-CHE COSA È?
ATLETICA LEGGERA
La parola atletica deriv
etimologicamente dal latino
athlēta, che a sua volta deriva
dal greco athletès, "impresa",
"prodezza
-ORIGIN
Le origini dell’atletica leggera sono molto
antiche proprio perché, essendo il correre,
il saltare e il lanciare movimenti naturali,
da sempre si è cercato il più veloce o quello
che lanciava più lontano. Nelle Olimpiadi
dell’Antica Grecia le gare di corsa, di salto in
lungo, di lancio del disco e del giavellotto non
erano molto diverse da quelle che
caratterizzano
l’atletica leggera moderna. Celebri testimonianze
anche nella scultura e nella pittura classica.
-DISCIPLINE
Come sappiamo l’atletica comprende diverse discipline sportive:
CORSE SU PISTA:
"
.
CONCORSI:
Lanci
Getto del pes
Lancio del disc
Lancio del martell
Lancio del giavellott
Lancio del vortex
Salti in elevazione
Salto con l'ast
Salto in alt
Salti in estensione
Salto in lung
Salto triplo
-CAMPO
Il campo di atletica è composto dalla pista formata da 6-8 corsie dove si svolgono le
gare di corsa e di marcia e una parte interna o esterna alla pista dove ci sono le
pedane per le gare di salti e di lanci. La pista misura al cordolo interno 400m
fi
:
fi
-DOPIN
Nell'atletica leggera, come in tutti gli sport, è severamente vietato il ricorso
a sostanze dopanti con lo scopo di aumentare arti cialmente il rendimento sico e
le prestazioni dell'atleta, sia a livello nazionale che a livello globale. Questo perché,
oltre ad essere spesso dannose alla salute, pratiche quali il doping del sangue e
l'uso di steroidi anabolizzanti, ormoni peptidici, stimolanti o diuretici possono dare
un vantaggio agli atleti che ne fanno uso, compromettendo così la correttezza
sportiva.
G
fi
fi