Sei sulla pagina 1di 14

Piccole cose per il secondo appello di TPP!

- se le dimensioni del pezzo da lavorare al tornio sono per esempio Ø600x80mm, allora si tratta di
un cilindro con diametro pari a 600 e altezza 80! La Ø indica il diametro!

- l’esercizio della fune si può risolvere con queste formule:


1) HB = 0,3* σ(di snervamento), con HB dato.
2) σ = F/A con A=πr^2 ,dati F e σ si ricava il raggio minimo che deve avere la fune affinché non si
spezzi.
Parte Generale
- Numero delle esercitazioni svolte durante l’anno -.-
- Caratteristiche e proprietà geometriche (?) delle tecniche di fonderia e di asportazione di truciolo
- Tolleranze e rugosità di iniettofusione e tornitura

Materiali
- Esercizio su celle elementari
- Esercizio, su quali caratteristiche dovrebbe avere un generico trampolino, su carico di rottura,
tensione di snervamento, modulo elastico e spiegazione
- Gradi di libertà e vincoli: considerazioni su un corpo vincolato ad INCASTRO a cui sull’estremità
opposta (all’incastro) veniva applicata una forza peso.
- Esercizio con una fune e un carico (apparentemente abbastanza complicato e quindi saltato con
una certa nonchalance, che mi impedisce di aggiungere altro)

Fonderia
- Spiegazione Raggi di Raccordo
- Esercizio: stimare il dimensionamento di un modello per un getto per un oggetto finale di cui
abbiamo disegno e misure. Stimare inoltre il dimensionamento delle materozze.
- Esercizio in cui bisognava assegnare a 5 tecniche di fonderia la corrispondente caratterizzazione
tra le 5 possibili date. Le Tecniche in questione erano: Microfusione, fonderia in terra, polycast,
colata centrifuga, iniettofusione.

Asportazione di Truciolo
- Cosa comporta l’usura frontale ?
- Con quale tornitura si effettuano le superfici piane?
- Esercizio su lavorazione (vedi commento “Esercizio con fune e carico”)
- Domande sulla scelta della velocità di taglio, quindi su concetti riguardo il minimizzare il costo
oppure i tempi con l'importante grafico corrispondente.

P.s. l' esercizio sulle celle elementari mi sa che chiedeva la percentuale di volume occupato dagli
atomi in una cella cubo semplice.
nella parte generale voleva sapere le caratteristiche meccaniche, le differenze tra i 2 tipi di
lavorazione.
per il resto era identico anche il mio.
Se il rame (raggio atomico 0,243 nm) potesse disporsi in celle CFC, quante ce ne sarebbero in un
dm^3 (decimetro cubo)) (1 pt)
24*10^22

Descrivi e disegna i 2 modelli da realizzare se volessi costruire il seguente oggetto (disegno)


facendo la colata in terra o in cera persa. Sottolinea in modo particolare le differenze tra i 2
modelli. (5 pt)
Nel caso in cui volessi effettuare una colata in terra dovrei utilizzare un modello permanente. Il
materiale necessario per la sua realizzazione potrà essere il legno o il metallo, a seconda del fatto
che si voglia realizzare un modello più o meno resistente e più o meno preciso. Un modello
permanente in legno, infatti, potrebbe essere maggiormente soggetto all’usura causata dalla
sabbia, d’altro canto avrebbe la possibilità di essere lavorato più facilmente e comprendere
particolari che il modello in metallo non potrebbe avere. La tipologia di colata detta a cera persa(o
microfusione) necessita contrariamente di un modello transitorio. La realizzazione di questo
modello verrà effettuata iniettando della cera fusa all’interno di un’apposita conchiglia e,
permetterà così la realizzazione di oggetti anche particolarmente complicati. Durante le successive
fasi per la realizzazione del prodotto finito la cera andrà distrutta, appunto persa. Il disegno fattelo
da solo stronzo.

La foratura può fare fori di diverso diametro? (0,4 pt)


SI NO DIPENDE
Si. Se così non fosse avremmo punte tutte dello stesso diametro e una serie di fori identici. Non
sussisterebbe lo studio sulla foratura.

durezza/duttilità/fragilità
rugosità
inflessione
carico P applicato nel centro di una barra poggia su 2 cerniere (me pare si chiamino così)
disposizione CCC
come creare una flangia?
il modulo di Young è lo stesso per compressione e trazione?

