusivamente ad uso interno.
Questo codice serve solo per
archiaviazione e non deve mai essere
utilizzato come codice per ordinazione
di parti di ricambio o attrezzature
riportate in questo manuale.
i - INTRO
12/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
i.6 Garanzia
i - INTRO
13/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
i - INTRO
14/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Cap. 1
Generalità e
precauzioni
per la sicurezza
1 - GENERALITÀ
15/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
• Uso ammesso
Compattazione di strati di materiale per il successivo depo-
sito del manto stradale; in piano o con pendenza limitata.
• Divieti (rischi)
Impiego in atmosfera potenzialmente esplosiva (esplosio-
ne).
Impiego in ambiente sotterraneo (schiacciamento, gas no-
civi, esplosione).
Impiego in presenza di scariche elettriche esterne
(folgorazione).
Impiego con protezioni mancanti o danneggiate
(intrappolamento, infortunio).
Lavaggio con getti ad alta pressione in prossimità di linee
elettriche (folgorazione).
Impiego senza aver letto e capito il contenuto del manuale
(errore umano).
Impiego senza manuale d'uso a bordo (errore umano).
Trasporto persone o carichi (caduta, schiacciamento).
Trasporto carburante di scorta o materiali infiammabili (in-
cendio).
Trasporto parti o attrezzature non debitamente assicurate
sulla macchina.
Aggiunta di serbatoi addizionali esterni (perdita di stabili-
tà).
Traino di rimorchi (perdita di controllo, schiacciamento).
1 - GENERALITÀ
17/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
1 - GENERALITÀ
18/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52024
BB52025
1 - GENERALITÀ
19/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB52026
BB52027
BB52028
BB98984
1 - GENERALITÀ
20/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52030
BB52031
BB52032
BB98975
1 - GENERALITÀ
21/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB98974
BB98978
BB52036
BB52037
1 - GENERALITÀ
22/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52038
BB52039
BB98977
BB52041
1 - GENERALITÀ
23/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB52042
BB52043
BB52044
1 - GENERALITÀ
24/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52045
BB52046
BB52048
BB52049
1 - GENERALITÀ
25/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB52050
BB52051
1 - GENERALITÀ
26/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52052
BB52053
BB52054
BB52055
1 - GENERALITÀ
27/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB98976
BB52057
BB52058
BB52059
1 - GENERALITÀ
28/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52060
BB52061
BB52063
1 - GENERALITÀ
29/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB52064
BB52066
ATTENZIONE!
L’esposizione prolungata al rumore
può danneggiare l’udito. BB52067
1 - GENERALITÀ
30/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB52068
1 - GENERALITÀ
31/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
A I
BB98972
S
1 - GENERALITÀ
32/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB10558
1 - GENERALITÀ
33/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
1.16
BB00261
BB65067
BB00469
BB00468
BB99170
1 - GENERALITÀ
34/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
4- Serbatoio carburante
(Codice d'ordine: 772784)
Posizionata vicino al tappo per il rifornimento del carburante
sul serbatoio.
D
BB00036
5- Direzione marcia
(Codice d'ordine: 774210) 1.17
Posta sul cruscotto in prossimità della leva comando trasla-
zione.
BB00263
5 6
6- Freno di stazionamento inserito/disinserito
(Codice d'ordine: 773123)
Posizionata nei pressi del comando del freno di
stazionamento.
P P
BB00104
BB00230 4
BB00469
BB00468
1 - GENERALITÀ
35/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
7- Agip Arnica
(Codice d'ordine: 774124)
Posizionata sul lato sinistro della macchina sul serbatoio,
indica il tipo di olio consigliato per l'impianto idraulico.
S.p.A.
ARNICA 46
BB00265
8- Pericolo di schiacciamento
(Codice d'ordine: 774009) 1.18
Posizionata su entrambi i lati in prossimità dei vani tra i telai
BB00048
8
BB99265
9
BB00469
BB00468
1 - GENERALITÀ
36/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB00266
10
BB00040
BB00103
BB00469
BB00468
1 - GENERALITÀ
37/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB00598
14
BB00494
14
BB98931
15
BB00469
BB00468
1 - GENERALITÀ
38/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Attenzione!
Non alterare la struttura originale del
telaio di sicurezza (ROPS), sia che faccia
parte dell’equipaggiamento originale
della macchina sia che sia stato montato
in un successivo momento.
1
N° DI DISEGNO DELLA TETTOIA / ROPS DRAWING NUMBER
4
MATRICOLA ROPS / ROPS SERIAL NUMBER
2 3 5
TIPO DELLA MACCHINA / MACHINE TYPE MASSA MACCHINA (Kg) / OVERALL TEST MASS MATRICOLA MACCHINA / MACHINE SERIAL NUMBER
BB01221
BB01184
1.11.2 Caratteristiche
1 - GENERALITÀ
39/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
Attenzione!
Non sollevare la macchina attaccandosi
al telaio di sicurezza (ROPS).
1 - GENERALITÀ
40/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Attenzione!
Non utilizzare il telaio di sicurezza C
(ROPS) per sollevare la macchina.
1 - GENERALITÀ
41/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
1 - GENERALITÀ
42/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Cap. 2
Informazioni preliminari
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
43/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
• Doppia trazione.
