Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sommario:
d) 16
e) 18
d) 66
e) 40
a) -3
b) -2
c) 3
d) 2
e) 4
Deduzioni logiche:
1. [sim Med] Se è vero che “non tutti i mali vengono per nuocere”, sarà necessariamente
vera anche UNA delle affermazioni seguenti:
a) Quelli che nuocciono non sono mali
b) I mali non nuocciono
c) Qualche male non viene per nuocere
d) Se non vengono per nuocere non sono mali
e) Se sono mali non vengono per nuocere
2. Se la seguente affermazione è vera: “se non piove, userò i mezzi pubblici”. Allora è
necessariamente vero:
a) Se piove prenderò la macchina
b) Se piove userò comunque i mezzi pubblici
c) Se non piove userò la bicicletta
d) Se userò i mezzi pubblici, vuol dire che non piove
e) Nessuna delle precedenti
3. Se la seguente affermazione è vera: “domani non vado a scuola perché ho la febbre” quale
delle seguenti affermazioni è necessariamente vera:
a) Domani andrò a scuola anche se ho la febbre
b) Domani non vado a scuola perché non ho studiato
c) Se ho la febbre, vuol dire che domani non vado a scuola
d) Prendendo le medicine, posso andare a scuola
e) Nessuna delle precedenti
4. Se la seguente frase è vera: “il vaccino della casa farmaceutica Pfizer-BioNTech viene
somministrato solo agli over 80 fino alla fine di febbraio”. Carlo ha 71 anni. Allora:
a) Carlo può vaccinarsi a febbraio perché è diabetico
b) Caro deve attendere il suo turno per la vaccinazione
c) Carlo ha una sorella di 81 anni e può vaccinarsi al suo posto
d) Tutte le affermazioni sono vere
e) Nessuna delle precedenti
5. Se “tutti Gli studenti di medicina leggono molti libri” e “leggere libri ti aiuta anche
nell’esposizione orale” allora sarà sicuramente falsa:
a) Paolo studia medicina ma non legge libri
b) Carlo studia filosofia e legge libri
c) Luca studia medicina e ha una buona esposizione orale
d) Matteo studia medicina e legge molti libri
e) Nessuna delle precedenti
eserciziario di logica YouTest+
6. Si consideri tale proposizione: “a nessun uomo piacciono i documentari”. Dire che tale
proposizione non è vera equivale a dire che:
a) Non esiste nemmeno un uomo a cui piacciono i documentari
b) Esiste almeno un uomo a cui piacciono i documentari
c) A tutti gli uomini piacciono gli horror
d) A tutti gli uomini piace guardare tutto tranne i documentari
e) A tutti gli uomini piacciono i documentari
7. Se la frase “è impossibile negare l’inesistenza di bradipi veloci” è vera, quale delle seguenti
affermazioni è sicuramente falsa?
a) Tutti i bradipi sono nati lenti
a) Esiste almeno un bradipo veloce
b) Esiste almeno un bradipo lento
c) Alcuni bradipi potrebbero essere lenti
d) Se un animale è un bradipo è lento
9. Francesca ha 3 cani. Willy, Luna e Joy, due dei quali hanno la coda lunga e due corta. Se
Willy ha la coda corta allora anche Luna ha la coda corta. Se Luna ha la coda corta allora la
ha anche Joy. In base a queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è
sicuramente vera?
a) Willy ha la coda lunga e Joy corta
b) Luna e Joy hanno la coda lunga
c) Luna ha la coda lunga e Willy corta
d) Willy ha la coda corta e Joy lunga
e) Willy e Luna hanno la coda corta
10. I gatti sono agili e tutti gli animali agili sono felini. Alcuni felini possono correre veloce.
Una sola delle deduzioni successive completa correttamente il sillogismo.
