Sei sulla pagina 1di 8

LE VIROSI CUTANEE

Un virus è un’entità biologica che ha caratteristiche di parassita d’obbligo.


I virus possono essere a DNA: herpes virus(simplex). Tra i virus a RNA
abbiamo: Coxackie, Paramyxovirus, togavirus e HIV(1-2).

HERPES SIMPLEX
HERPES SIMPLEX: DNA doppia elica, forma sferica, 1-2: 1 infezione alla
cute, 2 alle mucose. Sono presenti nel nostro organismo in forma
dormiente, possono essere risvegliati da vari fattori: in forma aerea, per
infezioni, a causa del sole. Può essere sintomatico o asintomatico e la fase
di latenza permane nel nostro organismo nei gangli sensitivi.
HERPES 1
Herpes 1: formazione di vescicole pruriginose e brucianti.
HERPES 2
Herpes 1: può colpire l’organo riproduttore e possono svilupparsi
all’interno o all’esterno
PATERECCIO ERPETICO
Il Patereccio erpetico è l’infiammazione causata dal simplex che colpisce
la parte distale: gonfio, poiché pieno di edema, rosso, fastidioso e
infiammato

LA VARICELLA ZOSTER E L’HERPES ZOSTER


La varicella zoster è la disseminazione del virus da parte del sangue e si
manifesta negli adulti maggiormente in modo pruriginoso, si trasmette
per via aerea. L’herpes zoster o fuoco di sant’Antionio avviene quando si
alterano le difese del proprio corpo(omeostasi) si manifesta con una
sintomatologia generale, nella settimana seguente si può avvertire un
bruciore intenso unilaterale, seguito dalla fase eruttiva sempre sulla parte
del corpo presa in considerazione.
POXVIRUS
Il Poxvirus è un virus a DNA ed è la causa del mollusco contagioso:
presenta una papula simile ad un pisello e se dovesse essere spremuta,
ne uscirebbe una sostanza bianca composta da cellule epidermiche
andate in necrosi.

PAPILLOMI VIRALI
I papilloma virus sono responsabili di infezioni benigne, ma i siero tipi 16-
18-21 presentano infezioni maligne. le verruche sono trasmesse per
contatto e sono causa di papilloma.
LE VERRUCHE
Le verruche volgari sono lesioni esofitiche, di colore rosa e di aspetto
filiforme e spesso presentano punti neri che indicano il danneggiamento
dei vasi. Le verruche piane sono di colore rosso e non sono filiformi. Le
verruche plantari sono papule discoidi endofisiche, che presentano i
puntini neri e possono essere singoli o multipli.

PAPILLOMI ANOGENITALI
I papillomi hanno genitali sono masse rosse sulle zone delle mucose e
sono accompagnate da virus oncogeni 16; 18.
LE INFEZIONI BATTERICHE
I batteri sono microrganismi e sono classificati in batteri ed eubatteri. Le
batteriemie rappresentano le espressioni batteriche che colpiscono
l’organo\tessuto. Le piodermiti possono essere acute o croniche e
colpiscono la pelle e sono causate da batteri piogeni.
impetigine erisipela idrosadenite ostiofollicolite
cheilite flemmone estima follicoliti
intertrigin
flemmone sicosi
e
eritrasma foruncolo
favo

IMPETIGINE VOLGARE
L’impetigine volgare è molto contagiosa e può essere il bollo se non
bollosa. i più colpiti sono neonati e bambini: non bollosa= sono piccole
chiazze eritematose mielifeliche situate su bocca e naso. Bollosa=
sostenuta da stafilococchi presentanti papule rosse.

CHEILITE ANGOLARE
La cheilite angolare è una lezione che colpisce gli angoli della bocca
spaccata con tagli rossastri.
INTERTRIGINE
L’intertrigine è una chiazza eritematosa che si manifesta nelle grandi e
piccole pieghe del corpo, quali la zona ascellare, interglutea,
sottomammaria e inguinale.

ERITRASMA
L’eritrasma è di colorito giallastro e presenta delle piccole squamazioni, è
più frequente nei maschi.

ERISIPELA
L’erisipela viene trasmessa per via aerea, la troviamo in formato chiazza
dolorosa e si presenta unilateralmente.
FOLLICOLITE PIOGENICA
La follicolite piogenica è un’infezione di tipo papulosa e pustolosa.
Quando colpisce la zona della barba si svilupperà maggiormente.

FORUNCOLO E FAVO
Il foruncolo è un processo infiammatorio situato in tessuti profondi,
proprio di pus. Il favo, invece, è un gruppo di foruncoli.

ECTOPARASSITOSI
L’ectoparassitosi è un’infezione di tipo parassitario e tra le più comuni c’è
la scabbia, che si manifesta a causa di un contatto continuo con un
infetto. Il cunicolo è una vescicola e presenta lesioni di grattamento nelle
zone digitali ascellari e genitali. Prude molto di notte. La scabbia può
essere nodulare(papulosa) e norvegese(eritematosa).

Potrebbero piacerti anche