• Vibrazione sul tamburo anteriore, con frequenza a pic-
cola ampiezza 2000 g/1’ (33,3 Hz), con frequenza a
grande ampiezza 1650 g/1’ (27,5 Hz). Possibilità di
avere il vibrante in continuo oppure in automatico.
• Articolazione centrale
• Traslazione in serie di tipo idrostatico con riduttori
epicicloidali finali
• Sterzo servo assistito idraulicamente
• Freni sulle ruote posteriori. A richiesta anche sull’assale
anteriore BB00676
• Impianto elettrico con luci di lavoro
• Velocità da 0 ÷ 6,7 km/h
2.2
• Pala a comando idraulico per movimento terra 8 7 10 2 5 12 1
16
14 13
2.1.2 Posizionamento dei principali organi
idraulici e meccanici
1 Motore diesel
2 Pompa idraulica traslazione
3 Pompa idraulica sterzo/pala
4 Pompa idraulica del vibrante
5 Predisposizione Technodrive per pompa traslazione
6 Predisposizione Technodrive per pompa vibrante
7 Riduttore traslazione anteriore
8 Motore idraulico vibrazione
9 Motore idraulico traslazione
10 Idroguida 11 9 15 3 6 4
11 Cassa vibrante BB99864
12 Assale posteriore, differenziale, freni negativi
13 Divisore sterzo/pala
14 Distributore sollevamento pala
15 Divisore di flusso
16 Cilindro sollevamento pala
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
44/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
2.2.1 Telaio
2.3
Il telaio, con articolazione centrale, é costituito da
un semitelaio anteriore nel quale é alloggiato un
tamburo vibrante e da un semitelaio posteriore nel
quale sono alloggiati il posto guida, il motore endotermico,
l'assale traente con pneumatici, il serbatoio olio idraulico ed
il serbatoio gasolio.
BB00468
2.2.2 Motore
2.4
Marca DEUTZ Mod. F4L 912 raffreddato ad aria e
con avviamento elettrico. Al motore sono collegate
le pompe di sterzo, del vibrante e la pompa a
portata variabile della traslazione.
BB00466
2.2.3 Sterzo
2.5
La pompa idraulica ad ingranaggi comanda, tramite
il servocomando, due martinetti di direzione a
doppio effetto.
BB00718
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
45/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
2.2.4 Traslazione
2.6
Una pompa idraulica a cilindrata variabile aziona il
motore idraulico a due cilindrate; entrambi sono a
pistoni assiali. Il motore idraulico é direttamente
flangiato al gruppo ponte; il ponte, con differenziale
autobloccante, ha due riduttori epicicloidali sui quali sono
flangiate le ruote.
BB00718
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
46/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB00718
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
47/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
2.2.13 Fusibili
Dati:
• Mani (volante) 4.02 m/sec2
• Mani (leva avanzamento) 4.90 m/sec2
• Parte seduta 4.09 m/sec2
Condizioni di prova:
• Prova eseguita con motore acceso, dispositivo vibrante
funzionante in piccola ampiezza, macchina ferma.
• La macchina al momento della prova era posizionata su
terreno ghiaioso piano.
• Giri motore 2200 giri/min
• Il prelievo é stato effettuato con accelerometro triassiale
posizionato sul volante, sulla leva avanzamento e sul
sedile.
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
48/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
2.11
3120
2625
1985
640
640
125
1450 2460
5315
BB98947
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
49/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
2.3.2 Dimensioni
2.3.4 Vibrazione
Trasmissione idraulica
(A=anteriore - P=Posteriore) A
Frequenza di vibrazione a piccola ampiezza 2000 giri/min. Hz 33,3
Frequenza di vibrazione a grande ampiezza 1650 giri/min. Hz 27,5
Forza centrifuga a piccola ampiezza kN (Kg) 83,2 (8500)
a grande ampiezza kN (Kg) 117,5 (12000)
2.3.5 Rifornimenti
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
50/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
51/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
Componentistica
C1 Batteria
C2 Stacca batteria
C3 Motorino di avviamento
C4 Alternatore
C9 Contaore
C10 Fungo emergenza
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
52/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Fusibili
2.12
L'impianto elettrico é provvisto di una scatola
portafusibili (fig.2.12), individuabile nella zona an-
teriore del cruscotto.
F12 F11 F10 F9 F8 F7 F6 F5 F4 F3 F2 F1
illuminazione cruscotto
F12 Fusibile di protezione luci lavoro
2.13
Fusibile protezione impianto elettrico (Fig. 2.13)
C6
BF00722
BB00115
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
53/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
Lampade
L5 Lampada girevole
L6 Lampada freccia posteriore sinistra
Spie
S1 Spia alternatore
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
54/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Elettrovalvole
A1 Elettrovalvola cambio
Connettori
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
55/142
56/142
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
058069000/A
1 N-1.5
CY10
1
N-1.5 UR-1.5 UR-1.5
CY9
4
1/2
C10
C12
C29
A3
RN-1
CY11
C1
C2
0 1
R-50
C6
30
30/1
C5
30
1\2
C7
C3
C8
50
MOT- AVV
15
50
75
Q\3
22
21
P-2.5
BN-4
L3
RN-1
R-4
RN-1 V-1.5
T/2
CY8
L4
RN-1
F1
B-0.5
S1
B-0.5
D+
T/3
D-
B-0.5
GENERAT.
