Il consulente di viaggi è senz’altro la figura professionale piú innovativa del panorama travel,strettamente connesso al web e alle nuove tecnologie ma anche ad un nuovo modo di concepire la relazione con il cliente e di fare impresa,o meglio di fare l’agente di viaggi. Ogni agente di viaggio è o dovrebbe essere un consulente. Ma la figura di cui parliamo è un professionista nuovo,piú versatile,che grazie alla sua esperienza e passione per la conoscenza del mondo riesce a rispondere ai limiti posti dagli esistenti canali di vendita. il consulente viaggi non svolge la propria attivitá presso un’ agenzia di viaggio, ma lavora utilizzando internet e si reca personalmente a casa dei potenziali acquirenti per proporre prodotti d servizi turistici Questa figura non si limita solo alla vendita dei prodotti sponsorizzati ma deve individuare le specifiche esigenze del consumatore. Il consulente permette di far risparmiare tempo al viaggiatore indaffarato e impegnato dato che alcune informazioni si svolgono tramite web. CARATTERISTICHE DELLA PROFESSIONE: Supporto delle nuove tecnologie Lavora direttamente da casa sul proprio computer,strumento tecnologico che permette al consulente un accesso riservato ai servizi travel Si contraddistingue per: flessibilitá ed autonomia,capacitá di supportare i viaggiatori in ogni fase della sua vacanza e di materializzare ovunque idee di viaggio personalizzate REQUISITI ESSENZIALI: Buona conoscenza delle lingue soprattutto quella inglese Ottima conoscenza in ambito informatico Approfondita conoscenza del settore turistico. Buona conoscenza delle caratteristiche geografiche, politiche, climatiche, culturali delle destinazioni turistiche. Una buona conoscenza delle tecniche di costruzione tariffaria. Buona proprietá di linguaggio e predisposizione all’ascolto, oltre alla gentilezza, cortesia e pazienza. COME DIVENTARE CONSULENTE DI VIAGGIO: Diventare consulenti di viaggio è molto semplice: basta rivolgersi a grandi network del turismo, fare domanda e seguire dei corsi preparatori, anche in versione e- learning, per avere un pronto inserimento nel mondo del lavoro. Dopo questo periodo propedeutico, in cui vengono appresi alcuni strumenti di marketing e vengono fornite le competenze per gestire al meglio la propria attività, l’aspirante consulente di viaggio viene affiancato ad un collega più esperto, che gli fa da tutor, per muovere i primi passi. Nella fase successiva, quando sarà acquisita l’esperienza e la professionalità necessarie, si diventa consulente di viaggio a tutti gli effetti. La formazione per il personal traveller è costante: durante l’anno vengono organizzati corsi d’aggiornamento per acquisire nuovi strumenti e competenze al fine rendere positivamente sul lavoro. Il consulente di viaggio inoltre viene fornito di tutte le strumentazioni adatte per svolgere il proprio lavoro: da software e strumenti di teleprenotazione a un sito professionale, passando alle chiavi di accesso per conoscere tutte le novità del network di riferimento.