Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Corso di FONDAMENTI DI DIDATTICA GENERALE Prof.ssa Augusta Dall’Arche a.a. 2021- 2022
Contrassegnare la risposta giusta con una X utilizzando la penna; in caso di ripensamento, scrivere NO in corrispondenza della
risposta sbagliata apponendo una firma accanto al NO e contrassegnando con una X la risposta giusta.
• La linea formativa verticale perseguita dalla scuola, citata nelle Indicazioni nazionali per il
curricolo (2012), si riferisce:
• Alla necessità di impostare una formazione che possa poi continuare lungo l’intero arco
della vita
• Nelle Indicazioni nazionali viene individuata come centralità prioritaria nell’ elaborazione del
curricolo:
• Competenze
• Abilità di letto-scrittura
• Quali componenti del modello di UdA attestano il coinvolgimento degli studenti nella fase
esplicativa e valutativa?
• Quale, tra le 8 Competenze-chiave della Raccomandazione del Parlamento europeo del 18 dic.
2006, riguarda l’abilità di perseverare nell’apprendimento?
• Imparare ad imparare
• Competenza digitale
• PEI
• PTOF
• PON
• PDP
• Obiettivo
• Processo
• Verifica
• Prodotto
• Gli strumenti che coadiuvano l’alunno DSA nelle prestazioni rese difficoltose dal disturbo
vengono denominati:
• Strumenti compensativi
• Strumenti facilitatori
• Strumenti dispensativi
• Strumenti alternativi
• Insegnare ad insegnare
• Insegnare ad imparare
• Imparare ad imparare
• Imparare ad insegnare
• Il PEI rappresenta:
• Conoscenza e tecnologie
• Apprendimento e informazione
• Insegnamento e apprendimento
• Insegnamento e aggiornamento