Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La Rivoluzione Americana
- Indipendenza Americana
Colonie Britanniche
13 colonie
Ambiente: condiziona gli stili di vita, e le attività economiche
1607: gli inglesi fondano la prima colonia : Virginia
→ prima della guerra dei sette anni: questa situazione era accettata in quanto
era più lieve la tassazione, le colonie riuscivano a commerciare con un minimo di
autonomia grazie al contrabbando ( gli Americani hanno iniziato la produzione di alcolici,
e riuscivano a commerciare con Francia e Spagna): le regole erano le stesse ma c’erano
ampi spazi di autonomia, anche dal punto di vista politico, che successivamente gli
inglesi tolsero per aumentare il proprio capitale e per paura che gli Americani
diventassero più autonomi e potenti
→ autonomia politica alle colonie: ogni colonia ha una propria costituzione, i propri
governatori (che sono elette da Londra, ma si gestiscono in maniera autonoma),
assemblee rappresentative( elette direttamente dai coloni , che con il tempo iniziarono
ad avere sempre più autonomia)
•Ampliamento del controllo sulle colonie ( a causa della guerra) ⇒ per ogni azione =
contratto = tassa (gli inglesi durante la guerra si erano impoveriti, per riconquistare del
denaro iniziarono ad incrementare le tasse agli Americani, che erano coloro che più si
erano arricchiti durante la guerra)
● LEGISLATIVO:Congresso