Sei sulla pagina 1di 1

DOMANDE TEC MEC PREAPPELLO DICEMBRE

V/F
FONDERIA – manca

DEFORMAZIONE PLASTICA

 la fluoformatura è un processo simile all' estrusione


 il modulo di Young E
 angolo del punzone sovrastimato in piegatura di lamiere
 Camera di estrusione, zone morte
 processi massivi, deformazione e cambiamento di forma
 Se la temperatura di lavoro aumenta la duttilità diminuisce e la resistenza allo snervamento
aumenta
 estrusione freddo, caratteristiche meccaniche per incrudimento
 Più comuni prodotti di imbutitura

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO

 usura utensile - VB viene misurato sul dorso dell'utensile


 utensili da taglio - tenacità del l'utensile è indice di resistenza all' abrasione
 foratura - le punte forate permettono di lubrificare più efficacemente la zona di taglio
 fresatura - si periferica discorde, lo spessore del truciolo cresce gradatamente
 utensili da taglio - per operazioni di finitura elevate è possibile utilizzare utensili con inserti di
diamante policristallino
 rettificatura - l’utensile impiegato è di tipo multitagliente a geometria definita
 rettificatura - la mola può essere ravvivata utilizzando un utensile diamantato
 Tornitura - a parità di lavorazione la flessibilità massima sia nel caso di serraggio tra autocentrante
e centro punta

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI

 ECM - l’asportazione di materiale avviene mediante dissoluzione chimica


 WJM e AWJM - non si hanno alterazioni termiche durante la lavorazione
 WJM e AWJM - Nei materiali duttili le particelle asportate sono prevalentemente quelle
direttamente investite dal getto d'acqua
 AWJM - La profondità di taglio cresce e cresce della pressione e al decrescere della velocità di
avanzamento dell’ugello
 EDM - il tasso di materiale asportato dipende dalla frequenza delle scintille
 ECM - utensili e il catodo il pezzo è più l’anodo

DOMANDE APERTE
1) Elencare i differenti sistemi di colata evidenziandone pregi e difetti
2) Elencare i principali processi di deformazione massivi
3) Descrivere i parametri dai quali dipende la sezione del truciolo in una lavorazione di fresatura
periferica e frontale
4) Descrivere le caratteristiche degli abrasivi per le mole di rettificatura e perché la porosità della mola
è un parametro significativo

Potrebbero piacerti anche