Sei sulla pagina 1di 14

INCONTRO TECNICO FORMATIVO

Società VIRTUS SAMBIASE A.S.D

Tecnici Academy FRANCESCO GACCIONE

Categorie Interessate ESORDIENTI

Numero Ragazzi 20 Orario 15:00-16:30

Campo CENTRO SPORTIVO G. RENDA

Città SAMBIASE

Indirizzo Via Treves, 17 LAMEZIA TERME (CZ)

Tecnico Academy Resp.le FRANCESCO GACCIONE


LA PIRAMIDE DI LAVORO

Attacchi di Gruppo Conclusioni in porta

Velocità e Coordinazione 1 contro 1


Passaggio e ricezione Trattamento della palla
PROPOSTA IN CAMPO
- Trattamento palla (15’).

- Percorsi coordinativi con trattamento palla (15’).

- Controllo e trasmissione palla (15’).

- Conclusione a rete (15’).

- 1c1 trasmetto (15’).

- Partita a tema (15’).

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

20 Palloni

10 Casacche

5 Coni

5 Cerchi

4 Overs bassi

SUGGERIMENTI PER I TECNICI


Ripetizione del gesto tecnico è fondamentale “trattamento palla” (ripetere 3 gesti per
3 settimane), inoltre ci sono 3 livelli di trattamento palla:
1) esercizi semplici
2) esercizi media difficoltà
3) esercizi con molta difficoltà per giocatori top

In ogni seduta che si propone l’1c1 farla seguire da una esercitazione che prevede il
2c2 questo per far comprendere al giocatore se è meglio andare in una situazione
all’1c1 oppure collaborare con il compagno.
- Abituare i ragazzi fin da piccoli a rischiare
- Incoraggiare il singolo non la squadra
- Se l’esercizio non riesce trovare il modo di adattarlo per la buona riuscita dei nostri
ragazzi.
Trattamento della palla

Esercitazione Grafica
Svolgimento: partono i primi 3 vanno sulla prima fila di
palloni
1° controllo tip tap toccando la palla pianta dx e
pianta sx al segnale del mister si spostano sulla
seconda fila di palloni e la seconda linea di giocatori
prende il loro posto effettuando lo stesso esercizio
2° controllo int ed est destro al segnale del mister si
spostano sulla terza fila di palloni e la seconda linea
di giocatori prende il loro posto, nel frattempo parte
anche la terza fila di giocatori
3° controllo toccare la palla pianta e collo dx
Logicamente dopo 2 o 3 volte di questa sequenza si
cambiano i gesti di controllo della palla.

Esercitazione Grafica
Passaggio e Ricezione

Esercitazione Grafica

Esercitazione Grafica
1 contro 1

Esercitazione Grafica
"In un campo rettangolare, due giocatori devono
superarsi in Dribbling e segnare in una delle due
porticin.in seguito sviluppare 2c1,2c2,3c3."

Esercitazione Grafica
Coordinazione

Esercitazione Grafica
Esercizi coordinativi a stazioni con dominio palla e
trasmissione palla.

Esercitazione Grafica
Conclusione in porta

Esercitazione Grafica
Il difensore trasmette palla all’attaccante

e va ad attaccare immediatamente una delle


due

porticine; a questo punto l’attaccante dovrà


adattare il

controllo orientato indirizzando la palla verso la

porticina lasciata libera, da qui dovrà andare a

concludere in rete il più velocemente possibile. Il

difensore invece di impedire il goal va sulla


respinta

del portiere. Chi difende va poi a fare


l’attaccante

mentre questo presa la palla torna in fila.

Esercitazione Grafica
Attacchi di gruppo (giochi di gruppo)

Esercitazione Grafica
"Per la ricerca dell’ampiezza è possibile segnare
sulla porte grandi ma anche con una guida della
palla attraverso le porticine. Se si fa gol in questo
modo il gioco continua ma non si può poi
segnare due volte di seguito sulla stessa porta."

Esercitazione Grafica
Attacchi di gruppo (giochi di possesso)

Esercitazione Grafica

Esercitazione Grafica
RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE GENERALI

2
3

4
5

Potrebbero piacerti anche