B+
C4
C9
+ 0000 -
N-0.5
C22
N-1
S2
UN-O.5 UN-O.5
T/4
UN-O.5
P
CY1
C23
S3
N-1 BN-0.5
BN-0.5
P
CY2
C24
S4
D-0.5
CY7
C25
S5
DN-0.5
PU
CY4
C26
S6
UR-0.5
PU
CY5
UP-0.5
C27
C30
AO-1.5 UP-1.5 UP-1.5
UP-1.5
1
T/8
101
2
F2
N-1.5
2/2
C10
C31
A4
N-1 AO-1 AN-1 R-1 Dal fuse
K2
K1
30
0 1
N-0.5 "F7"
FD
87a 87 86
85
U-1
C32
C13
A1
N-1 BO-1 BO-1 BO-1
T/9
0 1
F3
B-B
A-A
2.14/A
I numeri indicati sui cavi ne determinano la sezione in mm2.
Schema elettrico
Bora C 80 BD DU-058040110I
57/142
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
058069000/B
A-A
B-B
2
N-1.5
J1
C14
PR-1.5
J8
F4
A2
J6
J4
T/10
MP-1
1 2
T/11
B2
MP-1
C16
PO-1
J3
1 2
DG-1
0N-1
2\2
MP
J7
Z4
Z3
12
11
C7
S7
N-0.5 GR-0.5
C17
L5
31
T/12
0 1
F5
GR-1.5
M/1
UG-1.5
M/2
F6
N-1.5
M/3
L6
L7
C19
OR-1 RN-1.5
+
L
L8
A-1
P
N-1 A-1
10 2
P/2
F7
L9
MO-0.5
N-0.5
Al fuse
S8
RN-1.5
C28
C20
49
P/3
58
56B
56A
L10
N-1 P-1 P-1.5 PN
E/3
R/6
F8
N-0.5 P-0.5
L11
N-1 P-1
D/6
S9
L12
N-1 O-1 O-1.5 ON-1.5
E/4
R/5
F9
L13
N-1
S10
O-1
D/5
N-0.5 G-0.5
L14
N-1 G-1 G-1 G-1.5
R/4
R/1
E/5
F10
L15
N-1 G-1
L1
D/4
D/1
N-0.5 GN-0.5
L16
N-1 GN-1 GN-1
P/4
F11
N-0.5 GN-0.5
L17
N-1 GN-1
L2
S11
N-0.5 M-0.5
C21
L18
N-1 M-1 M-1 UN-1.5
P/5
0 1
F12
2.14/B
DU-058040110I Bora C 80 BD
DU-058040110I Bora C 80 BD
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
58/142
2.15/A
R-R
Schema idraulico
Q-Q
M4 M5 M3
10 T
Bora C 80 BD
14 A3
9
M2 M1
M1 8 A4 A 75%
Pst P-P
350 bar
S
42 cc/rev 20 bar
O-O
P
11 cc/rev B 25%
L
2
N-N
350 bar
M2
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
L1 S L2
M-M
L-L
K-K
J-J
I-I
H-H
1 bar
058070001/B
59/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
2.15/B
G-G
6
13
A2/B2
F-F
L2
7
L1
50 cc/rev
E-E
1
D-D
C-C
5
B-B
A-A
058070001/A
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
60/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
2.15/C
R-R
Q-Q
M4 M3
P-P M1
34 cc/rev 4 32 cc/rev
20 bar
O-O
12 3
L1
A1
N-N M2
M5
18 18
L2 L1
M-M
L-L
K-K
J-J 200 bar
I-I
H-H
21 L R
17
P T
A B
140 bar
150 bar
20
C1 50% C2 50%
3 2 1
19
G-G
15 6 cc/rev 16
22 cc/rev
058070001/C
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
61/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
2 - INFORMAZIONI PRELIMINARI
62/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Cap. 3
Sollevamento e trasporto
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
63/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
64/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB01372
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
65/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
3.2 Sollevamento
B C A
3.2.2 Sollevamento
BB00467
Prima di effettuare il sollevamento della macchina
occorre mettere la leva I di comando della pala in 3.5
“posizione 0” in modo da bloccare il movimento Kg. 8400
accidentale della pala stessa.
E
38
00
Attenzione!
m
Pericolo di schiacciamento!
m
Mi
Inserire nelle apposite asole D una fune (tramite gancio o 1750
n
grillo) che abbia una portata singola minima di 3000 Kg, mm D
collegata ad un gancio di sollevamento con una portata
adeguata a sostenere il peso totale della macchina: 8500 D
Kg (se la macchina viene equipaggiata di protezione ROPS
il peso aumenta di 500 Kg).
Il sollevamento della macchina deve avvenire utilizzando 4
funi, una in ogni asola, atte a sostenere il peso totale della
macchina.
BB98945
BB98946
ATTENZIONE!
Usare solo funi d’acciaio o catene 3.6
adeguatamente dimensionate (lunghezza
minima 3800 mm.); non affidarsi a funi o I
catene di fortuna.
1
ATTENZIONE! O
BB01378
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
66/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
3.2.3 Traino
3.7
La macchina non é stata progettata per trainare o
essere trainata.
