Sei sulla pagina 1di 2

FAQ

865

info@ctenergia.it newsletter@tiemme.com

DOMANDA:
In un impianto a fancoil e termoarredi con pompa di calore come separare in estate il circuito
freddo dei fancoil da quello dei termoarredi. E’ gradita una soluzione.

RISPOSTA:
Dobbiamo intenderci:
a- intervento su impianto realizzato
b- realizzazione nuovo impianto

a- soluzione 1
necessita eseguire la chiusura del/dei termo arredi nel periodo estivo.
I termo arredi sono provvisti di valvole termostatiche?

La valvola termostatica impostata sulla posizione “3+” (22°C termo-


arredi bagni) con l’attivazione della pompa di calore per consentire
una temperatura confort ambiente tra : 25-27°C (fase raffrescamen-
la valvola medesima rimane chiusa senza alcuna formazione della
condensa. Fig.1. (verificare la tenuta delle valvole termostatiche).

soluzione 2
Dove per ragioni che devono consentire una temperatura superiore
di 22°C pos.”4” della valvola termostatica, la stessa non potrà chiu- Fig.1 Fig.2
dersi con l’attivazione della pompa di calore. Si dovrà sostituire la
valvola termostatica con un comando elettrotermico pilotato da un
termostato con commutazione di fase dove nel periodo estivo il
termo arredo rimane chiuso. L’operazione di chiusura del termostato avverrà manualmente. ( è
un’operazione che non bisogna dimenticare).

Fig.3
Se la distribuzione avviene tramite un collet-
tore semplice TIEMME è opportuno applica-
re un comando elettrotermico al collettore
medesimo intervenendo su un interruttore
manuale che commuta le operazioni di
apertura o chiusura della valvola con il cam-
bio di stagione (I/E) Fig.3

B- Realizzazione nuovi impianti: possibil-


mente intervenire con una linea separata dalla distribuzione per zone agendo direttamente nella
commutazione di fase sulla centralina nel periodo estivo, interrompendo la funzionalità del
comando elettrotermico.
Valvola termo statizzabile Fig.4
Termoregolazione ad angolo
valvola termo statizzabile
CLIMAV 6000 ad angolo o diritta
I sistemi di riscaldamento / raffrescamento con fancoil presentano un contenuto di acqua
particolarmente basso.

Ritenendo che l’applicazione in oggetto riguardi un negozio o un ufficio tipo commerciale o studio,
al fine di evitare prolungati tempi di fermo impianto nel periodo estivo per la ciclicità nello
sbrinamento della pompa di calore , è consigliabile l’applicazione di un serbatoio inerziale.

Evidenziamo nella Fig.5 un costruttivo impianto fan-coil / scalda salviette con la commutazione
nella funzione nel periodo estivo dove si provvede al fermo dei circuiti scalda salviette utilizzando
valvole di zona.

Il fermo impianto scalda salviette avviene simultaneamente con il passaggio della P.C. dalla fase
invernale alla fase estiva con la commutazione programmata della termoregolazione CLIMAV6000

Fig.5

Memorandum
Termoregolazione CLIMAV
6000

Visualizzatore
touch screen Modulo
Fan-coil da incasso programmabile Alimentatore master MHC
Valvola di zona con con mandata singolo
comando Serbatoio inerziale Pompa di calore WI-VEW 6000 Art.5530M1
frontale Serie 30AW Art.5530V MPW 11
elettromeccanico gamma TIEMME da
Art. 50FH-x/ da 4-15 kW
Art.2133 mod. W 680..6900 L-35-70-100
riscaldamento e 3-16 Comando
termostato kW raffreddamento elettrotermico 2-4 fili
elettronico touch Art.9567
screen Termostato elettronico touch
Art.4601 screen onde radio Art.4606

Potrebbero piacerti anche