-descrizione prova di resilienza,bisogna fare anche un disegno del pendolo di charpy


-dato un getto e una materozza già dimensionata e posizionata,mi chiedeva se la materozza era
stata posizionata in modo tale da evitare il cono di ritiro
-microfusione
-a cosa servono i raggi di raccordo
-in quali tipologie di colata sono necessari gli angoli di sformo
-formula di taylor
-un esercizio in cui chiedeva di calcolare il tempo di lavorazione di un certo numeri di barre da
lavorare al tornio
-taglio periferico e frontale nella fresatura
-alcune crocette su definizioni generali sulla foratura

- aumentando la temperatura di un materiale si ottiene:


1)una diminuzione dell'allungamento a rottura Falso.è il contrario
2)un aumento della duttilitàVera
3)un aumento del modulo di elasticità Suppongo sia vera
4)una diminuzione della tensione di snervamento Vera
dovevi indicare di ogni affermazione se era vera o falsa.

-la sgrossatura di un tondino di acciaio con diametro 90mm richiede


1)4 minutiNon si può dire
2)3kW di potenzaNon si può dire
3)15kW di potenzaNon si può dire
4)accurata scelta dell'avanzamentoVera
5)un tornio molto grandeFalsa
dovevi indicare si, no oppure non si può dire.

-se si vuole aumentare la qualità di un prodotto, quali aspetti si devono valutare per scegliere la
tecnologia migliore

Aumentare la qualità di un prodotto significa aumentarne il valore aggiunto. Ciò sarà possibile
utilizzando tecnologie più sofisticate e precise. Se ad esempio si volesse realizzare un oggetto
metallico di modeste dimensioni, si potrebbe tenere in considerazione l’ipotesi di ottenerlo
attraverso una colata in terra o attraverso una colata in conchiglia permanente. La scelta della
seconda tecnologia restituirebbe un oggetto aventi maggiori finiture e, conseguentemente, una
qualità migliore. Nonostante questo si devono sempre considerare i maggiori costi di produzione

-principali strutture delle celle elementari


in natura è possibile osservare 14 differenti strutture cristalline. Le differenze che le
contraddistinguono risiedono nella diversa disposizione degli atomi. Tra le principali strutture
ricordiamo quella cubica a corpo Centrato(CCC), Cubica a Facce Centrate(CFC) e quella Esagonale
Compatta(EC).

-descrivere la ricottura
La ricottura è un processo avente lo scopo di rendere più duttile il materiale che vi viene
sottoposto. Questo processo consiste nella cottura del metallo fino al raggiungimento della
temperatura di austeritizzazione. Il materiale sarà sottoposto a questa cottura per un periodo di
tempo relativamente lungo e, in seguito, sarà lasciato raffreddare lentamente all’interno di
appositi forni.

-svantaggi e vantaggi nell'uso di plastica/acciaio/legno nella costruzione di una passerella per


una via cittadina nel caso in cui si decidesse di realizzare una passerella in una via cittadina, si
dovranno valutare i vantaggi e gli svantaggi dei possibili materiali da utilizzare:
Acciaio: la struttura risulterà particolarmente stabile, non sarà soggetta ad eventuali incendi e, a
causa della più lenta usura, avrà una vita utile maggiore. D’altro canto sarà particolarmente
rumorosa e per la sua realizzazione si dovranno sostenere costi maggiori.
Plastica: la realizzazione di una passerella in materiale plastico è assolutamente sconsigliata. Una
struttura così realizzata sarà particolarmente soggetta a deformazioni plastiche, dovute
all’impatto dei fattori ambientali.
Legno: una passerella in legno risulta essere economica e di facile realizzazione. D’altro canto
l’utilizzo del legno per questo particolare scopo potrebbe essere sconsigliato a causa dell’eccessiva
usura a cui sarebbe sottoposto. Inoltre il rischio di incendio andrebbe sicuramente messo in
preventivo.
-svantaggi e vantaggi dell'uso di un mandrino autocentrante rispetto ad uno a griffe
indipendenti (bisognava anche disegnarli)
l’utilizzo di un mandrino autocentrante è sicuramente da preferire rispetto a quello a griffe
indipendenti. Nonostante entrambi, per permettere una corretta e completa lavorazione
dell’oggetto sottoposto a tornitura, necessitino di smontare e rimontare il pezzo lavorato, il
mandrino autocentrante permette il perfetto bloccaggio dell’oggetto(attraverso il sistema a spirale
d’Archimede).