E' ammesso solamente in caso di emergenza o
avarie e solo per brevi distanze in modo da consen-
tirne il trasporto con un mezzo adeguato. E
Per un eventuale traino, da effettuarsi dopo il
sollevamento della pala da terra, lo sboccaggio dei freni
negativi ed il by-pass della pompa di trazione, servirsi degli
attacchi E.
ATTENZIONE!
Lo sbloccaggio dei freni negativi e la
messa in by-pass della pompa devono
essere effettuati solo con la macchina
perfettamente in piano e vincolata (ad BB98987
esempio con cunei bloccaruote).
3.8
ATTENZIONE!
Eseguire il traino solo su strade prive di
pendenza, con barra rigida ed alla H
velocità max di 1 km/h. G
Effettuare il traino solo per brevi tratti.
ATTENZIONE!
Usare solo funi d’acciaio o catene
adeguate al peso della macchina,
accertandosi, prima di iniziare il traino, I
L
che i perni e i bloccaggi vari siano
BB01363
saldamente fissati.
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
67/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
3.3 Trasporto
BB98944
3.4 Rimessaggio
3 - SOLLEVAMENTO E TRASPORTO
68/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Cap. 4
Avviamento macchina
4 - AVVIAMENTO
69/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Prima di avviare la macchina leggere
attentamente tutto il libretto di uso e
manutenzione.
4 - AVVIAMENTO
71/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
4.2.2 Ribaltamento
ATTENZIONE!
Si rende necessaria la sostituzione delle
cinture di sicurezza ogni 3 anni ed ogni
qualvolta siano state sollecitate
4.2.3 Decalcomanie
4 - AVVIAMENTO
72/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB01327
BB98938
BB00117
4.2
32
BB01382
4 - AVVIAMENTO
73/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
13 0 14 0
Non fermare mai il motore
1 1
improvvisamente dopo un lungo
2
funzionamento a pieno carico ma
lasciarlo funzionare al minimo per alcuni 3
minuti per consentire una stabilizzazione
della temperatura.
BB01327
BB00585
BB00630
4 - AVVIAMENTO
74/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Un dispositivo di sicurezza impedisce
l’avviamento del motore se la leva
comando traslazione 23 non é
perfettamente in folle.
13 0
1
BB00345
BB00585
4.6
23
BB98938
4 - AVVIAMENTO
75/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
B
ATTENZIONE!
Nei paesi dove é richiesto dal codice
della strada il dispositivo di
segnalazione rotante deve essere per
legge sempre in funzione durante il
trasferimento su strade aperte al traffico.
ATTENZIONE!
Per sicurezza detto dispositivo deve
essere in funzione anche durante il
lavoro in cantiere.
4 - AVVIAMENTO
76/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB98938
4 - AVVIAMENTO
77/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB00347
BB01327
4 - AVVIAMENTO
78/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
4 - AVVIAMENTO
79/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
4 - AVVIAMENTO
80/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Usare solo combustibile di riconosciuta
qualità e privo di impurità; consultare il
manuale del motore.
BB00285
BB00617
BB01327
4 - AVVIAMENTO
81/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
14 0 9
1
2
4.3.19 Spia luci abbaglianti
3
La spia 8 si accende con il commutatore luci 14 in
posizione 3.
7 8
4.3.21 Spia luci di stazionamento
30
BB01327
BB00227
BB00624
BB00346
BB00620
BB00625
4 - AVVIAMENTO
82/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
B
B 11
14 0 1
2 10
4.3.24 Contaore 3
BB01327
BB00227
BB00346
BB00347
4 - AVVIAMENTO
83/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Affrontando salite o discese tenere
sempre il motore ad un alto regime e la BB98938
leva di comando traslazione in posizione
di avanzamento minimo. Usare la 1a
velocità. La massima pendenza
superabile é in ogni caso subordinata al
tipo di terreno, di conseguenza
all’aderenza a terra della macchina).
4 - AVVIAMENTO
84/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE! 24 4
I freni negativi sono sempre in funzione
quando manca pressione nell’impianto
idraulico. La mancanza di pressione si
ha con motore Diesel spento o con avarie
nell’impianto idraulico di traslazione.
BB01327
4.3.27 Leva comando acceleratore BB98938
BB00069
Questa leva 25 determina il numero di giri del
motore diesel con un’escursione compresa tra le
due posizioni:
4 - AVVIAMENTO
85/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
BB98938
ATTENZIONE!
Usare il divisore di flusso solo in caso di
effettiva necessità.
ATTENZIONE!
Con la macchina in sosta appoggiare
sempre la pala al terreno. BB01378
4 - AVVIAMENTO
86/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
C6 BF00722
elettrico.
27
BB01327
BB00793
BB00323
4 - AVVIAMENTO
87/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
4.24
A Luci e indicatori di direzione anteriori
B Luce di lavoro posteriore
C Luci e indicatori di direzione posteriori A
ATTENZIONE!
Lavorando in condizioni di oscurità far
uso di tutte le luci disponibili
accertandosi che siano efficienti:
segnalare i casi di lampadine bruciate e
sostituirle immediatamente. La vostra
sicurezza e quella degli altri dipende
dalla vostra prudenza e responsabilità
nell’usare questa macchina.
