Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esempio:
7- 7+
3= 7= essendo 7 il compl10 di 3
4 1 4
8 0- 8 0+
5 2= 4 8= essendo 48 il compl10 di 52
2 8 1 2 8
Esempi:
num binario Compl1 Compl2
1100 0011 0100
1001 0110 0111
1 2- 1 2+ 1 1 0 0 - 1 1 0 0 +
9= 1= 1 0 0 1 = 0 1 1 1 =
3 1 3 0 0 1 1 1 0 0 1 1
Il fatto che ci sia un riporto (carry), ossia la cifra che poi
dobbiamo eliminare, sta a significare che il risultato è positivo.
Se il risultato è negativo (minuendo inferiore al sottraendo)
non si ha il carry e per ottenere il risultato finale si
complementa nuovamente alla base.
9- 9+ 1 0 0 1 - 1 0 0 1 +
1 2= 8 8= 1 1 0 0 = 0 1 0 0 =
- 3 9 7 - 0 0 1 1 1 1 0 1
- 3 - 0 0 1 1
Non c’è carry visto che 88 ha due cifre non c’è carry per cui il risultato è
come 97, per cui il risultato è negativo e negativo e va quindi complementato a 2
va quindi complementato a 10
1 2- 1 1 0 0 - 1 1 0 0 +
9= 1 0 0 1 = 0 1 1 0 =
3 0 0 1 1 1 0 0 1 0 +
1 1
9- 1 0 0 1 - 1 0 0 1 +
1 2= 1 1 0 1 = 0 0 1 1 =