9
RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET
REG. TRIBUNALE DI LUCCA N° 785 DEL 15/07/03
SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 – 55054 BOZZANO (LU)
TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273
DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO
COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO
PALLE INATTIVE
Nel secondo tempo il Parma ha optato La Juve, come si vede dalla figura n.3,
per una disposizione diversa. Infatti, porta due persone sulla battuta, come
come si vede dalla figura n.2, la contromossa il Parma non accetta
squadra di Donadoni continua a l’inferiorità numerica e porta due
marcare a zona ma questa volta porta calciatori in zona palla Figura n.3.
tutta la squadra in area, per ostacolare
un’eventuale contromossa decisa dalla
Juve durante l’intervallo.
2
INTER seconda linea all’altezza del dischetto di
L’Inter a difesa degli angoli si è rigore, un calciatore posizionato davanti
posizionata a zona, come da figura al primo palo (2) ed infine il portiere. La
n.4, rimanendo un uomo alto. Ha Roma porta due calciatori sul punto di
schierato una prima linea di 4 calciatori battuta e l’Inter, che non accetta
(3, 4, 5, 6,) posizionati sull’area l’inferiorità numerica, muove due
piccola, una seconda linea di due elementi in zona palla.
calciatori (7 e 8) posizionati su una
PALERMO
Concludiamo la nostra rassegna
mostrando la disposizione del Palermo
che, attualmente difende a zona ma,
prima dell’avvento di Gasperini e con
Sannino in panchina si schierava a
uomo come documentato dalla figura
11.