Sei sulla pagina 1di 17

La corretta alimentazione e l’attività fisica per migliorare

la qualità della vita delle donne

Cos’è cambiato Quali e quanti Cosa non trascurare L’attività fisica ideale
nel tuo corpo alimenti mangiare per evitare fratture per mantenersi attive
dopo i quarant’anni tutti i giorni ossee e osteoporosi e in salute

Manuale dedicato alla menopausa

DONNE
DA 45 A 65 ANNI COLLANA
MANGIARE
Tutti i giorni possiamo mangiare BENE E
GUADAGNARE
un po’ di salute SALUTE
È COMINCIATA
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


UNA NUOVA FASE
DELLA VITA
Come ti senti?
La vita media si è allungata, traguardo raggiunto grazie alla scienza medica,
all’igiene e alla corretta alimentazione, tuttavia l’invecchiamento predispone
fisiologicamente le persone allo sviluppo di un elevato numero di malattie cronico-
degenerative. Tali patologie sono caratterizzate da un decorso progressivo nel
tempo e alla loro genesi contribuiscono innumerevoli fattori.

La menopausa
È definita come la cessazione del ciclo
mestruale da almeno dodici mesi con-
2 secutivi, indipendentemente da altre 3
cause.
La menopausa è dovuta alla diminuzione
DA RICORDARE degli estrogeni, i principali ormoni ses-
L’età media di insorgenza suali femminili, ed è spesso accompagna-
della menopausa è 51 anni. ta da alcuni disturbi e sintomi tipici quali:
La menopausa che si
• vampate di calore
manifesta in modo
• sudorazione eccessiva
• palpitazioni e tachicardia
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
naturale prima dei 40
anni si considera precoce
• disturbi del sonno
e necessita sempre di
• innalzamento della pressione arteriosa
approfonditi accertamenti
• vertigini L’arrivo della menopausa rappresenta re al 100% delle loro capacità produttive.
endocrinologici.
• secchezza e/o prurito vaginale per la donna un momento particolar- Le donne che presentano una sintoma-
Altri sintomi sono invece di natura psico- mente delicato a causa delle profonde tologia legata alla menopausa - da lieve
Le fumatrici, le donne che affettiva, come: modificazioni fisiche e psicologiche che a grave - devono essere adeguatamente
non hanno mai partorito, • irritabilità esso si porta dietro. informate in merito ai potenziali rischi
quelle con malattie • nervosismo Le reazioni, le modalità di risposta e di e benefici delle diverse opzioni terapeu-
autoimmuni (es: diabete • umore instabile adattamento a questo grande cambia- tiche in grado di migliorare la qualità
mellito di tipo I) e quelle • affaticamento mento sono molto soggettive: la mag- della vita e di permettere la gestione dei
con un basso indice di • ansia gior parte delle donne considera i sinto- disturbi. Una corretta ed equilibrata ali-
massa corporea spesso • demotivazione mi della menopausa come responsabili mentazione deve essere sempre garan-
entrano in premenopausa • disturbi della memoria e della del calo qualitativo della vita perché, a tita perché aiuta a contrastare gli effetti
prima della media generale. concentrazione questa età, hanno ancora tanta voglia di collaterali della menopausa: fai riferi-
• calo del desiderio sessuale essere attive, energiche e vogliono vive- mento al tuo medico di fiducia.
I tuoi muscoli Il tuo sistema cardiocircolatorio
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Intorno ai quaranta-cinquant’anni L’efficienza del tuo sistema cardiocircolato-
inizia una progressiva perdita di rio si riduce con l’età. Le arterie subiscono un
massa muscolare, che via via può progressivo indurimento (arteriosclerosi)
ridurre parecchio la forza e la re- e le donne vanno spesso incontro ai sintomi
sistenza di braccia e gambe. dell’insufficienza venosa cronica (IVC),
Tale fenomeno può essere fisiolo- come gambe pesanti, vene varicose, etc.
gico oppure patologico (sarcope- La riduzione degli estrogeni determina
nia), causa di una forzata inatti- un aumento del rischio cardio-vascolare
vità o sedentarietà prolungata nel DA RICORDARE (infarto cardiaco, ictus cerebrale, iperten-
tempo. L’equilibrata alimentazione, sione): fino alla menopausa le donne hanno
cioè un regime alimentare un rischio cardiovascolare più basso di quel-
che garantisce tutti i lo degli uomini perché gli estrogeni pro-
nutrienti necessari nelle dotti dalle ovaie garantiscono una minore
giuste quantità, evita quantità di colesterolo nel sangue. Insie-
l’invecchiamento precoce me all’età, la carenza estrogenica causa an-
delle tue cellule, mantiene che il rallentamento del metabolismo e
in forma il tuo sistema l’aumento dell’appetito, portando a una
immunitario e riduce distribuzione del grasso corporeo tipica-
il rischio di sviluppare mente definito “a mela”, cioè a livello della
malattie. cintura, che comporta un maggior rischio
cardiovascolare.
L’attività fisica ti aiuta
4 a tenere in forma il cuore, 5
i muscoli, le articolazioni
e le ossa, dona più
dinamicità e aumenta
l’aspettativa di vita.
L’astensione dal fumo
e dall’alcol aiuta i tuoi
organi a funzionare meglio,
Le tue ossa diminuisce la possibilità di
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
sviluppare malattie anche
Con il passare degli anni la riduzione della molto gravi come i tumori
massa ossea è fisiologica, ma il rischio di e allunga la vita.
UN PO’ DI DATI fratture è maggiore nelle donne per via del-
Dopo i 40 anni si perde la menopausa. Le cause dell’indebolimento
calcio più velocemente di dello scheletro sono molteplici: nelle donne
quanto se ne assorba, la tua in menopausa un ruolo determinante è svol-
massa ossea si riduce di to dalla carenza degli estrogeni, ma può cer-
circa il 10% ogni decade. tamente contribuire anche l’insufficiente
Nei primi 30 mesi assunzione di calcio. Se le quantità di que-
dall’insorgere della sto minerale osseo essenziale sono inferiori
menopausa, la massa ossea al fabbisogno, l’organismo lo preleva dallo
può essersi ridotta anche scheletro, indebolendolo. La salute delle ossa
del 20-30%. richiede anche la presenza di vitamina D,
senza la quale il calcio non si fissa nell’osso.
COME Mangiare troppo poco
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Le donne seguono spesso diete fai da te per cercare di dimagrire o di mantenere un

