Dalle trasformazioni
chimiche
alla teoria atomica
Sommario
1. Trasformazioni fisiche e chimiche
2. Gli elementi e i composti
3. La nascita della moderna teoria atomica
4. Da Lavoisier a Dalton
5. Il modello atomico di Dalton
6. Le particelle elementari: atomi, molecole e ioni
reagenti prodotti
• la formazione di bollicine;
• la variazione di colore;
• la formazione o scomparsa di un solido;
• la variazione di temperatura del sistema;
• il cambiamento di odore.
• metalli
• non metalli
• semimetalli
C + H → etano
12 g 3g
mH1 4g 4
= = è un rapporto tra numeri piccoli e interi
mH2 3g 3
solitamente si intende non più grandi di 7