a) È impossibile che alcuni gatti non possano correre veloce
b) È impossibile che alcuni felini non siano agili
c) È impossibile che alcuni gatti possano correre veloce
d) Non è impossibile che alcuni gatti possano correre veloce
e) Gli animali che possono correre veloce sono felini
eserciziario di logica YouTest+
11. A tutti i veterinari piacciono i cani, a Rocco piacciono i cani, a tutti gli uomini piacciono i
cani. Se le seguenti affermazioni sono false quale alternativa è vera:
a) Rocco è un veterinario
b) Rocco potrebbe essere un veterinario
c) Rocco non è un veterinario
d) A Rocco non piacciono i cani
e) Rocco ama i gatti
12. Se è vero che “tutte le stelle brillano” sarà necessariamente vera anche una delle seguenti
affermazioni:
a) Tutte le stelle originariamente non brillavano
b) Tutto ciò che brilla sono stelle
c) Se non brilla non è una stella
d) Alcune stelle potrebbero brillare
e) Nessuna delle precedenti
13. “Se piove non utilizziamo le ciabatte”. Se la precedente affermazione è vera allora è anche
vero che:
a) Se utilizziamo le ciabatte, allora non piove
b) Se non utilizziamo le ciabatte, allora piove
c) Non utilizziamo le ciabatte solo quando piove
d) Se non piove allora utilizziamo le ciabatte
e) Non è sufficiente che piova perché non utilizziamo le ciabatte
14. Gli studenti sono scrittori. Gli scrittori possono essere lettori. Indicare con quale delle
seguenti conclusioni può essere completato il sillogismo proposto:
a) Gli scrittori possono essere lettori
b) Il sillogismo non può essere completato
c) Alcuni scrittori sono lettori
d) Alcino lettori sono scrittori
e) Gli scrittori sono lettori
15. “Non è possibile negare l’inesistenza di una magia per prepararsi adeguatamente
all’esame di anatomia senza studiare”. Qual è il corretto significato della precedente
affermazione?
a) Non esiste alcuna magia che permetta di prepararsi adeguatamente all’esame di anatomia
b) Esiste una magia per prepararsi adeguatamente all’esame di anatomia
c) Per superare l’esame di anatomia è necessaria una magia
d) È possibile che esista una magia per prepararsi adeguatamente all’esame di anatomia
e) È possibile prepararsi adeguatamente all’esame di anatomia con una magia
eserciziario di logica YouTest+
16. “Martina è una brava pittrice. Tutti i pittori sono bravi pittori. Tutti i bravi pittori sono
miopi”. Quindi:
a) Tutti i pittori sono miopi
b) Tutti i pittori miopi studia all’accademia delle belle arti
c) Martina è una studentessa dell’accademia delle belle arti
d) Martina è miope
e) Alcune pittrici dell’accademia delle belle arti si chiamano Martina
17. Quale delle seguenti proposizioni equivale a dire che “condizione sufficiente affinché la
proposizione T sia vera è che sia vera la proposizione M” ?
a) M è falsa se e solo se T è falsa
b) Se M è vera, allora T è vera
c) Se M è falsa, allora T è falsa
d) M è vera se e solo se T è vera
e) Se T è vera, allora M è falsa
18. “è scorretto affermare che non è vero che qualche cane non abbaia”. Se la precedente
affermazione è vera, ne consegue che:
a) Esiste almeno un cane che non abbaia
b) Nessun cane abbaia
c) Esiste almeno un cane che abbaia
d) La maggior parte dei cani abbaia
e) Nessun cane non abbaia
20. Tutti i colleghi di Vincenzo sono portati per medicina. Elisa ama giocare a basket. Chi ama
giocare a basket ha un debole per le rose rosse. Quale delle seguenti affermazioni è
sicuramente vera?
a) Non si può negare che Elisa abbia un debole per le rose rosse
b) Chi è portato per medicina non può non amare il basket
c) Elisa è una collega di Vincenzo e ha un debole per le rose rosse
d) Elisa ha tutti i requisiti per essere una brava giocatrice di basket
e) Tutti i colleghi di Vincenzo giocano a scacchi
eserciziario di logica YouTest+
21. “Tutte le volte che accompagno Jerry al pronto soccorso arriviamo in ritardo”. Se la
precedente affermazione è falsa, quale delle seguenti è certamente vera?
a) Tutte le volte che ho accompagnato Jerry al pronto soccorso siamo arrivati in anticipo
b) Almeno una volta ho accompagnato Jerry al pronto soccorso e non siamo arrivati in ritardo
c) Tutte le volte che ho accompagnato Jerry al pronto soccorso siamo arrivati puntuali
d) Almeno una volta ho accompagnato Jerry al pronto soccorso e siamo arrivati in ritardo
e) Quando non sono io ad accompagnare Jerry al pronto soccorso, arrivano in orario
22. “Solo e solo se c’è qualcuno in casa, apro la finestra”. In base alla precedente
informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?