Poi c'era un esercizio abbastanza complicato in cui si doveva calcolare il tempo di tornitura di una
barra di acciaio; venivano dati molti dati (lunghezza, diametro, rugosità, potenza del tornio, Vt,
etc) e si doveva stimare il tempo necessario a lavorare la barra. Valeva (se non erro) 5 punti.

erano fornite tutte le dimensioni, tranne il raggio del cilindro al centro ( il corpo è formato da 3
cilindri ) e gli eventuali angoli di sformo..

bisognava fare due disegni, uno nel caso si scegliesse l'anima in legno, e l'altra coll'anima in
metallo ( non ricordo quale metallo ), nel disegno cambiavano gli angoli di sformo, bisognava
calcolare gli angoli nei due casi. Quest'esercizio valeva 3 punti.

La velocità di taglio che minimizza i costi


- E’ minore di quella che minimizza i tempi (V)
- E’ la peggiore (NSD)
- Consente l’utilizzo di un minor numero di utensili (V)
- E’ la massima consentita (F)

- La fresatura periferica permette di ottenere superfici piane (V)


- L’usura dorsale di un utensile si nota nel labbro di usura Frontale dal cratere (V)

Considerando un trampolino per tuffi


- Deve avere modulo elastico elevato (V)
- Deve avere basso carico di rottura (F)
- Deve avere basso carico di snervamento (F)
- Deve avere elevato valore di allungamento a rottura (F)

Nella tornitura determinano l’inflessione del pezzo


- Una componente della velocità parallela al piano di lavoro (NSD)
- La forza di repulsione nella troncatura (V)
- La componente della velocità parallela all’asse del pezzo (F)
- Il modo di serraggio (V)

1) Si calcoli la percentuale di pieno di una cella unitaria semplice.


2) Si descrivano le funzioni dei sovrametalli in fonderia.
La funzione principale dei sovrametalli in fonderia è quella di contrastare il ritiro dei metalli nel
raffreddamento in fase solida. Questa tecnica consiste nel considerare maggior materiale per
realizzare il pezzo desiderato il quale risulta quindi dimensionalmente sovrastimato. In questo
modo il pezzo avrà misure con maggiori possibilità di rientrare nel range dei valori accettati (note
le tolleranze richieste) poiché seppure dovessero risultare eccessivamente grandi, la presenza di
materiale in eccesso permette ulteriori modifiche tramite successive lavorazioni (ex: asportazione
di truciolo). Nell’aggiungere il sovrametallo bisognerà tuttavia trovare un compromesso fra l’avere
abbastanza materiale per supplire al ritiro in fase di solidificazione e quindi permettere eventuali
lavorazioni più raffinate e il non avere troppo materiale di scarto.

3) Si descrivano le differenze tecniche e qualitative tra il processo di fonderia e quello per


asportazione di truciolo.
La fonderia è un processo produttivo che permette di ottenere degli oggetti metallici tramite
la fusione e la successiva colata di metalli in apposite forme, ovvero degli oggetti cavi che daranno
la forma al pezzo desiderato. A seconda delle esigenze il processo di colata e la forma stessa
utilizzata potranno essere differenti: sono possibili realizzazioni tramite lingotti, in colata continua
e con colate in terra, forme transitorie o permanenti e la colata potrà avvenire per gravità , per
forza centrifuga o a pressione. Fatta eccezione per la realizzazione dei lingotti, da tutte queste
tecniche, associate a diversi espedienti, è possibile ottenere il prodotto desiderato cui potranno
seguire eventualmente altre lavorazioni.
L’asportazione di truciolo, che non sia una rudimentale lavorazione artigianale, richiede specifici
macchinari (tornio, fresa, trapano, ecc.) nonché un materiale grezzo di partenza (lingotti, tubi,
lastre …). Questa tecnica è spesso utilizzata per lavorazioni di finitura su pezzi realizzati ad esempio
per fonderia, ma anche per lavorazioni intermedie. Qualitativamente la fonderia da risultati più
scadenti rispetto a finiture e tolleranze mentre con l’asportazione di truciolo è possibile realizzare o
modificare pezzi per ottenere tolleranze anche molto spinte.

