Sei sulla pagina 1di 7

Storia

La Rivoluzione Americana
- Indipendenza Americana

Colonie Britanniche

13 colonie
Ambiente: condiziona gli stili di vita, e le attività economiche
1607: gli inglesi fondano la prima colonia : Virginia

Colonie del nord

● abitate da inglesi, di tradizione puritane (congregazionalista= insieme di tutti i


fedeli= fonda una democrazia) -- politica si nutre della religione in America
● piccola proprietà terriera molto dinamica, agricoltura specializzata, agricoltura di
tipo capitalistico ( che hanno come fine il profitto) e industria nelle città portuali (=
vettori, estremamente concorrenziali, producono poi a produrre e commerciare
merce loro) = molto più dinamismo
● media urbanizzazione

Colonie del Sud


● abitate da inglesi, ma di tradizione anglicana (presbiteriani= centro della vita
religiosa, pastore) -- non ci sono nobili
● latifondismo (tabacco e cotone) = gli inglesi (Inghilterra) intuirono le capacità
delle terre Americane e schiavismo
● scarsa urbanizzazione
● scarsa dinamicità

Colonie del centro


● popolazione mista di immigrati
● diverse religioni,culture e lingue
● forte urbanizzazione e dalle colonie centrali parte la conquista dell’ovest

Rapporto con la gran Bretagna


Mercantilismo= scambio ineguale
- colonie Americane= devono dare i prodotti primi alla Gran Bretagna e pagargli le
tasse, e non possono avere commerci diretti se non attraverso il passaggio dalla
Gran Bretagna (Atto di navigazione)
- Gran Bretagna= vende i propri manufatti alle colonie

→ prima della guerra dei sette anni: questa situazione era accettata in quanto
era più lieve la tassazione, le colonie riuscivano a commerciare con un minimo di
autonomia grazie al contrabbando ( gli Americani hanno iniziato la produzione di alcolici,
e riuscivano a commerciare con Francia e Spagna): le regole erano le stesse ma c’erano
ampi spazi di autonomia, anche dal punto di vista politico, che successivamente gli
inglesi tolsero per aumentare il proprio capitale e per paura che gli Americani
diventassero più autonomi e potenti

→ autonomia politica alle colonie: ogni colonia ha una propria costituzione, i propri
governatori (che sono elette da Londra, ma si gestiscono in maniera autonoma),
assemblee rappresentative( elette direttamente dai coloni , che con il tempo iniziarono
ad avere sempre più autonomia)

•Ampliamento del controllo sulle colonie ( a causa della guerra) ⇒ per ogni azione =
contratto = tassa (gli inglesi durante la guerra si erano impoveriti, per riconquistare del
denaro iniziarono ad incrementare le tasse agli Americani, che erano coloro che più si
erano arricchiti durante la guerra)

1713 →Boston tea party → gli Americani si ribellano


•Nessuna nave che non sia inglese può trasportare il tè→ duro colpo agli Americani
→ gli Inglesi rafforzano la sicurezza e mettono in vigore delle nuove tasse e leggi a
sfavore degli americani
1774= 1° congresso continentale:si discute di una questione comune ( le colonie
devono muoversi insieme )
→ 3 correnti:
● Realista fare di tutto ma non mollare gli Inglesi
● Patrioti.(indipendentisti)= minoranza
● Medi = autonomia ma legame Inglese
1775= 2° congresso ⇒ aumento patrioti e nascita della milizia
1776 (Dichiarazione d' Indipendenza)= Inizio guerra→
Si Chiude nel 1783 con la pace di Parigi – Trattato di Versailles
→ vittoria degli Americani e si ottiene l' Indipendenza ⇒ inizio difficile > paura di una
guerra interna
→ grande dibattito = creare relazione tra gli stati per evitare guerre
● FEDERAZIONE = unico governo dove i singoli stati pur mantenendo autonomie
ma con potere legislativo ed esecutivo comune → governo centrale =
conoscenza generale degli altri stati = UNIONE FORTE
● ANTI FEDERAZIONE = continuo ad essere prevalente l'autonomia, con una
semplice unione
1787 ->Philadelphia = vince il federalismo : difesa(sia polizia locale sia comune), moneta
(Federal reserve), fisco (tasse federali x servizi comuni), commercio, immigrazione
•Divisione (Bilanciamento) dei Poteri
-Serve così che non usurpi nessuno⇒ prende forma la COSTITUZIONE

● Esecutivo: PRESIDENTE → Indipendente dalla Camera = per mandarlo via :


solo in caso si sia macchiato di gravi colpe

1. titolare potere esecutivo federale


2. rimane in carica 4 anni> a Novembre ad entra in carica a Gennaio
3. Assemblea dei Grandi Elettori = numero proporzionato agli Stati (Stato >
(organizzazione politica di un popolo in un territorio)> = Grandi Elettori>
)→ rappresentati + senatori
4. Perchè usano questo metodo? Paura che eleggessero Demagoghi (gente
che non sei governare , e che rischierebbe la caduta in una tirannide)

● LEGISLATIVO:Congresso

- camera dei rappresentanti ( n> con popolazione > ⇒ ad es. oggi la


California avrebbe in numero maggiore ) → c'era già nel 1787 . → Politica
fa le leggi = scorto tra politica e società
→ paesi che funzionano meglio : politica e società sono a ridosso (quasi
contemporanei)
→ timore: vincano gli Stati più popolosi e non quelli migliori ⇒ per questo
viene introdotto il senato (sono 100 e Stop)
- Senato: eletti due (diarchia = uno controlla l'altro) SENATORI per Stato
(Indipendentemente dal n di popolazione)

● GIUDIZIARIO: Corte Suprema


- decisione della corte =insindacabile
- sanità = pagata dallo stato → polemiche= tasse + alte 

compito= garantire l'efficacia della costituzione → 9 giudici a Vita,


nominati dal presidente degli USA (ciò provocò polemiche)
● compito = Dirimere scontri tra singoli stati

Potrebbero piacerti anche