BB01372
Operando con tutte le luci attivate è necessario
mantenere il regime di giri del motore Diesel non 4.25
inferiore ai 2000 g./min. per non arrecare seri danni
all’impianto elettrico. B
C
BB00676
4 - AVVIAMENTO
88/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Nei paesi dove é richiesto dal codice
della strada il dispositivo di
segnalazione luminoso rotante deve
essere per legge sempre in funzione.
ATTENZIONE!
Per sicurezza detto dispositivo deve
essere in funzione anche durante il
lavoro in cantiere.
E
Con la chiave di contatto 13 in “posizione 1”, ed il
comando 17 in “posizione 2” si avrà il funziona- D
mento del dispositivo rotante.
BB98936
BB98935
BB00572
4.27
13 0 1 17 1
BB01327
2 BB00347
BB00585
4 - AVVIAMENTO
89/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
A BB00491
4 - AVVIAMENTO
90/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB00493
4.31
C BB00467
4 - AVVIAMENTO
91/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
B
BB00496
4.8.2 Serbatoio olio idraulico
4.33
D Tappo con chiave e sfiato serbatoio olio idrau-
lico E F D
E Livello olio idraulico
F Coperchi ispezione serbatoio
BB00632
4 - AVVIAMENTO
92/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB00257
4 - AVVIAMENTO
93/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
4.10 Preavviamento
4 - AVVIAMENTO
94/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
4.36
Non avviare il motore in locali chiusi:
pericolo di intossicazione! 15 1 12 2
ATTENZIONE!
Un dispositivo di sicurezza impedisce
l’avviamento del motore se la leva
comando traslazione 23 non é
perfettamente in folle.
4 - AVVIAMENTO
95/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Non fermare mai il motore
improvvisamente dopo un lungo 13 0 A N
funzionamento a pieno carico ma
lasciarlo funzionare al minimo per alcuni I
minuti per consentire una
stabilizzazione della temperatura. 23
ATTENZIONE!
Verificare sempre l’inserimento del freno
di stazionamento e assicurare la pala in
posizione di parcheggio (pala
appoggiata al terreno) prima di
abbandonare il posto di guida.
ATTENZIONE!
Se la macchina viene abbandonata su
una strada aperta al traffico, occorre
segnalarne la posizione con appositi
cartelli.
4 - AVVIAMENTO
96/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE! 4.38
Prima di muovere la macchina verificare
che non vi siano persone vicino, o 18
comunque in posizione pericolosa nei
pressi della macchina stessa.
Eventualmente utilizzare l'avvisatore
acustico per avvertirle del movimento.
N I
BB98938
BB00631
4 - AVVIAMENTO
97/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
4 - AVVIAMENTO
98/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
Cap. 5
Manutenzione
5 - MANUTENZIONE
99/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Il presente manuale viene corredato di
un "Libretto di istruzioni" della Casa
costruttrice del motore diesel.
Si consiglia quindi la Clientela di
ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE a tali
norme onde evitare un cattivo
funzionamento del motore stesso o al
peggio spiacevoli guasti.
Se la macchina viene utilizzata in
condizioni estreme e/o in ambienti BB00318
polverosi può essere necessario
abbreviare gli intervalli di manutenzione.
Nel caso di discordanze tra il “Manuale
di uso e manutenzione” della macchina
e il “Libretto di istruzioni” del motore
diesel, per le operazioni di ordinaria
manutenzione al motore, attenersi
sempre a quanto riportato nel libretto
della casa costruttrice del motore.
5 - MANUTENZIONE
100/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5 - MANUTENZIONE
101/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5 - MANUTENZIONE
103/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5 - MANUTENZIONE
104/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5 - MANUTENZIONE
105/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5.3 10 h
10 h 10 h
10 h
BB98986
BB98985
5 - MANUTENZIONE
106/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5.4
50 h 50 h
50 h
50 h
50 h
50 h
50 h 50 h 50 h
BB98986
5 - MANUTENZIONE
107/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5.5
100 h
100 h
100 h
BB98986
5 - MANUTENZIONE
108/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5.6 250 h
250 h
250 h
BB98985
5 - MANUTENZIONE
109/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5.7
500 h
500 h
500 h
500 h
500 h
BB98986
5 - MANUTENZIONE
110/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5.8
1000 h 1000 h
1000 h
1000 h
BB98986
5 - MANUTENZIONE
111/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
5 - MANUTENZIONE
112/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
-40 -31 -22 -13 -4 +5 +14 +23 +32 +41 +50 +59 +68 +77 +86 °F
SAE 10W/30
SAE 10W/40
SAE 15W/30
SAE 15W/40
SAE 30
SAE 20W/20
SAE 40
-40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 +5 +10 +15 +20 +25 +30 °C BB52088
AGIP Sigma Turbo 15W/40 ARNICA 46 Rotra MP80W/90 Grease MU EP2 Blasia 100
ELF Ecomax FE-PLUS 15W/40 Elf 46 Trans Elf BO 80W/90 Elf Epexa 2 -
Spartan
ESSO Super diesel TD 15W-40 Invarol EP 46 Gear Oil GX 80W/90 Multipurpose Grease H EP100
Mobilgear
MOBIL Delvac 1400 Super 15W-40 Mobil DTE 15 Mobilube HD 80W/90 Mobilgrease MP 627
Omalaoil
SHELL Myrina 15W/40 Tellus T46 Spirax HD 80W/90 Alvania EP2 100
BB00468
ATTENZIONE!
