Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CONVERSAZIONI
CON DIO
LIBRO QUARTO
Nota dell’autore
Mi rendo conto che nel più recente libro della serie Conver-
sazioni con Dio, scritto diversi anni fa, dichiarai che si trattava
dell’ultimo dialogo di questo tipo pubblicato e diffuso da me.
Ma la vita è un mosaico in continua evoluzione e visto che tutti
noi siamo Uno con Dio, abbiamo la capacità di creare quello
che i cineasti chiamerebbero un “finale alternativo” a qualsiasi
storia. Apparentemente è quello che è accaduto in questo caso.
Sembra che a livello Superconscio (ossia a quel livello in cui
agiscono tutte le anime) sia stata presa una nuova decisione.
Avrei potuto mantenere privato quest’ultimo dialogo, ma
ogni cellula del mio corpo gridava: “Non ti azzardare!”. Avevo
fatto una promessa a Dio: continuare a diffondere importanti
informazioni, capaci di cambiare in positivo le esperienze quo-
tidiane di milioni di persone. La diffusione pubblica della mia
più recente conversazione con Lui – trascritta parola per parola
– mi permetteva di tenere fede a quella promessa.
Anche se le principali religioni del mondo parlano di rivela-
zioni fatte da Dio agli esseri umani e avvenute nel corso di tutta
la storia, qualcuno potrebbe dubitare che un evento di tale portata
fosse accaduto proprio a un essere imperfetto come me. Sincera-
mente lo capirei. Ma ho sempre detto che non sono io al singolare
a parlare con Dio, ma tutti noi al plurale a parlare con Lui. È solo
che gran parte delle persone chiama questo dialogo in altri modi.
www.NealeDonaldWalsch.it
5
www.NealeDonaldWalsch.it
6
Introduzione
www.NealeDonaldWalsch.it
7
www.NealeDonaldWalsch.it
8
www.NealeDonaldWalsch.it
9
Devi darti ancora da fare, mio caro. C’è un altro invito che
ti aspetta.
Adesso è arrivato?
Adesso sì.
Sì, sarà l’ultimo. E tra l’altro questi inviti non sono solo per
te. Sono per tutti, anche se non tutti li accetteranno.
Quelli che li accetteranno, si autoidentificheranno.
www.NealeDonaldWalsch.it
10
Per quanto riguarda i primi due inviti, mi ero già reso conto
che i messaggi non fossero solo per me.
www.NealeDonaldWalsch.it
11
www.NealeDonaldWalsch.it
12
Anch’io.
No. Be’, sì... nel senso che non agisco in quella maniera. In-
tendo dire che intellettualmente capisco che Dio risiede in me,
che sono un’Individuazione della Divinità, ma in pratica non
vivo questa dimensione.
Potresti provarci.
www.NealeDonaldWalsch.it
13
Continui a ripeterlo.
www.NealeDonaldWalsch.it
14
Appunto.
www.NealeDonaldWalsch.it
15
www.NealeDonaldWalsch.it
16
www.NealeDonaldWalsch.it
17
Lo so.
www.NealeDonaldWalsch.it
18
www.NealeDonaldWalsch.it
19
www.NealeDonaldWalsch.it
20
È proprio così.
Quindi Dio vive l’atto della “creazione” non chiedendo a tut-
to Se Stesso di attenersi agli ordini, ma facendo l’esatto con-
www.NealeDonaldWalsch.it
21
www.NealeDonaldWalsch.it
22
www.NealeDonaldWalsch.it
23
www.NealeDonaldWalsch.it
24
Oh, oh!
Bella metafora.
www.NealeDonaldWalsch.it
25
Allora, per continuare sulla stessa linea: sì, vi sentite sui car-
boni ardenti e potete ancora riuscire a togliere quei fiam-
miferi dalle loro mani.
www.NealeDonaldWalsch.it
26
Lo so.
www.NealeDonaldWalsch.it
27
www.NealeDonaldWalsch.it
28
Non di proposito.
www.NealeDonaldWalsch.it
29
Gran parte dei sistemi che abbiamo messo in atto per creare
una vita migliore su questo Pianeta non hanno portato i risul-
tati sperati.
Per esempio, i nostri apparati politici hanno suscitato caos e
disaccordo costante; i nostri sistemi economici hanno causato
povertà crescente ed enormi disuguaglianze; i nostri organismi
assistenziali non stanno facendo abbastanza per eliminare le
differenze nell’accesso alle medicine e ai servizi sanitari mo-
derni; i nostri sistemi sociali generano sempre più discordia e
disparità, per non parlare delle frequenti ingiustizie.
Infine, l’aspetto più triste è che in troppi modi e in troppi
luoghi i nostri apparati spirituali hanno generato aspra arro-
ganza, scioccante intolleranza, rabbia diffusa, odio profondo e
violenza auto-legittimata.
www.NealeDonaldWalsch.it
30
Però non voglio sottolineare solo “quello che non va”. Voglio
parlare anche di come può essere facile per noi cambiare le cose
con un semplice salto in avanti della nostra coscienza collettiva.
www.NealeDonaldWalsch.it
31
Per esempio?
www.NealeDonaldWalsch.it
32
www.NealeDonaldWalsch.it
33
www.NealeDonaldWalsch.it
34
www.NealeDonaldWalsch.it
35
Ottima sintesi.
E questa sarà una decisione di grande impatto per quanto
riguarda il vostro processo evolutivo individuale.
Ricorda che non stiamo parlando solo di cambiare le condi-
zioni del mondo, ma la vita personale e l’esperienza quoti-
diana di ognuno. In effetti, come abbiamo notato prima, è
qui che tutto ha inizio, è qui che tutto comincia.
Il Terzo Invito riguarda l’andamento della vita individuale, le
sensazioni che si provano e come si presenta la sua prossi-
ma manifestazione.
Puoi essere un Sé trasformato se accetti l’invito a risveglia-
re la specie, perché è proprio come ho detto all’inizio: il si-
stema più veloce di risvegliare il Sé è risvegliare un altro.
Quando cominci a concentrarti su questo, ti rendi conto
che sei già risvegliato ed è questa consapevolezza a fare la
differenza.
www.NealeDonaldWalsch.it
36
www.NealeDonaldWalsch.it
37
Sì, lo so che quasi tutti gli abitanti della Terra sono pre-
occupati per il futuro e cercano di fare qualcosa per creare un
domani migliore, ognuno come può.
La difficoltà qui è che ci abbiamo provato in tutti i modi,
ma non abbiamo ancora trovato una risposta. Come ho già det-
to, non solo non riusciamo a escogitare un sistema per andare
d’accordo, non riusciamo neanche a smettere di ucciderci l’un
l’altro.
Prego...?
www.NealeDonaldWalsch.it
38
Una porta che è sempre stata aperta, solo che non l’avete
ancora oltrepassata.
www.NealeDonaldWalsch.it
39
www.NealeDonaldWalsch.it
40
Sì.
Sì, alcune forme di vita, ma non tutte. Non tutte sono be-
nevole.
Alcune sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
41
www.NealeDonaldWalsch.it
42
E le risposte?
Come preferisci.
www.NealeDonaldWalsch.it
43
Sì.