E QUANTO MANGI?
buon peso. Questo meccanismo può però portare ad alimentarsi in modo insuffi-
ciente e un deficit di calorie e di importanti nutrienti può causare malnutrizione e
predisporre a un aumentato rischio di carenze nutrizionali (es. calcio, la cui maggiore
fonte è rappresentata da latte e derivati come il Grana Padano DOP).

Mangiare troppo
Con l’arrivo della menopausa si
ingrassa più facilmente a causa
di un ridotto metabolismo legato
all’età e della tendenza ad accu-
mulare tessuto adiposo (grasso),
soprattutto a livello addominale,
correlata alla carenza di estroge-
ni e a fattori che predispongono a
malattie come obesità, diabete e
patologie cardiovascolari.

6 7

DA RICORDARE
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
L’aumento dei grassi nel
sangue (ipercolesterolemia
e ipertrigliceridemia)
aumenta il rischio
cardiovascolare.
L’eccesso di zuccheri
nel sangue (glicemia
elevata) aumenta il rischio
di sviluppare il diabete di
tipo II.
Uno stile di vita stressato
porta spesso alla “fame
nervosa”.
COM’È LA TUA
Per conoscere la percentuale della tua massa grassa, invece, puoi utilizzare
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


un semplice strumento che trovi digitando questo indirizzo web:
www.educazionenutrizionale.granapadano.it/it/tool-massa-grassa

MASSA CORPOREA?
Il BMI (dall’inglese Body Mass Index, cioè Indice di Massa Corporea) è il metodo INDICI BMI (OMS 1998)
adottato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per indicare se il peso di
una persona adulta (maggiore di diciotto anni) è adeguato o meno alla sua altezza. 18,5 o inferiore = sottopeso da 30 a 34,9 = obesità I
Questo indice è una definizione generale della corporatura, infatti solo il medico può da 18,5 a 24,9 = normopeso da 35 a 39,9 = obesità II
effettuare una diagnosi precisa del tuo stato di peso forma, tuttavia è utile per avere
un riferimento immediato. L’indice non è attendibile in persone con elevata massa da 25 a 29,9 = sovrappeso 40 o superiore = obesità III
muscolare (es: bodybuilder). Usa il grafico qui sotto e ottieni subito il tuo BMI!

STATURA METRI PESO KG

DONNE UOMINI

8 9
OBESITÀ III OBESITÀ III

OBESITÀ I-II OBESITÀ I-II

SOVRAPPESO
SOVRAPPESO
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
NORMOPESO
NORMOPESO

DA RICORDARE Attenzione al girovita


Misura la tua vita nel Una circonferenza vita elevata, superiore a
punto medio tra l’ultima 88 cm nelle donne e 102 cm nell’uomo,
SOTTOPESO SOTTOPESO costa e la cresta iliaca: non è solo un difetto estetico, ma è anche
posiziona il metro a indice di grasso viscerale.
nastro a metà strada Rispetto al grasso sottocutaneo, i lipidi in
tra la gabbia toracica eccesso formano dei depositi sugli organi
e le ossa superiori del interni, provocando così malattie come la
bacino, punto che di steatosi epatica o fegato grasso. Il girovita
solito si trova all’altezza elevato è anche uno dei fattori diagnostici
dell’ombelico. della sindrome metabolica che, se
presente, aumenta il rischio cardiovascolare.
CONOSCI GLI
*
Proteine
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Le proteine vengono utilizzate per la
costituzione e la riparazione delle cellule di

ALIMENTI E I LORO DA RICORDARE


Se non mangi la carne,
tutti i tessuti, funzione plastica importante
per accrescere la massa muscolare.

NUTRIENTI?
Le proteine forniscono anche energia (4 Kcal
ricorda che anche latte e per grammo) e possono essere di due tipi:
derivati aiutano a soddisfare
il fabbisogno di aminoacidi Di origine animale, contenute in carne,
essenziali. uova, latte e derivati, pesce e pescato,
definite ad alto valore biologico
Il pesce e soprattutto la
perché complete di tutti i 9 aminoacidi
carne rappresentano le
essenziali, cioè quelli che devono
principali fonti di ferro.
essere assunti necessariamente con gli
Puoi assumerlo in minori
alimenti perché il nostro organismo
quantità anche da legumi
non può produrli.
e verdura, migliorandone
l’assorbimento con Di origine vegetale, presenti in legumi,
l’aggiunta della vitamina C cereali e frutta secca. Sono definite di
(es: condisci le verdure con minor valore biologico in quanto
il succo di limone). apportano mediamente quantità
Se mangi legumi e cereali inferiori di aminoacidi essenziali
insieme (pasta e fagioli, riso rispetto a quelle di origine animale.
e piselli, etc.) puoi ottenere
10 11