4) Si riportino i valori medi della rugosità e delle tolleranze per i seguenti processi: Foratura,
Iniettofusione.

5) Considerata la situazione in figura si facciano considerazioni qualitative sul comportamento


della trave (con disegno).

La trave è sottoposta a flessione tramite una forza verso il basso concentrata a metà dell’oggetto.
Questo è inoltre sottoposto a vincoli quali l’incastro (impedisce il movimento sul piano x, y e la
rotazione) e ad una cerniera (impedisce movimento in x, y). La struttura pertanto è iperstatica.
Tuttavia la trave è sottoposta a momento flettente (noto se nota la forza impressa, tramite la
relazione M=F*L/4 dove L è la lunghezza della trave) e quindi a tensioni e possibili deformazioni,
alle quali si può rimediare in fase di progettazione, dimensionando opportunamente i parametri di
spessore, lunghezza relativi al materiale, ma anche scegliendo opportunamente lo stesso materiale
in modo che questo abbia adeguato modulo elastico
Freccia f= F*L^3/48EI
Tensione=My/I dove y=semi-spessore della trave, I=momento d’inerzia.
6) Si vuole diminuire l’altezza di un pezzo di dimensioni 600x30 mm avendo a disposizione un
tornio di potenza massima [tot] giri al minuto, ovvero 3kW. Si vuole una rugosità di 1.2
micrometri. Si calcoli il tempo di lavorazione (ipotizzando ragionevolmente eventuali dati utili
non citati).

7) Bisogna sollevare un oggetto dal peso di 8 tonnellate. Si possono utilizzare tre funi di diametri
4, 5 e 6 mm in acciaio di tipo C40. Stabilire se le funi sono adeguate. [Dava anche i valori di
durezza HP, resistenza a rottura e densità].

8) Si consideri il pezzo finito in figura [una ruota dentata attaccata a un corpo cilindrico più fine e
lungo] e le rispettive misure. Si dimensioni il modello e la/e materozza/e. Si disegnino il grezzo e
il modello.

In una cella unitaria CFC


- Ci sono 4 atomi (V)
- Gli atomi sono tutti uguali (NSD)
- Atomi molto vicini sono sinonimo di durezza (V)

Il Carbonio forma con il Ferro


- Una soluzione solida interstiziale (V)
- Una soluzione solida sostitutiva (F)
- Nessuna soluzione solida (F)

Il rapporto tra HV e carico di snervamento è circa:


- 0,3 (V)
- 0,02% (F)
- 1 (F)

L’uso dei sovrametalli


- E’ sempre necessario (V)F
- Contrasta il ritiro termico (F)
- Deve essere omogeneo su tutto il pezzo (NSD)
- Favorisce successive lavorazioni (V)

Nel processo di fonderia polycast


- Si possono ottenere oggetti di forma complicata (V)
- Vi è assenza di bave (V) perché si usa una sola staffa
- Bisogna prevedere angoli di spoglia piccoli (F) dipende dal materiale e dall’altezza del
pezzo
- Non è consigliato per produzioni in grande serie (F)
La velocità di avanzamento influisce molto sulla potenza
Si | No | Dipende dalla macchina

-Nella fresatura periferica in discordanza l’utensile ruota in senso antiorario (V)


- Nella colata in terra un getto in ghisa solidifica più velocemente di un getto in acciaio (F)

1) Si pensi a due tecnologie che forniscono uno stesso prodotto finito ma con costi diversi. Si
facciano considerazioni sulla scelta migliore.

3) Si definiscano tutte le componenti che compaiono nella prova di trazione (con disegno).

4) Si illustrino come agiscono le forze e le reazioni vincolari su un oggetto (con disegno).

