Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Osserva l’immagine proposta. Prova a tracciare una scheda sintetica di lettura dell’opera.
E’ un’opera che forse non conosci perché non l’abbiamo trattata direttamente ,ma che fa
parte dei periodi e degli argomenti che abbiamo affrontato.
Ogni opera d’arte racchiude moltissime informazioni. Per ogni opera studiata, occorre
saper memorizzare, e comprendere, dettagli, datazioni, contesto storico, stili e
caratteristiche dell’artista che l’ha realizzata.
Compilare una scheda di analisi dell’opera può essere un valido aiuto per memorizzare i
concetti fondamentali di un’opera o per verificarli.
Prova a fare una breve ricerca rispondendo alle domande della scheda applicandole
all’opera in questione.
Di seguito trovi delle indicazioni generali utili per procedere nel lavoro e lo schema di una
scheda. Seguire le indicazioni e lo schema della scheda ti aiuterà a lavorare con ordine.
Concentriamoci sulle linee, sui colori, sul gioco delle luci e delle ombre. Proviamo a capire
quali idee ed emozioni voleva comunicare l’artista e quali sensazioni suscita in noi
l’opera.
Dove si trova?
Contesto storico
Quali sono i principali avvenimenti storici che caratterizzano il luogo e il tempo?
Notizie sull'opera:
Fai una breve descrizione di cosa è rappresentato dall'opera.
Infine, descrivi brevemente quali emozioni , concetti o messaggi secondo te, voleva suscitare l'artista e
quali sensazioni hai provato osservando la sua opera.
Una volta compilata la scheda restituire come compito eseguito (solo la scheda).
Non sono ammessi ritardi nella consegna rispetto alla data prevista (peserà sulla
valutazione).
Buon lavoro