Se presti attenzione alle tue sensazioni, riuscirai a cogliere
la logica che vi sta dietro. Chi non usa i potenti sensi di cui
sono dotati tutti gli esseri umani – quello che potremmo
chiamare buon senso – rischia di confondersi e, mosso dal-
la frustrazione, potrebbe considerare ciò che sta vivendo
come qualcosa di “illogico”.
www.NealeDonaldWalsch.it
44
Non è necessario sapere che cosa sia una cosa per trarne
giovamento.
www.NealeDonaldWalsch.it
45
Anche nel mio caso non era intenzionale, ma devo dire che
non avrei mai pensato che la mia conversazione con Dio mi
avrebbe portato fin qui, non avrei mai creduto di arrivare a
questo.
www.NealeDonaldWalsch.it
46
www.NealeDonaldWalsch.it
47
Esatto.
www.NealeDonaldWalsch.it
48
www.NealeDonaldWalsch.it
49
Molti esseri umani riescono a farlo per gran parte del tempo.
www.NealeDonaldWalsch.it
50
www.NealeDonaldWalsch.it
51
www.NealeDonaldWalsch.it
52
Sì, molti di voi hanno fatto alcune cose tipiche di chi ha ri-
cevuto l’invito, lo ha accettato e ha agito di conseguenza,
ma una buona parte di voi non si è comportata così inten-
zionalmente.
Siete stati tutti mossi da gentilezza e generosità, ma non
con un’intenzione specifica. E l’intenzione è tutto: dà l’im-
pronta energetica agli eventi che seguiranno.
www.NealeDonaldWalsch.it
53
Sì mi è capitato.
www.NealeDonaldWalsch.it
54
www.NealeDonaldWalsch.it
55
D’altra parte, quello che non voglio fare e non voglio che
altri facciano è cominciare a sentirci così inadeguati, imperfetti
e “involuti”, da non considerarci degni di provare a risvegliarci,
tanto meno in grado di accettare di essere già risvegliati e di
contribuire a risvegliare gli altri.
Prego.
www.NealeDonaldWalsch.it
56
Sarò ben felice di farlo, ma prima devi capire che non sto
parlando di esseri provenienti “dallo spazio”, come li hai de-
finiti tu.
Vuol dire che ci sono più cose in quello che chiamate “spa-
zio” di quante siano contemplate dalla vostra cosmologia.
Quando parlate di “esseri provenienti dallo spazio”, vi rife-
rite a quella parte dell’universo della quale siete consape-
voli. Ma l’universo è molto più vasto e interdimensionale di
quanto pensiate.
Entità provenienti dalla realtà limitata di Tutto Ciò Che Esi-
ste, che voi chiamate “spazio”, si stanno attualmente ma-
nifestando sotto forma di entità fisiche, proprio come voi.
E al pari degli umani, non tutti gli “esseri provenienti dallo
spazio” sono pacifici, come ho già spiegato. Alcuni lo sono,
altri no.
www.NealeDonaldWalsch.it
57
www.NealeDonaldWalsch.it
58
10
www.NealeDonaldWalsch.it
59
Potrei?
www.NealeDonaldWalsch.it
60
www.NealeDonaldWalsch.it
61
www.NealeDonaldWalsch.it
62
stato fisico – che per alcuni può essere molto breve, forse solo
un attimo, mentre per altri si tratta di molti anni – ma deve
comunque passare del tempo.
Inoltre, ogni volta che gli umani tornano dalla dimensione
metafisica a quella fisica, devono “ricominciare a vivere”: ci in-
carniamo in neonati costretti a reimparare come si fa a vivere
in un corpo.
Non ti sento dire che gli Esseri Altamente Evoluti prove-
nienti da un’Altra Dimensione devono fare lo stesso. Hai detto
che possono passare spontaneamente da una forma di espres-
sione a un’altra, da quella “non fisica” a quella “fisica” come es-
seri pienamente evoluti e non come esseri all’inizio di un ciclo
vitale fisico.
Ho capito bene? Se sì, sarebbe indubbiamente un vantaggio
enorme. Noi siamo molto svantaggiati nel dover “ricomincia-
re” ogni volta che vogliamo “fisicalizzarci” e dobbiamo affron-
tare tutte le difficoltà e superare tutte le sfide di anni di vita
quotidiana.
www.NealeDonaldWalsch.it
63
www.NealeDonaldWalsch.it
64
Che significa?
www.NealeDonaldWalsch.it
65
www.NealeDonaldWalsch.it
66
11
www.NealeDonaldWalsch.it
67
www.NealeDonaldWalsch.it
68
E questo perché...?
Che sarebbe?
www.NealeDonaldWalsch.it
69
www.NealeDonaldWalsch.it
70
www.NealeDonaldWalsch.it
71
12
www.NealeDonaldWalsch.it
72
www.NealeDonaldWalsch.it
73
www.NealeDonaldWalsch.it
74
www.NealeDonaldWalsch.it
75
Te li posso elencare.
Ti prego di farlo.
www.NealeDonaldWalsch.it
76
13
www.NealeDonaldWalsch.it
77
11. Una specie risvegliata non farebbe mai niente che pos-
sa potenzialmente danneggiare o mettere in pericolo
l’ambiente che sostiene i membri della specie mentre
sono nel corpo fisico. Gli umani non risvegliati spesso lo
fanno.
13. Una specie risvegliata non compete mai. Gli umani non
risvegliati spesso sono in competizione gli uni con gli altri.
www.NealeDonaldWalsch.it
78
www.NealeDonaldWalsch.it
79
www.NealeDonaldWalsch.it
80
Hai ragione, conosci già la risposta. Non solo non siete co-
stretti ad aspettare, ma non ci aspetta da voi che lo facciate.
Attualmente la storia sta a guardare chi sulla Terra sceglie-
rà di candidarsi per esemplificare questi comportamenti e,
con le parole e le azioni, si unirà in un movimento globale
per risvegliare la propria specie.
Chi sulla Terra celebrerà pienamente la propria Vera Natura
e chi co-creerà gioiosamente i giorni meravigliosi che vi at-
tendono quando lo farete?
www.NealeDonaldWalsch.it
81
14
www.NealeDonaldWalsch.it
82
www.NealeDonaldWalsch.it
83
Oh mio Dio!
Precisamente.
Hai ragione se con ciò intendi dire che l’energia dei pensieri
influenza le cellule del corpo.
www.NealeDonaldWalsch.it
84
Naturalmente.
www.NealeDonaldWalsch.it
85
www.NealeDonaldWalsch.it
86
www.NealeDonaldWalsch.it
87
15
www.NealeDonaldWalsch.it
88
Sì.
Non conta ciò che ogni elemento vuole essere. L’elemento
individuale non ha una preferenza al riguardo: vuole soltan-
to “essere”.
Poi, quello che si chiama “allineamento” – e la conseguente
azione congiunta o unificata cui ti riferisci – è creato dall’in-
fluenza vibrazionale di qualsiasi energia più grande di un
elemento individuale.
Funziona così in tutta la natura. Più grande è l’energia, più
“attrazione” esercita su ogni elemento minore che si trova
nella sua Area d’Impatto. Perciò ogni elemento all’interno
di qualsiasi Area d’Impatto si allineerà con l’energia maggio-
re di cui subisce l’attrazione.
www.NealeDonaldWalsch.it
89
Con il desiderio.
Il desiderio esiste nell’anima, è l’anima definita in una paro-
la. L’anima è l’espressione locale del desiderio di Dio, che è
quello di sperimentare Se Stesso.
Il desiderio crea l’intenzione. L’intenzione crea il pensiero. Il
pensiero crea l’azione. L’azione crea il risultato.
