Sei sulla pagina 1di 2

Breve descrizione dellaPersone

Datiesperte sul
di contesto Format di comunicazione
vostra ricerca di tema dacoinvolgere
siti web edsul  Twitter, scelto per
monitoraggio civico territorio istituzionali la condivisione
 TERRITORIO  esperto ISTAT
 sito opencoesione veloce di immagini
 CULTURA  personale
con slide
dele video e post
 TURISMO da questi dati abbiamo  Facebook, per
parco
 SVILUPPO potuto ricavare inoltrare notizie,
archeologico video, foto ad una
 CRESCITA informazioni sulla storia
Abbiamo deciso di (andremo
del progetto a larga cerchia di
monitorare il progetto visitare il parco persone
sulla nuova fruizione del archeologico di
parco archeologico di Cuma e il
Cuma, affinché tutti i personale ci
cittadini possano essere aiuterà nella
informati sulle politiche di
nostra ricerca)
coesione del nostro ed il
loro territorio

Ricerche aggiuntive:
 interviste
 dati secondari
 diari e report

Progetto e tema
scelti su
opencoesione
CUMA- UNA NUOVA
FRUIZIONE DEL
PARCO
ARCHEOLOGICO-
LAVORI DI
RESTAURO E
VALORIZZAZIONE
Il progetto preso in
esame prevede un
importante
finanziamento di
€4.600.000,00 per la
restaurazione del
parco. Il tema è
quello della cultura e
turismo
Valore per la comunità: il parco archeologico di Cuma è un luogo che
unisce tradizione e cultura il progetto prevede una maggiore
valorizzazione di una vasta area archeologica che, se rilanciata, può creare
opportunità di crescita culturale ed economica per l’intero territorio

Potrebbero piacerti anche