a) Quando apro la finestra non so se c’è qualcuno in casa
b) Apro la finestra solo dopo aver chiuso la porta
c) Quando apro la finestra non è detto che ci sia qualcuno in casa
d) Se apro la finestra significa che c’è qualcuno in casa
e) A volte, anche se c’è qualcuno in casa, non apro la finestra
23. Se è vero che “non tutti i professori si presentano agli esami arrabbiati” sarà
necessariamente vera anche una delle affermazioni seguenti:
a) Qualche professore non si presenta arrabbiato all’esame
b) Quelli che sono arrabbiati non sono professori
c) I professori non si presentano arrabbiati
d) Se non si presentano arrabbiati non sono professori
e) Se non sono professori non si presentano arrabbiati
24. Valentina ama il tè, il tè è una bevanda; Chi ama il the è un bravo scrittore”. Allora è certo
che:
a) Valentina ama tutte le bevande
b) Tutti i bravi scrittori amano le bevande
c) Tutti coloro che scrivono bevono tè
d) A Valentina non piace scrivere
e) Valentina sa scrivere
25. Valentina: “Anna cucina la cheesecake meglio di tutti, è lei la più brava del nostro gruppo”
Anna: “Nadia cucina la cheesecake meglio di tutti, è lei la più brava del nostro gruppo”
Nadia: “Io non cucino la cheesecake meglio di tutti, non sono io la più brava del gruppo”
Pamela: “Io non cucino la cheesecake meglio di tutti, non sono io la più brava del gruppo”
Dato che solo UNA di queste affermazioni è VERA, chi è la più brava a cucinare la
cheesecake?
a) Valentina
b) Nadia
c) Pamela
d) Anna
e) Non è possibile determinarlo
eserciziario di logica YouTest+
a) Illusionista
b) Professionista
c) Politico
d) Professore
e) Dottorando
14. Quali fra i seguenti significati non è quello giusto della parola: villoso?
a) Peloso
b) Glabro
c) Lanoso
d) Irsuto
e) Pieno di vili
17. Fra gli animali che seguono ve ne è uno che NON è inserito correttamente:
a) Volpe
b) Giraffa
c) Ermellino
d) Castoro
e) Visone
eserciziario di logica YouTest+
18. Quale delle seguenti coppie di parole è anomala rispetto alle altre?
a) Disciplinato/ligio
b) Presuntuoso/Saccente
c) Grottesco/bizzarro
d) Gretto/prodigio
e) Frastornante/stentoreo
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori
di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tavole
di verità sono rispettivamente:
eserciziario di logica YouTest+
)
a) F, F, V, V
b) F, F, F, F
c) V, V, V, F
d) V, F, V, F
e) F, F, F, V
a) F, F, F, V
b) V, V, F, F
c) V, F, V, V
d) F, F, F, F
e) V, V, V, V
Logica matematica:
1. Se 6 kg di mele, del peso di 600 grammi ciascuna, costano 3 euro, quanto costa una
dozzina delle stesse mele?
a) 5 euro
b) 4,5 euro
c) 5,4 euro
d) 3,6 euro
e) 4 euro
3. 7 membri del gruppo di youtest si inviano dei messaggi con il cellulare. Ciascuno invia un
messaggio a tutti gli altri. Quanti messaggi sono stati inviati in totale?
a) 20
b) 51
c) 35
d) 42
e) 46
4. Nell’armadio di Nadia ci sono 7 tipi di magliette: rosse, nere, gialle, verdi, arancioni, rosa
e blu. Quante occorre prenderne al buio affinchè si sia certi di averne almeno due dello
stesso colore?
a) 5
b) 6
c) 7
d) 8
eserciziario di logica YouTest+
e) 4
5. Un corteo è composto da 19 file di persone. Ogni fila contiene 6 persone in più della
precedente. Se nella prima fila ci sono 3 persone, nell’ultima fila ci saranno:
a) 115 persone
b) 116 persone
c) 94 persone
d) 111 perone
e) 117 persone
6. 6 fratelli si dividono la spesa per comprare una console da gioco pagando 50 ciascuno.