*
composizioni di aminoacidi
simili a quelli di origine Carboidrati
animale.
I carboidrati apportano 4 Kcal per
Con l’avanzare dell’età è grammo e sono la maggiore fonte di
necessario raggiungere energia per l’organismo. Si suddividono
Noi mangiamo alimenti, ma il nostro cor- ogni giorno il fabbisogno di in:
po li trasforma in nutrienti disponibili per proteine essenziali.
le nostre cellule. I nutrienti si dividono in Semplici a rapido utilizzo, come
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
macronutrienti e micronutrienti, ma dal quelli della frutta, del latte e dei
cibo si assumono anche oligoelementi, fibre dolcificanti quali zucchero, fruttosio,
e acqua miele, etc.
Complessi (amido) a lento utilizzo,
Macronutrienti DA RICORDARE presenti in pasta, riso, pane, patate,
È consigliabile assumere farro, orzo, castagne, etc.
Sono macronutrienti le sostanze che appor- carboidrati complessi a
tano energia (calorie), cioè proteine, carboi- tutti i pasti principali, ma
drati (zuccheri) e lipidi (grassi). Secondo i bisogna limitare il consumo
LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di zuccheri semplici.
di Nutrienti ed energia), in una dieta bilan-
ciata, il loro apporto energetico rispetto alle I carboidrati non utilizzati
calorie totali introdotte dovrebbe media- vengono trasformati in
mente essere così ripartito: proteine 16%, grassi (trigliceridi) di
grassi 28% e carboidrati 56%. riserva.
* *
Grassi Micronutrienti
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


I grassi (o lipidi) sono nutrienti indispensa-
Sono minerali e vitamine che non
bili e apportano 9 Kcal per grammo. DA RICORDARE apportano calorie, ma svolgono
L’energia derivata dai lipidi e non utilizzata
La vitamina B12 è presente negli funzioni vitali per l’organismo.
si accumula nell’organismo, determinando
alimenti di origine animale (carne, Sono bio-regolatori, assicurano
DA RICORDARE un aumento di peso ed anche patologie im-
pesce, uova, latte e derivati come il cioè il corretto utilizzo di protei-
portanti. I grassi vengono classificati in:
L’olio extravergine di Grana Padano DOP): ne contengono ne, grassi e carboidrati, come le
oliva, o monoseme, è Monoinsaturi e polinsaturi, prevalen- maggiori quantità il fegato, i vitamine del gruppo B. Alcuni di
preferibile per condire e temente di origine vegetale, contenuti molluschi e alcuni tipi di pesce. essi, come le vitamine A, E, C, ma
cucinare. Evitare l’olio di nell’olio di oliva, di mais, di girasole, Nella dieta priva di alimenti di origine anche zinco e selenio, sono poten-
palma e di cocco. nella frutta secca a guscio, etc. e, in animale (vegana) è indispensabile il ti antiossidanti che, combattendo
quantità inferiori, nel latte. ricorso a integratori di B12, perché i radicali liberi, riducono il rischio
I pesci, in particolare salmone, pesce la vitamina agisce sulla funzione del di contrarre importanti malattie,
azzurro ed anche gli oli di pesce, appor- sistema nervoso e sulla maturazione compresi i tumori.
tano grandi quantità di grassi monoin- dei globuli rossi. Per molte funzioni dell’organi-
saturi e polinsaturi, tra i quali anche gli La vitamina D è poco presente negli smo, in particolare per le ossa,
Omega-3. alimenti, ma può essere sintetizzata sono essenziali il calcio (presen-
dalla pelle esponendosi al sole. La te in elevate quantità nel Grana
Saturi, prevalentemente di origine ani-
carenza di questa vitamina riduce Padano DOP) e la vitamina D,
male, contenuti in burro, panna, strut-
l’assorbimento del calcio e aumenta il oltre che il fosforo. Il fabbisogno
to, carni fresche e insaccate o stagiona-
rischio di fratture. di vitamine e minerali può essere
te, olio di palma e cocco, latte, formaggi,
soddisfatto seguendo un’alimen-
etc. Il latte ha però grassi diversi
tazione varia ed equilibrata, in
12 (bio-attività) da quelli della carne per- 13
quanto presenti sia negli alimenti
ché secreti dalla mammella della vacca
di origine vegetale che animale.
e rivestiti di uno strato di lipoproteine.
Solo in particolari situazioni cli-
Il latte che diventa Grana Padano DOP è
niche il medico può valutare la
decremato durante la sua lavorazione e
necessità di assumere integratori.
perciò contiene il 28% di lipidi, di cui il
68% saturi, il 28% monoinsaturi e il 4%
polinsaturi.
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
Trans, che non esistono in natura, ma
sono prodotti dall’idrogenazione in-
dustriale degli oli vegetali e sono dan-
nosi per la salute. Sono presenti negli
alimenti che in etichetta dichiarano:
“grassi vegetali idrogenati”.
*
Sale
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