Ma non tutto il pensiero è creato dall’intenzione che nasce
dal desiderio dell’anima. In un certo senso, anche il pen-
siero può avere una “mente propria”. Vale a dire, l’impulso
energetico che produce un pensiero può nascere dai desi-
deri del corpo.
Ciò genera un diverso tipo di azione, che può portare a un
risultato totalmente diverso da quello che l’anima aveva in
mente. L’anima aveva inculcato nella tua mente il risultato
da lei desiderato, ma per un momento il corpo ti ha fatto
uscire dalla mente.
Questo succede quando pensi di essere un corpo, invece di
sapere che sei un’anima.
www.NealeDonaldWalsch.it
90
www.NealeDonaldWalsch.it
91
www.NealeDonaldWalsch.it
92
16
www.NealeDonaldWalsch.it
93
www.NealeDonaldWalsch.it
94
www.NealeDonaldWalsch.it
95
Che sarebbe?
www.NealeDonaldWalsch.it
96
17
E se non ci riuscissi?
www.NealeDonaldWalsch.it
97
www.NealeDonaldWalsch.it
98
www.NealeDonaldWalsch.it
99
Sì, grazie alla chiarezza con cui sono stati esposti. Allora
non ho bisogno che il punto 4 venga spiegato ulteriormente.
Capisco che gli EAE vedono e dicono “ciò che è”, e senza na-
www.NealeDonaldWalsch.it
100
www.NealeDonaldWalsch.it
101
18
Va bene. Ripetiamoli.
Punto 5: Una specie risvegliata non accoglie nella sua civiltà
un principio correlato ai concetti che gli umani chiamano
“giustizia” e “punizione”.
Punto 6: Una specie risvegliata non accoglie nella sua civiltà
un principio correlato con al concetto che gli umani chiama-
no “insufficienza”.
Punto 7: Una specie risvegliata non accoglie nella sua civiltà
un principio correlato con al concetto che gli umani chiama-
no “proprietà”.
www.NealeDonaldWalsch.it
102
www.NealeDonaldWalsch.it
103
www.NealeDonaldWalsch.it
104
www.NealeDonaldWalsch.it
105
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
106
Esatto.
Si risveglieranno tutti?
www.NealeDonaldWalsch.it
107
www.NealeDonaldWalsch.it
108
19
www.NealeDonaldWalsch.it
109
Anche gran parte delle persone che non possiede gran parte
delle risorse vuole possederne di più.
www.NealeDonaldWalsch.it
110
www.NealeDonaldWalsch.it
111
Per gran parte degli esseri umani sarebbe molto difficile ac-
cettare un’idea del genere. Il che ci porta al punto 8 della lista.
www.NealeDonaldWalsch.it
112
www.NealeDonaldWalsch.it
113
www.NealeDonaldWalsch.it
114
www.NealeDonaldWalsch.it
115
20
11. Una specie risvegliata non farebbe mai niente che pos-
sa potenzialmente danneggiare o mettere in pericolo
l’ambiente che sostiene i membri della specie mentre si
trovano nel corpo fisico. Gli umani non risvegliati spesso
lo fanno.
www.NealeDonaldWalsch.it
116
13. Una specie risvegliata non compete mai. Gli umani non
risvegliati spesso si mettono in competizione gli uni con
gli altri.
www.NealeDonaldWalsch.it
117
www.NealeDonaldWalsch.it
118
www.NealeDonaldWalsch.it
119
www.NealeDonaldWalsch.it
120
Esatto.
L’ho detto nella nostra penultima conversazione, un po’ di
tempo fa.
Mi rendo conto che questa è una delle rivelazioni più diffici-
li e impegnative che hai ricevuto, ma la sua problematicità
non la rende meno vera.
I misteri della vita sono impossibili da risolvere entro i limiti
della mente umana e con i dati incompleti a disposizione di
una qualsiasi specie emergente.
Posso solo assicurarti che, a livello dell’anima, gli eventi ai
quali ti riferisci sono considerati in allineamento con il per-
corso spirituale dell’anima stessa.
www.NealeDonaldWalsch.it
121
www.NealeDonaldWalsch.it
122
21
www.NealeDonaldWalsch.it
123
Sarebbe utile.
Caso chiuso.
www.NealeDonaldWalsch.it
124
www.NealeDonaldWalsch.it
125
Tu cosa pensi?
www.NealeDonaldWalsch.it
126
www.NealeDonaldWalsch.it
127
22
www.NealeDonaldWalsch.it
128
Molte persone sanno già quello che voglio dire, se una per-
sona vicina ha celebrato il suo Giorno della Continuazione.
Tantissime prove aneddotiche rivelano che coloro che sono
“trapassati” hanno trovato dei modi per far capire ai loro
cari che sono “ancora vivi”.
www.NealeDonaldWalsch.it
129
Non dico che “va benissimo che sia successo” per la moda-
lità o il momento in cui è avvenuto. La scelta di considerare
qualsiasi evento “accettabile” o “non accettabile” spetta a
ogni persona che ne è coinvolta o toccata. Non dirò mai a
nessuno che la sua scelta è “giusta” o “sbagliata”: non spet-
ta a me giudicare.
www.NealeDonaldWalsch.it
130
www.NealeDonaldWalsch.it
131
Sai, mi rendo conto che per molti quello che diciamo po-
trebbe risultare incomprensibile. Anzi, probabilmente non pia-
cerà alla maggioranza della gente.
www.NealeDonaldWalsch.it
132
www.NealeDonaldWalsch.it
133
Ed è così.
Sperimentereste tutto ciò proprio perché siete fatti di
quell’energia che chiamate Amore, personificata e amplifi-
cata nelle scelte e nelle decisioni dettate dal Libero Arbitrio,
nelle concezioni che adottate e nelle espressioni del Sé che
confluiscono nella continua e simultanea creazione della
Realtà Ultima.
Non dovete aspettare di trovarvi nel Reame del Puro Es-
sere; potete accogliere questa consapevolezza in qualsiasi
momento. L’evoluzione consiste nella continua espansione
della vostra coscienza.
www.NealeDonaldWalsch.it
134
23
Esatto.
www.NealeDonaldWalsch.it
135
www.NealeDonaldWalsch.it
136
www.NealeDonaldWalsch.it
137
Ottimo.
www.NealeDonaldWalsch.it
138
Posso farlo e l’ho fatto per tutto il tempo: forse non sei
stato abbastanza attento. Adesso lo sei, ti stai risvegliando
al fatto che sei già risvegliato e non è poca cosa: è l’inizio
dell’inizio, per così dire.
Nei prossimi giorni, osserva come si espande la tua consa-
pevolezza mentre continui a sperimentare e ricordare que-
sto dialogo.
www.NealeDonaldWalsch.it
139
24
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
140
Tutto quello che hai appena detto offre tanti altri spunti di
approfondimento. Adesso non so di preciso come procedere e
non vorrei andare troppo fuori tema; voglio che questo dialogo
sia pertinente.
LA VITA:
che cosa è vero al riguardo
e come puoi vivere
quella verità.
Bene.
È corretto.
Be’, non sono tanti gli esseri umani che hanno questa ca-
pacità. Nasciamo quando nasciamo (o, come dici tu, ci “incar-
niamo”) e non sentiamo di avere alcun controllo su questo. E
moriamo quando moriamo: nemmeno questo possiamo con-
trollare.
www.NealeDonaldWalsch.it
141
Questo è sbagliato.
www.NealeDonaldWalsch.it
142
Sì.