Se 1/3 dei fratelli si tira indietro, quanto pagherà ciascuno dei fratelli restanti?
a) 70 euro
b) 75 euro
c) 85 euro
d) 80 euro
e) 90 euro
7. Al ristorante Luca mangia 200 patatine vincendo il 30% di patatine in più grazie a
un’offerta del ristorante ma riesce a mangiare solo il 18% della vincita, lasciando la
restante parte ai due suoi amici. Quante patatine mangerà ciascuno dei suoi due amici?
a) 30
b) 25
c) 50
d) 3
e) 5
8. Giulia, sua madre e sua sorella stanno facendo una cura a base di medicine gialle. Hanno
medicine gialle a sufficienza per 27 giorni. Se invece, a fare la cura fosse solo per quanti
giorni basterebbero le medicine gialle?
a) 41
b) 51
c) 33
d) 81
e) 63
d) 9
e) 11
10. La famiglia di Andrea è composta da 8 persone e consuma circa 4kg di pasta in 7 giorni.
Quanti chili di pasta consumeranno durante i tre giorni in cui ospiteranno i loro 5 cugini?
a) Circa 2.3 kg
b) Circa 3.7 kg
c) Circa 2 kg
d) Circa 5.1 kg
e) Circa 3.2 kg
11. La professoressa di anatomia deve scegliere il suo aiutante per il laboratorio di anatomia
fra quattro candidati in base alla loro preparazione. La professoressa li esaminerà
separatamente e al termine di ogni esame dovrà decidere se scegliere o rifiutare il
candidato, e solo in quest’ultimo caso potrà passare ad esaminare il candidato
successivo. Fra i candidati, si sa, ce n’è uno assolutamente bravissimo, uno bravo, uno
così così ed uno decisamente impreparato, ma non si sa in quale ordine verranno
esaminati. Quanti sono gli ordinamenti possibili dei quattro candidati?
a) 24
b) 16
c) 32
d) 36
e) 12
12. Se oggi Nina si incontra con Valentina, la probabilità che domani non si incontrino è del
20%. Se oggi le due amiche non si incontrano, la probabilità che non si incontrino
neanche domani è del 50%. Se oggi si incontrano, qual è la probabilità che dopodomani
non si incontri?
a) 50%
b) 30%
c) 45%
d) 10%
e) 20%
13. Enrico, Tommaso e Marco sono tre amici che decidono di gareggiare insieme per vedere
chi di loro sia il più allenato dopo otto mesi di esercitazioni. Percorrono tutti e tre un
circuito a velocità costante per varie volte. Enrico percorre ogni giro in sei minuti,
Tommaso in sette minuti, Marco in otto minuti. Quando si incontreranno tutti e tre
nuovamente sulla linea di partenza, quanti giri avrà già compiuto Enrico?
a) 28
b) 120
c) 48
d) 36
eserciziario di logica YouTest+
e) 64
14. In un box di cioccolatini ci sono 10 cioccolatini al pistacchio, uno fondente, uno alle
nocciole. Qual è la probabilità che, prendendo due cioccolatini, escano uno alla nocciola
e uno fondente?
a) 5/72
b) 1/66
c) 1/144
d) 1/132
e) 1733
15. Il postino Enrico deve numerare 284 pacchi in serie progressiva (1,2 … 284) ed ha a
disposizione solo etichette numerate da 0 a 9. Quante etichette utilizzerà in totale?
a) 744
b) 284
c) 743
d) 769
e) 708
17. Cento conigli mangiano, in cento giorni, un quintale di carote. Quanti kg di carote
mangeranno 10 conigli in 10 giorni?
a) Otto
b) Dieci
c) Uno
d) Cento
e) Venti
18. Un pittore dispone di sei colori e vuole colorare un suo disegno in tanti modi quanti
sono possibili combinando due colori, senza mai ripetere le combinazioni. Quanti
disegna colorerà?
a) 21
b) 20
c) 12
d) 13
e) 15
eserciziario di logica YouTest+
20. In un armadio ci sono 50 maglie colorate: 20 rosse, 10 bianche, 15 verdi, 5 blu. Qual è la
probabilità in termini di percentuali, di estrarre una maglia non verde?