*
Acqua Le proprietà biologiche del sale comune
(cloruro di sodio) sono legate principal-
Il nostro organismo è costituito pre-
mente al sodio. La quantità giornaliera
valentemente da acqua (60-70%) ed è DA RICORDARE
DA RICORDARE raccomandata dall’OMS è di 5 g di sale,
quindi fondamentale garantire il corret-
Il sodio è un minerale pari a 2 g di sodio. Quest’ultimo si trova
L’organismo necessita di to equilibrio tra l’acqua eliminata (urine,
elettrolita indispensabile anche nell’acqua, in molti alimenti fre-
circa 2 litri di acqua sudore, etc.) e quella ingerita. In partico-
alla vita, ma un suo eccesso schi (verdure, carne) e in preparati come
al giorno: è consigliabile lari condizioni (attività fisica, caldo esti-
aumenta il rischio di il pane, gli alimenti in scatola e quelli
bere quotidianamente dieci vo, febbre, etc.) è necessario incremen-
sviluppare aterosclerosi, precotti.
bicchieri di acqua, anche tare gli apporti di liquidi giornalieri.
ipertensione arteriosa,
durante i pasti. Inoltre, in menopausa la riduzione de-
malattie del cuore, dei
Si può bere sia quella del gli estrogeni provoca un impoverimento
reni e tumori dello
rubinetto che quella in di tutte le componenti preziose per la
stomaco. Il sodio, inoltre,
bottiglia, preferendo però salute della donna, come collagene,
aumenta l’eliminazione di
l’acqua ricca di calcio. elastina e acido ialuronico. Ecco per-
calcio attraverso le urine,
ché, a questa età, la pelle appare più
con un probabile maggior
sottile, spenta, secca, disidratata, meno
rischio di osteoporosi.
compatta e più sensibile agli agenti
esterni (es. vento, sole, etc.). Bere tanta
acqua nel corso della giornata (almeno
due litri) aiuta a mantenere idratata la
pelle, contribuendo così a rallentare i
processi di invecchiamento. DA RICORDARE
14 Non mettere il sale a tavola e usane molto poco per cucinare, in modo da 15
abituarti al sapore naturale degli alimenti. Al posto del sale puoi insaporire
con spezie ed erbe aromatiche (salvo problemi di digestione) o una
spolverata di Grana Padano DOP grattugiato.

*
Fibra
È definita un “non nutriente”, ma apporta
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
2 Kcal per grammo. Il suo ruolo principa-
le consiste nel regolarizzare la funzione
intestinale, inoltre interviene nell’assor-
bimento di zuccheri e grassi.
La fibra si trova in tutti i vegetali, ma è so-
prattutto abbondante nei legumi e nei ce-
reali integrali. È consigliabile consumare
almeno 25 g al giorno di fibra alimentare.
COME E COSA Equilibrata alimentazione
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Per ottenere un equilibrato apporto di

DOVRESTI
nutrienti occorre seguire delle semplici linee
DA RICORDARE guida che prevedono il consumo quotidiano
Condisci e cucina le pietanze o settimanale di ogni tipologia di alimenti,

MANGIARE?
con l’olio extravergine di come illustrato nella tabella sottostante.
oliva (25 g al giorno): in
questo modo garantirai
il fabbisogno di vitamina E e
La dieta mediterranea è la miglior alleata per di importanti antiossidanti.
avere un corpo e un cervello in buona forma.
Bisogna mangiare a ogni pasto principa-
le proteine, carboidrati e grassi poiché, se si
OGNI GIORNO Frutta 3 porzioni
assumono insieme, vengono assorbiti meglio
dal nostro organismo e si evitano carenze nu-
trizionali. Verdura almeno 2 porzioni

1 porzione
Cereali
a ogni pasto principale

Latte o yogurt 2 porzioni

Formaggio grattugiato 1-2 cucchiai (10 g) per dare sapore


(es. Grana Padano DOP) ai primi o uso gastronomico
16 17
Frutta secca
(es. noci, mandorle, un pugnetto (10-20 g)
nocciole, pistacchi)

Acqua almeno 2-2,5 litri

SETTIMANALE Pesce 2 o più porzioni


DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
Carne 2 porzioni (bianca o rossa)

stagionati (come il Grana Padano


DOP) 2 porzioni a settimana
Formaggi
per 50/60 g oppure freschi
per 100 g al posto di carne o uova