Esatto.
www.NealeDonaldWalsch.it
143
Come ci riesce?
S’incarna nella fase più precoce del ciclo vitale degli esseri
che cerca di aiutare, passando attraverso gli stessi stati di
sviluppo delle altre entità di quella specie.
www.NealeDonaldWalsch.it
144
Proprio così.
Quindi è vero che “gli alieni sono fra noi”, per usare un
modo di dire diffuso: gli alieni non sono solo nell’universo, ma
fra noi.
www.NealeDonaldWalsch.it
145
www.NealeDonaldWalsch.it
146
www.NealeDonaldWalsch.it
147
www.NealeDonaldWalsch.it
148
25
www.NealeDonaldWalsch.it
149
È così.
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
150
Grazie.
Hai detto che solo molto raramente gli Esseri Altamente
Evoluti si sono incarnati sulla Terra, ma quando ciò è avvenuto
non lo hanno fatto presentandosi all’improvviso come esseri
umani adulti, ma incarnandosi all’inizio del ciclo vitale uma-
no, giusto?
Sì, è così.
www.NealeDonaldWalsch.it
151
Capisco.
Lo è.
www.NealeDonaldWalsch.it
152
No, essendo nato qui, non sei più “alieno” di un Essere Al-
tamente Evoluto che dovesse venire sulla Terra. È questo il
punto. Tu sei qui per sperimentare ogni aspetto della vita
che può offrire l’esistenza sulla Terra, mentre un Essere Al-
tamente Evoluto proveniente da un’Altra Dimensione s’in-
carnerebbe qui per assisterti.
Lascia che ti faccia questa domanda: hai mai alzato gli occhi
al cielo stellato sentendo che stavi rivolgendo lo sguardo
verso casa?
www.NealeDonaldWalsch.it
153
Perché sei così stupito? Non è stato scritto: “Voi siete dèi...”?
Sì, sì, ma chi crede in certe cose? Chi le prende alla lettera?
www.NealeDonaldWalsch.it
154
È proprio così. Come voi, gli EAE sono anime che manife-
stano la Divinità in forma fisica, anime che hanno scelto di
passare dalla forma metafisica a quella fisica nella vostra di-
mensione per sperimentare l’esperienza della loro Divinità
assistendo altre anime a ricordare la propria.
www.NealeDonaldWalsch.it
155
26
Può capitare.
www.NealeDonaldWalsch.it
156
www.NealeDonaldWalsch.it
157
www.NealeDonaldWalsch.it
158
www.NealeDonaldWalsch.it
159
Esatto.
L’obiettivo dell’intera missione in cui gli EAE cercano di as-
sistere l’umanità non consiste nel sostituire la sua magni-
ficenza con la loro, ma di esaltare la magnificenza dell’u-
manità con una parola o un’idea mirata qua e là, offerta
all’attenzione della vostra specie.
Perciò è stato detto (e qui ne offro una versione mitigata):
“Se incontri Budda per strada, fuggi.”
www.NealeDonaldWalsch.it
160
www.NealeDonaldWalsch.it
161
27
www.NealeDonaldWalsch.it
162
www.NealeDonaldWalsch.it
163
www.NealeDonaldWalsch.it
164
Esatto.
Gli EAE sanno di esistere sempre e per sempre come indivi-
duazioni vibrazionali dell’Essenza Essenziale, che si limitano
a regolare le fluttuazioni della loro energia, modificando le
loro oscillazioni per essere visti o non visti, visibili o non vi-
sibili, “fisici” o “non fisici” a seconda delle esigenze.
www.NealeDonaldWalsch.it
165
È sbalorditivo.
www.NealeDonaldWalsch.it
166
www.NealeDonaldWalsch.it
167
www.NealeDonaldWalsch.it
168
28
Vorrei però insistere sul fatto che il processo che mi hai ap-
pena spiegato richiede tempo e spazio per avvenire, mentre tu
continui a dire che Tempo e Spazio non esistono. Sto cercando
di conciliare queste due visioni.
www.NealeDonaldWalsch.it
169
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
170
www.NealeDonaldWalsch.it
171
www.NealeDonaldWalsch.it
172
www.NealeDonaldWalsch.it
173
Mi hai già detto che tutto quello che è accaduto, sta acca-
dendo e accadrà, sta succedendo adesso. Quindi era questo che
intendevi.
Certo.
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
174
www.NealeDonaldWalsch.it
175
Più volte hai detto che “qui c’è in ballo più di quello che
sembra” e non scherzavi, intendevi letteralmente.
www.NealeDonaldWalsch.it
176
29
www.NealeDonaldWalsch.it
177
Davvero?
www.NealeDonaldWalsch.it
178
Be’, se il “futuro” è già accaduto, tu che sei Dio sai già tutto
quello che è successo. Allora adesso dicci qual è l’esito, così
possiamo smettere di preoccuparci, interrogarci, agitarci e
sforzarci...
Non lo farò.
www.NealeDonaldWalsch.it
179
www.NealeDonaldWalsch.it
180
Sì.
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
181
ciò che stiamo discutendo, per non perdere di vista quello che è
più importante per me, per agevolare il mio ulteriore risveglio?
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
182
30
www.NealeDonaldWalsch.it
183
www.NealeDonaldWalsch.it
184
Sì. Primo: pensa che il processo dura tutta la vita, non solo
un breve periodo. Perciò non cercare d’integrare tutto ciò
che sei riuscito a capire entro un anno, un mese, una setti-
mana o un giorno. Lascia che il tuo percorso duri il tempo
necessario.
www.NealeDonaldWalsch.it
185
www.NealeDonaldWalsch.it
186
www.NealeDonaldWalsch.it
187
Esprimi gratitudine.
È lo strumento più potente che potevi ricevere. La grati-
tudine può essere un’energia intenzionale e non solo una
reazione automatica. Quando qualcuno sceglie attivamente
di essere grato per tutto ciò che si presenta nella sua vita
(e intendo davvero tutto), crea un’impronta energetica che
inonda e influenza l’energia di ciò che sta avvenendo. Que-
www.NealeDonaldWalsch.it
188
Segui l’anima.
Il più delle volte rispondi a quello che ti succede nella vita
– che si tratti di una malattia, una delusione, una bella sor-
presa, qualunque cosa – dal centro logico della mente. Ana-
lizzi i dati di cui la mente dispone riguardo all’esperienza in
questione e da lì nasce la tua reazione.
Puoi coltivare l’abilità di rispondere dal centro della saggez-
za nella tua anima. Qui i dati riguardanti l’esperienza con-
tingente sono vasti, illimitati e includono considerazioni e
prospettive che forse la mente non aveva nemmeno con-
templato.
L’anima è il luogo in cui tutto ciò che sai è già integrato e
aspetta solo di essere esternato ed espresso. Perciò, ogni
volta che devi affrontare quella che puoi considerare una
“buona notizia” o una “cattiva notizia”, prenditi del tempo
per svincolarti dalla mente. Poi nota come reagisci senza
pensare, lasciando che affiorino spontaneamente la saggez-
za e la consapevolezza della tua anima.
www.NealeDonaldWalsch.it
189
31
No, no, vai avanti. Dimmi che cos’hai ideato “da solo”.
www.NealeDonaldWalsch.it
190
www.NealeDonaldWalsch.it
191
No.
www.NealeDonaldWalsch.it
192
1. Chi sono?
2. Dove sono?
3. Perché sono dove sono?
4. Qual è il mio scopo?
Esatto.
www.NealeDonaldWalsch.it
193
Hai già sentito quasi tutto quello che stiamo dicendo. Per
sentirti libero e felice, dovrai solo applicare nella vita quel-
lo che già sai. E – tanto per offrirti un’altra ripetizione – il
sistema più veloce per riuscirci è aiutare qualcun altro ad
applicare tutto ciò nella sua esistenza.