a) 15%
b) 35%
c) 30%
d) 50%
e) 70%
1. 100 operai costruiscono 2 palazzi in 5 mesi. Lavorando allo stesso ritmo quanto
impiegheranno 250 operai a costruire 10 palazzi?
a) 8
b) 12
c) 10
d) 16
e) 14
2. Otto ragazzi, lavorando insieme e tutti allo stesso ritmo, svolgono 4 simulazioni YOUTEST
in 2 ore. Se però due di questi non partecipano al lavoro, quante simulazioni riescono a
fare i sei ragazzi in 2 ore?
a) 4
b) 3
c) 6
d) 2
e) 1
3. Nina, Valentina e Giusy impiegano rispettivamente 3,4 e 6 ore per ripetere 12 argomenti di
biologia. Quante ore impiegano a ripetere insieme 36 argomenti tra chimica e biologia?
a) 3
b) 5
c) 4
d) 6
e) 8
4. Rocco, Vincenzo e Jerry lavorando insieme riescono a svolgere in 3 ore 180 esercizi, dopo
un po’ si aggiunge anche Enrico. Quanti esercizi riescono a svolgere i 4 ragazzi in 3 ore ?
a) 250
b) 260
eserciziario di logica YouTest+
c) 140
d) 240
e) 310
5. Sapendo che 12 studenti impiegano 3 giorni per consegnare due progetti di fisica, quanto
tempo impiegheranno, lavorando allo stesso ritmo, 4 studenti per consegnare gli stessi
due progetti di fisica
a) 8
b) 9
c) 10
d) 12
e) 7
6. Se 6 ragazzi, Marco, Chiara, Luigi, Massimiliano, Maria e Leonardo, lavorando allo stesso
modo, dipingono un appartamento intero in 1 ora, quanto tempo impiegheranno con
l’aiuto di altri 7 amici per completare i lavori di tinteggiatura dello stesso appartamento?
a) 42 minuti
b) 1 giorno
c) 25 minuti
d) 10 minuti
e) 1 ora
7. Se 6 impiegati del comune della città di Salerno, lavorando alla stessa velocità, necessitano
di 1 ora di tempo per registrare sul portale 72 domande per la richiesta dell’indennità
mensile di disoccupazione, quante domande dello stesso tipo saranno capaci di registrare,
nello stesso periodo, di tempo 9 impiegati?
a) 70
b) 118
c) 100
d) 108
e) 97
10. Se 30 costruttori, lavorando alla stessa velocità, costruiscono una casa intera in 3 mesi,
quante case riusciranno a costruire in 3 anni?
a) 10
b) 9
c) 12
d) 18
e) 15
11. 35 sedie sono fabbricate da 10 falegnami in 14 ore, quante ore saranno necessarie agli
stessi falegnami, se 4 sono andati via, per fabbricare 33 sedie?
a) 22
b) 18
c) 20
d) 15
e) 16
12. In una lavanderia denominata “Lavanderia Italia” ci sono 3 impiegati: Clara, Vincenzo e
Giuseppe. Un albergo della città, ha 50 dipendenti, e si rivolge alla “Lavanderia Italia” per il
lavaggio settimanale delle divise. Quando Clara si occupa di questa mansione, consegna le
divise pulite in 3 ore, quando se ne occupa Giuseppe, le consegna in 8 ore, quando se ne
occupa Vincenzo, le consegna in 24 ore. Se i tre impiegati decidessero di occuparsi della
mansione insieme, di quanto tempo avrebbero bisogno per consegnare le divise pulite?
a) Circa 2 ore
b) Circa 30 minuti
c) Circa 5 ore
d) Circa 20 minuti
e) Circa 1 ora e 30 minuti
13. In una fabbrica di ceramica, 100 operai, lavorando allo stesso ritmo, portano a termine 2
lotti di produzione in 5 mesi. Sapendo che, ogni lotto di produzione è costituito da 250
articoli, quanto tempo servirebbe a 250 operai per completare 2500 articoli?