Uova 2-4 porzioni

Legumi 3-4 porzioni

Carne conservata/
massimo 1 porzione
salumi/affettati

Dolci meno di 1 porzione


CALCOLARE LE
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


PORZIONI
Lo schema che segue indica le porzioni standard formulate per GRUPPO DI PORZIONE
ottenere il giusto equilibrio tra i nutrienti. ALIMENTI
ALIMENTI standard(1)
Quantità e frequenze devono essere valutate in base alle necessità
della persona e ad eventuali patologie presenti, come sovrappeso VERDURE ED insalate a foglia 80 g
od obesità, per le quali è bene che la dieta sia prescritta dal medico. ORTAGGI verdure e ortaggi, crudi o cotti 200 g
GRUPPO DI PORZIONE frutta fresca 150 g
ALIMENTI
ALIMENTI standard(1)
FRUTTA frutta secca in guscio 30 g
latte 125 ml
frutta secca zuccherina 30 g
LATTE E yogurt 125 g
DERIVATI GRASSI olio extravergine d’oliva, olio di semi 10 ml
formaggio fresco 100 g
DA
CONDIMENTO burro 10 g
formaggio stagionato 50 g
carne “rossa” fresca/surgelata (bovina, ovina, ACQUA acqua 200 ml
18 100 g 19
suina, equina) spremute, succhi, tè freddo, altre bevande
carne “bianca” fresca/surgelata (pollo, 200/300 ml
100g analcoliche
tacchino, altri volatili, coniglio) BEVANDE
CARNE, PESCE, ANALCOLICHE tè caldo 250 ml
UOVA carne conservata (salumi e affettati) 50 g
caffè 30/50 ml
pesce, molluschi, crostacei conservati 50 g(2)
zucchero 5g
uova 50 g
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
miele, marmellata 20 g
legumi freschi o in scatola 150 g(2) DOLCIUMI
LEGUMI (3)
torte, dolci al cucchiaio, gelati 100 g
legumi secchi 50 g
snack, barrette, cioccolato 30 g
pane 50 g
(1) Le porzioni si riferiscono all’alimento crudo, al netto degli scarti o, in alcuni casi, pronto per il consumo
pasta(5), riso, mais, farro, orzo, etc. 80 g (ad es. latte e derivati, pane, alcuni dolciumi ecc.).
(2) Peso sgocciolato.
sostituti del pane: fette biscottate, cracker, (3) Legumi: fanno parte di questo gruppo i derivati della soia (ad es. tofu e tempeh) per i quali la porzione è 100 g.
CEREALI E 30 g
grissini, friselle, tarallini etc. (4) Pizza: la porzione standard è la pizza al piatto, 350 g.
DERIVATI, (5) Pasta: la porzione della pasta fresca (ad es. tagliatelle all’uovo) è 100 g, quella della pasta ripiena (ad es.
prodotti da forno dolci; brioche, croissant,
TUBERI(4) 50 g / 30 g ravioli, tortellini) è 125 g, quella della lasagna è 250 g. Per le minestre in brodo, cous-cous, semolino si
cornetto, biscotti, etc(6). considera in genere 1/2 porzione.
(6) Brioche, cornetti e croissant pesano 70 g se ripieni di crema o marmellata. Le merendine confezionate
cereali per la colazione 30 g pesano circa 40 g.
(7) Gnocchi di patate: 150 g.
patate(7) 200 g
Fonte LARN 2014, IV Revisione
LA TUA DIETA Come cucinare
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


D’abitudine si dovrebbe cucinare cercando di perdere il minor numero possibile di
nutrienti, in particolare le vitamine e i minerali, ma anche di non produrre molecole
dannose. Ecco alcuni consigli:

Cucina a vapore, al forno o alla pia- Non aggiungere grassi durante la


Quante calorie stra utilizzando sempre tempi rapidi. cottura degli alimenti, utilizza piut-
DA RICORDARE Friggi raramente e cerca di farlo cor- tosto l’olio evo a crudo.
Il calcolo di quanta energia serve al nostro
Controlla il peso una volta rettamente. Il pesce deve essere ben cotto, se vuoi
corpo per vivere dipende dal metabolismo
a settimana e il girovita Evita le parti bruciate o eccessiva- mangiarlo crudo o solo scottato deve
basale, cioè l’insieme dei processi chimici e
una volta al mese. Un mente croccanti (grill) perché con- essere prima abbattuto.
chimico-fisici che avvengono nell’organismo
aumento di peso o di tengono molecole cancerogene.
in condizioni di assoluto riposo.
girovita può influire sulla
Il metabolismo basale varia secondo il sesso,
glicemia e aumentare la
l’età, il peso, l’altezza e anche in funzione
pressione arteriosa. Se
dell’attività fisica svolta durante la giornata
riscontri aumenti costanti
e significativi per 2-3
(bilancio energetico). In partica, non devi Colazione
mangiare più di quanto consumi!
misurazioni di seguito, DA RICORDARE È il pasto di inizio giornata e non va mai
rivolgiti al tuo medico. saltato, infatti fornisce l’energia neces-
Lo zucchero va consumato con saria a corpo e mente per gli impegni
Tieni comunque presente Frequenza degli alimenti moderazione, meglio non superare della mattinata. Una buona colazione
che dopo i 50 anni qualche i 10 g (due cucchiaini) al giorno.
chilo in più (3-4% del peso La giornata alimentare deve essere suddivisa comprende:
È possibile consumare dolcificanti
ideale) può essere benefico. in tre pasti principali: colazione, pranzo senza aspartame o saccarina. Latte intero o scremato oppure
20 21
e cena, con l’eventuale aggiunta di uno yogurt (o entrambi in proporzione).
spuntino e/o una merenda.
L’apporto calorico giornaliero dovrebbe Pane, fette biscottate oppure cereali
essere ripartito come descritto nella tabella (meglio se integrali), con marmel-
a sinistra. lata o miele oppure frutta cotta o
fresca. Mangiare frutta a colazione
è un’ottima abitudine perché mar-
mellate e succhi non sostituiscono i
nutrienti di buon frutto fresco, che
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
eventualmente si può alternare con
spremute di agrumi o frullati (fatti e
bevuti subito).
Se preferisci la colazione salata, sce-
PASTI DELLA % KCAL gli un formaggio con pochi grassi
GIORNATA GIORNALIERE o qualche scaglia di Grana Padano
Colazione 20-25% DOP oppure altri alimenti come car-
ne o uova (attenzione al rispetto del-
Spuntino 5-10% le frequenze settimanali!).

Pranzo 35-40% Caffè o tè vanno bevuti con modera-


zione, circa due o tre in una giorna-
Merenda 5-10% ta, mentre sono concesse bevande a
base d’orzo o senza caffeina.
Cena 30-35%
Evitare bevande zuccherate.
Spuntino e merenda
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Mangiare più volte al giorno è utile per
evitare di arrivare a pranzo o a cena con
DA RICORDARE una fame eccessiva. Questi due piccoli
Lo spuntino e la merenda pasti giornalieri rappresentano un’otti-
non dovrebbero apportare ma occasione per mangiare una delle tre
più del 5-10% delle porzioni quotidiane di frutta consigliate,
calorie necessarie oltre che per bere un po’ più acqua del so-
per l’intera giornata. lito. In particolare, lo spuntino del matti-
no è ideale per chi non riesce a fare una
colazione completa (es: yogurt, frullato a
base di latte e frutta, etc.).

