Sei sulla pagina 1di 4

Discutendo in whisper (e non si fa, questo thread è un esercizio PUBBLICO, serve

anche agli altri) è saltata fuori la "difficoltà di fare una falsa dottrina
abbastanza cattiva" (non detta così, è un riassunto mio).

E' un equivoco. Va benissimo anche una falsa dottrina tipo "si può mangiare carne
di venerdì". La città delle mie dove i cani si sono scannati aveva come falsa
dottrina "all you need is love".

Non fatevi ingannare dalle abitudini di Parpuzio, dall'abitudine ad avere contro


dottrine di cultisti adoranti il Grande Cthulhu! Quello che dove sentire come
"forte" è l'ingiustizia e il peccato, la falsa dottrina serve solo come segnale
dell'avvenuta frattura nella comunità. Se avete impostato bene ingiusizia e la
parte iniziale, ad Odio e Omicidio ci arrivate lo stesso!

Ecco un esempio, sulla falsariga della città di Spiegel:

1a - Orgoglio: Fratello Abraham pensa che suo padre Tobias non abbia autorità per
dirgli come comportarsi.
Abraham ha 17 anni, un'età difficile, è scalmanato, scapestrato, va poco alle
funzioni e risponde in malo modo. Fratello Tobias non sa come prenderlo.

1b - Ingiustizia: Tobias, per paura di perdere il controllo anche degli altri figli
(Gioele, Sara, Rachel e Derrik) diventa estremamente severo. Costringe i figli a
studi rigorosi e a lavorare, facendogli trascurare la vita sociale e le amicizie,
per paura che possano traviarli.

2a - Peccato: Gioele, gemello di Abraham accumula sempre più rancore vedendo il


fratello fare il cazzo che vuole mentre lui e gli altri vengono puniti. Incolpa di
questo suo padre, e una sera, non riuscendo a trattenere rabbia e rancore lo
picchia furiosamente.

2b - Attacchi Demoniaci - fratello Tobias non sopporta di essere rifiutato in


questo modo dai primogeniti, e preso dallo sconforto si impicca nella stalla dove
Gioele lavorava con tanto zelo. Sorella Prudence, la madre di Gioele, non
trovandolo lo va a cercare, è la prima a vedere il suo cadavere.

3a - Falsa dottrina: in preda al senso di colpa, e convinti di aver provocato la


morte del padre, Gioele e i suoi fratelli (a parte Abrahan che si ritiene
innocente) giurano di dedicare tutta la vita a fare opere di bene e aiutare il
prossimo. (non credono che il signore della via possa perdonarli anche se il
sovrintendente e la madre lo dicono: questa è la falsa dottrina)

3b - Culto Corrotto: i fratelli più giovani di Gioele sono già abbastanza per un
culto corrotto, ma anche altri giovani del paese si uniscono a questo gruppo di
ragazzi che lavorano fino a schiantarsi di fatica per gli altri, senza pensare a
loro stessi.

4a - Falso Sacerdozio - Gioele viene ritenuto a poco a poco praticamente un Santo


da tutta la collettività. Gli angeli gli parlano nel buio della sua camera (in
realtà, sono demoni, o la follia che gli fa sentire voci nella testa) e gli dicono
che ancora non ha fatto abbastanza per essere perdonato.

4b - Stregoneria: Gioele ovviamente è diventato uno stregone. E oltre a vivere in


totale povertà (e autofustigandosi) per aiutare gli altri, inizia persino a curare
i feriti e a sanare gli infermi con il tocco delle mani.

5a - Odio e Omicidio: I fratelli più giovani di Gioele sono sempre più succubi
della sua influenza, e sono sempre più deboli e allucinati per le fatica, la scarsa
alimentazione, e le cerimonie di autopunizione. Abraham continua a dirgli di
smetterla di seguire Gioele, che Gioele è un folle, di pensare a loro stessi.
Decidono che se Gioele parla con la voce del Signore della Vita, è ovvio che il
fratello gemello parla con la voce del demonio. Tendono un imboscata a Abraham, lo
catturano, e cercano maldestramente di "purificarlo" tramite il dolore. Nel loro
delirio mistico, non si fermano in tempo e lo uccidono. Nessuno degli assassini ha
più di 14 anni.

Ecco: serviva una falsa dottrina con sacrifici umani alla Dea Kalì, alla fine? ;-)

HOPE ! città esempio

Orgoglio: Fratello Jonathan e Sorella Bethany, sposati, hanno avuto un figlio


gracile, Tobias, poco intelligente e con il volto deturpato da una gigantesca
voglia. Fratello Jonathan ritiene impossibile di avere avuto un figlio simile, e si
convince che sorella Bethany non gli è stata fedele.

Ingiustizia: Fratello Jonathan inizia a picchiare sempre più spesso la moglie e il


figlio, e stare sempre più frequentemente lontano dal paese per settimane intere.
Bethany incolpa il figlio e lo picchia a sua volta. Il povero Tobias è tenuto
lontano non solo dalla sua famiglia ma da tutto il paese, sia per il suo aspetto,
sia per la sua goffa ottusità (aggravata dall'abbandono e dal disinteresse dei
genitori)

Peccato: una sola persona ha pietà di lui e gli fa compagnia ogni tanto, Sorella
Helen, di pochissimo più grande di lui. I due diventano amici, ma per Tobias è più
di un amicizia. A sedici anni tenta goffamente di baciarla, lei lo respinge
oltraggiata e sorpresa, lui perde la testa e sentendosi ormai rifiutato da tutti la
aggredisce e abusa di lei. La ragazza rimane incinta.

