Proiezione ortogonale di un prisma regolare a base ennagonale
● Per disegnare la proiezione ortogonale di un prisma regolare a base
ennagonale sono partita dalla pianta, ovvero dalla proiezione sul P.O. . ● Il solido è infatti giacente su P.O. e la base è parallela a questo piano, mentre l’asse è parallela al P.V. ● L’ennagono è costruito dato il lato: ○ Ho tracciato una retta verticale su cui ho disegnato il lato AB pari a 4 cm ○ Puntando in A e in B con apertura AB (4 cm) ho tracciato due archi, i quali si incontrano in un punto detto 1 ○ Con il solito procedimento ho trovato l’asse del segmento AB e individuato il punto medio M su AB ○ Partendo dal punto 1, ho riportato sull’asse la misura di MA (2 cm) e trovato il centro della circonferenza in cui è inscritto l’ennagono. ○ Ho tracciato la circonferenza e riportato la misura di AB ricavando così l’ennagono ○ Tramite l’uso delle squadre ho infine verificato che i vertici dell’ennagono fossero a due a due paralleli ○ Ho assegnato a ogni vertice due lettere, accompagnando ad ogni lettera un solo apice (dato che ci troviamo nel P.O.), una per la base superiore e una per la base inferiore ● Con le squadre ho tracciato delle rette verticali così da riportare i punti sul P.V. ● Come da consegna, ho disegnato il prisma di altezza pari a 10 cm ● Con l’uso delle squadre e del compasso ho proiettato i vertici del prisma nel P.L. così da ricavare la proiezione su questo piano. Dal P.V. tracciando una retta orizzontale ho riportato l’altezza di 10 cm sul P.L. ● Ho tracciato gli spigoli del prisma nel P.V. e nel P.L., tracciando quelli visibili e non nascosti con un tratto continuo e tratteggiando quelli che invece appaiono nascosti dal solido ● Ho poi evidenziato l’asse tramite l’uso del tratto-punto, facendo attenzione a disegnare tratteggi di 3 mm ● Seguendo l’andamento dei raggi proiettanti ho assegnato ai vertici nel P.V. e nel P.L. la lettera corrispondente, accompagnata da due apici nel P.V. e tre nel P.L. ● Ho controllato che le corrispondenze fossero corrette ● Ho segnato le misure ● Con il normografo ho provveduto a scrivere l’intestazione e mi sono assicurata che il mio disegno fosse pulito da eventuali tratti di matita