Di che si tratta?
www.NealeDonaldWalsch.it
194
www.NealeDonaldWalsch.it
195
32
www.NealeDonaldWalsch.it
196
www.NealeDonaldWalsch.it
197
E non solo negli “umani”, come adesso sai: tutti gli esseri
senzienti del cosmo sono manifestazioni dell’Unica Cosa
Che Esiste.
www.NealeDonaldWalsch.it
198
www.NealeDonaldWalsch.it
199
www.NealeDonaldWalsch.it
200
Sì. È il terzo reame del Regno dei Cieli: il Reame del Puro
Essere, come lo hai concettualizzato tu.
www.NealeDonaldWalsch.it
201
33
Sì. Tutto quello che vedi intorno a te non è solo energia che
si esprime in modi diversi. L’energia non può essere crea-
ta né distrutta. È sempre esistita, esiste adesso ed esisterà
sempre.
Quelle che chiami “vita” e “morte” sono l’Essenza Essenzia-
le che si manifesta in Te mentre cambi forma.
I mutamenti della vita – le varie attività e i progressi – sono
semplici processi di scambio energetico. La differenza fra la
dimensione in cui vivi, cioè il Reame Fisico, e l’Altra Dimen-
sione consiste nel fatto che nella tua dimensione a volte lo
scambio di energia è un processo violento, mentre nell’Al-
tra Dimensione non lo è mai. Mai.
www.NealeDonaldWalsch.it
202
Sì, alcuni nel tuo mondo hanno usato quelle parole per de-
scriverlo.
www.NealeDonaldWalsch.it
203
www.NealeDonaldWalsch.it
204
Ti ascolto, ti ascolto.
www.NealeDonaldWalsch.it
205
Sì, perché è uno dei messaggi più importanti con cui potevo
iniziare e concludere qualsiasi interazione illuminante con te.
Risvegliarti non significa cambiare te stesso, ma cambiare
quello che pensi di te, renderti conto – come ti ho già detto
prima – che sei già integro, completo e perfetto così come
sei adesso.
La tua trasformazione personale consiste nell’aggiungere
qualcosa, non nel sottrarre da quello che già sei.
Il successo in qualsiasi settore della vita non risiede nell’ot-
tenere quello che pensi di dover ottenere al termine del
viaggio, ma nell’amore, nella gioia, nella felicità e nella sen-
sazione di Vero Sé che sperimenti – e che gli altri sperimen-
tano nella loro vita grazie a te – durante il percorso.
www.NealeDonaldWalsch.it
206
Esatto.
Allora vuoi dire che non sono focalizzati sul risultato. Per
loro il “successo” non consiste nel raggiungimento di un obiet-
tivo specifico.
Non nel senso che intendi tu. Gli Esseri Altamente Evolu-
ti sono “focalizzati sull’espressione”. Cercano di esprimere
e sperimentare Chi Sono Veramente e un mezzo per farlo
consiste nell’offrire e fornire amore e sostegno, aiuto e so-
lidarietà a tutti gli esseri senzienti che vivono il processo
evolutivo.
Voi state facendo la stessa cosa sulla Terra.
Davvero?
Pensaci: sulla Terra non fate altro che aiutarvi l’un l’altro al
fine di esprimere e sperimentare ciò che siete. Vi aiutate a
risolvere problemi, a creare una vita migliore, a stare me-
glio, a sapere di più, a provare gioia, allegria e divertimen-
to… insomma, vi aiutate come potete.
Chiamate le vostre attività terrene “lavori” oppure “occu-
pazioni”, ma si tratta di aiutarvi a vicenda.
www.NealeDonaldWalsch.it
207
www.NealeDonaldWalsch.it
208
www.NealeDonaldWalsch.it
209
34
Come?
www.NealeDonaldWalsch.it
210
www.NealeDonaldWalsch.it
211
www.NealeDonaldWalsch.it
212
www.NealeDonaldWalsch.it
213
www.NealeDonaldWalsch.it
214
35
www.NealeDonaldWalsch.it
215
www.NealeDonaldWalsch.it
216
Probabilmente no.
Probabilmente no?
Sicuramente no.
www.NealeDonaldWalsch.it
217
www.NealeDonaldWalsch.it
218
www.NealeDonaldWalsch.it
219
www.NealeDonaldWalsch.it
220
Sì, l’ho fatto. Gran parte di noi può vantare qualche succes-
so in questo campo.
Sì.
www.NealeDonaldWalsch.it
221
www.NealeDonaldWalsch.it
222
Finisce qui.
www.NealeDonaldWalsch.it
Epilogo
www.NealeDonaldWalsch.it
225
www.NealeDonaldWalsch.it
226
www.NealeDonaldWalsch.it
227
corpo. Il corpo è qualcosa che hai, non qualcosa che sei. Quello
che sei è eterno, quello che hai non lo è.
La poetessa americana Em Claire (sono molto felice di po-
ter dire che è la mia amata moglie) ha colto perfettamente que-
sta realtà nella sua poesia Precious Occurrence [Evento prezioso]:
www.NealeDonaldWalsch.it
228
Se è per questo, che cosa vogliamo fare tutti noi? Cioè, per-
ché siamo qui? Alla fine di questa attuale incarnazione, che
cosa conterà davvero?
Siamo su questa Terra per conquistare il ragazzo, la ragaz-
za, l’automobile, il lavoro, il coniuge, i figli, la casa, un lavoro
migliore, un’automobile migliore, una casa migliore, i nipoti,
avere il nostro nome sulla porta dell’ufficio, l’orologio d’oro
quando andiamo in pensione, la crociera, la malattia e poi to-
glierci di mezzo? È questa la formula della nostra vita?
Non possiamo fare niente di più? Abbiamo mai potuto fare
qualcosa di più?
Poi ho riflettuto sulla questione del risveglio. Esiste davvero?
Sto alimentando quest’idea per avere qualcosa da fare che sia
meno banale della semplice sopravvivenza?
Poi mi sono detto: “Aspetta un attimo, Dio ti ha appena
dato un libro. Qual è il suo messaggio più importante? Forse
dovresti cercare di capirlo.”
Così ho riletto questo libro dalla prima all’ultima pagina e
ho deciso che il messaggio più importante è questo: “Sei già
risvegliato, solo che non lo sai.”
Adesso penso che questa sia la mia opportunità, il mio mo-
mento non per cercare di risvegliarmi, ma per impegnarmi a
comportarmi in modo tale da dimostrare che lo sono già – con
ogni pensiero, parola, gesto, azione, scelta o decisione, da que-
sto momento in poi.
Mi sono candidato e desidero invitare anche te a fare lo stesso.
Questo è il momento perfetto per il nostro avanzamento,
come individui e come specie. Non dev’essere una fatica o un
fardello. Può essere una gioia. Esprimere tutti i giorni la parte
migliore di noi sarà meraviglioso. Tutto quello che dobbiamo
fare è togliere di mezzo la paura e la negatività.