Pranzo
È il pasto che, tra tutti, fornisce maggiore ener-
gia, ma spesso non è consumato nelle giuste
quantità e modalità. Un pranzo completo si
compone di:
22 23
Un primo piatto a base di cereali (pasta,
riso, farro, cous cous, etc.) e un secondo
piatto a scelta tra carne, pesce, uova o
formaggio, il tutto accompagnato da un Cena
contorno di verdure. Il pasto serale deve essere meno ricco
del pranzo e va consumato almeno due
In alternativa al primo e secondo piat-
o tre ore prima di andare a letto per non
to si può mangiare un piatto unico, che
impegnare l’apparato digerente nelle
deve però contenere tutti i macronu-
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
ore notturne. La cena corretta dovreb-
trienti in equilibrio tra loro (es. insala-
be comprendere carboidrati e proteine
tona con tonno o uova o carne e pane,
(primo e secondo o piatto unico), ma
pasta e fagioli, pasta all’uovo con ragù,
limitare l’apporto dei grassi perché oc-
polpettone, etc.), facendo attenzione a
corrono circa tre ore per essere digeriti.
non esagerare con i condimenti.
Ad esempio:
Il pane può sostituire la pasta, ma van-
Passato di verdura con o senza pasta o
no consumati entrambi in proporzione.
riso insaporito con Grana Padano DOP
Preferire i cereali integrali, oppure alter-
grattugiato al posto del sale, che appor-
narli con quelli raffinati (50/50).
ta proteine, minerali e vitamine.
Frutta (o macedonia) da consumare a
Per concludere si può mangiare un frutto
fine pasto senza aggiunta di zucchero.
fresco o una macedonia non zuccherata.
In assenza di problemi di peso occasio-
nalmente, al posto della frutta, si può Dopo cena è bene evitare di fare spunti-
mangiare un piccolo dolce. ni o spiluccare.
COSA NON DOVRESTI
*
Vitamina B12
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Un basso apporto di questa vitamina Se si decide di seguire questo tipo di ali-
può associarsi ad anemia macrocitica mentazione è indispensabile il monito-

TRASCURARE? e a un incremento dei valori di omoci-


steina, oltre che a un alterato sviluppo
del sistema nervoso con ripercussioni
raggio da parte di un medico specialista
in Scienze dell’Alimentazione.
Le donne vegetariane devono stare at-
importanti sulla salute. L’alimentazione tente alla densità nutrizionale della die-
vegetariana e, in particolar modo, quel- ta, controllando periodicamente il do-
la vegana comportano inevitabilmente saggio di vitamina B12 e, se necessario,

*
una riduzione dei livelli di B12 sia nella ricorrere alla supplementazione.
Calcio e vitamina D dieta che nei valori plasmatici (sangue), Le donne vegane, invece, devono neces-
Il calcio è il minerale più abbondante nel questo perché tale vitamina si trova solo sariamente ricorrere a supplementi di
nostro organismo ed è indispensabile in negli alimenti di origine animale. B12. Questo micronutriente essenziale si
tantissimi processi fisiologici (sviluppo trova in ottime quantità nel Grana Pada-
scheletrico, contrazione muscolare, no DOP, insieme a buone quantità di al-
mantenimento di funzioni enzimatiche tre vitamine del gruppo B (es. la vit. B2),
e ormonali). ma anche fosforo, zinco, rame, selenio e
La donna è maggiormente predisposta magnesio.
al rischio di osteoporosi, pertanto
è fondamentale garantire il corretto
apporto giornaliero di calcio (1000 mg).
La vitamina D, invece, è sintetizzata
nella pelle per esposizione diretta ai
24 raggi solari e in percentuali minori 25
deriva dagli alimenti. Questa vitamina
è essenziale per la mineralizzazione
dello scheletro e per la prevenzione di
numerose malattie.
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
DA RICORDARE
Per sintetizzare la vitamina D
bisogna esporre la pelle
al sole: in estate, tra le 11:00
e le 16:00, bastano 10 o 15 minuti
al giorno senza protezione,
trascorsi i quali è assolutamente
necessario mettersi la crema
solare; in inverno bisogna esporre
più pelle possibile al sole e
utilizzare le dovute
precauzioni (es. in montagna).
* *
Dove si trova il calcio biodisponibile Colesterolo
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


A parità di peso, il calcio è presente in quantità mag- Per tenere il colesterolo sotto controllo, sal-
giori nel latte e nei prodotti lattiero-caseari rispetto vo problemi di colesterolemia familiare, si
ai vegetali. La biodisponibilità del calcio contenuto in devono considerare tre valori:
latte e derivati è generalmente superiore di quella dei 1. il colesterolo totale;
vegetali. Il calcio si trova anche anche nel latte delat- DA RICORDARE 2. il colesterolo HDL (quello “buono”);
tosato e in ottime quantità nel Grana Padano DOP, che Studi scientifici hanno 3. il colesterolo LDL.
è naturalmente privo di lattosio. Anche l’acqua del dimostrato che, assumendo
L’LDL, in particolare, è il valore che più di
rubinetto contiene calcio, tra le minerali è preferibile il 20% dell’energia
tutti va tenuto nei limiti perché tende ad
scegliere quella con oltre 200 mg di calcio per litro. giornaliera da latte,
accumularsi nei vasi, aumentando così il ri-
formaggi e gelati, non
schio cardiovascolare.
aumentano i valori di