5) Calcolare il tempo di solidificazione del getto in figura (un parallelepipedo 1000x1000x500 cm


con sopra un cilindro con r = h = 500mm).

6) Si spieghi com’è possibile valutare l’usura di un utensile (con disegno).

7) Bisogna spianare una lastra 250x250 mm. Si ha una fresatrice orizzontale larga 24mm e alta
64mm. L’avanzamento massimo è di 1000mm/min. Calcolare il tempo di lavorazione.

8) Si illustrino le varie componenti in cui può essere scomposta la forza di taglio.

9) Si nomini uno o più processi di fonderia che sono comunque considerati economici.
Confrontare eventuali svantaggi con quello ritenuto migliore.

Per i seguenti processi di fonderia indicare se gli angoli di spoglia sono:

Necessari Utili Inutili/Impraticabili


Polycast X
Colata in terra X
Pressofusione X
Colata continua X
Colata in conchiglia X

La prova di durezza Vickers


- Lascia sul pezzo un’impronta sferica (F)
- Generalmente è la prova di durezza migliore (NSD)
- Può essere messa in relazione con la prova di trazione (V)
- Danneggia gravemente il pezzo (F)

1) Che relazione c’è tra la progettazione del prodotto e quella del processo produttivo?

2) Spiegare le differenze tra una cella CFC e CCC (con disegno).


3) Spiegare come si valutano le differenze tra materiali secondo la diversa quantità di
carbonio.

4) Come mai un lingotto non può essere usato tale e quale?

5) Quali sono le differenze tra fresatura frontale e periferica? (con disegno).

6) Come si stabilisce la migliore Vt se voglio minimizzare i tempi di lavorazione? (con


disegno).

7) Spiegare se nel getto in figura il cono di ritiro sarà totalmente concentrato nella
materozza.
60(diametro)

60
40
1 40
30

160

8)Bisogna troncare 22 barre di 200 mm di diametro. Si hanno a disposizione due utensili: il


primo ha il fronte di taglio principale di 4 mm e garantisce un avanzamento di 0.2 mm/min; il
secondo ha il fronte di taglio principale di 3 mm e garantisce un avanzamento di 0.1 mm/min. La
potenza del mandrino è di 2kW. Calcolare la scelta migliore se si vuole minimizzare il tempo di
produzione (con disegno).

- Quante pagine ha l’introduzione (31)


- Variabile decisionale per la qualità. Spiegare in 3 righe
- La programmazione del processo segue sempre la programmazione del prodotto. Spiegare in
max 3 righe

- Usura utensili

- Come si presenta la tipica struttura finale di un lingotto e quali sono i fattori che contribuiscono
a migliorarne la qualità.

- Nella tornitura cilindrica/piana le superfici cilindriche possono essere ottenute :


1) Per avanzamento longitudinale e parallelo all’asse di rotazione
2) Per avanzamento trasversale e perpendicolare all’asse di rotazione

- La prova di durezza si applica su un carico in condizioni:


1) Statiche V
2) Dinamiche
3) Quasi statiche
- Da un diagramma di stato si possono estrarre le seguenti informazioni :
il carico di snervamento del materiale V F
- Gli acciai contengono lo 0,8 % di carbonio V F
- Gli atomi appartenenti ad una cella di reticolo cristallino cubico sono tutti uguali V F

7) Si vuole diminuire l’altezza di un pezzo di dimensioni 600x30 mm avendo a disposizione un


tornio di potenza massima [tot] giri al minuto, ovvero 3kW. Si vuole una rugosità di 1.2
micrometri. Si calcoli il tempo di lavorazione (ipotizzando ragionevolmente eventuali dati utili
non citati).
9) Si consideri il pezzo finito in figura [una ruota dentata attaccata a un corpo cilindrico più fine e
lungo] e le rispettive misure. Si dimensioni il modello e la/e materozza/e. Si disegnino il grezzo e
il modello.
7) Bisogna spianare una lastra 250x250 mm. Si ha una fresatrice orizzontale larga 24mm e alta
64mm. L’avanzamento massimo è di 1000mm/min. Calcolare il tempo di lavorazione.

8) Si illustrino le varie componenti in cui può essere scomposta la forza di taglio.

Potrebbero piacerti anche