Usare sempre olio di caratteristiche 5.11 B
uguali a quelle prescritte.
Durante le prime 200 ore di
funzionamento il motore ha un consumo
maggiore di olio. È pertanto opportuno
verificare il livello almeno due volte al
giorno e, se necessario, ripristinarlo.
BB00466
BB00298
5.6.2 Controllo livello olio idraulico
(Fig.5.12) 5.12
C D
ATTENZIONE!
Usare sempre olio di caratteristiche
uguali a quelle prescritte.
BB00721
5 - MANUTENZIONE
114/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
10 h
5.6.3 Controllo livello gasolio (Fig.5.13)
5.13
Verificare direttamente sul cruscotto che l'apposita
spia 5 di controllo livello non sia accesa (con chiave
di contatto 13 in posizione 1).
13 0 1
BB01327
BB00585
5.6.4 Controllo vacuometri filtri olio
idraulico (Fig.5.14) 5.14
E
Effettuare il controllo con la macchina ferma, mo-
tore acceso e freno di stazionamento inserito.
5 - MANUTENZIONE
115/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
10 h
5.6.5 Manutenzione filtro aria “DEUTZ”
5.15
3
Se dovesse rimanere accesa la spia 3 (Fig.5.15) di
intasamento filtro aria, occorre procedere alla pu-
lizia del filtro dell’aria agendo come segue:
• Effettuare le operazioni a macchina ferma e motore
spento, con freno di stazionamento inserito.
• Sollevare il cofano e sistemare l’asta di sostegno
• Procedere con i punti seguenti.
BB01327
Dispositivo di scarico della polvere (Fig.5.16 - Fig.5.17):
5.16
F
• Svuotare il dispositivo di scarico della polvere
F schiacciando nel senso delle frecce i due labbri
della fessura di scarico.
• Pulire la fessura di scarico utilizzando un panno asciutto
ed un aspiratore
• Premere con due dita la parte superiore del dispositivo
per rimuovere eventuali incrostazioni formatesi all’inter-
no.
BB00466
5.17
BB00574
5 - MANUTENZIONE
116/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
10 h
Cartucce filtranti (Fig.5.18):
5.18
• Sbloccare i ganci G e togliere il coperchio I del filtro I
• Estrarre con precauzione l’elemento filtrante H
• Pulire il contenitore ed il coperchio del filtro
• Sostituire l’elemento filtrante o pulirlo in funzione del
grado e della natura dell’intasamento.
Attenzione!
Non pulire mai la cartuccia di sicurezza,
se non quando espressamente
specificato. G H
BB00633
BB00351
BB00352
5 - MANUTENZIONE
117/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
10 h
Controllo dell'elemento filtrante (Fig.5.21):
5.21
È possibile pulire l'elemento filtrante cinque volte al L
massimo, quindi occorre sostituirlo.
L BB00578
Considerazioni sull’elemento filtrante (Fig.5.22):
5.22
La cartuccia filtrante deve essere sostituita quan-
do, anche in seguito alle operazioni di ripristino del
N I
funzionamento, non consente una buona filtrazione
dell’aria, segnalata dalla spia 3 posizionata sul cruscotto. È
consigliabile comunque sostituire la cartuccia dopo un anno.
In seguito a 5 manutenzioni consecutive o al massimo dopo
2 anni occorre sostituire la cartuccia di sicurezza E agendo
come segue:
• Svitare il dado N
• Estrarre la cartuccia di sicurezza M
• Montare la nuova cartuccia
• Riavvitare e bloccare il dado N
• Procedere al rimontaggio dell’elemento filtrante H
• Rimontare il coperchio I
• Ribloccare i ganci G G M H
BB00633
5 - MANUTENZIONE
118/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
10 h
5.6.6 Manutenzione filtro aria
“DONALDSON” (Fig.5.23) 5.23
BB98928
Dispositivo di scarico della polvere (Fig.5.24):
5.24
• Svuotare il dispositivo di scarico della polvere
F schiacciando nel senso delle frecce i due labbri
della fessura di scarico.
• Pulire la fessura di scarico utilizzando un panno asciutto
F
ed un aspiratore
• Premere con due dita la parte superiore del dispositivo
per rimuovere eventuali incrostazioni formatesi all’inter-
no.
BB00574
Attenzione!
Non pulire mai la cartuccia di sicurezza G
L, se non quando espressamente
specificato.
BB98929
5 - MANUTENZIONE
119/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
10 h
Pulizia da intasamento a secco (Fig.5.26): 5.26
a) Pulizia provvisoria
• Battere l'elemento filtrante contro il palmo della
mano finché cade polvere.
BB00351
BB98929
5 - MANUTENZIONE
120/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Usare preferibilmente acqua calda con BB00469
detersivo biodegradabile per uso
industriale.
Evitare accuratamente di usare solventi
o altri prodotti non compatibili con
gomma e plastica.
5 - MANUTENZIONE
121/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
50 h
5.7.2 Ingrassaggio snodo articolazione
centrale (Fig.5.31) 5.31
N
O M
Effettuare l'operazione a macchina ferma e motore
spento con freno di stazionamento inserito.