*
Prima della menopausa le donne hanno pro-
colesterolo totale e LDL.
Calcio e calorie fili lipidici più favorevoli rispetto agli uomi-
Molte donne non mangiano latte e latticini per paura di ni. Tuttavia, dopo i cinquant’ anni, tendono
ingrassare, rinunciando così alla più importante fonte di calcio ad avere un aumento del colesterolo totale e
e agli altri importanti nutrienti del latte. I grassi si possono dell’LDL a causa della riduzione degli estro-
limitare scegliendo latte e yogurt parzialmente scremati e geni. Il colesterolo è indispensabile perché
formaggi con minori quantità di lipidi a parità di calcio. è parte della membrana cellulare, il fegato
ne produce la maggiore quantità necessaria
all’organismo, mentre una percentuale più
DOVE SI TROVANO 300 MG DI CALCIO CON LA MINORE QUANTITÀ DI CALORIE? piccola è introdotta con gli alimenti. Per
monitorare il colesterolo, ad eccezione di un
QUANTITÀ CALCIO PROTEINE GRASSI CALORIE diverso parere medico, possono non essere
26 ALIMENTI 27
(g) (mg) (g) (g) (Kcal) necessari né farmaci né integratori, ma solo
GRANA PADANO DOP 25 300 16 7 98 una sana ed equilibrata alimentazione.

Pecorino 49 300 13 16 192


Mozzarella di vacca 85 300 16 17 215
Formaggino 70 300 8 19 216

Stracchino 53 300 10 13 159


DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
Yogurt bianco parzialmente
250 300 9 4 107
scremato
Latte parzialmente scremato 250 300 9 4 115

Fonte LARN 2014, IV Revisione Radicali liberi e antiossidanti

*
I radicali liberi sono molecole di scarto derivanti dalla produzione di energia, quin-
Acidi grassi Omega-3 di sono inevitabili, ma possono anche derivare da un’eccessiva esposizione solare,
La carenza di grassi polinsaturi, di cui fanno parte gli Omega-3, aumenta il rischio dall’inquinamento, da una scorretta alimentazione, dallo stress, dagli attacchi batte-
cardiovascolare, più frequente nelle donne oltre i cinquant’anni. Questi particolari rici o virali, etc. Un eccesso di radicali liberi può danneggiare e distruggere le nostre
grassi intervengono nel controllo del colesterolo LDL (quello “cattivo”), nella riduzio- cellule ma, fortunatamente, gli antiossidanti li combattono e difendono l’organismo.
ne dei trigliceridi nel sangue e nella prevenzione di alcuni tumori. Non solo, agiscono Possono essere vitamine, minerali o altre sostanze contenute negli alimenti, come i
positivamente diminuendo diversi fattori di rischio come la formazione di coaguli di polifenoli dei vegetali. Seguendo un’alimentazione varia ed equilibrata si assumono
sangue, l’ipertensione, etc. Il giusto apporto di Omega-3 favorisce l’efficienza delle tutti gli antiossidanti generalmente necessari ma, in alcuni casi, il medico può pre-
attività cerebrali, dei nervi e dei muscoli. scrivere degli integratori specifici.
MUOVITI, MUOVITI,
Attività aerobica: camminare
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Diversi studi scientifici hanno dimostra- (preferibilmente al mattino), sia in com-
to che camminare riduce il rischio di pagnia di un gruppetto di amiche e sia da

MUOVITI morte per tutte le cause ed è utilissi-


mo per bruciare i grassi in eccesso.
Inoltre, si tratta di un’attività che non
sole. Per ottimizzare e rendere efficace la
camminata bisogna prestare attenzione
a due fattori importanti:
costa nulla, non è rischiosa e si può svol- 1. la durata dell’attività
Molte donne conducono una vita se- te, ma occorre anche fare esercizio fisico gere in qualsiasi momento della giornata 2. l’intensità e il ritmo
dentaria senza però rendersi conto che regolare. L’organismo umano è una mac-
l’attività fisica è un fattore indispensa- china perfetta che deve mantenersi in al-
bile per la salute e per la prevenzione di lenamento per evitare l’invecchiamento
numerose malattie anche gravi, che non precoce. L’attività fisica migliore è quella
è sostituibile nemmeno con l’equilibrata aerobica (bassa intensità e lunga durata),
alimentazione. Non basta infatti man- ma anche esercizi di rinforzo muscolare
giare bene per essere in forma e in salu- (anaerobici) regalano grandi benefici.