Attacchi demoniaci: Helen, sconvolta, inizia a dare prova di problemi mentali,


mentre rivede continuamente l'accaduto. Tobias diventa sempre più violento e
pericoloso. Il promesso sposo di Helen, Frederick, la rifiuta quando la gravidanza
diventa evidente. Liti, rancori, tensioni aumentano in tutta la città.

Falsa Dottrina : Il padre di Helen, Fratello Eleazer, le fa confessare l'accaduto.


Il sovrintendente, fratello Zebediah, vuole risolvere la cosa facendo sposare i due
giovani dando così un padre al bambino. Fratello Eleazer, furioso, rifiuta e
sostiene che, quando non ci sono i Cani, il compito di fare giustizia è dei
capofamiglia del paese, e che la vendetta è un diritto.

Culto Corrotto: sempre più gente affolla la casa di Fratello Eleazer mentre
organizza "la mano della giustizia", un gruppo segreto di capifamiglia che si
assume la responsabilità di punire i criminali. Fratello Jonathan ne fa parte.

Falso Sacerdozio, Stregoneria - Fratello Eleazer diventa uno stregone.

Odio e Omicidio - "la mano della giustizia" cattura Tobias, e lo tortura per
giorni, in nome del signore della vita, prima di ucciderlo. Contemporaneamente la
pioggia porta via la siccità che imperversava da mesi, convincendo i cittadini che
il signore della Vita ha apprezzato l'atto di giustizia.

Personaggi:

Helen: tutto quello che è successo (le hanno anche fatto vedere il corpo di Tobia
per "darle giustizia") l'ha fatta impazzire. vuole che Tobias la perdoni, vuole
sposare Frederick, vuole tenere il bambino.

Frederick: ritiene che Tobias abbia fatto la fine che meritava.Riprenderebbe Helen,
ma senza il bambino. Non basta darlo in adozione, deve morire. Ma non è un
assassino, non si è unito alla Mano, anche se li approva. Vuole che i Cani
intercedano con il signore della vita affinché il bambino muoia.

Eleazar: vuol che i cani approvino il suo operato e aiutino Helen, in qualunque
modo. Non accetterà mai di finire in una prigione, piuttosto morirà combattendo.

Phidelia (moglie di Eleazer) rigida ed austera, vuole quello che vuole il marito,
ma lo preferirebbe vivo.

Jonathan (ormai vedovo), vuole che Tobias lo perdoni, vuole che gli altri della
Mano paghino per avergli fatto fare quello che ha fatto, e soprattutto vuole
vendicarsi di Eleazar

Fratello Zebediah: vuol che i cani lo assolvano e dicano che la sua idea era quella
giusta. Di fronte all'intera cittadinanza.

- Cosa vogliono i demoni: vogliono che Eleazer continui a "fare giustizia" in


paese.

- Cosa succederebbe se non arrivassero i cani: i membri della "mano della


giustizia" continuerebbero a "punire peccatori", annegando il paese nel sangue, e
alla fine dividendosi in fazioni e arrivando a uccidersi fra di loro.

Orgoglio: fratello Cadmus crede che debba essere l'unico ad ereditare tutta la
terra della sua famiglia perchè è stato l'unico dei suoi fratelli a lavorarla
insieme al padre.

Ingiustizia: I fratelli di Cadmus si rivolgono al Sovrintendente Zebediah


denunciando il comportamento del fratello. Il Sovrintendente da ragione ai fratelli
di Cadmus e stabilisce che le proprietà vengano divise equamente. Cadmus rifiuta di
lavorare per quei perdigiorno dei fratelli e anzi, decide di abbandonare quella
terra per dargli una lezione, facendogli vedere che senza di lui non sono in grado
di farla fruttare.

Peccato: Cadmus non avendo più di che lavorare, comincia a rubare.

Attacchi Demoniaci: i demoni rendono la ex-terra di Cadmus non fertile (in modo che
egli creda di aver ragione e che i fratelli sono in effetti dei buoni a nulla) e
nel contempo inaspriscono la sua stessa vita, rendendogli impossibile trovare di
che vivere.

Falsa Dottrina: Chi ha di meno ha il diritto di prendere da chi ha di più.


Aggiungo: il Re della vita distribuisce equamente e quindi gli uomini non possono
arrogarsi il diritto di avere qualcosa in più degli altri.

Culto Corrotto: Cadmus comincia a rubare (da chi secondo lui "ha di più") non più
per necessità, ma per riequilibrare la parità che Dio avrebbe voluto.

Falso Sacerdozio: Cadmus va borbottando in giro, fra la marmaglia, che non


dovrebbero esserci persone più ricche di altre. Alcuni fra i più poveri della città
cominciano -ovviamente- a dargli ragione e ad ascoltarlo.

Stregoneria: quando Cadmus si accorge di avere un seguito "decide" di trasformare


quelli che prima erano stati i borbottii di uno scontento (lui stesso) in qualcosa
di più: armato di un vecchio Libro della Vita comincia a trovare passi in cui
sembra che anche la Fede gli dia ragione e comincia così non più a borbottare, ma a
predicare.
Insieme agli altri prega i demoni (o Dio) di fare giustizia e di gettare nel fango
chi oggi sta meglio.

Odio e Omicidio: fratello Gregor, un bracciante che vive praticamente di nulla, si


reca in fretta e furia dal dottore della città: sua moglie ha la febbre alta e
rischia di morire. Gregor pretende che il dottore gli dia una medicina per
guarirla, ma il dottore vuole essere pagato (anche lui, a causa dei demoni, se la
sta passando meno bene del solito). Gregor, accecato dall'ira e sicuro di star
agendo giustamente spacca la testa al dottore e gli ruba la medicina per guarire la
moglie.

Potrebbero piacerti anche