Posiz. M N. 2 ingrassatori
Posiz. N N. 1 ingrassatore
Posiz. O N. 1 ingrassatore
Posiz. P N. 2 ingrassatori M
ATTENZIONE!
Il liquido all'interno delle batterie può
essere molto pericoloso se ingerito o se
viene a contatto con la pelle o gli occhi.
Nel caso si verificasse questa situazione
occorre rivolgersi al più vicino pronto
soccorso.
BB00086
5 - MANUTENZIONE
122/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
50 h
5.7.4 Controllo livello olio casse vibranti
(Fig.5.34) 5.34
U1
U
BB00411
X
BB01372
5 - MANUTENZIONE
123/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
50 h
5.7.8 Controllo serraggio bulloneria
principale 5.37
A A
BB01372
5 - MANUTENZIONE
124/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
BB00414
C E BB00415
F
BB00245
5 - MANUTENZIONE
125/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE! BB00498
Il gasolio e l'olio idraulico intaccano la
gomma di cui sono composti i 5.43
silentblock. E' pertanto indispensabile B
pulire di frequente e con cura le zone
interessate sul tamburo.
Dovendo sostituire uno o più antivibranti
avariati, si consiglia la sostituzione di
tutta la serie.
BB00469
5 - MANUTENZIONE
126/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
250 h
5.9.2 Pulizia alette raffreddamento motore
e scambiatore di calore dell’olio idraulico 5.44
(Fig.5.44 - Fig.5.45 - Fig.5.46) F
• Aprire i cofani
• Togliere i carter di protezione F.
• Intasamento a secco
Pulire a secco con aria compressa ed uno strumento
raschiante le alette di raffreddamento dei cilindri
motore H e dello scambiatore di calore G da depositi
di polvere che diminuiscono la dissipazione.
• Intasamento umido o grasso:
Bagnare bene tutte le parti da pulire con una soluzio-
ne detergente, attendere che il grasso cominci a
sciogliersi, poi impiegando una spazzola ed un getto
BB00466
d’acqua a pressione relativamente elevata togliere
il tutto
5.45 H
Se si dispone di un impianto di pulizia a getto di vapore, sarebbe
da preferirsi rispetto a qualsiasi altro sistema di pulizia.
ATTENZIONE!
Seguire attentamente le indicazioni per
la pulizia riportato sul libretto del motore.
ATTENZIONE!
Per evitare possibili bruciature occorre
effettuare queste operazioni solo a
motore freddo.
ATTENZIONE! BB00075
Non pulire con un getto d'acqua gli
equipaggiamenti e collegamenti elettrici 5.46 G
se questo succede asciugarli subito con
aria compressa.
BB00491
5 - MANUTENZIONE
127/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
250 h
5.9.3 Controllo delle cinghie trapezoidali
(Fig.5.47) 5.47
5 - MANUTENZIONE
128/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Usare sempre olio di caratteristiche
uguali a quello prescritto.
ATTENZIONE!
Rischio di scottature per olio caldo
C
Importante: smaltire l'olio esausto
osservando le norme vigenti per il
rispetto e la tutela dell'ambiente.
B
BB00466
5.10.2 Sostituzione cartuccia filtro olio
motore (Fig.5.51) 5.51
D BB00466
5 - MANUTENZIONE
129/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
500 h
ATTENZIONE!
Dopo la sostituzione del filtro avviare il
motore al minimo per alcuni minuti
controllando la perfetta tenuta della
guarnizione e la pressione dell’olio.
Arrestare il motore, controllare il livello
dell’olio tramite l’astina di livello ed
eventualmente ripristinarlo.
ATTENZIONE!
L'olio che esce dal motore é bollente.
Pericolo di ustioni!
ATTENZIONE!
Il gasolio e l'olio idraulico intaccano la
gomma di cui sono composti i E BB00491
silentblock. E' pertanto indispensabile
pulire di frequente e con cura il vano 5.53
motore.
Dovendo sostituire uno o più silentblock
o antivibranti avariati, si consiglia la
sostituzione di tutta la serie.
ATTENZIONE!
Rimontare i due carter laterali di
chiusura vano motore.
E
BB00466
5 - MANUTENZIONE
130/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
500 h
5.10.4 Sostituzione cartucce filtri olio
idraulico (Fig.5.54) 5.54 H
F
Effettuare le operazioni a macchina ferma e motore
spento con freno di stazionamento inserito. F
ATTENZIONE!
Per salvaguardare la tutela dell'ambiente
occorre posizionare sotto alla macchina
un telo impermeabile che raccolga
eventuali fuoriuscite di olio idraulico
che dovranno essere smaltite secondo
le normative vigenti in merito.
5 - MANUTENZIONE
131/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
500 h
5.10.5 Sostituzione olio casse vibranti 5.55
(Fig.5.55)
Posizione scarico
Effettuare le operazioni a macchina ferma e moto-
re spento con freno di stazionamento inserito.
La macchina deve essere perfettamente in piano. L
M I
ATTENZIONE!
Effettuare le sostituzioni con l'olio caldo
per un migliore deflusso dello stesso.
Rischio di ustioni.
L
Rispettare scrupolosamente le quantità
di olio come da tabella. N
Usare solo l'olio prescritto.
Non mescolare oli di caratteristiche o BB00411
tipi diversi.