a) 8 mesi
b) 9 mesi
eserciziario di logica YouTest+
c) 1 anno
d) 10 mesi
e) 1 anno e 4 mesi
14. Un laboratorio che realizza bomboniere per cerimonie, impiegando tutti i lavoratori
avrebbe bisogno di 6 giorni per completare l’ordine della signora Ponza. Se il proprietario
decidesse di assumere 2 nuovi lavoratori, il laboratorio riuscirebbe a soddisfare la signora
Ponza in 5 giorni. Siccome, il laboratorio, in quest’ultimo periodo, ha ricevuto troppe
ordinazioni, il proprietario ha deciso che solo un operaio dovrà occuparsi dell’ordine
Ponza. Quanti giorni saranno necessari per completarlo?
a) 60 giorni
b) 100 giorni
c) 50 giorni
d) 70 giorni
e) 30 giorni
15. Presso un ristorante giapponese “All you can eat”, Mara e le sue amiche, Elvira e Roberta,
in 3 ore consumano 24 piatti. Mara da sola ci metterebbe 6 ore e Roberta 12 ore. Di
quanto tempo avrebbe bisogno Elvira per mangiare da sola 24 portate?
a) Mezza giornata
b) 5 ore
c) 10 ore
d) 6 ore
e) 15 ore
eserciziario di logica YouTest+
SIMULAZIONE UNO:
2. Nina e Gierry giocano a biglie. Nina dice: “se mi dai una biglia abbiamo lo stesso numero di
biglie e possiamo giocare” mentre Gierry risponde: “se tu me ne dai una invece, io ne ho il
doppio delle tue e posso vincere”. Quante biglie ha Nina e quante ne ha Gierry?
a) 5 e 3
b) 5 e 7
c) 7 e 9
d) 11 e 13
e) 11 e 9
3. Vincenzo organizza una festa e invita 200 persone. Fra loro almeno un è un uomo. Se
Vincenzo si ferma a parlare con due invitati a caso, tra questi sicuramente vi è sempre una
donna. Quante donne ci sono alla festa?
a) 100
b) 178
c) 34
d) 198
e) 199
4. Individua il numero che completa la sequenza numerica: 123, 321, 402, 240, 222, ?
a) 222
b) 223
c) 172
eserciziario di logica YouTest+
d) 600
e) Quesito senza soluzione univoca o corretta
5. In una piastra petri vi è una colonia di batteri: al tempo t0 sono presenti 2500 batteri. Poco
dopo la colonia viene colpita da una malattia infettiva: il 5% della colonia viene colpito ma
di questi il 60% sopravvive. Quante batteri saranno morti?
a) 125
b) 75
c) 50
d) 61
e) 25
6. Il costo di una torta dipende dalla somma dei costi dei sei ingredienti che la compongono
(farina, zucchero, uova, vaniglia, latte e cioccolato). Se ogni ingrediente aumenta il suo
valore del 15%, in percentuale quanto incrementa il costo della torta?
a) Del 60%
b) Del 15%
c) Del 10%
d) Del 2%
e) Quesito senza soluzione univoca o corretta
8. Il postino Enrico deve numerare 284 pacchi in serie progressiva (1,2 … 284) ed ha a
disposizione solo etichette numerate da 0 a 9. Quante etichette utilizzerà in totale?
a) 744
b) 284
c) 743
d) 769
e) 708
9. Un sinonimo di “millanteria” è:
a) Vanità
b) Abbrivio
c) Non numerabile
d) Mercanzia
e) Certezza
eserciziario di logica YouTest+
10. In un ristorante lavorano 4 cuochi che cucinano 8 piatti in 16 minuti. Se la metà di esso va
in ferie, quanto tempo (in minuti) impiegano i restanti a cucinare 4 piatti?
a) 64 minuti
b) 32 minuti
c) 8 minuti
d) 16 minuti
e) 4 minuti
SIMULAZIONE DUE:
1. Gianmarco lancia 2 dadi: qual è la possibilità di ottenere dalla somma di questi un numero
minore o uguale a 8?
