(lezione 4)
Competenza Verbale
1. competenza paralinguistica → modulare i suoni (tono della voce, intensità e ritmo dell’eloquio)
3 studi a riguardo → se il linguaggio della madre influisce nella percezione dei suoni del bambino
nella pancia e che influenza il vagito del bambino quando nasce,
inconsapevolmente.
→ il vagito del bambino è influenzato dal suono della lingua che la madre parla
quando il bambino è nella pancia.
1.Approccio semiotico
Seconda distinzione:
Competenza → insieme di abilità che fanno parte del linguaggio
Esecuzione → l’esecuzione di ciascuna competenza
→ Arbitrarietà
→ Economia → massimo rendimento minimo sforzo ( lingue come un numero minimo di unità di
base che combinandosi danno luogo ad un numero enorme di unità strutturalmente più complesse)
→ ricorsività → insieme limitato di regole che può generare un’insieme illimitato di strutture