Proviamoci. Solo per una settimana. No, solo per un giorno.
Stiamo attenti a quello che pensiamo e diciamo. Contiamo le
www.NealeDonaldWalsch.it
229
www.NealeDonaldWalsch.it
230
www.NealeDonaldWalsch.it
231
È fatto d’Amore?
www.NealeDonaldWalsch.it
232
È mai in ritardo?
È mai svanito?
È fatto d’Amore?
www.NealeDonaldWalsch.it
233
Appendice
Domanda #1:
Quali sono le Tre Dichiarazioni di Verità Ultima?
Risposta #1:
1. Siamo tutti uno.
2. C’è abbastanza per tutti.
3. Non c’è niente che devi fare.
Domanda #2:
Per favore, spiega il Paradigma Essere-Fare-Avere.
www.NealeDonaldWalsch.it
234
Risposta #2:
Molti pensano che se FANNO questo, AVRANNO quello
e SARANNO felici. Le conversazioni con Dio ci dicono che
gran parte di noi concepisce il flusso della vita al contrario e
c’invitano innanzitutto a ESSERE; poi da quello stato d’ani-
mo scaturisce ciò che FACCIAMO e ABBIAMO, creando
un’esperienza più gioiosa.
Domanda #3:
Quali sono i Cinque Atteggiamenti della Devozione?
Risposta #3:
Dio è sempre Gioioso, Amorevole, Tollerante e Grato.
Domanda #4:
Per favore, enuncia la Legge degli Opposti e come funziona.
Risposta #4:
“In assenza di quello che non sei, quello che sei non è.” Nel
Reame Fisico (detto anche Reame Relativo) niente esiste senza
il suo opposto. Nel momento in cui dichiari di essere qualcosa,
tutto ciò che è diverso entrerà a far parte della tua esperienza.
Questo ti permette di conoscere te stesso per quello che hai
dichiarato di essere: non puoi sapere che cos’è il “caldo” fin-
ché non sperimenti il “freddo”; non puoi conoscere la “velocità”
senza aver provato la “lentezza”; non puoi dire di essere “alto”
se non esistesse niente o nessuno di “basso” a cui paragonarti
eccetera.
www.NealeDonaldWalsch.it
235
Domanda #5:
Che cos’è una “Dicotomia Divina”?
Risposta #5:
Si riferisce a situazioni in cui due verità apparentemente con-
traddittorie coesistono simultaneamente nello stesso spazio.
In questi casi, invece di scegliere una verità escludendo l’altra,
si offre la possibilità di accoglierle entrambe sostituendo “o/o”
con “sia/sia”.
Domanda #6:
Che cosa sono i Dieci Impegni?
Risposta #6:
Dio si è impegnato a fornirci “segnali certi e sicuri” che siamo
sulla buona strada per interagire con Lui. Ci sono alcune cose
che farai spontaneamente e automaticamente, così saprai di essere
sul Cammino. Dio disse: “Saprai di essere sul Cammino di
Dio perché ti manderò questi segnali. Quando sei sul Cammi-
no di Dio...”:
www.NealeDonaldWalsch.it
236
Domanda #7:
Che cosa sono le Verità Une e Trine?
Risposta #7:
La Verità Una e Trina è che tutta la vita è una Trinità, o una
Realtà Una e Trina, quindi ogni suo aspetto ha una qualità di
“tre in uno”.
Ecco altri ambiti in cui si manifesta questo aspetto 3-in-1: di-
ciamo che qualcosa è Fisico, Non-fisico o Metafisico; parliamo
di Sapere, Sperimentare ed Essere; di Superconscio, Conscio
e Subconscio; di Corpo, Mente e Spirito; affermiamo che il
nostro universo è fatto di Energia, Materia o Antimateria; so-
steniamo che l’attività umana si esprime con Pensieri, Parole
e Fatti; cataloghiamo il tempo in Passato, Presente e Futuro;
riferendoci a luoghi e spazi, diciamo Qui, Là o Tra.
www.NealeDonaldWalsch.it
237
Domanda #8:
Indica le Tre Leggi della Realtà.
Risposta #8:
1. Il pensiero è creativo, e il pensiero collettivo crea colletti-
vamente.
2. La paura attrae energie affini, quindi attrai quello che temi.
3. L’amore è l’unica cosa che conta.
Domanda #9:
Indica le Tre Funzioni della Vita.
Risposta #9:
1. La funzione dell’anima consiste nell’indicare i suoi deside-
ri (non nell’imporli).
2. La funzione della mente è quella di scegliere fra le varie
alternative.
3. La funzione del corpo è quella di agire in base a tale scelta.
Domanda #10:
Quali sono i Sei Segni della Decisione di Vivere Consapevol-
mente?
www.NealeDonaldWalsch.it
238
Risposta #10:
1. Fino a poco tempo fa volevamo solo stare qui (nel Reame
Fisico). Adesso vogliamo solo andarcene (tornare nel Re-
ame Spirituale). Pensavamo che il nostro Istinto Prima-
rio fosse la Sopravvivenza. Adesso sappiamo che il nostro
Istinto Primario è l’espressione della Divinità.
2. Fino a poco tempo fa uccidevamo le cose. Adesso non riu-
sciamo a uccidere niente senza sapere esattamente che cosa
stiamo facendo e perché.
3. Fino a poco tempo fa vivevamo come se non avessimo uno
scopo. Adesso sappiamo che la vita ha solo lo scopo che le
attribuiamo.
4. Fino a poco tempo fa pregavamo Dio di darci la verità.
Adesso diciamo a Dio la nostra verità.
5. Fino a poco tempo fa cercavamo di diventare ricchi e famo-
si. Adesso cerchiamo di essere meravigliosamente noi stessi.
6. Fino a poco tempo fa avevamo paura di Dio. Adesso amia-
mo Dio tanto da ritenerlo nostro pari.
Domanda #11:
Per favore spiega la frase: “Ciò a cui resisti, persiste.”
Risposta #11:
Quando opponi resistenza a qualcosa, le conferisci energia,
continuando così a crearla nella tua realtà. Se una cosa non
ti piace, invece di resisterle, guardala dritta negli occhi finché
non cessa di avere la sua forma illusoria; cioè, guardala finché
non diventa un libro aperto in cui vedrai la Realtà Ultima.
www.NealeDonaldWalsch.it
239
Domanda #12:
Qual è lo scopo dell’anima?
Risposta #12:
Trasformare il più sublime concetto di Sé nella sua esperienza
più sublime.
Domanda #13:
Indica quali sono i due Pensieri Basilari da cui derivano tutti
gli altri Pensieri.
Risposta #13:
L’Amore e la Paura.
Domanda #14:
Spiega la differenza fra dolore e sofferenza.
Risposta #14:
Il dolore è una sensazione fisica o mentale causata da uno stimo-
lo. La sofferenza è quello che decidi di provare al riguardo: nasce
dalla decisione che qualcosa che sta succedendo non dovrebbe
accadere. La sofferenza finisce quando la persona decide con-
sapevolmente di gestire un dolore specifico in modo nuovo. Nel
caso di un dolore fisico o emozionale, la sofferenza può essere
mitigata o eliminata decidendo di amare quello che sta accaden-
do, sapendo che alla fine avrà contribuito al nostro bene superio-
re. In questa maniera eliminiamo l’atteggiamento vittimistico.
www.NealeDonaldWalsch.it
240
Domanda #15:
Completa la frase seguente: Le relazioni funzionano al meglio
quando tu...