ATTENZIONE!
Per salvaguardare la tutela dell'ambiente
occorre posizionare sotto alla macchina
un recipiente per la raccolta dell'olio
che fuoriesce e un telo impermeabile
che raccolga eventuali fuoriuscite di
olio che dovranno essere smaltite
secondo le normative vigenti in merito.
5 - MANUTENZIONE
132/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
500 h
5.10.6 Sostituzione olio riduttore assale
posteriore (Fig.5.56) 5.56
R BB00414
T T U BB00410
5 - MANUTENZIONE
133/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
500 h
5.10.8 Sostituzione olio riduttori finali
assale posteriore 5.58
BB98914
5 - MANUTENZIONE
134/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
ATTENZIONE!
Non avvicinarsi con oggetti
incandescenti, sigarette o fiamme e tutto
ciò che potrebbe attivare una fiamma,
per pericolo di esplosione o incendio.
ATTENZIONE!
Per la salvaguardia e la tutela
dell’ambiente occorre posizionare sotto
alla macchina un recipiente per la
raccolta del carburante e un telo
impermeabile per raccogliere eventuali
fuoriuscite di carburante che dovranno
essere smaltite secondo le normative
vigenti in merito.
ATTENZIONE!
Se la sostituzione della cartuccia si
rendesse necessaria frequentemente,
questo sarebbe indubbiamente un
indice di combustibile sporco. Verificare
quindi le condizioni del serbatoio e la
tenuta del bocchettone di riempimento.
Tutti i lavori eseguiti sull’impianto di
alimentazione richiedono la massima
pulizia per evitare anomalie nel
funzionamento del motore e gravi danni
all’impianto stesso.
5 - MANUTENZIONE
135/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
1000 h
5.11.2 Controllo apparato gas di scarico e
aspirazione motore diesel (Fig.5.61 - 5.61
B
Fig.5.62)
ATTENZIONE!
Per evitare possibili bruciature occorre
effettuare queste operazioni solo a
motore freddo.
ATTENZIONE!
L'aspirazione di polvere può provocare
seri danni al motore. Lavorando quindi
in ambienti molto polverosi verificare
l'apparato di aspirazione ad intervalli
più brevi.
BB00466
5 - MANUTENZIONE
136/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
1000 h
5.11.3 Pulizia serbatoio gasolio (Fig.5.63)
5.63 B
ATTENZIONE!
Non avvicinarsi con oggetti
incandescenti, sigarette o fiamme e tutto
ciò che potrebbe attivare una fiamma,
per pericolo di esplosione o incendio.
ATTENZIONE!
Per salvaguardare la tutela dell'ambiente
occorre posizionare sotto alla macchina
un recipiente per la raccolta del fluido
che fuoriesce e un telo impermeabile
che protegga il terreno. I fluidi dovranno
essere smaltiti secondo le normative
vigenti in merito.
5 - MANUTENZIONE
137/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
1000 h
5.11.4 Pulizia serbatoio e sostituzione olio
idraulico (Fig.5.64) 5.64
F C E C
Effettuare le operazioni a macchina ferma e moto-
re spento con freno di stazionamento inserito.
La macchina deve essere perfettamente in piano.
• Smontare i pannelli G.
• Posizionare sotto al serbatoio dell’olio idraulico un reci- G
piente di adeguata capacità (100 Litri circa) per la
raccolta dell’olio.
• Svitare il tappo magnetico D e lasciare defluire l’olio
idraulico.
• Smontare i coperchi di ispezione C posti sulla parte
superiore del serbatoio e pulire l’interno da eventuali
depositi. Sostituire i filtri posti all’interno.
• Rimontare il tappo magnetico D ed i coperchi di ispezio-
ne C facendo attenzione che le guarnizioni non siano
rovinate.
D
BB00721
• Riempire il serbatoio attraverso il tappo di carico E con
olio idraulico verificare il livello tramite l’apposito tappo
trasparente F.
• Rimontare i pannelli G.
ATTENZIONE!
Non mescolare mai oli di marca o con
caratteristiche diverse
Effettuare la pulizia del serbatoio a
secco.
Non usare solventi o benzina.
ATTENZIONE!
Per salvaguardare la tutela dell'ambiente
occorre posizionare sotto alla macchina
un telo impermeabile che raccolga
eventuali fuoriuscite di olio che
dovranno essere smaltite secondo le
normative vigenti in merito.
5 - MANUTENZIONE
138/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
1000 h
5.11.5 Controllo serraggio snodo
articolazione centrale e gioco perni sterzo 5.65
L
(Fig.5.65)
I
Effettuare le operazioni a macchina ferma e moto-
re spento con freno di stazionamento inserito.
BB00405
ATTENZIONE!
La cartuccia di sicurezza P non deve Q
mai venire pulita ma solo sostituita.
BB00610
5 - MANUTENZIONE
139/142
DU-058040110I Bora C 80 BD
ATTENZIONE!
Alla fine del periodo di inattività della
macchina, prima di rimetterla in servizio,
è consigliabile provvedere alla pulizia
e/o eventuale sostituzione di tutti gli
elementi filtranti.
5 - MANUTENZIONE
140/142
Bora C 80 BD DU-058040110I
5 - MANUTENZIONE
142/142