I vantaggi dell’attività fisica Attività aerobica: pedalare


Favorisce la perdita di peso e la tonicità di muscoli e pelle
Pedalare è un’attività davvero benefica e
Fa diminuire la fatica, in ogni occasione si può praticare sia in casa (con la cyclet-
Aiuta la funzionalità intestinale te) che all’aperto, possibilmente in un
Ostacola la ritenzione idrica a livello delle gambe luogo non trafficato e in mezzo al verde.
28 Usa un abbigliamento appropriato, come 29
Protegge da malattie come ipertensione, infarto e ictus cerebrale
pantaloncini imbottiti, occhiali e casco.
Aiuta a regolarizzare la glicemia
Riduce il rischio, anche del 50%, di sviluppare diabete di tipo II e alcuni tumori
Migliora il tono dell’umore, rilassa e riduce gli effetti della depressione
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
Quanta attività fisica
Camminare, pedalare, nuotare e altre il sistema cardiovascolare, 300 minuti
attività aerobiche danno risultati se a settimana sono ottimali per tenere in
praticate con costanza tre o più volte a esercizio anche i muscoli, le articolazioni
settimana. 150 minuti complessivi e le ossa.
sono il minimo per mantenere in forma
UN ALIMENTO
Salute e forma dopo i 45 anni

Salute e forma dopo i 45 anni


Per ulteriori informazioni sulla corretta alimentazione delle donne in menopausa
visita il sito www.educazionenutrizionale.granapadano.it

CHE PROMUOVE
LA SALUTE
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI SU ALCUNI NUTRIENTI
CONTENUTI IN 25 GRAMMI DI GRANA PADANO DOP
CALORIE PROTEINE CALCIO ZINCO FOSFORO VIT A VIT. B12
KCAL 98 g 8,25 mg 291 mg 2,75 mg 173 µg 56 µg 0,75
Il Grana Padano DOP è un concentrato di turalmente privo di lattosio e può quindi
latte proveniente solo dalla Valle Padana. fornire tutti i preziosi nutrienti del latte Apporto di nutrienti contenuti in 25g di Grana Padano DOP % sui livelli di assunzione di
riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana - IV Revisione LARN 2014
Ne occorrono infatti ben 15 litri per anche a chi ne è intollerante.
farne un chilo, ma è meno grasso del Il Grana Padano DOP è utile per le donne Età Peso
% % % % % %
latte intero con cui è prodotto perché in menopausa perché aiuta a soddisfare (anni)* kg
parzialmente decremato durante la lavo- il fabbisogno dei nutrienti essenziali per Femmine 45-59 60 15 36 34 7 14 37
razione. Inoltre, questo formaggio è na- l’organismo, come il calcio e le proteine. Femmine 60-65 60 12 29 34 7 14 37

25 g di Grana Padano DOP (2 cucchiai da cucina colmi) apportano 98 calorie e


solo 27 mg di colesterolo;
Le proteine sono in gran parte ad alto valore biologico, con i 9 aminoacidi essen-
ziali utili per i muscoli;

30 In 100 g di formaggio ci sono 1165 mg di calcio altamente assimilabile, quan- 31


tità non riscontrabile in altri formaggi. Il calcio è un minerale indispensabile per
la salute delle ossa e per contrastare l’osteoporosi;
Apporta elevate quantità di vitamine del gruppo B, tra le quali la B12, ma anche
di antiossidanti come la vitamina A, zinco e selenio.

La qualità e la genuinità del formaggio sono garantite dai costanti controlli che Il
Consorzio di Tutela, in collaborazione con il CSQA e il Ministero delle Politiche Agri-
cole, esegue su tutta la filiera: dalla produzione del latte, alla lavorazione e stagiona-
DONNE DA 45 A 65 ANNI

DONNE DA 45 A 65 ANNI
tura nei caseifici, dal confezionamento fino al punto vendita. Solo il formaggio che
supera questi controlli può avere il marchio Grana Padano, riconosciuto con il confe-
rimento (n. 1107 del 1996) della D. O. P (Denominazione di Origine Protetta) da parte
della Commissione Europea.

Tutti i giorni sulla tua tavola


Arricchisci di nutrienti e sapore le tue preparazioni gastronomiche con il Grana
Padano DOP:
Usalo grattugiato su pasta o riso, nei passati o nelle vellutate di verdura al posto
del sale.
Consumane 50-60 g come secondo piatto per due o tre volte a settimana, da
alternare a carne e uova e accompagnandolo con un contorno di verdure.
Utilizzalo per i tuoi spuntini, in piccole scaglie da 10-15 g, insieme a un po’ di
pane e un frutto.
Il Consorzio Tutela Grana Padano è impegnato in molte iniziative sociali, tra le quali la
diffusione della corretta alimentazione. Il programma “Educazione Nutrizionale Grana
Padano” si compone di attività che hanno come obiettivo il miglioramento delle abitudini
alimentari e dello stile di vita delle persone.
Sul sito www.educazionenutrizionale.granapadano.it potrai trovare tante informa-
zioni sulla corretta alimentazione e l’attività fisica.

Testi
Pier Danio Forni

Revisione Testi
Dott.ssa Laura Iorio, medico specialista in Scienze dell’Alimentazione

Supervisione Scientifica
Dott.ssa Erica Cassani, medico specialista in Scienze dell’Alimentazione

Coordinamento Scientifico
Dott.ssa Michela Barichella, medico specialista in Scienze dell’Alimentazione

AVVERTENZE
I contenuti di questo manuale sono espressione delle attuali conoscenze scientifiche sulle Scienze dell’Alimentazione
e sull’attività fisica e non intendono sostituirsi alle raccomandazioni o prescrizioni del medico e/o del personale
sanitario. Nel passare dalle informazioni alla loro applicazione è opportuno rivolgersi al proprio medico o al proprio
nutrizionista per assicurarsi che non vi siano specifiche controindicazioni. Il Consorzio Tutela Grana Padano, gli autori
e l’editore OSC Healthcare non si assumono alcuna responsabilità su un impiego non consono delle informazioni
riportate.

Copyright 2019
OSC Healthcare S.r.l.
Bologna, Italy
Tutti i diritti riservati.

Potrebbero piacerti anche