a) 8
b) 30
c) 13
d) 26
e) 28
3. Per una gara di palla bollata si deve definire la composizione della squadra di Youtest+ che
parteciperà. Essa è composta da tre persone. Sono date le seguenti restrizioni: Nina gioca
con Gerry ma non con Giusy. Giusy gioca con Gerry ma non co Vincenzo, Vincenzo gioca
con Nina ma non con Giusy. Indica quale tra le seguenti squadre soddisfa le richieste:
a) Vincenzo, Nina e Giusy
b) Vincenzo, Nina e Gerry
c) Vincenzo, Gerry e Giusy
d) Nina, Gerry e Giusy
e) Quesito senza soluzione univoca o corretta
b) 21
c) 22
d) 23
e) 24
5. Una famiglia composta da mamma papà e due bambini deve attraversare un lago con un
piccolo traghetto. Il mezzo può portare o un adulto o due bambini. Quanti saranno gli
spostamenti necessari per portare tutta la famiglia dall’altro capo del lago?
a) 7
b) 8
c) 9
d) 10
e) 11
6. Il 14 gennaio 2021 era giovedì. In quale mese dell’anno X si è avuto il precedente giovedì?
a) Agosto
b) Giugno
c) Dicembre
d) Gennaio
e) Maggio
8. Non esiste ospedale senza il pronto soccorso. Se la precedente affermazione è falsa, quale
delle seguenti è vera?
a) Tutti gli ospedali sono senza il pronto soccorso
b) Esiste almeno un ospedale senza il pronto soccorso
c) Nessun ospedale ha il pronto soccorso
d) Alcuni ospedali hanno il pronto soccorso
e) Tutti gli ospedali hanno il pronto soccorso
9. Se Vincenzo ha la stessa età di Giusy, Giusy è più piccola di Polly e Valentina è più grande
di Polly, allora
a) Valentina < Vincenzo
b) Polly < Vincenzo
c) Vincenzo < Valentina
d) Vincenzo > Polly
eserciziario di logica YouTest+
SIMULAZIONE TRE:
Sei artigiani, lavorando allo stesso ritmo, impiegano 24 giorni per realizzare un mosaico. Quanto
tempo impiegherebbe un solo artigiano a compiere lo stesso lavoro?
a) 36 giorni
b) 6 giorni
c) 124 giorni
d) 144 giorni
e) 12 giorni
b) 4/35
c) 31/35
d) 140
e) 210
Minuto: enorme= X: Y
a) X=polmone, Y=respirazione
b) X=vero, Y=falso
c) X=miope, Y=presbite
d) X=disguido, Y=equivoco
e) X=ovvio, Y=evidente
Se lanciassi una pietra contro la finestra, essa si romperebbe. Se quanto affermato sopra è vero,
quale delle seguenti affermazioni è vera?
a) Se non lancerai una pietra contro la finestra, essa non si romperà
b) Se la finestra è rotta, ciò significa che hai lanciato una pietra contro di essa
c) Se la finestra non è rotta, ciò significa che non hai lanciato una pietra contro di essa
d) Se la finestra è rotta, ciò significa che non hai lanciato una pietra contro di essa
e) Nessuna delle precedenti
Due treni partono dalla stessa stazione ferroviaria nello stesso istante, viaggiando l’uno verso Est a
60 km/h, l’altro verso ovest a 80 km/h. dopo quanto tempo distano l’uno dall’altro 350 km?
a) 1h
b) 1h e 30 min
c) 2h
d) 2 h e 30 min
e) 2 h e 50 min
Un numero divisibile per 6 è JAG; un numero divisibile per 4 è AJG; un numero divisibile per 5 è
GJA; un numero divisibile per 3 che non è JAG vale 5 punti; un numero AJG vale 10 punti; un
numero GJA vale 4 punti mentre un numero JAG vale 6 punti. Quale dei seguenti numeri vale di
più?
a) 10
b) 5
c) JAG
d) GJA
e) 8
eserciziario di logica YouTest+
Un’asta di metallo lunga 1 metro è sospesa per il suo centro. A 10 cm dall’estremità di destra è
agganciato un peso di 20 kg mentre all’estremità opposta è agganciato un peso di 48 kg. Cos’è
necessario fare equilibrare l’asta?
