MAGGIO 2019
Docente:
Dr. Carlo Ruffinengo
FINALITA’ DEL LABORATORIO
1) Fornire allo studente elementi concreti per favorire
l’apprendimento orientato alla posizione di ricerca.
POSIZIONE DI RICERCA NEL
CONTESTO
DELL’INFERMIERISTICA
BASATA SULLE PROVE DI
EFFICACIA
OBIETTIVI FORMATIVI
PAROLE CHIAVE
IN ITALIANO
PAROLE CHIAVE
IN INGLESE
TERMINI
LIBERRI-TESAURO
DELLE BD
GLI OPERATORI BOOLEANI
3) Trip Database
4) NHS Evidence
Metamotori – alta
sensibilità
INTERVALLO
…….…ESERCITAZIONE SU PUBMED,
CINHAL, BD DI LINEE GUIDA
(National guidelines clearinghouse, Nhs service)
e BANCA DATI REVISIONI SISTEMATICHE
(Cochrane database)
1. La medicazione del cordone ombelicale nei
neonati: quali interventi più efficaci per la
riduzione dei tempi di caduta e dei rischi di
infezione nei paesi in via di sviluppo?
DOCUMENTARE IL PERCORSO EFFETTUATO SU DOCUMENTO
WORD ANCHE TRAMITE COPIA INCOLLA DEI PRINCIPALI
PASSAGGI EFFETTUATI SU OGNI BANCA DATI: PICO, PAROLE
CHIAVE, TESAURO, SEARCH HYSTORY, TITOLI E ABSTRACT
ARTICOLI SELEZIONATI
…….…ESERCITAZIONE SU uptodate, trip
database, johanna Briggs, Pubmed Cinhal