Mastermind
Guida completa
al bootstrapping
di un business
online
Manuale step-by-step per la creazione di un
business online con il minimo investimento in termini
di tempo e risorse finanziarie.
INIZIAMO!
Step 1 - Brand e posizionamento
Analisi
1 - Lo status quo
In questa prima fase analizziamo ciò che il brand ha fatto fino ad oggi
(se esistente) o, nel caso di un’idea di business nuova cerchiamo di
capire il "WHY" dell’idea, la storia che ci sta dietro e quante più
informazioni siamo in grado di recuperare. Questo è valido sia se
lavoriamo su un nostro progetto che su quello di un cliente/partner.
BRIEF STRATEGICO
Nome e ruolo
1. fascia di età
2. genere
3. professione e interessi
4. stile di vita
5. necessità per cui acquista il prodotto (es. distringuersi...sentirsi
libero...)
6. altro..
Obiettivi e strategie
Attività di comunicazione
Storytelling
Geolocalizzazione;
Domande frequenti;
Suggerimenti a fondo pagina.
Punti di forza;
Punti deboli;
Opportunità (che possono derivare dai punti deboli);
Canali di comunicazione principali.
Branding
La USP è il nostro modo per essere unici sul mercato. Ci serve per
agganciare persone che trovano nel nostro modo di proporci qualcosa
che è in linea con loro.
Funnel
Disegnare l’intero percorso che faranno gli utenti dal primo contatto
con il brand fino alla prima vendita.
1. Acquisizione
2. Nutrimento
3. Conversione 1 (webinar)
[Email 1] Connessione
Punti chiave:
Punti chiave:
Punti chiave:
Punti chiave:
Punti chiave:
I contenuti delle ads saranno gli stessi che avremo prodotto per il
traffico organico, ma anche contenuti ghost, ossia contenuti creati
ad-hoc per le ads, che non sono mai visibili in organico.
AUDIENCE
ADS
CALDA
(Audience che ha
già avuto contatti
con noi - se esiste)
AUDIENCE
FREDDA
(Andiamo a
targettizzare per
interessi)
PREPARARE ADS
CON ANGOLI DI
COMUNICAZIONE
DIFFERENTI
Analisi Percorso Utente
1 - L'Optin page
Una volta che l'utente clicca sul post o sulla ad che abbiamo preparato
in precedenza, verrà trasportato all'interno della OptinPage, una
pagina creata con lo scopo di raccogliere il suo contatto.
Per creare una Optin Page esistono diversi Tool, ma per iniziare lean si
consiglia di usare Wordpress + Elementor o ClickFunnels.
Cliccando sulla CTA verrà portato alla Thank You Page, dove
(ovviamente) si ringrazia il contatto dell'interesse e lo si avverte che gli è
stata mandata una mail molto importante (possiamo anche
raccomandargli di aprirla).
L'utente non dovrà fare nulla in questa pagina. Infatti a questo punto
si sarà attivata la nostra automazione (che vedremo nelle prossime
pagine).
Automazione
L'utente sarà ora entrato nella nostra automazione. Anche per questa
parte, esistono diversi tool a disposizione. Il più funzionale in rapporto
qualità/prezzo nel nostro caso è ActiveCampaign.
Retention
Non solo, andremo anche a fare una serie di test per capire come far
reagire il pubblico al meglio.
Cervello
Wordpress + Elementor - Creazione pagine web
Google Analytics - Analisi dei dati
Toolbox - Ossia scegliere una piattaforma sia per la pubblicazione
in organico sia advertising
ActiveCampaign - Email marketing
Hotjar - Ottimizzazione
WooCommerce - Checkout e pagamenti
TypeForm - Sondaggi (o l'alternativa free Google Form)
Conclusioni
Questo PDF è stato scritto con l'intenzione di raccogliere in un unico
documento il 20/80 di quello che è stato visto nel Marketers
Mastermind 2021.
Alla prossima,
Erik