di Cardiologia
Con impegno contro le cardiopatie e l’ictus cerebrale
Ictus cerebrale:
un evento serio
swissheart.ch
Un ictus cerebrale può colpire chiunque
16 000
colpire chiunque. Un quarto delle per
sone colpite ha meno di 65 anni. Chi
conosce i propri rischi può fare pre
venzione: uno stile di vita sano aiuta persone in Svizzera
a scongiurare un ictus cerebrale e le
sue conseguenze.
hanno un
ictus cerebrale
Ictus cerebrale: un evento serio | Fondazione Svizzera di Cardiologia
Infarto ischemico
Si parla di infarto ischemico quando un coagulo di sangue occlude un
vaso sanguigno e blocca l’irrorazione sanguigna. Il coagulo di sangue
può formarsi anche all’interno di un vaso sanguigno nel cervello. Op
pure in un altro punto del corpo, ad esempio nel cuore o nell’arteria
carotide, e poi arriva fino al cervello. La medicina che si occupa di ictus
cerebrali cerca di sciogliere il coagulo con medicamenti o di toglierlo
con un catetere.
Emorragia cerebrale
Molto più rara dell’infarto ischemico è l’emorragia cerebrale: un vaso
sanguigno scoppia e in alcuni tratti il tessuto viene danneggiato. Pos
sono anche verificarsi emorragie tra meninge e cervello.
15 %
Ictus cerebrale: un evento serio | Fondazione Svizzera di Cardiologia
85 %
la Fondazione Svizzera di
Cardiologia per contrastarlo:
www.ictuscerebrale.ch
Come faccio a
riconoscere un
ictus cerebrale?
Nella maggior parte dei casi si presenta uno o
più dei seguenti sintomi:
– paralisi improvvisa, disturbi della sensibilità
o debolezza, di solito solo a un lato del corpo
(viso, braccio o gamba)
–d
isturbi della parola o difficoltà a capire
quanto viene detto
– c ecità improvvisa (spesso solo da un occhio)
oppure visione doppia
– f orti vertigini con incapacità di camminare
–m
al di testa improvviso, insolito e intenso
Numero
d’emergenza 144 !
Fondazione Svizzera
di Cardiologia
Come aiutiamo
Con la promozione della ricerca e una vasta opera di informazione
la Fondazione Svizzera di Cardiologia si impegna affinché un
minor numero possibile di persone soffra di malattie cardiovasco
lari, si evitino le menomazioni e le morti premature a causa di
malattie cardiovascolari o ictus cerebrali e, per le persone colpite,
la vita resti degna di essere vissuta. La Fondazione Svizzera di
Cardiologia è stata creata nel 1967. È un’organizzazione di pub
blica utilità, indipendente e certificata dalla Fondazione ZEWO.
Si finanzia perlopiù con le donazioni. Il Consiglio di Fondazione
e i membri di commissione lavorano a titolo volontario e gratuito.
CP 69-65432-3
IBAN CH80 0900 0000 6906 5432 3