a) Aggiungere al peso a sinistra un ulteriore peso di 32 kg
b) Nulla, l’asta è già in equilibrio
c) Aggiungere al peso a sinistra un ulteriore peso di 44 kg
d) Aggiungere al peso a destra un ulteriore peso di 28 kg
e) Aggiungere al peso a destra un ulteriore peso di 40 kg
SIMULAZIONE QUATTRO:
2. Il proprietario di un negozio di animali acquista una coppia di cani. Egli sa che dovrà
attendere 1 anno affinché la coppia si possa riprodurre e generare due nuove coppie di
cani. Al secondo anno ci saranno quindi 6 cani (2 genitori e 4 figli). L'anno successivo sia i
genitori che i figli di riprodurranno, sempre a coppie, seguendo le regole di riproduzione
della specie sopra elencate (da una coppia originano due coppie). Sapendo che al quarto
anno moriranno 4 di cani, quanti saranno i cani in totale alla fine del 4 anno (ovvero dopo
la riproduzione del 4 anno)?
a) 158
b) 156
c) 150
d) 258
e) 250
5. Giusy possiede 18 biglie gialle: queste pesano tutte uguali fatta eccezione per una sola più
leggera delle altre. La ragazza ha a disposizione una bilancia a due piatti; qual è il numero
minimo di pesate che deve fare per individuare con certezza la biglia più leggera?
a) 1
b) 2
c) 3
d) 4
e) 5
6. Un sinonimo di lapalissiano è:
a) ungarico
b) apostolico
c) libertà
d) flessibile
e) ridicolo
9. Nina ha 42 anni, Vincenzo afferma di avere la metà degli anni di Rocco che è 4 anni più
piccolo di Jerry, gemello di Nina. Quanti anni ha Vincenzo
a) 20
b) 32
c) 19
d) 16
e) 33
10. Francesca e Carla decidono di giocare con i dadi, se lanciano un singolo dado qual è la
possibilità di avere un numero maggiore o uguale di 5
a) 4/6
b) 3/6
c) ⅓
d) 5/3
e) 3
SIMULAZIONE CINQUE:
1. A Luca piace 289 ma non 299, piace 169 ma non 199, piace 529 ma non 599. Quale tra i
seguenti numeri gli piacerà?
a) 900
b) 899
c) 909
d) 309
e) 419
a) Un stato
b) Il nome di un famoso autore
c) Un colore
d) Un frutto
e) Una pianta
a) 10 : 01
b) 12 : 12
c) 34 : 43
d) 20 : 02
e) 17 : 17
eserciziario di logica YouTest+
a) G, V
b) S, D
c) V, G
d) P, D
e) Quesito senza soluzione univoca o corretta
5. Definito il valore @ come l'insieme dei numeri tali che (X @ Y) = X+Y-2XY definire la
seguente espressione: (X @ Z) Y - (X @ Y) Z
a) 11X + 12Y
b) 3Y + YZ
c) XY + X
d) 2Y - 2Z
e) Y - 2Z
6. Completa la seguente sequenza scegliendo tra le alternative proposte: ..., 123, 171, 227,
291
a) 98
b) 83
c) 117
d) 378
e) Quesito senza soluzione univoca o corretta
a) guarigione
b) fumo
c) cura
d) epatite
e) cancro
a) Laura è precisa
b) Laura è una maestra precisa
c) Chi è appassionato di parapendio non può essere una maestra
d) Tutti i precisi sono appassionati di parapendio
e) Tutte le maestre sono appassionate di parapendio
eserciziario di logica YouTest+
9. Calogero è terzogenito di una coppia con quattro figli maschi, sua moglie ha un fratello.
Uno dei nonni di Vincenzo, figlio di Calogero ha una figlia che si chiama Nina. Date queste
premesse, chi è la Nina di cui si parla nel testo?
a) La moglie di Calogero
b) La zia di Vincenzo
c) Figlia di Calogero
d) Figlia dei genitori di Calogeroù
e) La madre di Calogero
10. Condizione necessaria e sufficiente affinché Valentina vada a vivere a Milano è che vinca il
dottorato di ricerca in Biotecnologie Mediche. Se si definisce B come la parte della frase
“Valentina vada a vivere a Milano” e come A la parte della frase “vinca il dottorato di
ricerca in Biotecnologie Mediche”, quale delle seguenti relazioni esprime quanto
dichiarato nella frase soprastante?
a) Se B, allora A
b) Se A, allora B
c) Se e solo se A, allora B
d) Solo se B allora A e se A allora B
e) Se e solo se B, allora A
eserciziario di logica YouTest+