Risposta #15:
... fai la cosa migliore per te.
Domanda #16:
Completa la frase seguente: La vita procede in base...
Risposta #16:
... alle tue intenzioni. w
Domanda #17:
Completa la frase seguente: Tutti i veri vantaggi sono...
Risposta #17:
... reciproci.
Domanda #18:
Completa la frase seguente: Ogni azione è un atto di...
Risposta #18:
... autodefinizione.
www.NealeDonaldWalsch.it
241
Domanda #19:
Dio dice che non puoi avere tutto ciò che vuoi. Perché?
Risposta #19:
Perché il solo fatto di volere qualcosa dice all’universo che non
ce l’hai, quindi l’universo non può che riflettere questo nella
tua realtà. Finisci per “volere ancora di più di quello che vuoi”,
perché Dio dice sempre di sì al tuo Pensiero Basilare.
Domanda #20:
Quali sono i Cinque Livelli del Dire la Verità?
Risposta #20:
1. Dire a te stesso la verità su te stesso.
2. Dire a te stesso la verità su qualcun altro.
3. Dire a qualcun altro la verità su te stesso.
4. Dire a qualcun altro la verità su di sé.
5. Dire a tutti la verità su tutto.
Domanda #21:
Quali sono i Tre Concetti Basilari della Vita Olistica?
Risposta #21:
1. Consapevolezza
2. Onestà
www.NealeDonaldWalsch.it
242
3. Responsabilità
Domanda #22:
Indica i Tre Strumenti della Creazione.
Risposta #22:
1. Pensiero
2. Parola
3. Azione
Domanda #23:
Elenca i Sette Passi per fare Amicizia con Dio.
Risposta #23:
1. Conoscere Dio.
2. Fidarsi di Dio.
3. Amare Dio.
4. Accogliere Dio.
5. Usare Dio.
6. Aiutare Dio.
7. Ringraziare Dio.
www.NealeDonaldWalsch.it
243
Domanda #24:
Le conversazioni con Dio dicono che ci sono Tre Principi di
Vita Fondamentali. Il primo è la Funzionalità. Indica gli altri.
Risposta #24:
2. Adattabilità
3. Sostenibilità
Domanda #25:
Qual è il Nuovo Vangelo in quindici parole?
Risposta #25:
Siamo tutti Uno. Il nostro non è un modo migliore, ma solo
uno dei modi.
Domanda #26:
Le Due Domande Magiche sono: È questo ciò che sono? E...
Risposta #26:
Che cosa farebbe adesso l’Amore?
Domanda #27:
Indica i Quattro Livelli di Coscienza.
www.NealeDonaldWalsch.it
244
Risposta #27:
1. Subconscio
2. Conscio
3. Superconscio
4. Supraconscio
Domanda #28:
Esistono sei Livelli di Conoscenza. Indicane almeno tre.
Risposta #28:
1. C’è chi non sa e non sa di non sapere. Si tratta dei bambi-
ni: allevali con amore.
2. C’è chi non sa e sa di non sapere. Sono disposti a imparare:
sii il loro insegnante.
3. C’è chi non sa, ma pensa di sapere. Sono pericolosi: evitali.
4. C’è chi sa, ma non sa di sapere. Sono avvolti nel sonno:
risvegliali.
5. C’è chi sa, ma finge di non sapere. Sono attori: divertiti
con loro, ma non lasciarti coinvolgere dai drammi che in-
scenano.
6. C’è chi sa e sa di sapere. Non li seguire, perché se sanno
di sapere, non ti permetterebbero di farlo. Ma ascolta atten-
tamente quello che hanno da dire, perché potrebbero farti
tornare in mente quello che già sai. Potrebbe essere proprio
per questo che li hai richiamati a te.
www.NealeDonaldWalsch.it
245
Domanda #29:
Quali sono i tre Livelli di Consapevolezza? (Indizio: il primo
è la Speranza.)
Risposta #29:
1. Speranza
2. Fede (Fiducia)
3. Conoscenza
La speranza è il primo livello di consapevolezza. È molto me-
glio dell’essere “senza speranza”, ma è un livello di consapevo-
lezza elementare, in quanto implica che l’esito positivo di una
certa situazione è una possibilità, non una garanzia. Quindi si
dice che una persona “spera”.
www.NealeDonaldWalsch.it
246
Domanda #30:
Elenca le Dieci Illusioni degli esseri umani.
Risposta #30:
1. Esiste il bisogno.
2. Esiste il fallimento.
3. Esiste la divisione.
4. Esiste l’insufficienza.
5. Esiste l’obbligo.
6. Esiste il giudizio.
7. Esiste la condanna.
8. Esiste il condizionamento.
9. Esiste la superiorità.
10. Esiste l’ignoranza.
Domanda #31:
Qual è la Storia Culturale che l’umanità ha creato in base a
queste illusioni? (Indizio: sono dieci punti.)
Risposta #31:
A causa delle Dieci Illusioni, siamo giunti a credere erronea-
mente che...
www.NealeDonaldWalsch.it
247
Domanda #32:
Che cos’è il Processo della Triade?
Risposta #32:
Il Processo della Triade è un modo di usare le illusioni per
percepire noi stessi in maniera totalmente diversa. Possiamo
applicarlo a qualsiasi situazione della vita in cui ci troviamo di
fronte a un’illusione. Il Processo consiste nel...
www.NealeDonaldWalsch.it
248
Domanda #33:
Completa la frase seguente: In assenza di quello che non sei...
Risposta #33:
... quello che sei non è.
Domanda #34:
Indica le Cinque False Credenze Riguardo a Dio e le Cinque
False Credenze Riguardo alla Vita.
Risposta #34:
Le Cinque False Credenze Riguardo a Dio:
www.NealeDonaldWalsch.it
249
Domanda #35:
Indica almeno cinque delle nove Nuove Rivelazioni.
Risposta #35:
1. Dio ha sempre comunicato con gli esseri umani e lo fa
ancora oggi.
2. Ogni essere umano è speciale. In ogni momento, siamo
tutti messaggeri di vita, sulla vita.
3. Nessun sentiero che conduce a Dio è migliore di qualsiasi
altro. Non esiste “una religione vera” né un gruppo di per-
sone “elette”.
4. Dio non ha bisogno di niente e non pone condizioni a nes-
suno. Dio è pura gioia di per sé.
5. Dio non è un singolo super essere al di fuori di noi e non
ha nessuno dei “bisogni” emozionali degli umani. Dio non
può essere offeso o danneggiato in alcun modo, perciò non
ha bisogno di punire gli umani.
6. Esiste solo Una Cosa e tutte le cose fanno parte di quell’U-
nica Cosa Che È.
www.NealeDonaldWalsch.it
250
Domanda #36:
Elenca i Cinque Passi per la Pace.
Risposta #36:
1. Riconosci che alcune delle tue vecchie convinzioni su Dio
e la Vita sono ormai inadeguate.
2. Riconosci che potrebbe esserci qualcosa che ti sfugge a
proposito di Dio e della Vita e che capirlo cambierebbe
ogni cosa.
3. Sii disposto ad accogliere una nuova interpretazione di Dio
e della Vita e a consentirle di creare un nuovo stile di vita
sulla Terra.
