Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
12
N.37 DICEMBRE 2006
RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET
REG. TRIBUNALE DI LUCCA N° 785 DEL 15/07/03
DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO
COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO
SEDE VIA E.FRANCALANCI 418 – 55050 BOZZANO (LU)
TEL. 0584 976585 - FAX 0584 977273
PREPARAZIONE
INTRODUZIONE.
COME LAVORARE.
www.allenatore.net 2
3a Settimana
Mantenimento dei livelli medio alti di Potenza Aerobica e dei lavori di Forza orientati
verso lavori di tipo veloce, prevenzione generale.
4a Settimana
E’ quella che precede la 1a giornata di ritorno; i carichi sono notevolmente diminuiti e
si privilegia il lavoro con la palla ad intensità elevata.
IL PROGRAMMA.
Settimana N° 1
05’ Scarico con corsa lenta e stretching generale arti inferiori, scarico colonna e
adduttori;
40’ Lavoro tecnico-tattico di media intensità;
03’ Defaticamento con stretching.
www.allenatore.net 3
30’ Parte tattica di media intensità;
05’ Stretching;
35’ Lavoro organico Lento/Forte 50+50m x 12; R= 5’00”; N° 2 serie;
02’ Defaticamento con corsa lenta e stretching generale.
Settimana N° 2
www.allenatore.net 4
05’ Skip in varie forme ad intensità e frequenza elevata;
50’ Parte tecnico-tattica di intensità media;
15m
45’ Staffetta su 20m con balzi alternati vs avanti con sovraccarico di 5 kg; partenza
ed arrivo (5m cad) in accelerazione max; 4 x 5; R= 6’00” con corsa lenta; scarico
colonna e adduttori; stretching arti inferiori; toccate: 200 c.a.;
Settimana N° 3
www.allenatore.net 5
Allenamento N° 10 - Forza Veloce
20’ Riscaldamento con palla + stretching;
03’ Skip in varie forme;
45’ Staffetta su 15m con balzi alternati vs avanti; partenza ed arrivo (5m cad) in
accelerazione max; 4 x 5; R= 6’00” con corsa lenta; scarico colonna e
adduttori; stretching arti inferiori; toccate: 200 c.a.;
Settimana N° 4
www.allenatore.net 6
05’ Defaticamento generale e scarico colonna.
Allenamento N° 14 - Velocità
20’ Riscaldamento con palla, stretching generale e mobilità articolare;
05’ Skip in varie forme ad intensità e frequenza elevata;
25’ Serie di accelerazioni con frenate in spazi brevi; 2 x 4; R= 1’15”; MP= 5’00”;
12m accel. Max + frenata 2m+ 12m accel. Max + frenata 2m+ 12m accel. Max
70’ Parte tecnico-tattica di intensità medio alta; serie di partitelle in spazi ridotti
con regole diverse (anche dei mini tornei) ad intensità elevata;
05’ Defaticamento generale e scarico colonna.
Allenamento N° 15 - Rapidità/Reattività
25’ Riscaldamento con palla, stretching generale e mobilità articolare;
05’ Skip in varie forme ad intensità e frequenza elevata;
15’ Percorso misto di rapidità e reattività con slalom fra paletti; skip in velocità nei
paletti a terra o nei cerchi; 2 x 5 rip.; R= 1’00”; MP= 4’00”;
40’ Parte tecnico-tattica di intensità medio alta;
05’ Defaticamento generale e scarico colonna.
Campionato.◊
DANIELE NERVI
Diploma ISEF
Preparatore Atletico
Operatore Pancafit
Preparatore Atletico Ghisalbese Calcio (Bg) Campionato Eccellenza
www.allenatore.net 7