4. Abbi il coraggio di vagliare ed esaminare questa nuova
interpretazione e, se si allinea con la tua verità interiore,
includila nel tuo sistema di convinzioni.
5. Vivi la tua vita dando prova delle tue convinzioni più ele-
vate, piuttosto che negandole.
www.NealeDonaldWalsch.it
251
Domanda #37:
Indica almeno cinque delle nove caratteristiche del Dio di
Domani.
Risposta #37:
1. Il Dio di Domani non chiede a nessuno di credere in Dio.
2. Il Dio di Domani non ha sesso, dimensione, forma, colore
o altre caratteristiche tipiche degli esseri viventi.
3. Il Dio di Domani parla con tutti, tutto il tempo.
4. Il Dio di Domani non è separato da nulla ed è Tutto
Ovunque.
5. Il Dio di Domani non è un singolo super essere, ma il pro-
cesso straordinario della Vita.
6. Il Dio di Domani cambia continuamente.
7. Il Dio di Domani non ha bisogno di niente.
8. Il Dio di Domani non chiede di essere servito; anzi, è il
servitore di tutto ciò che è vita.
9. Il Dio di Domani è amore incondizionato.
Domanda #38:
Indica almeno dieci dei diciotto ricordi.
Risposta #38:
1. Morire è qualcosa che fai per te stesso.
2. Sei sempre la causa della tua morte, indipendentemente da
dove o come muori.
www.NealeDonaldWalsch.it
252
www.NealeDonaldWalsch.it
253
Domanda #39:
Felici più di Dio ci dice che la vita si esprime essenzialmente in
cinque modi. Quali?
Risposta #39:
1. L’Energia dell’Attrazione, che ci dà potere.
2. La Legge degli Opposti, che ci offre opportunità.
3. Il Dono della Saggezza, che ci dona discernimento.
4. La Gioia della Meraviglia, che desta e ispira la nostra im-
maginazione.
5. La Presenza dei Cicli, che ci regala l’eternità.
Domanda #40:
Quali sono le Quattro Domande Fondamentali della Vita?
Risposta #40:
1. Chi sono?
2. Dove sono?
3. Perché sono dove sono?
4. Qual è il mio scopo?
Domanda #41:
Indica almeno dieci dei Diciassette Passi per Essere Più Felici
di Dio.
www.NealeDonaldWalsch.it
254
Risposta #41:
1. Poni fine alla teologia della separazione.
2. Resta connesso con Chi Sei.
3. Offri agli altri ogni esperienza di cui sei in cerca.
4. Convinciti che niente di ciò che vedi è reale.
5. Decidi che non sei la tua “storia”.
6. Abbi solo preferenze.
7. Vedi la perfezione in tutto.
8. Evita i drammi.
9. Comprendi la tristezza.
10. Smetti di litigare con la vita.
11. Abbandona ogni aspettativa.
12. Sii indulgente con te stesso.
13. Di’ la tua verità non appena la sai.
14. Osserva le energie; cogli le vibrazioni.
15. Sorridi.
16. Canta.
17. Sappi cosa fare quando le cose vanno davvero “male”.
Domanda #42:
Elenca i Nove Cambiamenti Che Possono Cambiare Tutto.
www.NealeDonaldWalsch.it
255
Risposta #42:
1. Cambiare la mia decisione di “fare da solo”.
2. Cambiare le emozioni che scelgo.
3. Cambiare i pensieri che scelgo.
4. Cambiare le verità che scelgo.
5. Cambiare la mia idea di cambiamento.
6. Cambiare la mia idea del perché avviene il cambiamento.
7. Cambiare la mia idea del cambiamento futuro.
8. Cambiare la mia idea della vita.
9. Cambiare la mia identità.
Domanda #43:
Nel corso della vita possiamo sperimentare la Realtà in tre
modi diversi. Indica le Tre Realtà.
Risposta #43:
1. La Realtà Distorta
2. La Realtà Osservata
3. La Realtà Ultima
Domanda #44:
Quali sono i tre tipi di Verità che la Mente produce?
www.NealeDonaldWalsch.it
256
Risposta #44:
1. La Verità Immaginata
2. La Verità Apparente
3. La Verità Effettiva
Domanda #45:
Nel Meccanismo della Mente, che cosa rappresenta la Linea
della Causalità?
Risposta #45:
Evento + Dati + Verità + Pensiero + Emozione + Esperienza =
Realtà
Domanda #46:
Quali altri quattro elementi sono aggiunti alla Linea della
Causalità nel Sistema dell’Anima?
Risposta #46:
Prospettiva + Percezione + Convinzione + Comportamento =
Esperienza
Domanda #47:
Perché nella vita avvengono i cambiamenti?
www.NealeDonaldWalsch.it
257
Risposta #47:
Qualsiasi cambiamento avviene perché noi lo vogliamo in
quanto favorisce la crescita personale e l’evoluzione dell’anima.
La vita è un processo e questo processo si chiama “cambiamen-
to”. (Con il cambiamento la vita ti annuncia che ha intenzio-
ne di andare avanti. Il cambiamento è l’impulso fondamentale
della Vita Stessa.)
Domanda #48:
Completa la frase seguente: Qualsiasi cambiamento...
Risposta #48:
... è per il meglio. (Non esistono cambiamenti in peggio.)
Domanda #49:
Quali sono i Tre Reami del Regno di Dio?
Risposta #49:
1. Il Reame Spirituale (chiamato anche Reame dell’Assoluto
e Reame del Sapere)
2. Il Reame Fisico (chiamato anche Reame del Relativo e
Reame dell’Esperienza)
3. Il Reame “Spirisico” (la combinazione del Reame Spiri-
tuale e Fisico, chiamato anche Regno del Puro Essere)
www.NealeDonaldWalsch.it
258
Domanda #50:
Qual è il messaggio più importante di questo libro?
Risposta #50:
Siamo tutti Uno. (Spesso mi chiedono: “Qual è il messaggio di
Dio al mondo?”. Risposta in tre parole: “Mi avete frainteso.”)
www.NealeDonaldWalsch.it
259
L ’autore
www.NealeDonaldWalsch.it
Copyright © 2017 by Neale Donald Walsch
Originale pubblicato in lingua inglese da Rainbow Ridge Books, LLC.
Tutti i diritti riservati.
Titolo originale: Conversations with God - book 4. Awaken the Species
Traduzione: Paola Simonetti
© 2018 My Life
I edizione: febbraio 2018
My Life srl, Coriano (RN)
Finito di stampare nel gennaio 2018 presso Lineagrafica, Città di Castello (PG)
L’autore di questo libro non dispensa consigli medici né prescrive l’uso di alcuna tecnica come
forma di trattamento per problemi fisici e medici senza il parere di un medico, direttamente o
indirettamente. L’intento dell’autore è semplicemente quello di offrire informazioni di natura
generale per aiutarvi nella vostra ricerca del benessere fisico, emotivo e spirituale. Nel caso in cui
usaste le informazioni contenute in questo libro per voi stessi, che è un vostro diritto, l’autore e
l’editore non si assumono alcuna responsabilità delle vostre azioni.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta tramite alcun
procedimento meccanico, fotografico o elettronico, o sotto forma di registrazione fonografica; né
può essere immagazzinata in un sistema di reperimento dati, trasmessa o altrimenti essere copiata
per uso pubblico o privato, escluso l’“uso corretto” per brevi citazioni in articoli e riviste, senza
previa autorizzazione scritta dell’editore.
Corsi in Italia